<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E se fosse Walter De Silva all'Alfa e non l'opposto.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

E se fosse Walter De Silva all'Alfa e non l'opposto....

75TURBO-TP ha scritto:
alexmed ha scritto:
Potremmo creare un gruppo fb, se non c'è già, per boicottare la Fiat. Facciamo proselitismo, chiediamo ad amici e parenti di disertare i concessionari Alfa, Lancia, Fiat, Maserati, Ferrari, Chrysler, Jeep, Iveco, etc.

Prima Fiat fallisce e prima Alfa va sotto VW. :) :D :D :D
Non c'e' bisogno di aiutarli ci riescono benissimo da soli :XD:

Una spintarella ci vuole... Ahahahahahahah

Fan sempre più di 2 milioni di macchine l'anno... bisogna convincere i Brasiliani... senza quelle Fiat Fiat sarebbe storia.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :XD: :XD:
 
alexmed ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
alexmed ha scritto:
Potremmo creare un gruppo fb, se non c'è già, per boicottare la Fiat. Facciamo proselitismo, chiediamo ad amici e parenti di disertare i concessionari Alfa, Lancia, Fiat, Maserati, Ferrari, Chrysler, Jeep, Iveco, etc.

Prima Fiat fallisce e prima Alfa va sotto VW. :) :D :D :D
Non c'e' bisogno di aiutarli ci riescono benissimo da soli :XD:

Una spintarella ci vuole... Ahahahahahahah

Fan sempre più di 2 milioni di macchine l'anno... bisogna convincere i Brasiliani... senza quelle Fiat Fiat sarebbe storia.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :XD: :XD:
Ho sentito che l'economia Brasiliana viaggia a gonfie vele hanno anche trovato parecchio petrolio,basta aspettare e la fanno fuori :lol:
 
Prima usavano l'Alcool ma adesso hanno bisogno di auto che bevono tanto altrimenti tocca vendere tutto quel nero,eccecavolo una volta ciascuno.
 
franco58pv ha scritto:
alexmed ha scritto:
Potremmo creare un gruppo fb, se non c'è già, per boicottare la Fiat. Facciamo proselitismo, chiediamo ad amici e parenti di disertare i concessionari Alfa, Lancia, Fiat, Maserati, Ferrari, Chrysler, Jeep, Iveco, etc.

Prima Fiat fallisce e prima Alfa va sotto VW. :) :D :D :D

questa iniziativa sinceramente non mi piace , io di fiat ultimamente penso tutto il male possibile però penso anche a tanta brava gente che vi lavora con impegno e serietà , il boicottaggio lo trovo un'offesa alla loro dignità di lavoratori che meriterebbero di meglio.

.. ma si scherza! ;)
 
Anche li e' arrivata ultima............ :XD:

Tuttavia fu la Volkswagen che per prima , nel 2003 introdusse le prime vetture flex seguita subito dopo dalla Chevrolet e poi da tutti gli altri marchi Fiat compresa . Attualmente la totalità delle vetture prodotte adottano tale tecnologia .
 
alexmed ha scritto:
franco58pv ha scritto:
alexmed ha scritto:
Potremmo creare un gruppo fb, se non c'è già, per boicottare la Fiat. Facciamo proselitismo, chiediamo ad amici e parenti di disertare i concessionari Alfa, Lancia, Fiat, Maserati, Ferrari, Chrysler, Jeep, Iveco, etc.

Prima Fiat fallisce e prima Alfa va sotto VW. :) :D :D :D

questa iniziativa sinceramente non mi piace , io di fiat ultimamente penso tutto il male possibile però penso anche a tanta brava gente che vi lavora con impegno e serietà , il boicottaggio lo trovo un'offesa alla loro dignità di lavoratori che meriterebbero di meglio.

