<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E se fosse colpevole ? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

E se fosse colpevole ?

(Lettura 1) in cambio del "silenzio" sul Cermis ci hanno dato la Baraldini, che però avrebbe dovuto espiare in Italia ... l'abbiamo liberata e quei simpatici ragazzoni degli yankees, che hanno una memoria da elefante hanno presentato il conto

oppure no

(Lettura 2) molto più semplicemente la procura, come tante volte purtroppo accade, ha condotto (molto) male le indagini (senza evocare "unabomber", mi pare di capire che hanno usato come "prova" un'impronta altrui, poi sembra ci fosse qualche "lievissima" contraddizione nelle prove del dna etc etc), ed un collegio giudicante di secondo grado ha avuto semplicemente l'onestà (ed il coraggio) di rilevare ciò con chiarezza
 
key-one ha scritto:
http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/399658/

Gli americani , pure clintoniani , se non liberiamo Amanda Knox , imputata per il delitto di Perugia , minacciano di non mandare più i loro figli a studiare in Italy.
E se fosse colpevole ? Come chiamare tale posizione ? C'è un'apposita parola...

l'america è un paese molto patriottico per cui per loro un qualsiasi americaqno che commette un crimine al di fuori dell'america è innocente punto e basta ,,, basta vedere cosa hanno fatto per il pilota che ha tranciato il cavo della funivia
 
Gunsite ha scritto:
A mio avviso, avendoci a che fare per lavoro direi che la giustizia italica ha molto da imparare......Non solo da quella anglosassone ma anche da quella francese ad esempio.
veramente i sistemi di common law hanno da imparare da quelli di civil law come il nostro. Ci manca la certezza della pena come ha dimostrato ancora una volta questa sentenza :rolleyes:
 
bellafobia ha scritto:
Ci manca la certezza della pena come ha dimostrato ancora una volta questa sentenza :rolleyes:
A dire il vero in questo procedimento era in discussione tutto fuorché la certezza della pena. Certezza che è stata calpestata molte alte volte, ad esempio con il caso Baraldini.
La vicenda del delitto Meredith (provera ragazza e poveri i suoi cari) dimostra ancora una volta che troppe volet le procure ottengono una condanna in prio grado, spesso sull'onda mediatica, salvo poi non riuscire a superare una verifica più attenta. E, in altri caso, le procure ottengono un pre-condanna con la gogna mediatica cui sottopongono gli indagati, non riuscendo nemmeno a passare il vaglio delle indagini preliminari.
Nel noto caso DSK l'ufficio del procuratore di N.Y.è stato costretto (dalla legge) a fornire le prove scagionanti alla difesa; a Perugia ci hanno messo 4 anni a fere le perizie fondamentali, ma nel contempo hanno usato "prove" che definire dubbie appare benevolo.
Chi dovrebbe imparare da chi?
L'unica cosa buona è che, non avendo la pena di morte, possiamo sempre riconoscre gli errori (magari mandando comunque in tomba il povero malcapitato di turno, vedi il caso Tortora, mai nessun magistrato requirente oe/o guidicante pagò, nemmeno una nota di biasimo)
 
|Mauro65| ha scritto:
bellafobia ha scritto:
Ci manca la certezza della pena come ha dimostrato ancora una volta questa sentenza :rolleyes:
A dire il vero in questo procedimento era in discussione tutto fuorché la certezza della pena. Certezza che è stata calpestata molte alte volte, ad esempio con il caso Baraldini.
La vicenda del delitto Meredith (provera ragazza e poveri i suoi cari) dimostra ancora una volta che troppe volet le procure ottengono una condanna in prio grado, spesso sull'onda mediatica, salvo poi non riuscire a superare una verifica più attenta. E, in altri caso, le procure ottengono un pre-condanna con la gogna mediatica cui sottopongono gli indagati, non riuscendo nemmeno a passare il vaglio delle indagini preliminari.
Nel noto caso DSK l'ufficio del procuratore di N.Y.è stato costretto (dalla legge) a fornire le prove scagionanti alla difesa; a Perugia ci hanno messo 4 anni a fere le perizie fondamentali, ma nel contempo hanno usato "prove" che definire dubbie appare benevolo.
Chi dovrebbe imparare da chi?
L'unica cosa buona è che, non avendo la pena di morte, possiamo sempre riconoscre gli errori (magari mandando comunque in tomba il povero malcapitato di turno, vedi il caso Tortora, mai nessun magistrato requirente oe/o guidicante pagò, nemmeno una nota di biasimo)
a me piace la logica perchè porta rarissimamente ad errori. Guedè sta in carcere per omicidio in concorso di altre persone ed impronte di altre persone non ne hanno trovate al di fuori dei 2 imputati. Non si è voluto credere alla testimonianza del livoriano...La verità è che siamo troppo garantisti e cerchiamo prove schiaccianti quando la logica parla chiaro e tondo. Quanti non avranno mai giustizia? quanti delinquenti resteranno in circolazione (vedi il caso Stasi Alberto)?
 
