<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ecco la mia SUPERB su misura..... | Il Forum di Quattroruote

ecco la mia SUPERB su misura.....

http://cc-cloud.skoda-auto.com/ita/ita/it-it/3v5/69516#!cc-instance=ITA&cc-salesprogram=ITA&cc-culture=it-it&cc-model=3V5&cc-carline=69516&cc-equipment=&cc-motor=138348&cc-color=J3J3&cc-interior=BQ&cc-packages=GPJ5PJ5%2CGPLEPLE%2CGPNEPNE%2CMMFA9S6&cc-view=step7&cc-configurationId=71262417&cc-viewstate=%7B%22packageItem%22%3Atrue%2C%22lastConfigurationHash%22%3A%223_5C_BQ_J3J3_GPJ5PJ5%2CGPLEPLE%2CGPNEPNE%2CMMFA9S6%22%2C%22accessoriesItems%22%3A%5B%5D%2C%22selectedAccessories%22%3A%5B%5D%2C%22selectedPresentation-step7%22%3A%22finish-info%22%7D&cc-undefined=

....riuscite a capire?

Ciao!

....sconto 16%......fate voi i calcoli...... ;) :lol:
 
Boh....
Sempre diesel nonostante costi meno a benzina ?
Ma alla fine quanti km ha la Rs attuale e in quanti anni li hai percorsi ?
 
Bah, piuttosto che il 1.4 benza, prenderei anche io il diesel, ma 190 cv, per quanto non abbia gran feeling con i motori a sbroda. Però o si va su un motore "serio", per questa macchina, o niente. Sarebbe come prendere una ferrari col motore della 500.
 
inferorumdominus ha scritto:
Bah, piuttosto che il 1.4 benza, prenderei anche io il diesel, ma 190 cv, per quanto non abbia gran feeling con i motori a sbroda. Però o si va su un motore "serio", per questa macchina, o niente. Sarebbe come prendere una ferrari col motore della 500.

ciao!.....l'ho configurata così in modo da preventivare un investimento netto attorno ai 30.000,00 euro ..........oltre non me la sento di investire per una macchina e' amorale!!.....meglio tenere la OCTAVIA RS a quel punto........ ;)
 
miranda453 ha scritto:
Boh....
Sempre diesel nonostante costi meno a benzina ?
Ma alla fine quanti km ha la Rs attuale e in quanti anni li hai percorsi ?

ciao caro Pres!
..il benzina non e' previsto nell'allestimento EXECUTIVE, neppure AMBITION ed io non posso fare a meno di questi accessori:

DSG
FARI ALLO XENO

almeno questi due sicuro!!!! ;)

p.s. con la RS percorsi 82.000 km in quasi 4 anni...circa 21-22.000 km/anno sono percorrenze da Diesel......non credi? ;)
 
alpierto ha scritto:
Bella! Scusa ma lo sconto è verificato sul campo? Anch'io ci sto pensando per fine anno inizi prossimo...

..ciao amico!

ehm..quello sconto e' ipotetico e riservato ai Clienti top fidelity.....nella mia famiglia sarebbe la 7.Skoda nuova acquistata sempre presso lo stesso Concessionario!!!!!!!!!!!! :!:
 
@PresMiranda!!!

....ECCO LA CONFIGURAZIONE "minima accettabile" per il 1.4 TFSI benzina da 150cv...... ;)

http://cc-cloud.skoda-auto.com/ita/ita/it-it/3v5/69516#!cc-instance=ITA&cc-salesprogram=ITA&cc-culture=it-it&cc-model=3V5&cc-carline=69516&cc-equipment=&cc-motor=139951&cc-color=J3J3&cc-interior=LA&cc-packages=GPJ2PJ2%2CGPLBPLB%2CGPN0PN0%2CGPT0PT0%2CGRABRAB%2CMEPH7X1%2CMFLS8K3&cc-view=step7&cc-configurationId=71279303&cc-viewstate=%7B%22packageItem%22%3Atrue%2C%22lastConfigurationHash%22%3A%222_L5_LA_J3J3_GPJ2PJ2%2CGPLBPLB%2CGPN0PN0%2CGPT0PT0%2CGRABRAB%2CMEPH7X1%2CMFLS8K3%22%2C%22selectedPackageGroup%22%3A%228899%22%2C%22toDisplay%22%3A%22groups%22%2C%22packagesScrollPosition%22%3A0%7D