.. ma si scherza! ;)
Vero ;)
 
156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ancora non lo volete capire che VW fa sul serio?non e' fiat. :cry:
Guarda 75, io, 156, angelo possiamo anche sembrare dei sognatori che crediamo ancora in Fiat.
Il punto però è un'altro se Fiat vuole diventare un valido competitore del gruppo VW non ha altra scelta DEVE migliorare da tutti i punti di vista, qualità, diversità di pianali e soluzioni tecniche altrimenti come potrà competere in un mondo difficile come quello dell'auto?
Se vuole produrre 6 milioni di veicoli deve rilanciare tutto il gruppo e Alfa sarà un volano importantissimo se è vero che tale marchio ricco di storia manca persino alla grandeVW.
Se fallisce ancora non sarà questione di vendere Alfa ma tutto il reparto auto e dedicarsi magari ai mezzi pesanti.
Ci vorrà, però, un pò di tempo!
VW quanto ci ha messo a fare di Audi quello che è oggi?
Capisco la delusione dell'Alfista che aspetta da oltre 25 anni una vera Alfa, ma credo che ora Fiat non avrà più scuse, non potrà più campare alla giornata come è successo fin'ora.

una soluzione potrebbe essere quella di vendere anzi purtroppo sacrificare IVECO tirando su circa 10 miliardi di euroe una quota attorno al 35% di Ferrari.
Si arriverebbe a circa 15miliardi di euro e con questi soldi e qualche altra operazione si potrebbe fare la fusione con Chrysler e lavorare su progetti comuni per i vari marchi creando sinergie industriali di base molto importanti.

Io ci voglio credere e sono sicuro che se gli uomini di questa Fiat potranno fare qls, lo faranno!!!

Ferrari non è in vendita, anzi, pare che si stia tentando di riconquistare a breve termine anche le quote azionarie finite all'estero. Quanto ad Iveco....sarebbe saggio vendere un asset produttivo per concentrarsi su uno che langue?
 
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
....cioè Alfa alla VW?

:D ;)

Si...a disegnare cosa, di preciso? Quando arriva la prossima Fiat, 2014, 2015? :XD:

Al limite come forma di prepensionamento dorato....:XD:

Lo so che ti spiacerebbe!!!

Non è che mi spiacerebbe, 156. Tanto per cominciare, a parte l'A5, non sono un grande fan di De' Silva. Certo, se guardo alla GPunto Evo, penso che sarebbe sempre meglio lui che il centro stile interno. Ma io avrei ritenuto più saggio se non si fossero fatti soffiare Giugiaro, che apprezzo assai di più. Ma tant'è: se Giugiaro lo avevano disponibile, ma non lo facevano lavorare, tanto da arrivare ai risultati di cui sopra, è giusto che lo abbiano perso.

Più che altro vedo un problema di prestigio: se tu fossi De Silva, ti muoveresti da dove sei per andare in un'azienda in crisi, che ha congelato i progetti, che ha appena lasciato andare un Giugiaro, e che probabilmente non ha nemmeno soldi per pagarti? E quando ci arrivi poi cosa disegni? Gli arredi degli uffici?
 
la A5 non è male, le altre non piacciono molto neanche a me ma occorre tenere conto che lì lui interpreta lo stile Audi, in Alfa non dimentichiamoci che ha partorito 156 e 147!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ancora non lo volete capire che VW fa sul serio?non e' fiat. :cry:
Guarda 75, io, 156, angelo possiamo anche sembrare dei sognatori che crediamo ancora in Fiat.
Il punto però è un'altro se Fiat vuole diventare un valido competitore del gruppo VW non ha altra scelta DEVE migliorare da tutti i punti di vista, qualità, diversità di pianali e soluzioni tecniche altrimenti come potrà competere in un mondo difficile come quello dell'auto?
Se vuole produrre 6 milioni di veicoli deve rilanciare tutto il gruppo e Alfa sarà un volano importantissimo se è vero che tale marchio ricco di storia manca persino alla grandeVW.
Se fallisce ancora non sarà questione di vendere Alfa ma tutto il reparto auto e dedicarsi magari ai mezzi pesanti.
Ci vorrà, però, un pò di tempo!
VW quanto ci ha messo a fare di Audi quello che è oggi?
Capisco la delusione dell'Alfista che aspetta da oltre 25 anni una vera Alfa, ma credo che ora Fiat non avrà più scuse, non potrà più campare alla giornata come è successo fin'ora.

una soluzione potrebbe essere quella di vendere anzi purtroppo sacrificare IVECO tirando su circa 10 miliardi di euroe una quota attorno al 35% di Ferrari.
Si arriverebbe a circa 15miliardi di euro e con questi soldi e qualche altra operazione si potrebbe fare la fusione con Chrysler e lavorare su progetti comuni per i vari marchi creando sinergie industriali di base molto importanti.

Io ci voglio credere e sono sicuro che se gli uomini di questa Fiat potranno fare qls, lo faranno!!!

Ferrari non è in vendita, anzi, pare che si stia tentando di riconquistare a breve termine anche le quote azionarie finite all'estero. Quanto ad Iveco....sarebbe saggio vendere un asset produttivo per concentrarsi su uno che langue?

per mantenere la maggioranza e vendere un pacchetto in blocco!!
Se vogliono puntare sull'auto cosa c'è di male? Considera che nel futuro breve medio e lungo ci sono Sud america cina india e Africa che dovranno essere motorizzate. Altro che camion
 
quadamage76 ha scritto:
la A5 non è male, le altre non piacciono molto neanche a me ma occorre tenere conto che lì lui interpreta lo stile Audi, in Alfa non dimentichiamoci che ha partorito 156 e 147!

Siceramente le ultime Audi a me piacciono parecchio stilisticamente. Mi riferisco a A4 A5 e via via salendo. La A1 invece la trovvo brutta btutta brutta tranne che nel frontale
 
156jtd. ha scritto:
per mantenere la maggioranza e vendere un pacchetto in blocco!!
Se vogliono puntare sull'auto cosa c'è di male? Considera che nel futuro breve medio e lungo ci sono Sud america cina india e Africa che dovranno essere motorizzate. Altro che camion

"di male" in senso assoluto, nulla. Sarebbe solo molto azzardato: di solito si tagliano i rami secchi.

Qui invece se ne taglierebbe uno florido per dedicarsi ad uno quasi secco. Così si monetizzerebbe, ma coi soldi capitalizzati poi bisognerebbe anche essere sicuri di cosa farci. Tutto si può fare, anche le mosse azzardate, ma per rischiare bisogna avere fegato e una visione chiara. E a me pare che manchi soprattutto la seconda.

Poi tu dici "altro che camion" ma forse trascuri il fatto che i "camion" si vendono anch'essi in tutto il mondo, con grande profitto e, non a caso, insieme ai trattori, rappresentano la parte sana di Fiat Group.

Indovina qual è considerata la parte marcia.
 
156jtd. ha scritto:
Se vogliono puntare sull'auto cosa c'è di male? Considera che nel futuro breve medio e lungo ci sono Sud america cina india e Africa che dovranno essere motorizzate. Altro che camion
Chisa' quante Alfa venderebbero in Africa centrale,qualche panda 4x4....?
Ma mica sono fessi si toglieranno quello che non hanno mai saputo che farci visto che mai sono riusciti in 20 anni a farla vendere come quando era autonoma.
 
156jtd. ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
la A5 non è male, le altre non piacciono molto neanche a me ma occorre tenere conto che lì lui interpreta lo stile Audi, in Alfa non dimentichiamoci che ha partorito 156 e 147!

Siceramente le ultime Audi a me piacciono parecchio stilisticamente. Mi riferisco a A4 A5 e via via salendo. La A1 invece la trovvo brutta btutta brutta tranne che nel frontale
La A5 e' veramente bella,pecato che non la fanno TP,ma perche' la A1 l'hai gia vista in giro?
 
Back
Alto