<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco la 149...ufficiale!!!! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Ecco la 149...ufficiale!!!!

Chrom ha scritto:
...solo alcune considerazioni...

...più di uno sicuramente perderà il lavoro... stupidi!...

Lei è bellissima... proporzionata... e con un posteriore della madonna... con tutto il rispetto per la madonna...

...il prolungamento della parte centrale dell'anteriore era una di quelle soluzioni che auspicavo... la trovo piuttosto originale per una segmento C...

...forse a causa delle varie nervature della carrozzeria, si presenta complessivamente piuttosto muscolosa...

...dovrebbero presentarla a Ginevra 2010, ma essendo queste tutte bianche devono averne già pronte a centinaia... a quanto sembra, si sono portati avanti col lavoro... e penso che abbiano fatto bene...
1196353451-Faccine_Eu_3D_4.gif

Un bel repulisti ci vuole.....è doveroso.
 
Io invece mi tolgo il cappello al geniaccio del marketing che si è inventato tutto ciò.
Sempre se c'è un geniaccio del marketing dietro.
Però pensateci: macchina che c'è ma non si vede, non si sa niente, non si vede niente, solo qualche modello con delle camuffature assurde che non lasciano intendere nulla.
Poi improvvisamente una foto dalle linee di montaggio col cofano aperto, che crea attese, aspettative, e rendering, ma soprattutto attese.
Dopo un paio di giorni foto complete di interni ed esterni... e la telenovela continua.
Soprattutto in un momento in cui BISOGNAVA dare qualche informazione su 'sto modello perché la gente - io, quantomeno - cominciavo a rompermi l'anima.
Secondo me per ogni modello di ciascuna casa c'è sempre qualcuno disposto a violare il segreto industriale e qualche blogger disposto a pagare in contanti questa violazione... però 'sta volta guardacaso è successo... non succede mai ma questa volta sì! mi sembra strano tutto ciò insomma! :D
 
Eppure c'e a chi non piace...mah,tanto alla fine non la comprerebbero comunque pur rispettando la diversita' di gusti sia chiaro...a me piace decisamente,la vedo bella proporzionata e internamente pur se molto BMW( :evil: ) decisamnete di qualita'... :thumbup:
 
DerKaiser ha scritto:
Io invece mi tolgo il cappello al geniaccio del marketing che si è inventato tutto ciò.
Sempre se c'è un geniaccio del marketing dietro.
Però pensateci: macchina che c'è ma non si vede, non si sa niente, non si vede niente, solo qualche modello con delle camuffature assurde che non lasciano intendere nulla.
Poi improvvisamente una foto dalle linee di montaggio col cofano aperto, che crea attese, aspettative, e rendering, ma soprattutto attese.
Dopo un paio di giorni foto complete di interni ed esterni... e la telenovela continua.
Soprattutto in un momento in cui BISOGNAVA dare qualche informazione su 'sto modello perché la gente - io, quantomeno - cominciavo a rompermi l'anima.
Secondo me per ogni modello di ciascuna casa c'è sempre qualcuno disposto a violare il segreto industriale e qualche blogger disposto a pagare in contanti questa violazione... però 'sta volta guardacaso è successo... non succede mai ma questa volta sì! mi sembra strano tutto ciò insomma! :D

Veramente è una soluzione che le case adottano ormai da tempo, quella delle false foto rubate. Ci sono altri esempi passati in merito. Ovviamente non so se è successo anche in questo caso. Lo spero, altrimenti salteranno parecchie teste.
 
nulla di nuovo..però la cosa mi turba..colui che ha fatto quelle foto e sopratutto le ha pubblicate passerà dei brutti giorni
 
IMO lo sputtanamento è stato troppo per un'operazione di marketing. La prima ci stava, le altre un po' meno.

Però è bella, dài. :-o
 
4Ri0 ha scritto:
IMO lo sputtanamento è stato troppo per un'operazione di marketing. La prima ci stava, le altre un po' meno.

Però è bella, dài. :-o

Concordo...la prima ci poteva stare come "mossa"...ma queste no. Queste sono un vero scempio.
Sula bellezza..l'anteriore, sarà per i colore, le luci e la mano del fotografo..ma non lo riesco ancora a concepire pienamente.
Il posteriore invece, come dice Chrom, è un posteriore della madonna. :twisted:
Sempre con rispetto parlando.
 
harada31- ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
IMO lo sputtanamento è stato troppo per un'operazione di marketing. La prima ci stava, le altre un po' meno.

