Corazon Habanero ha scritto:I governi no, ma i privati ai giudici possono rivolgersi eccome. Si chiama vaglio di legittimità.rob4 ha scritto:Corazon Habanero ha scritto:Una domanda giudiziale del genere non avrebbe alcuna possibilità di essere accolta per mille ragioni.sebaco ha scritto:Chiedi a Corazon quanto può essere considerata seriamente un'iniziativa del genere.
Ti risulta che per nazionalizzare i governi debbano sentire prima il parere dei giudici?
Lo fanno e basta.
Ma non credo ti interessi.
Io parlavo di una causa civile. Tu hai inserito l'esproprio.
Io sono da sempre contro l'attuale gestione del Biscione e spero in un cambio di proprietà. Ma non credo alle favole.
No. A fronte di un provvedimento espropriativo puoi rivolgerti al TAR...ma tu lo sai già.sebaco ha scritto:Corazon Habanero ha scritto:I governi no, ma i privati ai giudici possono rivolgersi eccome. Si chiama vaglio di legittimità.rob4 ha scritto:Corazon Habanero ha scritto:Una domanda giudiziale del genere non avrebbe alcuna possibilità di essere accolta per mille ragioni.sebaco ha scritto:Chiedi a Corazon quanto può essere considerata seriamente un'iniziativa del genere.
Ti risulta che per nazionalizzare i governi debbano sentire prima il parere dei giudici?
Lo fanno e basta.
Ma non credo ti interessi.
Io parlavo di una causa civile. Tu hai inserito l'esproprio.
Io sono da sempre contro l'attuale gestione del Biscione e spero in un cambio di proprietà. Ma non credo alle favole.
Interessa a me. Come funziona? E' la prima volta che ne sento parlare, mi son perso qualcosa?
No! Un gioiellino tipo Ghibli!!!!!!vecchioAlfista ha scritto:Sicuramente 300 mila modelli con 9 modelli nel 2016 sono una cifra "ragionevole" ed alla portata per un ipotetica gamma siffatta.
Trovo "spavetosa" l'idea della Giulia su base "amerikana". Un altro panzer tipo Thema?
autofede2009 ha scritto:almeno quest'anno, dopo la 4C, avremo modo di capire qualcosa di più su due modelli che presto dovrebbero "comparire" in gamma...
la nuova Jeep Cherokee che debutta a Detroit a fine mese, è la prima auto del gruppo "nuova" con pianale Giulietta...
da questa dovrebbe derivare il famoso Suv Alfa... quindi guardando questa dovrebbe essere più facile capire come hanno lavorato...
stessa cosa per la Maserati Ghibli, a sua volta derivata dalla 4 porte...
finalmente è stato svelato anche da 4ruote che di 300C su queste vetture non c'è traccia se non in una parte del pavimento, nell'impianto elettrico e in parte dei sistemi multimediali...
da queste dovrebbe derivare la nuova 166 addirittura prima della Giulia...
facile quindi, analizzando la Ghibli, capire come sarà anche la 166...
insomma... forse ci siamo
loopo ha scritto:autofede2009 ha scritto:almeno quest'anno, dopo la 4C, avremo modo di capire qualcosa di più su due modelli che presto dovrebbero "comparire" in gamma...
la nuova Jeep Cherokee che debutta a Detroit a fine mese, è la prima auto del gruppo "nuova" con pianale Giulietta...
da questa dovrebbe derivare il famoso Suv Alfa... quindi guardando questa dovrebbe essere più facile capire come hanno lavorato...
stessa cosa per la Maserati Ghibli, a sua volta derivata dalla 4 porte...
finalmente è stato svelato anche da 4ruote che di 300C su queste vetture non c'è traccia se non in una parte del pavimento, nell'impianto elettrico e in parte dei sistemi multimediali...
da queste dovrebbe derivare la nuova 166 addirittura prima della Giulia...
facile quindi, analizzando la Ghibli, capire come sarà anche la 166...
insomma... forse ci siamo
Vorrei sperare.
E se degradano Maserati? 4C sarebbe cmq facilmente ricarrozzabile, e nella gamma Maserati mancherebbe solo una seg. D e C.
