<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E46 exit strategy :-( [spese manutenzione straordinaria] | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E46 exit strategy :-( [spese manutenzione straordinaria]

blackshirt ha scritto:
7 centesimi al km è una bella botta, soprattutto considerando i solo 61.000km
Aggiungendo la manutenzione fatta dal precedente prop (200 euro circa) e ragguagliandola ai 113.000 km attuali arriviamo a 4,16 centesimi / km
Ci carico pure i 1.500 previsti ora + 500 di gomme e la proietto a 135.000 km (successivo tagliando se non succede nulla), vengono fuori 5 centesimi al km.

Probabilmente sotto il profilo del costo chilometrico di manutenzione riparazioni e gomme l'optimum si raggiunge prendendola nuova e tenendola circa 80 -100.000 km lungo 4 - 5 anni

Però cambia la svalutazione (molto più alta)
 
|Mauro65| ha scritto:
flankker66 ha scritto:
io di e46 ne ho avute 2 senza alcun problema serio ma sgratt sgratt io non ne ho mai avuti in bmw( ora son ka77i 8) ) ma io non ho mai tenuto un'auto + di 36mesi /100k km e questo può far la differenza
quanto ti duravano i freni? mi chiedo se sono io con il piedino pesante o se i miei percorsi molto urbani e con parecchie pendenze incidono

a dirti la verità non lo so...
tra l'altro sulle ultime tre/4 auto ho fatto contratti di manutenzione per cui non so neppure quanto costano e quando/se me li hanno cambiati :-o
personalmente non voglio + vivere con angoscia queste cose e tutto il mondo auto deve essere coperto da kasko totale,manutenzione pagata e garanzia.
possibilmente anche riscatto garantito.
io non sopporto i costi imprevisti mentre accetto quelli pianificati.
ovvio che queste cose hanno senso tenendo l'auto per periodi brevi.
capisco turiddu quando parla del noleggio che per un privato non è mai conveniente ma sarebbe la soluzione ideale x vivere l'auto senza patemi.
mi spiace non esserti di aiuto x i freni
 
grazie in ogni caso
sulla A nuova in effetti ho stipulato un contratto di assistenza all inclusive (a parte le sole gomme)
sono 125 euro trimestrali calibrate per 5 anni - 60.000 km
manutenzione ordinaria e straordinaria su tutto anche freni frizione etc tagliandi inclusi in pratica 5 anni di garanzia completa su tutto
incluso il tetto apribile
 
|Mauro65| ha scritto:
grazie in ogni caso
sulla A nuova in effetti ho stipulato un contratto di assistenza all inclusive (a parte le sole gomme)
sono 125 euro trimestrali calibrate per 5 anni - 60.000 km
manutenzione ordinaria e straordinaria su tutto anche freni frizione etc tagliandi inclusi in pratica 5 anni di garanzia completa su tutto
incluso il tetto apribile

Devo ammettere che questa opzione dei tagliandi pre-pagati a pacchetto l'avevo già sperimentata con la 530i, sulla quale acquistai (al momento della stipula del contratto) il pacchetto manutenzione advanced (ora si chiama inclusive plus) per 5anni/100.000Km pagandolo qualcosa come 2.000? se non ricordo male. Questo perchè anche io non amo le spese impreviste ed ho comodità (oltre che necessità) di pianificare alcune spese, dove posso.. se quelle dell'auto le posso prevedere in questo modo perchè non farlo.

Sulla Carrera, però, non ho avuto questa possibilità avendola presa usata.. devo però confessare che oltre le gomme, il tagliando effettuato a giugno 2009 (645?) e la benzina non ho avuto spese di manutenzione straordinaria (l'auto ha circa 42.000Km e 2anni e mezzo.. di cui un anno e mezzo e 32.000Km fatti da me).

