<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E46 exit strategy :-( [spese manutenzione straordinaria] | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

E46 exit strategy :-( [spese manutenzione straordinaria]

GuguLeo ha scritto:
come dire che non ti capita mai al mattino di girare dal lato sbagliato o la sera di "prolungare" un pochino il percorso... a chi vuoi darla a bere... :D

Aspetta, forse ti riferisci a questa parte ...
70sponza20.jpg


qui i freni li usi (relativamente) poco ... le gomme invece (ma non mi lamento di quelle se non per la scarsa qualità delle Michelin)
8)

A Vairano i ragazzi di 4R sono sofisticati ed usano gli accelerometri per la tenuta lateral, noi poarelli ci accontentiamo di questa:

69sponza11.jpg
 
|Mauro65| ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
come dire che non ti capita mai al mattino di girare dal lato sbagliato o la sera di "prolungare" un pochino il percorso... a chi vuoi darla a bere... :D

Aspetta, forse ti riferisci a questa parte ...
[...]
qui i freni li usi (relativamente) poco ... le gomme invece (ma non mi lamento di quelle se non per la scarsa qualità delle Michelin)
8)

non ho il tempo di vedere tutto il video, ma se la strada è anche solo lontana parente di quella del video che allego ti consiglio caldissimamente una Lotus Elise!

http://exposureroom.com/members/mcmax/ff50f6b45cf44025ae6b9280e19c5ea7/

(nel sito si parla di gemellaggio con la pista di Monza, che sta abbastanza vicino a casa mia da farmi sentire il rumore dei motori quando girano...)
 
|Mauro65| ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
basta che non sia la Smart o la Classe A 3 porte... :D
:D :D spirrritttossso :D :D

praticamente identica

bmw-320ci_6598_small.jpg

pardòn, ritiro... è colpa mia se voi "crucchi" chiamate coupé sia la Smart che la Classe A? Oltretutto non mi pare che il tuo garage non ha mai conosciuto i modelli in questione... ;)

PS motore?
 
GuguLeo ha scritto:
pardòn, ritiro... è colpa mia se voi "crucchi" chiamate coupé sia la Smart che la Classe A? Oltretutto non mi pare che il tuo garage non ha mai conosciuto i modelli in questione... ;)
PS motore?
320ci di 01/2002
6 cilindri 2.2 170cv
Non è infatti nel mio garage ... è in quello del mio "vecio" (80 tra una settimana)

P.S. la A è "berlina" 8)

Edit: mi rendo conto che forse ti ho rattristato ... non volevo davvero
 
|Mauro65| ha scritto:
Edit: mi rendo conto che forse ti ho rattristato ... non volevo davvero

Ipocrita!

Beh, il 6 cilindri in linea lo ricordo sempre con discreta nostalgia... ma il mio 4 cilindri attuale riesce piuttosto bene a non farmelo rimpiangere troppo...

Che dici, la finiamo con questo OT? Non sono neppure nella "mia" stanza e mi sto allargando troppo... ringrazio tutti gli altri forumers per la tolleranza... :)
 
mi accodo con le spese sostenute (arrotondate )per la manutenzione ordinaria e straordinaria della mia vw golf dalla fine del 2002 ad oggi:

Coppa olio e riparo inferiore motore ? 300,00 (dopo 2 settimane ho preso la battuta inferiore del cancello)

pneumatici: 2+4+2+4 circa ? 1.200,00

pastigli freni 2+4+2 ? 400,00

Dischi freno 4 ? 150,00

Distribuzione completa di pompa h2o ? 600,00

Rottura di un supporto interno dell'alberino del cambio, non veniva innestata più la II marcia (in VW mi hanno detto evento mai successo in un cambio a 6m )e tagliando ? 700,00

serratura c.ta porta ant.sx ? 150,00

tagliandi ? 750,00

2 braccetti ant. (per usura silent-blocks) ? 300,00

4 cuffie semialberi ant. (appena fatte) ? 260,00

ora mi riferiscono che ci sarebbero nuovamente i bracci oscillanti ant. e la scatola guida (a volte fa uno strano tac girando rapidamente il volante) di rotazione ? 700,00

Totale ? 4.800 (da eventualmente aggiungere i 700 se mantengo l'auto)