key-one ha scritto:
A proposito di stereotipi, che dire di quelli anglosassoni : italiani mandolini, italiani spaghetti , italiani maccaroni , Italia paese sottosviluppato ( è invece la settima potenza industriale del mondo e qualcuno dice la sesta) italiani mafiosi , italiani furbastri ecc ecc ecc :?:
gli stereotipi son duri a morire ma c'è sempre un fondo di verità; inglesi e soprattutto americani farebbero meglio a guardare in casa proprio
 
99octane ha scritto:
key-one ha scritto:
A proposito di stereotipi, che dire di quelli anglosassoni : italiani mandolini, italiani spaghetti , italiani maccaroni , Italia paese sottosviluppato ( è invece la settima potenza industriale del mondo e qualcuno dice la sesta) italiani mafiosi , italiani furbastri ecc ecc ecc :?:

Ma l'americano che ha lo stereotipo dell'italiano mafioso, non e' uno stereotipo?

Se vado a cercare sul forum quante volte poi s'e' scritto degli Stati Uniti con le "pistole in vendita al supermercato"... :rolleyes:
Lassa sta, va...
solo in alcuni stati
 
bumper morgan ha scritto:
gli stereotipi son duri a morire ma c'è sempre un fondo di verità; inglesi e soprattutto americani farebbero meglio a guardare in casa proprio

sopratutto gli americani, vedi i casi di detenuti rinchiusi nel braccio della morte che vengono scarcerati dopo 15/20 anni di detenzioni perchè innocenti...
 
bellafobia ha scritto:
a me piace la logica perchè porta rarissimamente ad errori.
Proprio i fin troppo frequenti errori di logica (non necessariamente in malafede) impongono l'esibizione delle "prove" :rolleyes:

Guedè sta in carcere per omicidio in concorso di altre persone ed impronte di altre persone non ne hanno trovate al di fuori dei 2 imputati. Non si è voluto credere alla testimonianza del livoriano...La verità è che siamo troppo garantisti e cerchiamo prove schiaccianti quando la logica parla chiaro e tondo. Quanti non avranno mai giustizia? quanti delinquenti resteranno in circolazione (vedi il caso Stasi Alberto)?
Allora (è un esempio), Tizio Caio e Sempronio vanno a trovare Mario a casa sua e fanno un bel po' di bagordi. Poi Tizio e Caio se ne tornano a casa, mentre Sempronio rimane lì, affetta il povero Mario epoi fugge.
Partono le indagini, beccano il [Mario] edit: Sempronio che (ragionando su sconti di pena etc "confessa" di aver affettato l'amico insieme a Tizio e Caio.
Dato che ci sono impronte di Tizio e Caio sugli oggetti (non certo sul sangue, ma non importa, sono dettagli insignificanti per il processo logico - deduttivo), se ne deduce, con brillante logica, che è "evidente" il coinvolgimento materiale di Tizio e Caio nell'omicidio

Ammappalo che logica! :evil:
 
|Mauro65| ha scritto:
bellafobia ha scritto:
a me piace la logica perchè porta rarissimamente ad errori.
Proprio i fin troppo frequenti errori di logica (non necessariamente in malafede) impongono l'esibizione delle "prove" :rolleyes:

Guedè sta in carcere per omicidio in concorso di altre persone ed impronte di altre persone non ne hanno trovate al di fuori dei 2 imputati. Non si è voluto credere alla testimonianza del livoriano...La verità è che siamo troppo garantisti e cerchiamo prove schiaccianti quando la logica parla chiaro e tondo. Quanti non avranno mai giustizia? quanti delinquenti resteranno in circolazione (vedi il caso Stasi Alberto)?
Allora (è un esempio), Tizio Caio e Sempronio vanno a trovare Mario a casa sua e fanno un bel po' di bagordi. Poi Tizio e Caio se ne tornano a casa, mentre Sempronio rimane lì, affetta il povero Mario epoi fugge.
Partono le indagini, beccano il Mario che (ragionando su sconti di pena etc "confessa" di aver affettato l'amico insieme a Tizio e Caio.
Dato che ci sono impronte di Tizio e Caio sugli oggetti (non certo sul sangue, ma non importa, sono dettagli insignificanti per il processo logico - deduttivo), se ne deduce, con brillante logica, che è "evidente" il coinvolgimento materiale di Tizio e Caio nell'omicidio

