<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco arrivato il periodo dei ciclisti, i padroni della strada. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ecco arrivato il periodo dei ciclisti, i padroni della strada.

elancia ha scritto:
Credo che i ciclisti debbano procedere in prossimità del margine destro della carreggiata (Codice Della Strada).
Se non lo fanno hanno torto.

questa è una regola che tutti i mezzi presenti sulle strade devono rispettare, automobilisti compresi..
il problema è che dalla bici al camion in pochi lo fanno..
 
elancia ha scritto:
Credo che i ciclisti debbano procedere in prossimità del margine destro della carreggiata (Codice Della Strada).
Se non lo fanno hanno torto.
.........
Io vado in bici, sia in strada che in fuoristrada... ma quando sono in auto e vedo ciclisti affiancati incuranti, dopo avere aspettato, gli suono. E se non basta li mando pure a quel paese.
tutti i veicoli DEVONO procedere in prossimità del margine destro della carreggiata. non solo i ciclisti.

motivo per il quale, in auto, mi arrabbio quando l'auto che devo sorpassare se ne sta accanto alla linea di mezzeria ostacolandomi la visuale verso chi sopraggiunge in senso contrario.... :evil:

io in bici vado raramente, e per pochissimi km, ma ho abbastanza paura diessere investito da starmente buonino al margine destro (cercando di evitare ghiaia e sporcizia scivolosa che si accumula a bordo strada...)

riguardo ai maleducati, potenziali suicidi che citi, anche io mi comporto esattamente così. e mi curo di suonare per bene, perchè so che a certe velocità, in bicicletta, si è completamente assordati dal vento.
 
NEWsuper5 ha scritto:
elancia ha scritto:
Credo che i ciclisti debbano procedere in prossimità del margine destro della carreggiata (Codice Della Strada).
Se non lo fanno hanno torto.
.........
Io vado in bici, sia in strada che in fuoristrada... ma quando sono in auto e vedo ciclisti affiancati incuranti, dopo avere aspettato, gli suono. E se non basta li mando pure a quel paese.
tutti i veicoli DEVONO procedere in prossimità del margine destro della carreggiata. non solo i ciclisti.

motivo per il quale, in auto, mi arrabbio quando l'auto che devo sorpassare se ne sta accanto alla linea di mezzeria ostacolandomi la visuale verso chi sopraggiunge in senso contrario.... :evil:

io in bici vado raramente, e per pochissimi km, ma ho abbastanza paura diessere investito da starmente buonino al margine destro (cercando di evitare ghiaia e sporcizia scivolosa che si accumula a bordo strada...)

riguardo ai maleducati, potenziali suicidi che citi, anche io mi comporto esattamente così. e mi curo di suonare per bene, perchè so che a certe velocità, in bicicletta, si è completamente assordati dal vento.

Certo, tutti i veicoli.

Il soggetto del post erano i ciclisti.

Per quanto riguarda il suonare da parte di un automobilista... ...può essere anche questa una forma di maleducazione... a volte tuttavia necessaria.

Io prima aspetto un attimo affinchè si accorgano che sono dietro.
 
Gilles82A ha scritto:
elancia ha scritto:
Credo che i ciclisti debbano procedere in prossimità del margine destro della carreggiata (Codice Della Strada).
Se non lo fanno hanno torto.

questa è una regola che tutti i mezzi presenti sulle strade devono rispettare, automobilisti compresi..
il problema è che dalla bici al camion in pochi lo fanno..

Certo, il tema erano i ciclisti.

In bici tuttavia il margine è minore, un metro per un ciclista non è come quello per un camion (dist sicurezza).
Se un camionista gira a 30 cm dalla riga bianca è un pò pazzo forse.
 
Ilavoratoridellanotte ha scritto:
Le strade al bordo sono pericolosissime (buche, brecciolino, etc) ed inoltre si deve dare atto al ciclista di poter avere un minimo margine di manovra verso l'esterno della strada altrimenti in qualunque motivo può finire fuori strada con il rischio di cadere in strada. Ci vorrebbe normale tolleranza di tutti. I ciclisti per primi non dovrebbero far finta che gli automobilisti non esistono.

Certo, infatti l'autore del thread si lamentava dei ciclisti che procedono affiancati.
Penso che se procedessero in fila indiana, seppur con un margine di sicurezza dalla riga bianca, non ci sarebbero questi malumori viscerali.
 
Bisogna frequentare le strade con vari mezzi di trasporto e si capirà che i maleducati, o peggio, sono in tutte le categorie.

Parola di automobilista, motociclista, ciclista. Aggiungo che gli ultimi due, sulla strada, corrono rischi molto maggiori, anche non per loro colpa.
 
elancia ha scritto:
Io prima aspetto un attimo affinchè si accorgano che sono dietro.
anch'io,non è che vado in giro a strombazzare ciclisti a vanvera :lol: :lol: :lol:

PS... ne ho superato un altro poco fa, sempre in statale....
e senza difficoltà, perchè viaggiava al suo posto (anche se, per sicurezza, preferisco sempre spostarmi di corsia per lasciare un bel pò di spazio...non si sa mai!)
 
