renatom ha scritto:
...sarebbe in grado di fornire l'energia per percorrere diverse decine di migliaia di km l'anno, direi circa 30.000.
SE venisse usato solo ed esclusivamente per l'automobile, aggiungendo in pratica una 15ina di migliaia di euro al costo di quest'ultima.
Adottando invece una strategia meno estremista, basata appunto sull'ibrido seriale, un normale impianto da 3kWp potrebbe benissimo, OLTRE a soddisfare buona parte del fabbisogno energetico domestico, ridurre in maniera sensibile il fabbisogno di carburante per gli spostamenti (oltre ovviamente alle emissioni inquinanti ecc. ecc.)
Senza dimenticare, come dicevo, il "piccolo" particolare relativo al fatto che la stragrande maggioranza dei possessori/guidatori di veicoli a motore
NON ha la possibilità, a livello logistico prima ancora che economico, di dotarsi di un impianto FV privato ma potrebbe benissimo usare la normale fornitura di elettricità per ricaricare, magari di notte, le batterie del proprio veicolo ibrido.