<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E questo? Edit: accordo Fiat Mazda per spider Alfa | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

E questo? Edit: accordo Fiat Mazda per spider Alfa

quadrif ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Mah... il signor Mazda gode di tutto il mio credito e la mia stima di appassionato. Infatti non sto mica insinuando che si stia prestando ad una truffa mediatica, tantomeno che - nel caso in cui - lo stia facendo consapevolmente.

Semplicemente il Sig. Mazda, durante un salone dell'auto, procura di dichiarare pubblicamente tutto il suo amore per Alfa Romeo, e la sua segreta aspirazione ad una collaborazione. Il Sergio nazionale se lo segna su uno dei suoi cinque Blackberry.

Dopo un anno lo chiama: "hey Mr. Mazda, come stai? Pensavo...la vs. Miata è veramente una figata, mi ci fai fare un giro? Certo Sergio - san, prendi le chiavi. Sergionne torna dal giretto, e gli fa: proprio bella! Senti ma... che ne dici se alla prossima che stai preparando ci lavorassimo in due, e poi la vendessimo come Mazda / Alfa Duetto? Non sono sicuro di riuscire a farlo davvero, sai in due anni cambiano tante cose, però mi interessa davvero, così intanto mi metto ufficialmente in coda."

Al signor Mazda non pare vero. La sua nuova Miata se la sarebbe comunque progettata, quindi se Alfa non entra, non perde comunque nulla. Se invece l'affare va in porto, passa da fornitore ufficiale dell' Alfa Duetto del nuovo millennio, e probabilmente vende anche qualche pezzo in più della sua, che diventa il "Duetto base". Insomma, se son rose fioriranno, se son cachi cacheranno, e firma l'intesa "not binding". Poi si vedrà.

Il signor Mazda quindi ha la massima buona fede. Sono io che sono incommensurabilmente malizioso e scettico, e quindi provo ad immaginare a cosa potrebbe puntare davvero Sergio - san. :D
Ma poi cosa ne parliamo a fare....tanto hanno già venduto a Vw! :D
Anche Giugiaro mente?
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/giorgetto-giugiaro-marchionne-l-alfa-non-la-vuole-vendere?comeFrom=forum_QRT
 
alexmed ha scritto:
quadrif ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Il signor Mazda quindi ha la massima buona fede. Sono io che sono incommensurabilmente malizioso e scettico, e quindi provo ad immaginare a cosa potrebbe puntare davvero Sergio - san. :D
Ma poi cosa ne parliamo a fare....tanto hanno già venduto a Vw! :D

Ecco la conferma hanno venduto a VW:

"A parte che si tratta di un memorandum d'intesa e quindi tutto è ancora aperto, ma l'ipotesi di cooperazione tra la Fiat e la Mazda per sviluppare una spider Alfa non mi stupisce: Marchionne l'Alfa non la vuole vendere. E non è questione di soldi, bensì di orgoglio. Piuttosto la lascerebbero lì a languire". Un Giorgetto Giugiaro senza peli sulla lingua quello che ha commentato, a caldo, la notizia dell'accordo preliminare italo-giapponese per lo sviluppo congiunto, su pianale Mazda, della prossima MX-5 e di una nuova Alfa spider compatta e con la trazione posteriore.

:D :D :D :D

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/giorgetto-giugiaro-marchionne-l-alfa-non-la-vuole-vendere?comeFrom=forum_QRT
;)
 
porazzi63 ha scritto:
alexmed ha scritto:
quadrif ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Il signor Mazda quindi ha la massima buona fede. Sono io che sono incommensurabilmente malizioso e scettico, e quindi provo ad immaginare a cosa potrebbe puntare davvero Sergio - san. :D
Ma poi cosa ne parliamo a fare....tanto hanno già venduto a Vw! :D

Ecco la conferma hanno venduto a VW:

"A parte che si tratta di un memorandum d'intesa e quindi tutto è ancora aperto, ma l'ipotesi di cooperazione tra la Fiat e la Mazda per sviluppare una spider Alfa non mi stupisce: Marchionne l'Alfa non la vuole vendere. E non è questione di soldi, bensì di orgoglio. Piuttosto la lascerebbero lì a languire". Un Giorgetto Giugiaro senza peli sulla lingua quello che ha commentato, a caldo, la notizia dell'accordo preliminare italo-giapponese per lo sviluppo congiunto, su pianale Mazda, della prossima MX-5 e di una nuova Alfa spider compatta e con la trazione posteriore.