Siamo a circa 3 cents al km. Anch'io credo che un nlt non abbia un vantaggio economico, almeno nel mio caso, mantenendo l'auto per molti anni, manutenzione straordinaria permettendo.
Ciao
 
mandeus ha scritto:
2 braccetti ant. (per usura silent-blocks) ? 300,00
4 cuffie semialberi ant. (appena fatte) ? 260,00
ora mi riferiscono che ci sarebbero nuovamente i bracci oscillanti ant. e la scatola guida (a volte fa uno strano tac girando rapidamente il volante) di rotazione ? 700,00
Non sei il primo caso che sento su Golf per cuffie semialberi (spesso anche i giunti omocinetici se non si interviene subito)
I braccetti davvero cari (i miei dovrebbero stare entro i 50 euro cadauno manodopera inclusa)
Grazie in ogni caso del contributo :)
 
se vuoi il mio consoglio spassionato fai gli interventi (braccetti e ammortizzatori a quella percorrenza sulle strade di cacca che abbiamo in italia può anche darsi che "saltino") anche se la spesa può dar fastidio su di una macchina non recentissima e vedi come si comporta.. se non ti da più rogne tienila finchè non perde le ruote o quasi.. se invece iniano a saltare fuori anchera dei bagoli allora vendila. Se la vendi ora con le sospensioni da rifare dubito che prenderesti molto... magari con le sospensioni nuove ma con 30000km e 1,5 anni in più vale uguale... a 'sto punto io fossi in te proverei a tenerla.
 
devo considerare anche tra 10.000 km dovrò rifare la distribuzione altri 6-700,00 ?; la prossima sicuramente dovrà avere la catena!!

PS mi sono dimenticato tra le spese di manutenzione anche n°2 batterie ? 200,00.
 
|Mauro65| ha scritto:
blackshirt ha scritto:
7 centesimi al km è una bella botta, soprattutto considerando i solo 61.000km
Aggiungendo la manutenzione fatta dal precedente prop (200 euro circa) e ragguagliandola ai 113.000 km attuali arriviamo a 4,16 centesimi / km
Ci carico pure i 1.500 previsti ora + 500 di gomme e la proietto a 135.000 km (successivo tagliando se non succede nulla), vengono fuori 5 centesimi al km.

Probabilmente sotto il profilo del costo chilometrico di manutenzione riparazioni e gomme l'optimum si raggiunge prendendola nuova e tenendola circa 80 -100.000 km lungo 4 - 5 anni

Però cambia la svalutazione (molto più alta)

Appunto. Se la cambiavi intorno ai 90K km risparmiavi 2K di manutenzione/gomme + quella che devi fare. Ma nel frattempo ci hai fatto quasi 25K km e conti di arrivare a 45K senza troppe spese ulteriori su un'auto già vecchiotta che in proporzione si e' svalutata relativamente poco. Se l'avevi sostituita quello che risparmiavi in manutenzione se l'era mangiata la svalutazione ...
 
|Mauro65| ha scritto:
mandeus ha scritto:
2 braccetti ant. (per usura silent-blocks) &#8364; 300,00
4 cuffie semialberi ant. (appena fatte) &#8364; 260,00
ora mi riferiscono che ci sarebbero nuovamente i bracci oscillanti ant. e la scatola guida (a volte fa uno strano tac girando rapidamente il volante) di rotazione &#8364; 700,00
Non sei il primo caso che sento su Golf per cuffie semialberi (spesso anche i giunti omocinetici se non si interviene subito)
I braccetti davvero cari (i miei dovrebbero stare entro i 50 euro cadauno manodopera inclusa)
Grazie in ogni caso del contributo :)

Anche la mia Passat, e la cugina a6, erano cagionevoli di cuffiette. Così come - a ruota - anche i giunti, se non riparavi subito. Mi pare di aver cambiato un paio di cuffiette, in effetti.

P.s. per fare un po' di statistica anche io, porto i dati della mia vecchia Passat. 7 anni - 85.000km, un'affidabilità quasi a prova di bomba. Ricordo di aver riparato solo un manicotto in'der-culer ( 100-200 Euro ) un alzavetro elettrico rotto ( 150 ca. ) e cambiato le due cuffiette di cui sopra, e poi un intero cassetto portaoggetti ( 150 ) perchè la serratura incriccata, annegata nel cassetto stesso, non poteva essere sostituita.