Sulla 530i le spese sono state le seguenti:
- 3.000Km: pompa benzina e iniettore piezo forfait=in garanzia
- 15.000Km: guarnizioni portiere anteriori rumorose e i-Drive difettoso=in garanzia
- 20.000Km circa: primo tagliando compreso nel pacchetto
- 29.000Km circa: primo treno gomme=1.300? circa
- 43.000Km circa: secondo tagliando compreso nel pacchetto
- 60.000Km circa: terzo tagliando compreso nel pacchetto e secondo treno gomme= 1.200? circa
- 68.000Km: furto e ritrovamento con conseguente forfait pompa benzina e sistemazione cavi e roba varia=la prima voce in garanzia, la seconda 150? circa.
- 70.000Km: permutata.
TOTALE: 4.650? tra ordinaria e straordinaria.

Su questa:
- 28.000Km: primo treno gomme=1.000?
- 29.000Km: problema sensore angolo sterzo DSC=in garanzia+primo tagliando incluso nel pacchetto tagliandi per la durata del leasing.
Poi un mese fa circa ho preso il treno di invernali. Per il resto nessun problema.

Francesco.
 
|Mauro65| ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Capito..quindi forse l'auto ha l'alternatore surdimensionato..cioè..tipo che tutti i serie3 montano l'alternatore dei 330d, per economia di scala..
No. Nelle E46 Touring,
316i e 318i montano alternatori da 110 Ah;
320i - 325i e 330i alternatire da 90Ah sul manuale e 120Ah sull'automatico
tutti i diesel uno da 150Ah

( gli alternatori erogano Ampere non Ampere/hours )

mi preoccupano le 1 + 3 bobine ma mi sembra avessi spiegato in passato che erano state sostituite (le 3 ) per "sicurezza" ... o sbaglio ???
 
sbonaudo ha scritto:
mi preoccupano le 1 + 3 bobine ma mi sembra avessi spiegato in passato che erano state sostituite (le 3 ) per "sicurezza" ... o sbaglio ???
esatto, era una delle 3 residue, ma visto il costo della ricerca bobina per bobina, il costo delle stesse, il chilometraggio e la debolezza del componente (scoperta su adac.de e confemata dal conce) abbiamo deciso per tutte e 3
 
Con la mia ho speso fin'ora molto di meno :shock:
Sarà perchè l'ho presa nuova ?

1.200 ? in 125 mila km compresi 400 ? disintasare il DPF.
Prossimo tagliando fra circa 15 mila km, spesa 400 ? + pastiglie spero già in OATC.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Ci hai provato.... ma non mi basta per consolarmi :D... quando ho 5 minuti ti faccio l'elenco sommario di tutto quello che si è (o che ho) rotto sulla mia...

Non ho riportato i costi in maniera certosina, però a memoria il conto è bello alto. Considera che la macchina è di ottobre 2004, con 165.000km fatti tutti da me ed è una delle prime uscite dalla fabbrica (l'ho ordinata al lancio).
Di manutenzione ordinaria siamo sui 8x350&#8364; di media (totale 2800, arrotondo a 3000&#8364;). Di extra c'è stato l'alternatore passato al 50% in correntezza (270&#8364;), la pompa del servosterzo (700&#8364;), cuscinetti ruota (150&#8364;), blocchetto di avviamento+motorino d'accensione (875&#8364;), inoltre c'è devo aver cambiato qualchecosa che aveva a che fare con le sospensioni per qualche centinaio di euro. Totale manutenzione extra siamo sui 2000&#8364; (2500 per eccesso).

Insomma, considerando che la macchina ha circa 2,5 volte i km della tua abbiamo speso più o meno lo stesso, proporzionalmente.
Per quanto riguarda l'ordinario ti tengo testa perchè la V50 ha una distribuzione tutta particolare e va fatta a 240.000.

Poi ci aggiuno che ho letteralmente "strappato" la barra stabilizzatrice posteriore che non ricordo di preciso quanto sia costata.

A questo aggiungi 6 treni di pneumatici a circa 500&#8364; l'uno.

