<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E se usassero questo per la Giulia? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E se usassero questo per la Giulia?

SediciValvole ha scritto:
secondo me questa vettura verrà prodotta sia in Usa col marchio Chrysler e Alfa ricarrozzata sia in Italia col marchio Chrysler e Lancia (vettura identica) che col marchio Alfa sempre ricarrozzata.

Chrysler in Eu dovrebbe sparire (UK a parte).
Come potrebbe essere una ottima soluzione. Poi basterebbe apportare le giuste modifiche per rendere Alfa un po piu sportiva e il gioco è fatto.
 
Maxetto ha scritto:
Se il pianale LX pur accorciato fosse troppo pesante potrebbero usare il pianale Giulietta che è modulare, modificando però la zona anteriore per mettere il motore longitudinalmente.

ma il pianale LX è Tp quello della giulietta è Ta o Ti
 
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Chrysler non ha fatt in tempo a depositare la denominazione "200C" per la sua prossima berlina, che già in rete circolano i bozzetti della linea definitiva.
Al lato pratico si tratta dell'aspetto della concept car 200C EV (secondo molti troppo simile alla Opel Insignia); attesa nel 2013, sarà, come il prototipo, dotata anche di motorizzazione ibrida e dovrebbe condividere tutta la base meccanica con un nuovo prodotto della gamma Lancia: un modello di segmento D (orfano della Lybra e non a sufficienza colmato dalla Delta).
La 200C EV, costruita sul pianale LX (quindi TP), vanta una potenza di 268 CV e un'autonomia di 64 Km in modalità elettrica e 643 Km totali.

http://fiatgroup.forumfree.it/?t=49776873

Non sarebbe marchionnemente ammissibile.
Puoi continuare a fare sogni tranquilli. ;)

SZ

se i costi risultassero essere inferiori ai ricavi vedi se non diventa possibile!!
;)

Si sa troppo poco su questo pianale per fare congetture.

Se è per la sostituta della 300c, potrebbe essere impiegato anche per l'ammiraglia Lancia e per la piccola Maserati, ma si parla sempre di segmento E, dal quale l'Alfa è stata categoricamente estromessa.

Io dico che la possibilità di compattarlo per un uso anche su modelli del segmento D (es.Giulia) permetterebbe forse di spalmarne una parte dei costi su una produzione più ampia e questo potrebbe essere un argomento a favore del suo utilizzo in alternativa al pianale cevo. Ma questa è solo un'ipotesi teorica, tutta da verificare. E poi questo pianale compattato non è pronto domani mattina (cosa che ci vorrebbe per infilarlo sotto la nuova Giulia), sarebbe ancora tutto da fare... :shock:

SZ

il pianale 200c è stato presentato nel 2009 e cmq c'è tempo fino al 2012.
 
AlfistaMilano ha scritto:
mah, questo pianale andrebbe rivisto dai tecnici alfa per rendere al meglio, perchè la sola tp non basta a riaccendere gli animi.

bisogna vedere cosa prevede questo pianale. Magari va gia bene cosi. Se fosse necessario cmq i tecnici Alfa metteranno mano sicurametne per dargli la giusta sportività rispetto alle sorelle Lancia e Chrysler.
Pensa te, pur di vedere Alfa restare in Ita sono persino disposto ad accettare una tp inutile a mio parere ma solo dal segmento D in su sperando poi nelle TI.
 
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
mah, questo pianale andrebbe rivisto dai tecnici alfa per rendere al meglio, perchè la sola tp non basta a riaccendere gli animi.

bisogna vedere cosa prevede questo pianale. Magari va gia bene cosi. Se fosse necessario cmq i tecnici Alfa metteranno mano sicurametne per dargli la giusta sportività rispetto alle sorelle Lancia e Chrysler.
Pensa te, pur di vedere Alfa restare in Ita sono persino disposto ad accettare una tp inutile a mio parere ma solo dal segmento D in su sperando poi nelle TI.

