<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco chi è il vero MARCHIONNE ! | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Ecco chi è il vero MARCHIONNE !

Luigi_82 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Guarda Luigi, quello che dici tu rende veramente idea dello scempio che è stato commesso al lancio di quei modelli.

Non entrando nel dettaglio del confronto che fai tu, aggiungo un parere personale da consumatore "sportivo": io Alfa la confronto con BMW, non con Audi! Il fatto che vada più di una A4/5 per me ca va sans dire (anche se riconosco ad Audi notevoli passi avanti)!

Il problema è che rispetto a BMW (e parlo delle motorizzazioni "alto di gamma") non esiste neanche paragone, purtroppo.

Per quanto riguarda la Brera, per le mie esigenze/ capricci, definiscili tu come preferisci, purtroppo non esiste nè esisterà mai una concorrente di BMW M/ Audi RS/ Porsche S. Mi rendo conto non sia nelle priiorità di Alfa proporre questo tipo di prodotto, per questo come consumatore sono "costretto" ad indirizzarmi verso altri lidi

Ciao

Ah vabbè se si parla d'alto di gamma non ci piove...hai ragione da vendere...ma non conoscendo le tue esigenze pensavo che motorizzazioni umane come il 2,0d rappresentassero il tuo desiderio (fra l'altro leggo il discreto successo del diesel sulla TT che è marcatamente più sportiva della Brera a mio avviso).

Diesel su coupè/ spider???!?! GIAMMAI!!!! :-DD
 
SIMObmw||| ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Guarda Luigi, quello che dici tu rende veramente idea dello scempio che è stato commesso al lancio di quei modelli.

Non entrando nel dettaglio del confronto che fai tu, aggiungo un parere personale da consumatore "sportivo": io Alfa la confronto con BMW, non con Audi! Il fatto che vada più di una A4/5 per me ca va sans dire (anche se riconosco ad Audi notevoli passi avanti)!

Il problema è che rispetto a BMW (e parlo delle motorizzazioni "alto di gamma") non esiste neanche paragone, purtroppo.

Per quanto riguarda la Brera, per le mie esigenze/ capricci, definiscili tu come preferisci, purtroppo non esiste nè esisterà mai una concorrente di BMW M/ Audi RS/ Porsche S. Mi rendo conto non sia nelle priiorità di Alfa proporre questo tipo di prodotto, per questo come consumatore sono "costretto" ad indirizzarmi verso altri lidi

Ciao

Ah vabbè se si parla d'alto di gamma non ci piove...hai ragione da vendere...ma non conoscendo le tue esigenze pensavo che motorizzazioni umane come il 2,0d rappresentassero il tuo desiderio (fra l'altro leggo il discreto successo del diesel sulla TT che è marcatamente più sportiva della Brera a mio avviso).

Diesel su coupè/ spider???!?! GIAMMAI!!!! :-DD

e io a te t'ho capito...ma tu li hai letti i numeti che ha fatto la TT col diesel...? Se il mercato s'è ridotto a vendere più suv che coupè..e se sulle sportive si predilige il banalissimo diesel...è ovvio che c'è qualcosa che non torna.
 
Luigi_82 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Guarda Luigi, quello che dici tu rende veramente idea dello scempio che è stato commesso al lancio di quei modelli.

Non entrando nel dettaglio del confronto che fai tu, aggiungo un parere personale da consumatore "sportivo": io Alfa la confronto con BMW, non con Audi! Il fatto che vada più di una A4/5 per me ca va sans dire (anche se riconosco ad Audi notevoli passi avanti)!

Il problema è che rispetto a BMW (e parlo delle motorizzazioni "alto di gamma") non esiste neanche paragone, purtroppo.

Per quanto riguarda la Brera, per le mie esigenze/ capricci, definiscili tu come preferisci, purtroppo non esiste nè esisterà mai una concorrente di BMW M/ Audi RS/ Porsche S. Mi rendo conto non sia nelle priiorità di Alfa proporre questo tipo di prodotto, per questo come consumatore sono "costretto" ad indirizzarmi verso altri lidi

Ciao

Ah vabbè se si parla d'alto di gamma non ci piove...hai ragione da vendere...ma non conoscendo le tue esigenze pensavo che motorizzazioni umane come il 2,0d rappresentassero il tuo desiderio (fra l'altro leggo il discreto successo del diesel sulla TT che è marcatamente più sportiva della Brera a mio avviso).