Però è bella, dài. :-o

Concordo...la prima ci poteva stare come "mossa"...ma queste no. Queste sono un vero scempio.
Sula bellezza..l'anteriore, sarà per i colore, le luci e la mano del fotografo..ma non lo riesco ancora a concepire pienamente.
Il posteriore invece, come dice Chrom, è un posteriore della madonna. :twisted:
Sempre con rispetto parlando.

Ma dai non esageriamo l'effeto WOW come era sucesso nel passato a me con la 156-147-159 non lo avuto.
 
Penso che chi ha fatto le foto abbia esagerato o il marketing è impazzito, in genere si fanno vedere dei particolari, come nella prima foto, ma tutto l'insieme e per di piu in fabbrica.....
un'auto che deve essere commercializzata tra 9 mesi è già completamente visibile è pazzia pura!
A questo punto saltano tutti i piani, che la presenti a fare a ginevra 2010?
 
Bè, ma la 147 è uscita in un periodo di forte rinnovamento delle linee, ora come ora buona parte dei nuovi modelli esteticamente sono solo restyle.
Non trascurerei neanche il fatto che sono foto fatte alla buona, qualità da cellulare e tinta orribile. Sono convinto che con una vernice rossa e una luce più naturale e meno da magazzino sembri meno scialba.

La fiancata mi piace, è più ricca di quella di MiTo e ha una bella forma.
I fari sono ben "stirati", fanno meno cucciolotto rispetto alla sorellina. Direi che i designer hanno capito l'errore e corretto il tiro. Magari un po' più accentrati avrebbero riempito meglio il frontale, ma probabilmente è sempre il bianco misto sfocato che dà questo maledetto effetto. In compenso lo slancio verso l'alto conferisce dinamicità. Bello il triangolo ALFA, ME-RA-VI-GLIO-SE le prese d'aria inferiori e i "dentini".
Posteriore. Originale, tanto da lasciarmi un po' perplesso, ma simmetrico, cosa che mi dà un senso di completezza in più. Molto bello il lunotto; anche lo spoiler: sportivo ma non tamarro. Azzeccato il "gradino" sotto il lunotto. Mi aspettavo qualcosa di leggermente più azzardato dal diffusore.
Degli interni sinceramente riesco a vedere molto poco. Molto bello il cruscotto, mi piace l'illuminazione rossa, gradisco meno il cannocchiale. Un po' vuoto davani al passeggero, per il resto, quel che riesco a vedere mi lascia soddisfatto.

Capitolo premiunezza: I 5 bulloni ci sono. I cerchi in legno pure. Cromature a sufficienza. Led. Spoiler. Prese d'aria a nido d'ape. Volete altro?
 
Vanguard ha scritto:
harada31- ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
IMO lo sputtanamento è stato troppo per un'operazione di marketing. La prima ci stava, le altre un po' meno.

Però è bella, dài. :-o

Concordo...la prima ci poteva stare come "mossa"...ma queste no. Queste sono un vero scempio.
Sula bellezza..l'anteriore, sarà per i colore, le luci e la mano del fotografo..ma non lo riesco ancora a concepire pienamente.
Il posteriore invece, come dice Chrom, è un posteriore della madonna. :twisted:
Sempre con rispetto parlando.

Ma dai non esageriamo l'effeto WOW come era sucesso nel passato a me con la 156-147-159 non lo avuto.
Ci credi se ti dico che i primi mesi..forse il primo anno di commercializzazione, a me la 156 non piaceva? ..e adesso ce l'ho in garage...
 
harada31- ha scritto:
Vanguard ha scritto:
harada31- ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
IMO lo sputtanamento è stato troppo per un'operazione di marketing. La prima ci stava, le altre un po' meno.

Però è bella, dài. :-o

Concordo...la prima ci poteva stare come "mossa"...ma queste no. Queste sono un vero scempio.
Sula bellezza..l'anteriore, sarà per i colore, le luci e la mano del fotografo..ma non lo riesco ancora a concepire pienamente.
Il posteriore invece, come dice Chrom, è un posteriore della madonna. :twisted:
Sempre con rispetto parlando.

Ma dai non esageriamo l'effeto WOW come era sucesso nel passato a me con la 156-147-159 non lo avuto.
Ci credi se ti dico che i primi mesi..forse il primo anno di commercializzazione, a me la 156 non piaceva? ..e adesso ce l'ho in garage...

la stessa cosa che ho provato io con la prima 147. Le prime foto non le digerivo proprio soprattutto non digerivo la fanaleria anteriore(molto Walt Disnay). Oggi considero la 147 un'auto ancora al top nel suo segmento non solo meccanicamente ma anche stilisticamente. Non la comprai mai perche puntai alla 156( ad oggi felice possessore con i suoi 325milakm).
 
Back
Alto