:D :D :D :D

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/giorgetto-giugiaro-marchionne-l-alfa-non-la-vuole-vendere?comeFrom=forum_QRT
ho letto l'articolo di giuggiaro dice verita ma tante omissioni.l.industria automobilistica americana e' vero che 30 anni fa era molto indietro,forse per un tacito accordo tra le case statunitensi di non farsi una guerra tra loro,con l'avvento delle jap le cose sono cambiate radicalmente e ora riescono a produrre auto a prezzi che noi in europa non siamo in grado.
quello che mi fa inc.....re e' che la 500 e freemont prodotta in messico con salari nettamente minori dei nostri non ha tasse di importazione e le auto prodotte in canada dove il salario e piu alto che da noi hanno le tasse di importazione.
la stessa cosa e successe da noi, la fiat ha incurgitato lancia e alfa e non avendo piu competitori interni, fino a marchionne, che ha trovato una situazione disastrosa,non ha avuto mai un piano industriale a lungo termine ma ha ricattato sempre lo stato e incassato aiuti,senza mai reinvestire nel prodotto,sono del parere che se lancia o alfa fosse stata venduta a altri soggetti ora l'industria automobilistica italiana non sarebbe in queste condizioni
Concordo una Cadillac non mi pare tanto indietro, ma nemmeno Ford.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Se non ti fidi delle promesse della Fiat e di Marchionne (e posso ben capirlo), c'è un pari impegno preso dal presidente di Mazda. Quest'ultimo forse merita un po' di credito.
Si è sempre detto che Alfa deve fare vetture sportive. Alle generaliste deve pensarci Fiat. A questo punto non possiamo rimpiangere il mancato investimento nella Giulietta sw.
Se devi "trainare" la prossima Giulia, ovvero l'auto che per posizionamento dovrà rappresentare la quadratura del cerchio tra qualità tecniche e buoni numeri di vendita, non ti puoi affidare alla versione station di una compatta.
Per recuperare immagine e per sbarcare negli Usa è necessaria almeno una macchina dal forte impatto. All'orizzonte se ne prospettano due: Spider e 4C. Una più accessibile, l'altra più impegnativa.
Credo sia una mossa azzeccata.
Poi tutto è possibile, ci mancherebbe. Tra qualche mese potrebbe uscire un comunicato congiunto in cui si afferma "abbiamo scherzato, non si farà nessuna spider". In perfetto stile Fiat, mi dirai. Non sarebbe però in stile Mazda.
Staremo a vedere cosa succede.

Mah... il signor Mazda gode di tutto il mio credito e la mia stima di appassionato. Infatti non sto mica insinuando che si stia prestando ad una truffa mediatica, tantomeno che - nel caso in cui - lo stia facendo consapevolmente.

Semplicemente il Sig. Mazda, durante un salone dell'auto, procura di dichiarare pubblicamente tutto il suo amore per Alfa Romeo, e la sua segreta aspirazione ad una collaborazione. Il Sergio nazionale se lo segna su uno dei suoi cinque Blackberry.

Dopo un anno lo chiama: "hey Mr. Mazda, come stai? Pensavo...la vs. Miata è veramente una figata, mi ci fai fare un giro? Certo Sergio - san, prendi le chiavi. Sergionne torna dal giretto, e gli fa: proprio bella! Senti ma... che ne dici se alla prossima che stai preparando ci lavorassimo in due, e poi la vendessimo come Mazda / Alfa Duetto? Non sono sicuro di riuscire a farlo davvero, sai in due anni cambiano tante cose, però mi interessa davvero, così intanto mi metto ufficialmente in coda."

Al signor Mazda non pare vero. La sua nuova Miata se la sarebbe comunque progettata, quindi se Alfa non entra, non perde comunque nulla. Se invece l'affare va in porto, passa da fornitore ufficiale dell' Alfa Duetto del nuovo millennio, e probabilmente vende anche qualche pezzo in più della sua, che diventa il "Duetto base". Insomma, se son rose fioriranno, se son cachi cacheranno, e firma l'intesa "not binding". Poi si vedrà.