Ammappalo che logica! :evil:
c?è da sperare che bellafobia non sia un PM.... :rolleyes: :rolleyes:
 
|Mauro65 ha scritto:
Allora (è un esempio), Tizio Caio e Sempronio vanno a trovare Mario a casa sua e fanno un bel po' di bagordi. Poi Tizio e Caio se ne tornano a casa, mentre Sempronio rimane lì, affetta il povero Mario epoi fugge.
Partono le indagini, beccano il Mario che (ragionando su sconti di pena etc "confessa" di aver affettato l'amico insieme a Tizio e Caio.

Ricostruzione perfetta: hai persino scambiato la vittima con l'assassino, proprio come farebbe qualche PM nostrano.....
 
a_gricolo ha scritto:
|Mauro65 ha scritto:
Allora (è un esempio), Tizio Caio e Sempronio vanno a trovare Mario a casa sua e fanno un bel po' di bagordi. Poi Tizio e Caio se ne tornano a casa, mentre Sempronio rimane lì, affetta il povero Mario epoi fugge.
Partono le indagini, beccano il Mario che (ragionando su sconti di pena etc "confessa" di aver affettato l'amico insieme a Tizio e Caio.

Ricostruzione perfetta: hai persino scambiato la vittima con l'assassino, proprio come farebbe qualche PM nostrano.....

alla Pretura di Gardone Valtrompia restò storico quando fu pronunciata condanna contro TaldeiTali.
che non era l'imputato.
dopo accesa discussione, si scoprì che era il maresciallo dei CC che aveva portato l'imputato al processo.
 
belpietro ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
|Mauro65 ha scritto:
Allora (è un esempio), Tizio Caio e Sempronio vanno a trovare Mario a casa sua e fanno un bel po' di bagordi. Poi Tizio e Caio se ne tornano a casa, mentre Sempronio rimane lì, affetta il povero Mario epoi fugge.
Partono le indagini, beccano il Mario che (ragionando su sconti di pena etc "confessa" di aver affettato l'amico insieme a Tizio e Caio.

Ricostruzione perfetta: hai persino scambiato la vittima con l'assassino, proprio come farebbe qualche PM nostrano.....

alla Pretura di Gardone Valtrompia restò storico quando fu pronunciata condanna contro TaldeiTali.
che non era l'imputato.
dopo accesa discussione, si scoprì che era il maresciallo dei CC che aveva portato l'imputato al processo.

CVD....
 
belpietro ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
|Mauro65 ha scritto:
Allora (è un esempio), Tizio Caio e Sempronio vanno a trovare Mario a casa sua e fanno un bel po' di bagordi. Poi Tizio e Caio se ne tornano a casa, mentre Sempronio rimane lì, affetta il povero Mario epoi fugge.
Partono le indagini, beccano il Mario che (ragionando su sconti di pena etc "confessa" di aver affettato l'amico insieme a Tizio e Caio.

Ricostruzione perfetta: hai persino scambiato la vittima con l'assassino, proprio come farebbe qualche PM nostrano.....

alla Pretura di Gardone Valtrompia restò storico quando fu pronunciata condanna contro TaldeiTali.
che non era l'imputato.
dopo accesa discussione, si scoprì che era il maresciallo dei CC che aveva portato l'imputato al processo.
Non è successo solo a Gardone Valtrompia......
 
a_gricolo ha scritto:
|Mauro65 ha scritto:
Allora (è un esempio), Tizio Caio e Sempronio vanno a trovare Mario a casa sua e fanno un bel po' di bagordi. Poi Tizio e Caio se ne tornano a casa, mentre Sempronio rimane lì, affetta il povero Mario epoi fugge.
Partono le indagini, beccano il Mario che (ragionando su sconti di pena etc "confessa" di aver affettato l'amico insieme a Tizio e Caio.

Ricostruzione perfetta: hai persino scambiato la vittima con l'assassino, proprio come farebbe qualche PM nostrano.....

eh che precisini ... perdersi su queste quisquilie che non inficiano in alcun modo il brillante ragionamento logico - deduttivo :!: :twisted:

( :oops: :oops: :oops: scusate .... :oops: :oops: :oops: )
 
Back
Alto