Se poi ci aggiungi 5 anni di assicurazione 1000&#8364;/anno e 5 di bollo altri 1500&#8364;.

Aggiungiamo 20.000&#8364; di svalutazione, più un incidente da 2000&#8364;.

Totale costo auto: 33-34.000&#8364; in 5 anni.

Con i miei parametri un NLT sarebbe costato circa 700&#8364;/mese. Risultato? Sarei andato in pari. Però avrei avuto 2 auto, la sostituiva ogni volta che desideravo e mille scocciature in meno.

Se poi aggiungiamo che il NLT non richiede nessun esborso iniziale (o comunque un esborso limitato) per fare un confronto ceteris paribus bisogna considerare anche il costo finanziario di tale dilazione. Se consideriamo 30000&#8364;, in 60 rate, al 6% (ottimista) sono quasi altri 5000&#8364;.

Il confronto è molto approssimativo, ma appare evidente che, anche facendo i conti così alla buona e considerando lassi di tempo non omogenei, il NLT mi sarebbe potuto convenire.
 
Non so perchè siano venuti fuori tutti quegli smile, ma non c'era niente da ridere :evil:

Comunque ci tengo a specificare che guido un po' come una bestia, quindi qualche parametro può essere stato influenzato dal mio fare.
 
Ciao Andrea,
lo smile viene fuori se metti ; e ) attaccati

Sì, penso che nel tuo caso il NLT sia da prendere in serissima considerazione.
Da precisare che ad oggi, poco o tanto che sia, un valore residuo ce l'hai,
E, seconda cosa, sei libero di sceglierti le gomme che vuoi ;)

In ogni caso nemmeno te scherzi ... e se andiamo avanti con altre case mi sa che ciascuna ha i propri scheletri nell'armadio, chi elettronica chi meccanica comunque non si salva nessuno.

Ripensando al prezzo pagato come usato mi rilasso di più, in fin dei conti come mi faceva notare un amico se l'avessi pagata 1.000 euro di più e non avessi avuto alcuna sorpresa extra sarebbe stato uguale. E sull'ordinario, diciamo che i 700 del mio primo tagliando di "azzeramento" ed i 480 del primo treno di estive fanno parte del gioco dell'usato.

Mi sa che tra un paio d'anni vai tu in avanscoperta per cambiare la tua e poi mi dici come ti trovi ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Con la mia ho speso fin'ora molto di meno :shock:
Sarà perchè l'ho presa nuova ?
1.200 ? in 125 mila km compresi 400 ? disintasare il DPF.
Prossimo tagliando fra circa 15 mila km, spesa 400 ? + pastiglie spero già in OATC.
Ciao Fan,
come vedi una voce di spesa importante (circa 1.000 euro) sono i freni, indice o di piede pesante o di percorsi più affaticanti (o entrambi). La tua guida e/o tipologia di percorrenza fa allungare l'intervallo dei tagliandi da 30.000 a circa 37.000 km, nel mio caso scende da 25.000 a circa 22.000; poi c'è la diversa durata delle gomme; ed infine gli extra ...
 
|Mauro65| ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Comunque io comincio a pensare che convenga davvero di più prendere l'auto a noleggio ----- Che ne pensate voi?..
Ottima domanda.
Sono andato proprio adesso su un sito di nlt, ho dato un'occhiata alle offerte promozionali, vedo che il costo nolo + servizi per una sw generalista segmento D (nella fattispecie una Avensis turbodiesel) per 3 anni - 60.000 km corrisponde al costo stimato per arrivare con la mia (in perfetta efficienza, qiundi sostituendo anche gli ammortizzatori) a 4 anni e circa 70.000 km di percorrenza.
Un anno in più, e con la differenza che, nel caso di nlt, la rendi e devi prenderne un'altra, nel caso mio un paio di annetti o anche tre a costo marginale molto basso li faccio ancora.
No, nel mio caso direi che non conviene proprio

Ma nella stima hai calcolato anche le spese impreviste?.. :rolleyes:
 
Back
Alto