Il signor Mazda quindi ha la massima buona fede. Sono io che sono incommensurabilmente malizioso e scettico, e quindi provo ad immaginare a cosa potrebbe puntare davvero Sergio - san. :D
andasse veramente a finire così, Sergio san sarebbe il più grande giocatore di poker della storia :D

scherzi a parte, anche io aspetto a festeggiare.. ci sono troppe cose che ancora non tornano.. in ogni caso ammetto che di tutti i comunicati, anche quelli mai concretizzati, questo è quello più suggestivo per contenuti tecnici
 
ammazza che rosiconi sti tedeschi... non capisco il cruccio dei vari giugiaro, de silva, ecc...

eppure ne avrebbero di perle da disegnare... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

o di cose da sistemare... :D :D :D

http://www.youtube.com/watch?v=OrDU8K63hbo

http://www.youtube.com/watch?v=wqpjY7aqt3Q

http://www.youtube.com/watch?v=a78OWcVsZTk&feature=relmfu
 
Comunque, con tutto l'entusiasmo che una Mx5 marchiata Alfa possa generare, non dimentichiamoci che si tratta di una lettera d'intenti, e da qui al concretizzarla ne passa. Tanto per non scordarsi le lettere d'intenti firmate nel recente passato fra Fiat e BMW, fra Fiat e Lotus, o quella fra Fiat e Autovaz o quella ancora con Sollers, tutte finite nel pattume...
Di lettere d'intenti ce n'è che si concretizzano ma ce n'è pure che restano tali. Quindi, come al solito quando si parla di Marchionne, io aspetto di vedere il prodotto in concessionaria.
 
modus72 ha scritto:
Comunque, con tutto l'entusiasmo che una Mx5 marchiata Alfa possa generare, non dimentichiamoci che si tratta di una lettera d'intenti, e da qui al concretizzarla ne passa. Tanto per non scordarsi le lettera d'intenti firmata nel 2008 fra Fiat e BMW, finita nel pattume, o quella fra Fiat e Lotus, o quella fra Fiat e Autovaz o quella ancora con Sollers...
Di lettere d'intenti ce n'è che si concretizzano ma ce n'è pure che restano tali. Quindi, come al solito quando si parla di Marchionne, io aspetto di vedere il prodotto in concessionaria.
E' ovvio quello che dici.
Resta poco elegante ritenere Marchionne un uomo poco affidabile.
 
Maxetto ha scritto:
modus72 ha scritto:
Comunque, con tutto l'entusiasmo che una Mx5 marchiata Alfa possa generare, non dimentichiamoci che si tratta di una lettera d'intenti, e da qui al concretizzarla ne passa. Tanto per non scordarsi le lettera d'intenti firmata nel 2008 fra Fiat e BMW, finita nel pattume, o quella fra Fiat e Lotus, o quella fra Fiat e Autovaz o quella ancora con Sollers...
Di lettere d'intenti ce n'è che si concretizzano ma ce n'è pure che restano tali. Quindi, come al solito quando si parla di Marchionne, io aspetto di vedere il prodotto in concessionaria.
E' ovvio quello che dici.
Resta poco elegante ritenere Marchionne un uomo poco affidabile.

nessuno ritiene ciò.

Semmai, si ritengono certe "uscite" come facenti parte di un gioco fra le parti che esula dai singoli prodotti e dall'auto "in se", ma verte sugli asset e sui destini del nostro amato marchio.

In tale ottica, Marchionne non è poco affidabile. Semmai, fa il "suo gioco".

Quando si ritornerà a parlare di "auto vere", allora, si valuterà il reale valore del prodotto.