..sono sempre 30.000 euro ...scontati a 25.500 circa!! :shock:
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Boh....
Sempre diesel nonostante costi meno a benzina ?
Ma alla fine quanti km ha la Rs attuale e in quanti anni li hai percorsi ?

ciao caro Pres!
..il benzina non e' previsto nell'allestimento EXECUTIVE, neppure AMBITION ed io non posso fare a meno di questi accessori:

DSG
FARI ALLO XENO

almeno questi due sicuro!!!! ;)

p.s. con la RS percorsi 82.000 km in quasi 4 anni...circa 21-22.000 km/anno sono percorrenze da Diesel......non credi? ;)

Ti ho già dimostrato che occorrevano anni e anni per ammortizzare il costo che differenzia il Tsi dal Td e con la tua guida un benzina andrebbe bene, basta stare accorti e puoi superare i 20 km/l nei tuoi percorsi abituali.
Domenica statale/tangenziale To/Susa a/r 21,6 km/l tot.110 km con clima al ritorno con la Golf.
Mi sa che torniamo sempre sullo stesso argomento, non ricordo che media hai tu ma io ho appena finito il terzo reset con 18,5 km/l e so che tu puoi fare meglio, che senso ha un Td ?
Sai quanti km devi fare e quanti anni devono passare per ammortizzare 5000 euro di differenza ?

Ipotizziamo :
22000 : 20 km/l = 1100 X 1,45 = 1595 euro annui per gasolio
22000 : 18 km/l = 1222 X 1,6 = 1955 euro annui per benzina
1955 - 1595 = 360 euro all'anno a favore del Td
5000 euro di diff. : 360 = 13,8 anni.........
3200 ( senza dsg ) : 360 = 8,88 anni

Ipotizziamo una forbice più ampia :
22000 : 21 km/l = 1047 X 1,45 = 1518 euro per gasolio
22000 : 17 km/l = 1294 X 1,6 = 2070 euro per benzina
2070 - 1518 = 552 euro all'anno a favore del Td
5000 euro di diff. : 552 = 9 anni.....
3200 euro ( senza dsg ) : 552 = 5,79 anni

Che senso ha ?

ps : copio incollo i prezzi lordi finali delle tue configurazioni : Td Prezzo della tua auto ? 35 615
benzina Prezzo della tua auto ? 30 555
 
inferorumdominus ha scritto:
Bah, piuttosto che il 1.4 benza, prenderei anche io il diesel, ma 190 cv, per quanto non abbia gran feeling con i motori a sbroda. Però o si va su un motore "serio", per questa macchina, o niente. Sarebbe come prendere una ferrari col motore della 500.

Superb berlina 1.4 Tsi 150 cv :
Coppia max. (Nm a giri/min) 250 Nm / 1500 - 3500 1/min Nm / 1/min
Velocità massima (km/h) 220 km/h
Accelerazione (0-100 km/h s) 8,6 s

Superb berlina 2.0 Td 150 cv :
Coppia max. (Nm a giri/min) 340 Nm / 1750 - 3000 1/min Nm / 1/min
Velocità massima (km/h) 218 km/h
Accelerazione (0-100 km/h s) 8,9 s

Secondo me 250 nm bastano e avanzano, la Rs Tfsi che avevo sviluppava 280 nm e la Golf che ho 200 nm.
Stessa velocità massima e stessa accelerazione.

Tra Ferrari e 500 ballerebbero almeno 300 cv, qui nemmeno uno, tra le due come accelerazione ci sarebbero almeno 5 secondi sullo 0-100 km/h, qui nemmeno uno, per la coppia idem,
So che hai citato l'esempio scherzando ma i dati e la matematica secondo me evidenziano una realtà diversa da quella che crediamo.
Il piacere di guida è soggettivo ma siamo certi che un Td euro 6 con le sue rigenerazioni frequenti di cui si parlava in forum, col suo peso maggiore, con una seppur minima differenza assicurativa ( che mi sembra strano sia solo 30 euro tra un 1.4 benzina ed un 2.0 diesel ), con tagliandi più onerosi abbia un senso per 20-22mila km annui per un utente che non corre e che bada al comfort e ai consumi ?
 
Sbaglio io o sulla benzina non hai messo il dsg? Perché altrimenti il divario si riduce.
Peraltro dubito fortemente che possa fare i 20km/l con la Superb benzina, ha masse e superfici in gioco un po' maggiori della golf, comunque io tra il benza e il naftone pari potenza non avrei dubbi, coi miei km, con tuoi probabilmente puoi tranquillamente decidere in base a quanto ti piace la risposta del motore perché come costi globali alla fine mi sa che sei pari.

@ inferorumdominus: 150cv sulla superb non sono il motore della 500 ma quasi, sia a benzina che diesel (non è che 600cm3 lo rendano migliore... Anzi) ma non è che la si debba portare in pista e , sulla carta, le prestazioni sono buone.
 
gnpb ha scritto:
Sbaglio io o sulla benzina non hai messo il dsg? Perché altrimenti il divario si riduce.
Peraltro dubito fortemente che possa fare i 20km/l con la Superb benzina, ha masse e superfici in gioco un po' maggiori della golf, comunque io tra il benza e il naftone pari potenza non avrei dubbi, coi miei km, con tuoi probabilmente puoi tranquillamente decidere in base a quanto ti piace la risposta del motore perché come costi globali alla fine mi sa che sei pari.

Ho controllato ora e nella sua configurazione non c'è, probabilmente non è disponibile il dsg per il benzina.
I 20 km/l li ho ipotizzati per il Td e non per il Tsi.
Secondo me anche con 20-22mila e il tipo di guida di Giogotti siamo ancora a favore del benzina.
Ho editato ricalcolando l'assenza del dsg che costa 1800 euro.
 
Ah, ok, mi sembravano un po' troppo ottimisti :D

Mi sembrava da altri post che la volesse comunque automatica...
 
..grazie amici!.....encomiabile il resoconto con i calcoli del caro amico PRES.....UNICO!

...essenziale però una cosa: IL DSG!!!

...ciao! ;)
 
Nel ragionamento, miranda453, non consideri che di superb tdi se ne trovano più facilmente in pronts consegna con quindi la possibilità di spuntare trattamenti economici diversi all'acquisto difficilmente ottenibili con un benzina.
Spesso questo riduce anche di molto il gap sul listino fra tdi e tsi.
Ricordo che quando comprai la mia octavia (presa in pronta consegna) non c'era nessun vantaggio in termini di prezzo ordinando un benzina (non disponibile nei conce interpellati).
A questo, di fronte a una differenza di prezzo non sostanziale, credo che la facoltà di scegliere l'una o l'altra motorizzazione sia massima.
Vero che parliamo di Giogotti, ma dubito che si possa sostenere stabilmente una media di 18 km/l come scrivi con una superb sw tsi...
I costi di mantenimento non relativi al carburante, credo siano irrilevanti, le rigenerazioni a te spaventano, ma a me (e ad altri) in 6 anni non hanno mai creato il benché minimo problema.
Poi, fra qualche anno a chi la rivenderesti una superb sw a benzina?
Giogotti non mi pare che le macchine le cambi "per morte naturale".
Che ci sia gente che compra un tdi pur avendo maggior convenienza col benzina è un dato di fatto, ma la tua battaglia in cui sembra che il benzina sia la soluzione quasi per tutti mi sembra un po' forzata.
 
Back
Alto