Io abito in centro storico a Mantova e per tornare a casa percorro un viale a senso unico a doppia corsia affiancato a destra da una pista ciclabile/marciapiede coincidenti ma molto larghi, separati dalla carreggiata da separatori di metallo ad anello. Fatto sta che i ciclisti stanno comunque sulla strada, spesso anche a sinistra e spessissimo in contromano... :shock:

Dopo un bel tratto rettilineo di questo viale, ad un certo punto devo svoltare a destra all'altezza di un semaforo e devo necessariamente svoltare ai 5 km/h perchè devo dare la precedenza ai pedoni che attraversano ma anche perchè proprio sull'angolo destro in cui devo svoltare c'è una pizzeria e i padroni della pizzeria parcheggiano sempre sull'angolo in fila indiana i loro 3 SUV tamarri, quelli più grossi di taglia che ci possano essere (uno è un BMW, gli altri non ho guardato), talmente enormi che non ci stanno nei confini del parcheggio.

Quindi faccio la curva ai 5 km/h perchè quando svolto ho la visuale completamente ostruita ma so per certo che nella mia corsia vengono su sempre in contromano un sacco di ciclisti, spesso anche affiancati e ti mandano pure a quel paese...spesso sono costretta ad inchiodare anche se vado ai 5 km/h perchè questi non si levano dalle XXXXX e spessissimo sono degli anziani...io potrei avere tutte le ragioni del mondo ma fidatevi che se una sera sono stanca, è buio, loro non hanno le lucette e ne faccio andare uno per terra anche se sono ai 5 km/h perchè mi viene addosso in contromano, la criminale sul giornale sarei io... :evil: il ciclista pur in torto è una povera vittima dela strada e ai tamarroni coi suv che ostacolano la visibilità stradale ogni giorno non verrebbe detto nulla...

Questa è la situazione che io vivo ogni giorno, ogni giorno devo stare attentissima perchè so che è pieno di deficienti nel senso latino del termine, che deficiano di civiltà, prudenza, intelligenza, conoscenza del codide della strada ecc ecc...

Non ce l'ho coi ciclisti, ce l'ho con quelli che vanno in contromano mettendosi in situazione rischiosa pur avendo la ciclabile perchè come dicono a Roma "je pesa er XXXX" di fare l'attraversamento pedonale e girare correttamente nella loro ciclabile

Io sono responsabile di come guido, ma questi qui ti rendono responsabile della loro irresponsabilità, non lo trovo giusto...

Dovessi mai fare del male a qualcuno per un incidente non so come potrei vivere con me stessa, anche se avessi io ragione al 100%...chi ti mette in quella situazione è un criminale, oltre che un irresponsabile, perchè non solo rischia la sua vita, rischia anche di rovinare la tua per un errore che è solo suo...
 
elancia ha scritto:
Gilles82A ha scritto:
elancia ha scritto:
Credo che i ciclisti debbano procedere in prossimità del margine destro della carreggiata (Codice Della Strada).
Se non lo fanno hanno torto.

questa è una regola che tutti i mezzi presenti sulle strade devono rispettare, automobilisti compresi..
il problema è che dalla bici al camion in pochi lo fanno..

Certo, il tema erano i ciclisti.

In bici tuttavia il margine è minore, un metro per un ciclista non è come quello per un camion (dist sicurezza).
Se un camionista gira a 30 cm dalla riga bianca è un pò pazzo forse.

Sì, sì.. era anche un promemoria agli automobilisti che viaggiano fissi sulla linea centrale.. da motociclista se stessero più a destra si semplificherebbe parecchio la vita..
 
Enrica, mai stata in macchina sul lungomare in Versilia? :D
Gruppi di lycra-boys, decine, che ovviamente non possono fermarsi al rosso, ne va della preparazione per i Mondiali! Per cui se allo scattare del verde ti immetti sul lungomare da una strada perpendicolare, hai due opzioni: o fai strike o aspetti che il gruppone, con comodo, buchi il rosso...poi ci sono quelli che vanno in fuga, la tappa a cronometro è fondamentale! :shock: :D
 
gullivergulliver ha scritto:
Enrica, mai stata in macchina sul lungomare in Versilia? :D
Gruppi di lycra-boys, decine, che ovviamente non possono fermarsi al rosso, ne va della preparazione per i Mondiali! Per cui se allo scattare del verde ti immetti sul lungomare da una strada perpendicolare, hai due opzioni: o fai strike o aspetti che il gruppone, con comodo, buchi il rosso...poi ci sono quelli che vanno in fuga, la tappa a cronometro è fondamentale! :shock: :D

Verrebbe da dire "cavoli loro"... ...invece sono anche "cavoli di chi li centra". :shock:

E' vero, molti si fanno prendere dalla psicosi del gruppo. :-o

Io personalmente detesto sia pedalare in strada sia pedalare coi fenomeni che fanno gli amici poi, con una front in carbonio da 9 kg, ti fanno gli scattini (e ci mancherebbe, hanno speso almeno 2.000 euro in più!)
E' una patologia che trascende il ciclismo però.
 
Back
Alto