I tecnici Alfa? Mi sono perso qualcosa ed hanno riaperto il centro di progettazione Alfa? Perchè altrimenti non si può parlare di tecnici alfa. ;)
 
156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Se il pianale LX pur accorciato fosse troppo pesante potrebbero usare il pianale Giulietta che è modulare, modificando però la zona anteriore per mettere il motore longitudinalmente.

ma il pianale LX è Tp quello della giulietta è Ta o Ti
Per questo ho detto che dovrebbero modificare tutta la zona anteriore, avanzando l'assale anteriore. Dovrebbe alloggiare il motore longitudinalmente e la TP.
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
mah, questo pianale andrebbe rivisto dai tecnici alfa per rendere al meglio, perchè la sola tp non basta a riaccendere gli animi.

bisogna vedere cosa prevede questo pianale. Magari va gia bene cosi. Se fosse necessario cmq i tecnici Alfa metteranno mano sicurametne per dargli la giusta sportività rispetto alle sorelle Lancia e Chrysler.
Pensa te, pur di vedere Alfa restare in Ita sono persino disposto ad accettare una tp inutile a mio parere ma solo dal segmento D in su sperando poi nelle TI.

I tecnici Alfa? Mi sono perso qualcosa ed hanno riaperto il centro di progettazione Alfa? Perchè altrimenti non si può parlare di tecnici alfa. ;)
Tecnici Alfa nel senso di tecnici che si occupano dello sviluppo di prodotti Alfa.
 
:!:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
mah, questo pianale andrebbe rivisto dai tecnici alfa per rendere al meglio, perchè la sola tp non basta a riaccendere gli animi.

bisogna vedere cosa prevede questo pianale. Magari va gia bene cosi. Se fosse necessario cmq i tecnici Alfa metteranno mano sicurametne per dargli la giusta sportività rispetto alle sorelle Lancia e Chrysler.
Pensa te, pur di vedere Alfa restare in Ita sono persino disposto ad accettare una tp inutile a mio parere ma solo dal segmento D in su sperando poi nelle TI.

I tecnici Alfa? Mi sono perso qualcosa ed hanno riaperto il centro di progettazione Alfa? Perchè altrimenti non si può parlare di tecnici alfa. ;)
Tecnici Alfa nel senso di tecnici che si occupano dello sviluppo di prodotti Alfa.

Fossero pure tecnici di 'sta cippa..purchè facessero qualcosa di buono!
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
mah, questo pianale andrebbe rivisto dai tecnici alfa per rendere al meglio, perchè la sola tp non basta a riaccendere gli animi.

bisogna vedere cosa prevede questo pianale. Magari va gia bene cosi. Se fosse necessario cmq i tecnici Alfa metteranno mano sicurametne per dargli la giusta sportività rispetto alle sorelle Lancia e Chrysler.
Pensa te, pur di vedere Alfa restare in Ita sono persino disposto ad accettare una tp inutile a mio parere ma solo dal segmento D in su sperando poi nelle TI.

I tecnici Alfa? Mi sono perso qualcosa ed hanno riaperto il centro di progettazione Alfa? Perchè altrimenti non si può parlare di tecnici alfa. ;)
L'importante è avere tecnici capaci, ed in Italia ve ne sono tantissimi. Vedere Common rail o la tecnologia MULTI - AIR.
Il discorso sta nel permettere a questi tecnici di esprimersi al meglio.
Non vorrei che si ripeta come al solito la solita manfrina che sono tutti degli incapaci salvo poi rimangiarsio tutto una volta passati alla concorrenza.
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
mah, questo pianale andrebbe rivisto dai tecnici alfa per rendere al meglio, perchè la sola tp non basta a riaccendere gli animi.

bisogna vedere cosa prevede questo pianale. Magari va gia bene cosi. Se fosse necessario cmq i tecnici Alfa metteranno mano sicurametne per dargli la giusta sportività rispetto alle sorelle Lancia e Chrysler.
Pensa te, pur di vedere Alfa restare in Ita sono persino disposto ad accettare una tp inutile a mio parere ma solo dal segmento D in su sperando poi nelle TI.