In più non hanno il problema dell' immagine "da ricostruire", iniziando subito con un'immagine superpremium (un po' come fa Porsche e Mercedes)
fpaol68 ha scritto:loopo ha scritto:autofede2009 ha scritto:almeno quest'anno, dopo la 4C, avremo modo di capire qualcosa di più su due modelli che presto dovrebbero "comparire" in gamma...
la nuova Jeep Cherokee che debutta a Detroit a fine mese, è la prima auto del gruppo "nuova" con pianale Giulietta...
da questa dovrebbe derivare il famoso Suv Alfa... quindi guardando questa dovrebbe essere più facile capire come hanno lavorato...
stessa cosa per la Maserati Ghibli, a sua volta derivata dalla 4 porte...
finalmente è stato svelato anche da 4ruote che di 300C su queste vetture non c'è traccia se non in una parte del pavimento, nell'impianto elettrico e in parte dei sistemi multimediali...
da queste dovrebbe derivare la nuova 166 addirittura prima della Giulia...
facile quindi, analizzando la Ghibli, capire come sarà anche la 166...
insomma... forse ci siamo
Vorrei sperare.
E se degradano Maserati? 4C sarebbe cmq facilmente ricarrozzabile, e nella gamma Maserati mancherebbe solo una seg. D e C.
In più non hanno il problema dell' immagine "da ricostruire", iniziando subito con un'immagine superpremium (un po' come fa Porsche e Mercedes)
Credo e temo che sia una delle opzioni. Nel qual caso Alfa verrebbe definitivamente sepolta.
no non credo che declassano la Maserati (anche se col suv e la Ghibli un pò la stanno abbassando ma entro i limiti della decenza) ma di sicuro all'Alfa verrà riservato uno spazietto misero e ristretto che va dalla Punto Abarth alla Maserati Ghibli cercando di non cannibalizzare nessuna parente. Resto del parere che senza le corse però è tutto tempo perso,corse con cui gareggiano già con Abarth,Maserati e Ferrari.fpaol68 ha scritto:loopo ha scritto:autofede2009 ha scritto:almeno quest'anno, dopo la 4C, avremo modo di capire qualcosa di più su due modelli che presto dovrebbero "comparire" in gamma...
la nuova Jeep Cherokee che debutta a Detroit a fine mese, è la prima auto del gruppo "nuova" con pianale Giulietta...
da questa dovrebbe derivare il famoso Suv Alfa... quindi guardando questa dovrebbe essere più facile capire come hanno lavorato...
stessa cosa per la Maserati Ghibli, a sua volta derivata dalla 4 porte...
finalmente è stato svelato anche da 4ruote che di 300C su queste vetture non c'è traccia se non in una parte del pavimento, nell'impianto elettrico e in parte dei sistemi multimediali...
da queste dovrebbe derivare la nuova 166 addirittura prima della Giulia...
facile quindi, analizzando la Ghibli, capire come sarà anche la 166...
insomma... forse ci siamo
Vorrei sperare.
E se degradano Maserati? 4C sarebbe cmq facilmente ricarrozzabile, e nella gamma Maserati mancherebbe solo una seg. D e C.
In più non hanno il problema dell' immagine "da ricostruire", iniziando subito con un'immagine superpremium (un po' come fa Porsche e Mercedes)
Credo e temo che sia una delle opzioni. Nel qual caso Alfa verrebbe definitivamente sepolta.
vabbè nel 2006 la situazione era molto diversa,sia per il gruppo Fiat sia per la crisi che ancora non si sentiva come adesso.loopo ha scritto:Speriamo ;-)
Cmq sia, mi ricordo un'articolo di 4R ( mi pare 2006) dove si parlava di ricarrozzare la Brera e Spider :shock:
ottovalvole ha scritto:vabbè nel 2006 la situazione era molto diversa,sia per il gruppo Fiat sia per la crisi che ancora non si sentiva come adesso.loopo ha scritto:Speriamo ;-)
Cmq sia, mi ricordo un'articolo di 4R ( mi pare 2006) dove si parlava di ricarrozzare la Brera e Spider :shock:
Kentauros - 10 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa