<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco la 149...ufficiale!!!! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ecco la 149...ufficiale!!!!

wilderness ha scritto:
http://photos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs137.snc1/5851_1127257794542_1620108519_322678_8086479_n.jpg

Azz.... :D 8)

Ragas,
sembra interessante.
Forse dei fari piu spigolosi sarebbero stati perfetti
Ma aspettiamo di vederla dal vivo :lol:
Ecco i fari della 147 Concept II sono DOC
 
Chrom ha scritto:
smaxs ha scritto:
Misure della Milano: lunghezza 435cm, larghezza 180cm, altezza 143cm, passo 263cm
Motori benzina:
1.4 Tbi 135 e 165cv multiair
1.8 Tbi 235cv e 265cv twin turbo
Motori diesel (mjet2):
1.6 120cv
2.0 170cv e 220cv twin stage turbo
Motori Benzina MultiAir:
1.4 80cv
1.4 TBi 135 e 170cv
1.750 TBi 200cv e 250cv GTA
2.5 e 3.0 V6 ???
Motori Diesel Multijet II:
1.3 100cv JTDm
1.6 130cv JTDm
1.9 160cv JTDm ???
2.0 180cv JTDm
2.0 220cv TST
2.5 V6 240cv JTDm
3.0 V6 290cv JTDm

Ciao,
il 1.4 80cv e il 1.3mj mi sembrano un po troppo tirati.
Speiramo negli altri.
Tra l'altro non vedo un 1.6mj con 150/160cv e vedo un 1.9 da 160cv. Non so!!!
 
SZ. ha scritto:
Beh dai ... l'origine bravo sembra ben dissimulata.

Il profilo del frontale a me sembra "morbido".

Resta la curiosità di vederla a 360 gradi.

SZ

Storia vecchia e montata dai soliti......
 
iCastm ha scritto:
La 147 GTA aveva 250 cavalli, ma sembra che le ultime prodotte le abbiano rottamate da nuove perchè non si riuscivano a vendere.

:shock:
1196353938-Faccine_Eu_3D_49.gif


Per quanto riguarda la guidabilità se sarà a trazione integrale, magari tendenzialmente posteriore va bene, ma resta il problema del costo. Non è quel genere di auto che piace negli States.

Hai letto la prova della Focus RS? 2,5 5cilindri turbo e 300cv scaricati sull'anteriore?

Ma se il 1750 biturbo svilupperà 265 cavalli e il 2.0 biturbo Mj II 220, quanta potenza esprimeranno i V6? Roba comunque esagerata per una segmento C.

Non necessariamente il V6 dev'essere quello con più potenza.
L'audi A3 monta un 3,2 v6 da 250cv per la versione S3 e monta un 2,0 TFSI 4cilindri da 265cv per la versione RS3.
 
harada31- ha scritto:
Chrom ha scritto:
smaxs ha scritto:
Misure della Milano: lunghezza 435cm, larghezza 180cm, altezza 143cm, passo 263cm
Motori benzina:
1.4 Tbi 135 e 165cv multiair
1.8 Tbi 235cv e 265cv twin turbo
Motori diesel (mjet2):
1.6 120cv
2.0 170cv e 220cv twin stage turbo
Motori Benzina MultiAir:
1.4 80cv
1.4 TBi 135 e 170cv
1.750 TBi 200cv e 250cv GTA
2.5 e 3.0 V6 ???
Motori Diesel Multijet II:
1.3 100cv JTDm
1.6 130cv JTDm
1.9 160cv JTDm ???
2.0 180cv JTDm
2.0 220cv TST
2.5 V6 240cv JTDm
3.0 V6 290cv JTDm
Chrom secondo te questi potrebbero essere i motori della Milano?
Ne dubito fortemente..per gli estremi intendo. I restanti ci stanno tutti :D
Ah proposito..i V6 ci sono..non temete..sia benzina che diesel. E non sono i Busso ma una nuova famiglia di motori v6 tutta made in FPT.
Chiedere ai giudici americani per info. ;)

Anche se non lo sono , se li chiamassero Busso molti inizierebbero a sbavare ugualmente.!!!
Questa è un po acida e mirata a certi firumisti!!
:lol: :lol: :lol:
chiedo pedono!!! :lol:
 
harada31- ha scritto:
iCastm ha scritto:
La 147 GTA aveva 250 cavalli, ma sembra che le ultime prodotte le abbiano rottamate da nuove perchè non si riuscivano a vendere.

:shock:
1196353938-Faccine_Eu_3D_49.gif


Per quanto riguarda la guidabilità se sarà a trazione integrale, magari tendenzialmente posteriore va bene, ma resta il problema del costo. Non è quel genere di auto che piace negli States.

Hai letto la prova della Focus RS? 2,5 5cilindri turbo e 300cv scaricati sull'anteriore?

Ma se il 1750 biturbo svilupperà 265 cavalli e il 2.0 biturbo Mj II 220, quanta potenza esprimeranno i V6? Roba comunque esagerata per una segmento C.

Non necessariamente il V6 dev'essere quello con più potenza.
L'audi A3 monta un 3,2 v6 da 250cv per la versione S3 e monta un 2,0 TFSI 4cilindri da 265cv per la versione RS3.

Dici che è una voce falsa quella della rottamazione da nuove delle ultime GTA? Non è una domanda retorica, non ho alcun dato per dire che siano vere o false, ma resta il fatto che non è stata sviluppata una GTA del restyling.

Quello che fanno Ford e Audi mi interessa fino a un certo punto, mi chiedo se veramente siano utili o siano operazioni di facciata.
 
iCastm ha scritto:
harada31- ha scritto:
iCastm ha scritto:
La 147 GTA aveva 250 cavalli, ma sembra che le ultime prodotte le abbiano rottamate da nuove perchè non si riuscivano a vendere.

:shock:
1196353938-Faccine_Eu_3D_49.gif


Per quanto riguarda la guidabilità se sarà a trazione integrale, magari tendenzialmente posteriore va bene, ma resta il problema del costo. Non è quel genere di auto che piace negli States.

Hai letto la prova della Focus RS? 2,5 5cilindri turbo e 300cv scaricati sull'anteriore?

Ma se il 1750 biturbo svilupperà 265 cavalli e il 2.0 biturbo Mj II 220, quanta potenza esprimeranno i V6? Roba comunque esagerata per una segmento C.

Non necessariamente il V6 dev'essere quello con più potenza.
L'audi A3 monta un 3,2 v6 da 250cv per la versione S3 e monta un 2,0 TFSI 4cilindri da 265cv per la versione RS3.

Dici che è una voce falsa quella della rottamazione da nuove delle ultime GTA? Non è una domanda retorica, non ho alcun dato per dire che siano vere o false, ma resta il fatto che non è stata sviluppata una GTA del restyling.

Che senso avrebbe assemblarle per poi rottamarle? Non solo perdi i soldi per averle costruite ma poi ci rimetti il restante per distruggerle?

Quello che fanno Ford e Audi mi interessa fino a un certo punto, mi chiedo se veramente siano utili o siano operazioni di facciata.

Ti interesserà poco ma in questo momento loro sono sul mercato e di conseguenza rappresentano un riferimento. Poi è ovvio che i numeri che fai con queste versioni sono bassi e servono solo alll'immagine.
 
Non mi gusta la spigolosità dello scudetto,contrapposta a tutte le altre linee, che sono prevalentemente morbide e/o tondeggianti.....e forse anche il fatto che scudetto e fanali siano su piani diversi di altezza.....la fanno sembrare più alta di quel che è.
Sotto quel cofano non credo ci stia ( fisicamente, intendo..) nessun motore V6.....
 
harada31- ha scritto:
iCastm ha scritto:
harada31- ha scritto:
iCastm ha scritto:
La 147 GTA aveva 250 cavalli, ma sembra che le ultime prodotte le abbiano rottamate da nuove perchè non si riuscivano a vendere.

:shock:
1196353938-Faccine_Eu_3D_49.gif


Per quanto riguarda la guidabilità se sarà a trazione integrale, magari tendenzialmente posteriore va bene, ma resta il problema del costo. Non è quel genere di auto che piace negli States.

Hai letto la prova della Focus RS? 2,5 5cilindri turbo e 300cv scaricati sull'anteriore?

Ma se il 1750 biturbo svilupperà 265 cavalli e il 2.0 biturbo Mj II 220, quanta potenza esprimeranno i V6? Roba comunque esagerata per una segmento C.

Non necessariamente il V6 dev'essere quello con più potenza.
L'audi A3 monta un 3,2 v6 da 250cv per la versione S3 e monta un 2,0 TFSI 4cilindri da 265cv per la versione RS3.

Dici che è una voce falsa quella della rottamazione da nuove delle ultime GTA? Non è una domanda retorica, non ho alcun dato per dire che siano vere o false, ma resta il fatto che non è stata sviluppata una GTA del restyling.

Che senso avrebbe assemblarle per poi rottamarle? Non solo perdi i soldi per averle costruite ma poi ci rimetti il restante per distruggerle?

Quello che fanno Ford e Audi mi interessa fino a un certo punto, mi chiedo se veramente siano utili o siano operazioni di facciata.

Ti interesserà poco ma in questo momento loro sono sul mercato e di conseguenza rappresentano un riferimento. Poi è ovvio che i numeri che fai con queste versioni sono bassi e servono solo alll'immagine.

Intendevo dire, o meglio, la voce di corridoio dice che una volta assemblate hanno provato a venderle, ma nemmeno da km 0 hanno avuto acquirenti ed hanno preferito distruggerle. Non è illogica come cosa, a patto che vi siano le condizioni. Se c'erano io non lo so.

Non credo che la Milano e l'Alfa Romeo abbiano bisogno di operazioni di facciata di quel tipo. Cioè, se in gamma ci fossero vetture che stanno benissimo con quei motori e poi li montano pure sulla segmento C bene, altrimenti sarebbe solo una pacchianata. O almeno aspettino che ci sia domanda per quei motori sulla Milano, altrimenti un flop sarebbe deleterio per tutta la gamma.
 
harada31- ha scritto:
Non necessariamente il V6 dev'essere quello con più potenza.
L'audi A3 monta un 3,2 v6 da 250cv per la versione S3 e monta un 2,0 TFSI 4cilindri da 265cv per la versione RS3.

Salve harada, ti informo che una RS3 non è mai esistita, ed è in forse per il la prossima a3: la 3.2 è semplicemente una versione "normale" con motore grosso. L'unica versione sportiva della a3 è la s3 con il motore da te descritto. Ciao
 
Grattaballe ha scritto:
Non mi gusta la spigolosità dello scudetto,contrapposta a tutte le altre linee, che sono prevalentemente morbide e/o tondeggianti.....e forse anche il fatto che scudetto e fanali siano su piani diversi di altezza.....la fanno sembrare più alta di quel che è.
Sotto quel cofano non credo ci stia ( fisicamente, intendo..) nessun motore V6.....

Potrebbe essere, nella mia vecchia Bravo hgt (5 cilindri) per cambiare la cinghia di distribuzione, dovevano sganciare ed alzare il motore, visto il poco spazio, quindi...

Per l'estetica, il cofano aperto e la prospettiva non aiuta, comunque anchh'io a questo punto ho delle perplessità sul frontale, come i commenti di quelli che hanno visto dal vivo l'auto. Anche sportivo, non mi pare granchè aggressivo, con l'aggravante che sembra manchi di una certa eleganza.
Vedremo dal vivo, anche perchè, già con la Delta mi sono tutto sommato sbagliato, con foto che non le rendevano giustizia.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
harada31- ha scritto:
Non necessariamente il V6 dev'essere quello con più potenza.
L'audi A3 monta un 3,2 v6 da 250cv per la versione S3 e monta un 2,0 TFSI 4cilindri da 265cv per la versione RS3.

Salve harada, ti informo che una RS3 non è mai esistita, ed è in forse per il la prossima a3: la 3.2 è semplicemente una versione "normale" con motore grosso. L'unica versione sportiva della a3 è la s3 con il motore da te descritto. Ciao

Hai ragione. Ho confuso il pacchetto S-line con una versione specifica. :XD:

Per lo spazio del vano motore..se c'è entrato un 3,2 nel cofano della 147 (che è circa 20cm più corta) direi che potrebbe trovare posto un V6 anche sotto il cofano di questa.
Sia chiaro..il V6 non deve necessariamente essere un 3,2.
 
La foto mi lascia un po' perplesso... questo nuovo corso stilistico non mi entusiasma affatto, trovo la Mito un'auto bellina ma nulla di paragonabile all'emozione che provo nel guardare il muso della mia 159... e questa Milano, dalle indiscrezioni circolanti, non sembra distaccarsi di molto dalla nuova piccola Alfa. Nonostante l'età del progetto, al prossimo cambio di automobile (restando in alfa romeo) penso proprio che virerò sulla Brera...altro stile, ahimè passato e mal sfruttato...
 
Visa79 ha scritto:
Cavoli a me non comnvince molto....spero che sia colpa dell'inquadratura e del cofano aperto ma a me sembra ancora stretta e soprattutto molto alta come muso! Quella sotto il telo rosso del progetto 940 sembra molto più bassa e cattiva!

Spero di sbagliarmi.....altrimenti aspetterò il restyling :shock: :D

Dai muletti pare sia effettivamente abbastanza larga e bassa, anche perché il pianale è stato studiato per il segmento D e per un crossover.

2010_alfa_romeo_milano_149_spy_shots_june_001-0615-950x650.jpg
 
Back
Alto