PS - e poi chi se ne frega di marchionne :lol: Se non l'hai capito, agli Alfisti sta a cuore l'Alfa.
E basta ;)
 
Maxetto ha scritto:
E' ovvio quello che dici.
Resta poco elegante ritenere Marchionne un uomo poco affidabile.
E' ovvio ma, probabilmente nell'entusiasmo dell'annuncio e nella spasmodica ricerca di una buona notizia, pare che questa Alfa Mx5 sia pronta per esser scaricata dalle bisarche. Quindi mettiamo i puntini dove vanno messi.
Sul discorso dell'eleganza, mi limito a prender atto di una situazione reale, dettata dai fatti o meglio, dei non fatti precedentemente annunciati. Piuttosto, sempre per l'eleganza, vogliamo parlare delle tue battutine e dei sorrisini a sproposito riguardanti immancabilmente gli odiati tetteski?
PS Grazie per la monostella. Se e quando verrà data ai moderatori la possibilità di vedere i nick di chi le pone con così tanta solerzia solo a determinate persone a prescindere da cosa scrivono, mi divertirò un sacco a pubbblicare delle belle liste in chiaro... ;)
 
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
E' ovvio quello che dici.
Resta poco elegante ritenere Marchionne un uomo poco affidabile.
E' ovvio ma, probabilmente nell'entusiasmo dell'annuncio e nella spasmodica ricerca di una buona notizia, pare che questa Alfa Mx5 sia pronta per esser scaricata dalle bisarche. Quindi mettiamo i puntini dove vanno messi.
Sul discorso dell'eleganza, mi limito a prender atto di una situazione reale, dettata dai fatti o meglio, dei non fatti precedentemente annunciati. Piuttosto, sempre per l'eleganza, vogliamo parlare delle tue battutine e dei sorrisini a sproposito riguardanti immancabilmente gli odiati tetteski?
PS Grazie per la monostella. Se e quando verrà data ai moderatori la possibilità di vedere i nick di chi le pone con così tanta solerza, mi divertirò un sacco a pubbblicare delle belle liste, in chiaro... ;)
Le faccine le usano molti forumisti, sei pregato di non rivolgerti esclusivamente a me.
Le stelline sono uno strumento democratoco messo a disposizione della piattaforma del forum, tutti possono riceverle e darle. Sei pregato di non rivolgerti esclusivamente a me.
 
Maxetto ha scritto:
Le faccine le usano molti forumisti, sei pregato di non rivolgerti esclusivamente a me.
Le stelline sono uno strumento democratoco messo a disposizione della piattaforma del forum, tutti possono riceverle e darle. Sei pregato di non rivolgerti esclusivamente a me.
Le faccine sono come le parole, anche quelle sono usate da molti forumisti e io, da moderatore, mi rivolgo in base A COME vengono usate.
Le stelline SAREBBERO uno strumento democratico, cessano di esserlo nel momento in cui qualcuno le usa non in base ai contenuti ma, e questo nella più totale evidenza dei fatti, con il fine di infastidire dei particolari forumisti che solitamente mostrano idee allineate ad una determinata corrente. Siccome questo NON E' un uso pertinente di uno strumento che nelle idee dei gestori potrebbe anche risultare utile (peraltro fatto facendosi schermo dell'anonimato, sarebbe corretto dare anche una motivazione scritta della propria opinione ma la codardia la fa da padrone..), allora da moderatore lo faccio presente.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Una bella tt spyder.su pianale golf e il 2.0 tdi,l'alfista vuole questo...........

Ma neanche per idea: io una Miata la stavo cercando usata come seconda auto, da quanto mi piace. Se abbocco a questa storia che ci hanno raccontato, su una scala di fichitudine da 1 a 10, la Mazda per me sta a 9,5. Più in alto credo si possa mettere solo un Duetto made in Italy che dia le botte in testa sia a miata che a z4, e che comunque non potrebbe avere la qualità costruttiva di una Made in Japan, va detto.

Il fatto è che siamo davanti al classico ed ennesimo "annuncio" non fattivo e non vincolante, e dopo tutta la morte & distruzione di questi ultimi anni, come riporta saggiamente fpaol, "timeo danaos et dona ferentes".

Ciò detto, lasciamo pure che il Duetto arrivi, ho già la bava alla bocca. Ma gli applausi me li tengo per quando vedo un impegno vero, non equivocabile.