In compenso avevo costi di manutenzione ordinaria folli. Tagliando medio a 450 Euro per botta, ogni 15.000km/1anno, più altri 500ca. di cambio cinghia a 60.000km ( per vecchiaia ). Credo alla fine di aver speso quanto te, anzi, di riffo o di raffo, probabilmente di più. Con la differenza che guidavo una "Vosvaghe". Di cui sono stato innamorato....ma non era una Be-eM-We, ora lo so.

Spero di replicare con l'attuale, ma non mi faccio illusioni: sono convinto che la Passat sia stata una botta di fortuna. Sono strasicuro che quando si spaccherà qualcosa sulla mia, ci sarà da spendere una cifra...da BMW, ma l'ho preso in conto prima, e mi va bene così: ho voluto provare cosa significa guidare una BMW, ed ho scoperto che ne vale la pena anche se costasse due lire in più. Peccato che per ora, di tagliandi, mi costi scandalosamente meno di una Passataccia ( come ai tempi mi diceva, canzonandomi, un mio collaboratore ), e che in un anno e 12.000km ( 2 anni e mezzo e 60.000 totali ) non si sia ancora rotto nulla. Ma i conti si fanno alla fine.

Sgrat - sgrat - sgrat.... 8)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
mandeus ha scritto:
2 braccetti ant. (per usura silent-blocks) &#8364; 300,00
4 cuffie semialberi ant. (appena fatte) &#8364; 260,00
ora mi riferiscono che ci sarebbero nuovamente i bracci oscillanti ant. e la scatola guida (a volte fa uno strano tac girando rapidamente il volante) di rotazione &#8364; 700,00
Non sei il primo caso che sento su Golf per cuffie semialberi (spesso anche i giunti omocinetici se non si interviene subito)
I braccetti davvero cari (i miei dovrebbero stare entro i 50 euro cadauno manodopera inclusa)
Grazie in ogni caso del contributo :)

Anche la mia Passat, e la cugina a6, erano cagionevoli di cuffiette. Così come - a ruota - anche i giunti, se non riparavi subito. Mi pare di aver cambiato un paio di cuffiette, in effetti.

P.s. per fare un po' di statistica anche io, porto i dati della mia vecchia Passat. 7 anni - 85.000km, un'affidabilità quasi a prova di bomba. Ricordo di aver riparato solo un manicotto in'der-culer ( 100-200 Euro ) un alzavetro elettrico rotto ( 150 ca. ) e cambiato le due cuffiette di cui sopra, e poi un intero cassetto portaoggetti ( 150 ) perchè la serratura incriccata, annegata nel cassetto stesso, non poteva essere sostituita.

In compenso avevo costi di manutenzione ordinaria folli. Tagliando medio a 450 Euro per botta, ogni 15.000km/1anno, più altri 500ca. di cambio cinghia a 60.000km ( per vecchiaia ). Credo alla fine di aver speso quanto te, anzi, di riffo o di raffo, probabilmente di più. Con la differenza che guidavo una "Vosvaghe". Di cui sono stato innamorato....ma non era una Be-eM-We, ora lo so.

Spero di replicare con l'attuale, ma non mi faccio illusioni: sono convinto che la Passat sia stata una botta di fortuna. Sono strasicuro che quando si spaccherà qualcosa sulla mia, ci sarà da spendere una cifra...da BMW, ma l'ho preso in conto prima, e mi va bene così: ho voluto provare cosa significa guidare una BMW, ed ho scoperto che ne vale la pena anche se costasse due lire in più. Peccato che per ora, di tagliandi, mi costi scandalosamente meno di una Passataccia ( come ai tempi mi diceva, canzonandomi, un mio collaboratore ), e che in un anno e 12.000km ( 2 anni e mezzo e 60.000 totali ) non si sia ancora rotto nulla. Ma i conti si fanno alla fine.

Sgrat - sgrat - sgrat.... 8)

Pazzesco..praticamente un tagliando ti costava come quello del Touareg..che poi..da quando ho scoperto che un tagliando su un X5 costa sui 350?..mi chiedo che cos'abbia di tanto speciale la mia auto del popolo per costare così tanto il tagliando..bah.. :rolleyes: ..al prossimo giro BMW :!: :)
 
Back
Alto