Diesel su coupè/ spider???!?! GIAMMAI!!!! :-DD

e io a te t'ho capito...ma tu li hai letti i numeti che ha fatto la TT col diesel...? Se il mercato s'è ridotto a vendere più suv che coupè..e se sulle sportive si predilige il banalissimo diesel...è ovvio che c'è qualcosa che non torna.

Ma infatti parlavo a livello totalmente personale (credo il discorso fosse partito da li): il mercato chiaramente vuole SUV e diesel, ma il consumatore SimoBMW continuerà a scegliere costruttori e auto che mi diano la possibilità di avere motori plurifrazionati a benzina! :D E non è detto che non tornino ad essere costruttori italiani, prima o poi....
 
SIMObmw||| ha scritto:
A parte che le considerazioni estetiche sono personali, e che la tua definizione di "ovo" la trovo abbastanza offensiva (pur non avendo una TT). Sarei curioso da che pulpito vien la predica a questo punto...
Dal possessore di una splendida Croma, noto per essere incallito fiattaro...
 
SIMObmw||| ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Guarda Luigi, quello che dici tu rende veramente idea dello scempio che è stato commesso al lancio di quei modelli.

Non entrando nel dettaglio del confronto che fai tu, aggiungo un parere personale da consumatore "sportivo": io Alfa la confronto con BMW, non con Audi! Il fatto che vada più di una A4/5 per me ca va sans dire (anche se riconosco ad Audi notevoli passi avanti)!

Il problema è che rispetto a BMW (e parlo delle motorizzazioni "alto di gamma") non esiste neanche paragone, purtroppo.

Per quanto riguarda la Brera, per le mie esigenze/ capricci, definiscili tu come preferisci, purtroppo non esiste nè esisterà mai una concorrente di BMW M/ Audi RS/ Porsche S. Mi rendo conto non sia nelle priiorità di Alfa proporre questo tipo di prodotto, per questo come consumatore sono "costretto" ad indirizzarmi verso altri lidi

Ciao

Ah vabbè se si parla d'alto di gamma non ci piove...hai ragione da vendere...ma non conoscendo le tue esigenze pensavo che motorizzazioni umane come il 2,0d rappresentassero il tuo desiderio (fra l'altro leggo il discreto successo del diesel sulla TT che è marcatamente più sportiva della Brera a mio avviso).

Diesel su coupè/ spider???!?! GIAMMAI!!!! :-DD

e io a te t'ho capito...ma tu li hai letti i numeti che ha fatto la TT col diesel...? Se il mercato s'è ridotto a vendere più suv che coupè..e se sulle sportive si predilige il banalissimo diesel...è ovvio che c'è qualcosa che non torna.

Ma infatti parlavo a livello totalmente personale (credo il discorso fosse partito da li): il mercato chiaramente vuole SUV e diesel, ma il consumatore SimoBMW continuerà a scegliere costruttori e auto che mi diano la possibilità di avere motori plurifrazionati a benzina! :D E non è detto che non tornino ad essere costruttori italiani, prima o poi....

Ah ecco..ti piacciono le famiglie numerose :D se sotto il cofano non hai almeno 6 bambini non si parte ;)
Ah proposito..ieri ho visto il mio primo 320i (la serie attuale)....dopo una miriade di 320d quasi stentavo a credere ai miei occhi :twisted:
 
modus72 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
A parte che le considerazioni estetiche sono personali, e che la tua definizione di "ovo" la trovo abbastanza offensiva (pur non avendo una TT). Sarei curioso da che pulpito vien la predica a questo punto...
Dal possessore di una splendida Croma, noto per essere incallito fiattaro...

Ah ecco... Tra l'altro trovo che tirare fuori commenti estetici da parte sua sia di grandissima ineleganza. A prescindere dalla macchina posseduta.

ciao
 
Luigi_82 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Guarda Luigi, quello che dici tu rende veramente idea dello scempio che è stato commesso al lancio di quei modelli.

Non entrando nel dettaglio del confronto che fai tu, aggiungo un parere personale da consumatore "sportivo": io Alfa la confronto con BMW, non con Audi! Il fatto che vada più di una A4/5 per me ca va sans dire (anche se riconosco ad Audi notevoli passi avanti)!

Il problema è che rispetto a BMW (e parlo delle motorizzazioni "alto di gamma") non esiste neanche paragone, purtroppo.

Per quanto riguarda la Brera, per le mie esigenze/ capricci, definiscili tu come preferisci, purtroppo non esiste nè esisterà mai una concorrente di BMW M/ Audi RS/ Porsche S. Mi rendo conto non sia nelle priiorità di Alfa proporre questo tipo di prodotto, per questo come consumatore sono "costretto" ad indirizzarmi verso altri lidi

Ciao

Ah vabbè se si parla d'alto di gamma non ci piove...hai ragione da vendere...ma non conoscendo le tue esigenze pensavo che motorizzazioni umane come il 2,0d rappresentassero il tuo desiderio (fra l'altro leggo il discreto successo del diesel sulla TT che è marcatamente più sportiva della Brera a mio avviso).