Prendo spunto dal tuo post per esprimere una mia personalissima ed amara constatazione: fiat ha vinto, ce l'ha fatta. Dopo 25 di progressiva ed inesorabile distruzione di tutto ciò che era Alfa ha creato una tale assuefazione verso il basso che basta l'annuncio di un protocollo di intesa per ricarrozzare la MX5 (grande auto peraltro), costruendola addirittura in giappone, che tutti gli alfisti a sbavare ed a spellarsi le mani dagli applausi. Ora non resta che compiere l'ultimo scempio del tutto indisturbata: la chiusura definitiva del museo e lo smembramento di tutta la collezione. Nessuno avrà più niente da obbiettare, tanto nel 2016 avremo il Duetto ricarrozzo della MX5.
Che profonda pena e tristezza che sto provando.
 
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Le faccine le usano molti forumisti, sei pregato di non rivolgerti esclusivamente a me.
Le stelline sono uno strumento democratoco messo a disposizione della piattaforma del forum, tutti possono riceverle e darle. Sei pregato di non rivolgerti esclusivamente a me.
Le faccine sono come le parole, anche quelle sono usate da molti forumisti e io, da moderatore, mi rivolgo in base A COME vengono usate.
Le stelline SAREBBERO uno strumento democratico, cessano di esserlo nel momento in cui qualcuno le usa non in base ai contenuti ma, e questo nella più totale evidenza dei fatti, con il fine di infastidire dei particolari forumisti che solitamente mostrano idee allineate ad una determinata corrente. Siccome questo NON E' un uso pertinente di uno strumento che nelle idee dei gestori potrebbe anche risultare utile (peraltro fatto facendosi schermo dell'anonimato, sarebbe corretto dare anche una motivazione scritta della propria opinione ma la codardia la fa da padrone..), allora da moderatore lo faccio presente.
Manca il pulsante mi piace di facebook.
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Una bella tt spyder.su pianale golf e il 2.0 tdi,l'alfista vuole questo...........

Ma neanche per idea: io una Miata la stavo cercando usata come seconda auto, da quanto mi piace. Se abbocco a questa storia che ci hanno raccontato, su una scala di fichitudine da 1 a 10, la Mazda per me sta a 9,5. Più in alto credo si possa mettere solo un Duetto made in Italy che dia le botte in testa sia a miata che a z4, e che comunque non potrebbe avere la qualità costruttiva di una Made in Japan, va detto.

Il fatto è che siamo davanti al classico ed ennesimo "annuncio" non fattivo e non vincolante, e dopo tutta la morte & distruzione di questi ultimi anni, come riporta saggiamente fpaol, "timeo danaos et dona ferentes".

Ciò detto, lasciamo pure che il Duetto arrivi, ho già la bava alla bocca. Ma gli applausi me li tengo per quando vedo un impegno vero, non equivocabile.

Prendo spunto dal tuo post per esprimere una mia personalissima ed amara constatazione: fiat ha vinto, ce l'ha fatta. Dopo 25 di progressiva ed inesorabile distruzione di tutto ciò che era Alfa ha creato una tale assuefazione verso il basso che basta l'annuncio di un protocollo di intesa per ricarrozzare la MX5 (grande auto peraltro), costruendola addirittura in giappone, che tutti gli alfisti a sbavare ed a spellarsi le mani dagli applausi. Ora non resta che compiere l'ultimo scempio del tutto indisturbata: la chiusura definitiva del museo e lo smembramento di tutta la collezione. Nessuno avrà più niente da obbiettare, tanto nel 2016 avremo il Duetto ricarrozzo della MX5.
Che profonda pena e tristezza che sto provando.
Fiat ha vinto da molto purtroppo. Noi lo sappiamo. Sappiamo che Alfa è morta e che tutto quello che è stato fatto negli anni ha contribuito solamente a farne scempio del cadavere.
Se molti esultano all'accordo con Mazda (io per primo) è perchè se non ci fosse stato, ci avrebbero portato da oltreoceano una obesa Chrysler da rimarchiare, come hanno fatto con la Lancia (hanno profanato la Lancia Flavia).
Quello sarebbe stato un oltraggio.
Comunque Fiat ha vinto ed ha dimostrato che le vecchie Alfa in Italia nessuno le potrà più costruire perchè non c'è nessuno che possa sobbarcarsi l'investimento senza il suo benestare.
Le capacità tecniche ci sarebbero ma non possono trovare il giusto sfogo.
Sul Museo non la vedo come te. Voglio dare ancora fiducia alla Giustizia di questo sgangherato Paese.
 
Back
Alto