I tecnici Alfa? Mi sono perso qualcosa ed hanno riaperto il centro di progettazione Alfa? Perchè altrimenti non si può parlare di tecnici alfa. ;)
Tecnici Alfa nel senso di tecnici che si occupano dello sviluppo di prodotti Alfa.

e ma se non c'è la scritta Alfa sul motore non fa figo :D
 
albertomalerba ha scritto:
:!:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
mah, questo pianale andrebbe rivisto dai tecnici alfa per rendere al meglio, perchè la sola tp non basta a riaccendere gli animi.

bisogna vedere cosa prevede questo pianale. Magari va gia bene cosi. Se fosse necessario cmq i tecnici Alfa metteranno mano sicurametne per dargli la giusta sportività rispetto alle sorelle Lancia e Chrysler.
Pensa te, pur di vedere Alfa restare in Ita sono persino disposto ad accettare una tp inutile a mio parere ma solo dal segmento D in su sperando poi nelle TI.

I tecnici Alfa? Mi sono perso qualcosa ed hanno riaperto il centro di progettazione Alfa? Perchè altrimenti non si può parlare di tecnici alfa. ;)
Tecnici Alfa nel senso di tecnici che si occupano dello sviluppo di prodotti Alfa.

Fossero pure tecnici di 'sta cippa..purchè facessero qualcosa di buono!
Ma come, sei nuovo forumista e già cominci a sparare sulla Fiat?
 
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
mah, questo pianale andrebbe rivisto dai tecnici alfa per rendere al meglio, perchè la sola tp non basta a riaccendere gli animi.

bisogna vedere cosa prevede questo pianale. Magari va gia bene cosi. Se fosse necessario cmq i tecnici Alfa metteranno mano sicurametne per dargli la giusta sportività rispetto alle sorelle Lancia e Chrysler.
Pensa te, pur di vedere Alfa restare in Ita sono persino disposto ad accettare una tp inutile a mio parere ma solo dal segmento D in su sperando poi nelle TI.
in un marchio come alfa la storia è importante: la ti non appartiene al dna alfa, se non per versioni specifiche. ciò che invece caratterizzava e deve tornare a caratterizzare le alfa è la tp abbinata al cambio al retrotreno, garanzia di handling e sicurezza di guida. infatti è il comportamento su strada a rivelare che si è al volante di un'alfa romeo e non di un'altra auto e il comportamento su strada è condizionato dalle scelte tecniche. per questo vorremmo rivedere sulle nuove alfa lo schema tecnico che meritano di avere.
 
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
mah, questo pianale andrebbe rivisto dai tecnici alfa per rendere al meglio, perchè la sola tp non basta a riaccendere gli animi.

bisogna vedere cosa prevede questo pianale. Magari va gia bene cosi. Se fosse necessario cmq i tecnici Alfa metteranno mano sicurametne per dargli la giusta sportività rispetto alle sorelle Lancia e Chrysler.
Pensa te, pur di vedere Alfa restare in Ita sono persino disposto ad accettare una tp inutile a mio parere ma solo dal segmento D in su sperando poi nelle TI.
in un marchio come alfa la storia è importante: la ti non appartiene al dna alfa, se non per versioni specifiche. ciò che invece caratterizzava e deve tornare a caratterizzare le alfa è la tp abbinata al cambio al retrotreno, garanzia di handling e sicurezza di guida. infatti è il comportamento su strada a rivelare che si è al volante di un'alfa romeo e non di un'altra auto e il comportamento su strada è condizionato dalle scelte tecniche. per questo vorremmo rivedere sulle nuove alfa lo schema tecnico che meritano di avere.

quoto.

magari con propulsori "specifici", per quanto possibile
 
156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
mah, questo pianale andrebbe rivisto dai tecnici alfa per rendere al meglio, perchè la sola tp non basta a riaccendere gli animi.

bisogna vedere cosa prevede questo pianale. Magari va gia bene cosi. Se fosse necessario cmq i tecnici Alfa metteranno mano sicurametne per dargli la giusta sportività rispetto alle sorelle Lancia e Chrysler.
Pensa te, pur di vedere Alfa restare in Ita sono persino disposto ad accettare una tp inutile a mio parere ma solo dal segmento D in su sperando poi nelle TI.

I tecnici Alfa? Mi sono perso qualcosa ed hanno riaperto il centro di progettazione Alfa? Perchè altrimenti non si può parlare di tecnici alfa. ;)

Tecnici Alfa nel senso di tecnici che si occupano dello sviluppo di prodotti Alfa.

e ma se non c'è la scritta Alfa sul motore non fa figo :D

più che altro, non fa Alfa 8)
 
Back
Alto