Diesel su coupè/ spider???!?! GIAMMAI!!!! :-DD

e io a te t'ho capito...ma tu li hai letti i numeti che ha fatto la TT col diesel...? Se il mercato s'è ridotto a vendere più suv che coupè..e se sulle sportive si predilige il banalissimo diesel...è ovvio che c'è qualcosa che non torna.

Ma infatti parlavo a livello totalmente personale (credo il discorso fosse partito da li): il mercato chiaramente vuole SUV e diesel, ma il consumatore SimoBMW continuerà a scegliere costruttori e auto che mi diano la possibilità di avere motori plurifrazionati a benzina! :D E non è detto che non tornino ad essere costruttori italiani, prima o poi....

Ah ecco..ti piacciono le famiglie numerose :D se sotto il cofano non hai almeno 6 bambini non si parte ;)
Ah proposito..ieri ho visto il mio primo 320i (la serie attuale)....dopo una miriade di 320d quasi stentavo a credere ai miei occhi :twisted:

Sto lavorando per allargare la famiglia oltre gli attuali 6 in effetti :D:D

Bisogna anche dire che tra 320d e 320i forse anch'io prenderei il diesel... si tratta di avere il giusto motore per la giusta macchina, compatibilmente con il proprio budget (IMHO). E il 2.0 a benza non lo repoto, sempre imho, il giusto motore per la serie 3
 
SIMObmw||| ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Guarda Luigi, quello che dici tu rende veramente idea dello scempio che è stato commesso al lancio di quei modelli.

Non entrando nel dettaglio del confronto che fai tu, aggiungo un parere personale da consumatore "sportivo": io Alfa la confronto con BMW, non con Audi! Il fatto che vada più di una A4/5 per me ca va sans dire (anche se riconosco ad Audi notevoli passi avanti)!

Il problema è che rispetto a BMW (e parlo delle motorizzazioni "alto di gamma") non esiste neanche paragone, purtroppo.

Per quanto riguarda la Brera, per le mie esigenze/ capricci, definiscili tu come preferisci, purtroppo non esiste nè esisterà mai una concorrente di BMW M/ Audi RS/ Porsche S. Mi rendo conto non sia nelle priiorità di Alfa proporre questo tipo di prodotto, per questo come consumatore sono "costretto" ad indirizzarmi verso altri lidi

Ciao

Ah vabbè se si parla d'alto di gamma non ci piove...hai ragione da vendere...ma non conoscendo le tue esigenze pensavo che motorizzazioni umane come il 2,0d rappresentassero il tuo desiderio (fra l'altro leggo il discreto successo del diesel sulla TT che è marcatamente più sportiva della Brera a mio avviso).

Diesel su coupè/ spider???!?! GIAMMAI!!!! :-DD

e io a te t'ho capito...ma tu li hai letti i numeti che ha fatto la TT col diesel...? Se il mercato s'è ridotto a vendere più suv che coupè..e se sulle sportive si predilige il banalissimo diesel...è ovvio che c'è qualcosa che non torna.

Ma infatti parlavo a livello totalmente personale (credo il discorso fosse partito da li): il mercato chiaramente vuole SUV e diesel, ma il consumatore SimoBMW continuerà a scegliere costruttori e auto che mi diano la possibilità di avere motori plurifrazionati a benzina! :D E non è detto che non tornino ad essere costruttori italiani, prima o poi....

Ah ecco..ti piacciono le famiglie numerose :D se sotto il cofano non hai almeno 6 bambini non si parte ;)
Ah proposito..ieri ho visto il mio primo 320i (la serie attuale)....dopo una miriade di 320d quasi stentavo a credere ai miei occhi :twisted:

Sto lavorando per allargare la famiglia oltre gli attuali 6 in effetti :D:D

Bisogna anche dire che tra 320d e 320i forse anch'io prenderei il diesel... si tratta di avere il giusto motore per la giusta macchina, compatibilmente con il proprio budget (IMHO). E il 2.0 a benza non lo repoto, sempre imho, il giusto motore per la serie 3

Bhe si per i pesi che hanno raggiunto e le normative che bisogna rispettare una turbina e la maggior coppia sembrano essere necessari per muoversi con la necessaria scioltezza. Però quando allunghi....
 
Back
Alto