<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ecco le foto della rivale numero di giuletta in italia! golf 7 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

ecco le foto della rivale numero di giuletta in italia! golf 7

alexmed ha scritto:
renexx ha scritto:
alexmed ha scritto:
Guarda che non è una critica la mia. E' un constatare la bravura dei tedeschi. Riuscirebbero a vendere il ghiaccio agli eschimesi (o esquimesi).

Pensa che c'è gente ancor più in gamba. Riescono a vendere Fiat spacciandole per Alfa, o addirittura Panda e furgoni americani come fossero delle Lancia! :twisted:

Sarebbero bravi se riuscissero a venderle.. ma non vendono. Indi per cui, la bravura tedesca nel vendere è inarrivabile.

O l'accortezza di chi compra...
 
renexx ha scritto:
quadrif ha scritto:
renexx ha scritto:
alexmed ha scritto:
Guarda che non è una critica la mia. E' un constatare la bravura dei tedeschi. Riuscirebbero a vendere il ghiaccio agli eschimesi (o esquimesi).
Pensa che c'è gente ancor più in gamba. Riescono a vendere Fiat spacciandole per Alfa, o addirittura Panda e furgoni americani come fossero delle Lancia! :twisted:
Questa Golf quand'è che la provano contro la Orlando? No perchè ci starei facendo un pensierino....
.....alla Orlando, s'intende! ;)

Del resto, se hai preso quella con le sospensioni del Doblò...

P.S. sto scherzando, ovviamente.
Sulla prossima voglio le balestre... :D
 
quadrif ha scritto:
renexx ha scritto:
quadrif ha scritto:
Sulla prossima voglio le balestre... :D
Intanto, c'è già da discutere se ci sarà, una "prossima".... :cry:
Non ho detto che sarà un'Alfa...

Vai dritto all'origine: un bel Doblò, appunto! :D

Scherzi a parte, penso che la Golf sia tutta da verificare: parte già dal primo posto conquistato in un quarto di secolo di clienti soddisfatti, e di ottimi risultati in tutte le prove (ultima quella di QR sulla qualità).
Per cui, con tutto il rispetto per la Giulietta, i confronti li farei ai primi riscontri almeno un po' oggettivi.
 
In rete ho letto alcuni dati tecnici della Golf, tra i quali la misura del volante, definito "sportivo dal diametro ridotto": 37 cm.
Ho preso il metro e sono sceso in garage a misurare quello della Giulietta: sempre 37 cm.
Effettivamente in foto sembra più grande, ma in realtà non è così.
Quindi, Fancar, non scrivere più che è enorme!
Ravvediti! ;)
 
quadrif ha scritto:
In rete ho letto alcuni dati tecnici della Golf, tra i quali la misura del volante, definito "sportivo dal diametro ridotto": 37 cm.
Ho preso il metro e sono sceso in garage a misurare quello della Giulietta: sempre 37 cm.
Effettivamente in foto sembra più grande, ma in realtà non è così.
Quindi, Fancar, non scrivere più che è enorme!
Ravvediti! ;)

Avrai un metro starato. :D :D :D :D :D
 
procida ha scritto:
Vabbuò, faccio il copia/incolla di quanto ho scritto In ZF....
Il problema è che sono almeno 2 anni che ci stanno massacrando annunciando la rivoluzione; ora, credenti o meno in DAS auto, abbiamo una macchina molto (troppo?) simile alle precedenti, meccanica collaudata con affinamento di parecchie componenti, scelta + economica sulle sospensioni posteriori per le versioni + vendute, proponendo un (solo ieri "schifato") assale torcente, che abbatte peso e costi, forme molto + simili alla Polo, con maggiore slancio estetico (ma, almeno in foto, la cosa non è che si percepisca troppo....), una plancia annunciata come stratosferica e che invece appare, se non proprio banale, quanto meno scontata, seppur logicamente ben costruita, sistemi multimediali ovviamente molto aggiornati, ma presenti anche in altre concorrenti recenti e meno di "grido", nonchè quasi sempre optional, etc...
Insomma, al solito, ottima e certamente vendutissima auto, ma, per favore, risparmiateci mesi di osanna e di inchini, che andranno riservati a chi, si spera, presenterà novità vere e per tutti (e finalmente a prescindere dal marchio!)

P.s: x Rimix.... sicuramente moolto + bella la Classe A che hai scelto!
Saluti a tutti

saluti

sicuramente più bella la classe a procida..
la verità è che vw ha preso le simpatie della clientela velando e ostentando un idea che ha saputo mettere nelle teste di tutti, ovvero che le golf sono super affidabili ecc..quindi la a3 di conseguenza è nata sotto l'ala protettiva di golf che gli ha saputo spalancare la strada. poi che siano ottime prodotti entrambe ci può stare ma spesso la gente è più suggestionata dagli amici e dai parenti che come se fosse una leggenda metropolitana dicono " è ma la golf è la golf "..
spesso invece si dimenticano i vari motori ritirati da vw o dalle testate rotte puntualmente sui motori 2.0 tdi...
oggi giorno per "toppare" un auto , ovvero farla piena di problemi, c'è ne vuole...
dalla mercedes alla kia o dalla vw alla fiat oramai le auto sotto il profilo dell'affidabilità sono più o meno sullo stesso livello....spiccano il nome , le rifiniture interne e la bellezza delle linee..

concordate ?
 
alexmed ha scritto:
quadrif ha scritto:
In rete ho letto alcuni dati tecnici della Golf, tra i quali la misura del volante, definito "sportivo dal diametro ridotto": 37 cm.
Ho preso il metro e sono sceso in garage a misurare quello della Giulietta: sempre 37 cm.
Effettivamente in foto sembra più grande, ma in realtà non è così.
Quindi, Fancar, non scrivere più che è enorme!
Ravvediti! ;)

Avrai un metro starato. :D :D :D :D :D
no quello della Giulietta è 37,2cm
 
da fuori non mi dic proprio nulla.. continua a piacermi di piu la 5 serie; dentro invece e' la segmento c che mi piace piu di tutte
 
quadrif ha scritto:
Comunque, più guardo gli interni e più mi convinco che siano nettamente superiori alla media e sono certo di non trovare sorprese nella qualità dei materiali utilizzati quando li potrò "toccare con mano".
Forse non sarai d'accordo, ma, dalle foto, li preferisco anche a quelli della A3.

Sicuramente l'A3 avra interni rifiniti meglio, già solo nel giro porta si nota che ha una guarnizione in più....

Diciamo che la Golf ha un design della plancia più sobrio mentre l'A3 è più modaiola e minimalista. Come impatto a giudicare dalle foto quella della Golf sembra fare più colpo.
 
quadrif ha scritto:
In rete ho letto alcuni dati tecnici della Golf, tra i quali la misura del volante, definito "sportivo dal diametro ridotto": 37 cm.
Ho preso il metro e sono sceso in garage a misurare quello della Giulietta: sempre 37 cm.
Effettivamente in foto sembra più grande, ma in realtà non è così.
Quindi, Fancar, non scrivere più che è enorme!
Ravvediti! ;)

Il volante sportivo ce l'hanno optional le Audi BMW e credo le Avantgarde AMG.

Ti faccio l'esempio della Serie 3 E90/91; il volante di serie è 375 mm, quello sportivo è 369 mm.

Ti allego anche la foto per farti vedere che l'ho presa dal catalogo e non me la sono inventata.

Il volante sportivo è un accessorio da auto premium. Sulla Golf probabilmente lo metteranno sulle GTI ed R, ma sulle altre deve essere un volante generalista che va bene un pò per tutti. È appiattito da sotto per dare un tocco di sportività ma sempre un volante generalista rimane. Il volante sportivo non a tutti piace. Quello BMW ad esempio oltre a essere di diametro ridotto ha anche la corona più spessa, mentre il volante M (anch'esso si può mettere su tutte le versioni , anche la 316d) ha la corona ancora più spessa che lo fa sembrare di diametro più piccolo ancora.

Il volande della Giulietta è come quello della Grande Punto e della Mito.

Attached files /attachments/1398042=16172-im41.png
 
quadrif ha scritto:
Quindi, Fancar, non scrivere più che è enorme!
Ravvediti! ;)

Non riesco a ravvedermi... essendo il volante con la corona piccolina come una generalista e di diametro ampio, forse anche amplificato dalla corona sottile....

Prendi il calibro e misura i millimetri nel centro di curvatura :XD:

Oppure guarda sul catalogo Alfa Romeo se viene specificato il diametro assieme all'heritage del marchio.
 
rimix ha scritto:
oggi giorno per "toppare" un auto , ovvero farla piena di problemi, c'è ne vuole...
dalla mercedes alla kia o dalla vw alla fiat oramai le auto sotto il profilo dell'affidabilità sono più o meno sullo stesso livello....spiccano il nome , le rifiniture interne e la bellezza delle linee..

concordate ?

Proprio perché sono più o meno tutte sullo stesso livello (anche se le eccezioni ci sono ancora ovvero auto che fanno 500.000 km le costruiscono ancora), emergono nell'uso quotidiano la robustezza dei sedili, o di altri componenti.
Sedili che cigolano e cose di questo genere danno fastidio, soprattutto quando l'auto è nei primi anni di vita e si è esigenti in quanto nella fase di massima infatuazione del proprio acquisto.
 
Back
Alto