Sui freni considera che, quando voglio un po' divertirmi, non mi è infrequente entrare in curva con freno e gas insieme ... e visto l'uso su findi non asfaltato il controllo di trazione ha il suo bel da fare (tanto che le posteriori mi durano poco più delle anteriori, mentre di solito cambi le posteriori circa ogni seconda sostituzione delle anterioriAndreaFlanaghan ha scritto:Chiedevo solo perchè mi trovo spesso a guidare in montagna (ho diversi km da percorrere con pendenza al 18%) ed, in generale guido un po' con il coltello tra i denti, percui cercavo qualcuno con esigenze simili alle mie. Volevo capire se, qualora entrassi nel mondo dei bimmer, avrei potuto godere di intervalli prolungati oppure no.
A me l'hanno chiesto (in occasione del primo intervento), avevo qualche migliaio di km per le posteriori, forse 10.000, ho detto ok perché volevo partire da zero.Alla fine penso che BMW abbia una gestione più efficiente dei tagliandi, nel senso che con il cdb dettagliato si può centellinare tutto. Diversamente ora, se vado al tagliando magari mi cambiano pastiglie con ancora 10k km di vita residua semplicemente perchè non arriverei al prossimo tagliando. I costi mi sembrano più bassi, ma comunque quello che si usura usura ugualmente che sia Bmw, Fiat o Dacia.
Ho però un appunto da fare. Ieri, sistemando le fatture, ho scoperto che nell'ispezione 1 fatta a dicembre 2008 non mi hanno cambiato la cartuccia dell'aria come invece previsto ogni 2 tagliando (e difatti stavo rilevando da un po' consumi superiori al solito). Mi hanno risposto che l'oatc prevede tassativamente cosa fare altrimenti si esce dalla promozione ... mi sono un po' incavolato e quindi gli ho dettato sul foglio di lavoro le precise operazioni da fare e quelle da non fare, e da ora in poi decido io che fare :!: