<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E questo? Edit: accordo Fiat Mazda per spider Alfa | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

E questo? Edit: accordo Fiat Mazda per spider Alfa

ottovalvole ha scritto:
La 4c è chiusa,la spyder aperta,la.4c dovrebbe avere il 1750 tbi mentre la spyder un motore piú piccolo,credo il 1.4. Effettivamente se non sono sovrapponibili poco ci manca,diciamo che è un modo per aiutare la mazda a sviluppare una nuova piattaforma per la mx5 e dei motori di nuova generazione,e di contro un modo più semplice di avere una spyder italiana degna del nome che porta fatta proprio da chi per amore della duetto se l'è copiata e l'ha proposta con successo fino adesso. Uno scambio di favori che secondo me gioverá piú alla mazda che all'alfa.
Secondo me staranno ben attenti a non renderle sovrapponibili.
La 4C è una coupè con telaio in carbonio. Il motore, centrale, sarà come minimo il Tbi della Giulietta, forse il Tbi in alluminio da 300cv. Fatta in unico allestimento, completo di tutto, si potranno raggiungere facilmente i 60K euro.
L'attuale Mx-5 costa circa 25/30K euro. Mettiamo che la nuova ne costerà 35K.
Ci sarebbe una differenza sostanziale tra le due auto.
 
Personalmente ritengo una notizia del genere del tutto positiva. Gli spiderini che ne verrebbero fuori potrebbero avere diverse caratteristiche positive: sufficiente identità di marchio (motori italiani ed estetica dedicata x Alfa, vantaggi dallo sviluppo congiunto x Mazda, su costi e mercato), costi sicuramente accessibili, buona qualità, immagine da offrire a livello mondiale.
Poi un'osservazione: anche in home page si leggono commenti schifati sull'origine dell'eventuale sportivetta, che non sarebbe una vera Alfa (addirittura sminuendo la riconosciuta qualità del made in Japan!!) e allora tanto varrebbe comprarsi l'originale... :rolleyes:, etc....
Peccato che gli stessi non vedono l'ora di un dirottamento del biscione in terra tedesca; quelle invece sì sarebbero vere Alfa, magari con il pianale della Scirocco, il TFSI, il DSG, il TDI, e quant'altro (compresa la TA o al max la TI....), senza + nemmeno un bullone italiano, ennesimi, magari pregevoli, ma pur sempre ricarrozzamenti del gruppo VAG (inutile aggiungere che a quel punto ben pochi non acquisterebbero l'originale...).
Ma pensare, ogni tanto, un tantino positivo è davvero così impossibile?
O solo sperare che l'Alfa resti nostra, seppur in ottica globale?
Saluti
 
quadrif ha scritto:
Se non ti fidi delle promesse della Fiat e di Marchionne (e posso ben capirlo), c'è un pari impegno preso dal presidente di Mazda. Quest'ultimo forse merita un po' di credito.
Si è sempre detto che Alfa deve fare vetture sportive. Alle generaliste deve pensarci Fiat. A questo punto non possiamo rimpiangere il mancato investimento nella Giulietta sw.
Se devi "trainare" la prossima Giulia, ovvero l'auto che per posizionamento dovrà rappresentare la quadratura del cerchio tra qualità tecniche e buoni numeri di vendita, non ti puoi affidare alla versione station di una compatta.
Per recuperare immagine e per sbarcare negli Usa è necessaria almeno una macchina dal forte impatto. All'orizzonte se ne prospettano due: Spider e 4C. Una più accessibile, l'altra più impegnativa.
Credo sia una mossa azzeccata.
Poi tutto è possibile, ci mancherebbe. Tra qualche mese potrebbe uscire un comunicato congiunto in cui si afferma "abbiamo scherzato, non si farà nessuna spider". In perfetto stile Fiat, mi dirai. Non sarebbe però in stile Mazda.
Staremo a vedere cosa succede.

Mah... il signor Mazda gode di tutto il mio credito e la mia stima di appassionato. Infatti non sto mica insinuando che si stia prestando ad una truffa mediatica, tantomeno che - nel caso in cui - lo stia facendo consapevolmente.

Semplicemente il Sig. Mazda, durante un salone dell'auto, procura di dichiarare pubblicamente tutto il suo amore per Alfa Romeo, e la sua segreta aspirazione ad una collaborazione. Il Sergio nazionale se lo segna su uno dei suoi cinque Blackberry.

Dopo un anno lo chiama: "hey Mr. Mazda, come stai? Pensavo...la vs. Miata è veramente una figata, mi ci fai fare un giro? Certo Sergio - san, prendi le chiavi. Sergionne torna dal giretto, e gli fa: proprio bella! Senti ma... che ne dici se alla prossima che stai preparando ci lavorassimo in due, e poi la vendessimo come Mazda / Alfa Duetto? Non sono sicuro di riuscire a farlo davvero, sai in due anni cambiano tante cose, però mi interessa davvero, così intanto mi metto ufficialmente in coda."

Al signor Mazda non pare vero. La sua nuova Miata se la sarebbe comunque progettata, quindi se Alfa non entra, non perde comunque nulla. Se invece l'affare va in porto, passa da fornitore ufficiale dell' Alfa Duetto del nuovo millennio, e probabilmente vende anche qualche pezzo in più della sua, che diventa il "Duetto base". Insomma, se son rose fioriranno, se son cachi cacheranno, e firma l'intesa "not binding". Poi si vedrà.

Il signor Mazda quindi ha la massima buona fede. Sono io che sono incommensurabilmente malizioso e scettico, e quindi provo ad immaginare a cosa potrebbe puntare davvero Sergio - san. :D
 
JigenD ha scritto:
zero c. ha scritto:
loopo ha scritto:
Costruita con cura "giapponese".. un PLUS mica da poco.

Mah a Hiroshima secondo me costruiscono le migliori auto del pianeta per cura, tecnologie, processi produttivi e qualità finale.

concordo, tranne quando non ci sono perniciose intrusioni franco-tedesche o simili :D

cmq, se la cosa si farà realmente (e ho qualche dubbio), credo sarà molto positiva sia per alfa che per mazda che per (soprattutto) la clientela.

Due cose: la prima: alfa deve fare spider e non orinali come la mitos x bimbominchia, a seconda meglio fare 15000 auto con cui guadagni 10.000? l'una che 50000 ma con cui ne perdi 20 :cry:
 
procida ha scritto:
Personalmente ritengo una notizia del genere del tutto positiva. Gli spiderini che ne verrebbero fuori potrebbero avere diverse caratteristiche positive: sufficiente identità di marchio (motori italiani ed estetica dedicata x Alfa, vantaggi dallo sviluppo congiunto x Mazda, su costi e mercato), costi sicuramente accessibili, buona qualità, immagine da offrire a livello mondiale.
Poi un'osservazione: anche in home page si leggono commenti schifati sull'origine dell'eventuale sportivetta, che non sarebbe una vera Alfa (addirittura sminuendo la riconosciuta qualità del made in Japan!!) e allora tanto varrebbe comprarsi l'originale... :rolleyes:, etc....
Peccato che gli stessi non vedono l'ora di un dirottamento del biscione in terra tedesca; quelle invece sì sarebbero vere Alfa, magari con il pianale della Scirocco, il TFSI, il DSG, il TDI, e quant'altro (compresa la TA o al max la TI....), senza + nemmeno un bullone italiano, ennesimi, magari pregevoli, ma pur sempre ricarrozzamenti del gruppo VAG (inutile aggiungere che a quel punto ben pochi non acquisterebbero l'originale...).
Ma pensare, ogni tanto, un tantino positivo è davvero così impossibile?
O solo sperare che l'Alfa resti nostra, seppur in ottica globale?
Saluti

Anche a me sembra una notizia molto positiva, certo va presa con molta prudenza. Onestamente non capisco cosa si voglia ora, mi ricordo che spesso la Miata è stata presa proprio ad esempio di cosa avrebbe dovuto/potuto fare AR. Ma ora non va bene neanche questo, va beh...Magari sono solo proclami ma, a mio parere, sembra una cosa più plausibile di un'ipotetica ricostruzione di Arese.. :?:
 
Menech ha scritto:
procida ha scritto:
Personalmente ritengo una notizia del genere del tutto positiva. Gli spiderini che ne verrebbero fuori potrebbero avere diverse caratteristiche positive: sufficiente identità di marchio (motori italiani ed estetica dedicata x Alfa, vantaggi dallo sviluppo congiunto x Mazda, su costi e mercato), costi sicuramente accessibili, buona qualità, immagine da offrire a livello mondiale.
Poi un'osservazione: anche in home page si leggono commenti schifati sull'origine dell'eventuale sportivetta, che non sarebbe una vera Alfa (addirittura sminuendo la riconosciuta qualità del made in Japan!!) e allora tanto varrebbe comprarsi l'originale... :rolleyes:, etc....
Peccato che gli stessi non vedono l'ora di un dirottamento del biscione in terra tedesca; quelle invece sì sarebbero vere Alfa, magari con il pianale della Scirocco, il TFSI, il DSG, il TDI, e quant'altro (compresa la TA o al max la TI....), senza + nemmeno un bullone italiano, ennesimi, magari pregevoli, ma pur sempre ricarrozzamenti del gruppo VAG (inutile aggiungere che a quel punto ben pochi non acquisterebbero l'originale...).
Ma pensare, ogni tanto, un tantino positivo è davvero così impossibile?
O solo sperare che l'Alfa resti nostra, seppur in ottica globale?
Saluti

Anche a me sembra una notizia molto positiva, certo va presa con molta prudenza. Onestamente non capisco cosa si voglia ora, mi ricordo che spesso la Miata è stata presa proprio ad esempio di cosa avrebbe dovuto/potuto fare AR. Ma ora non va bene neanche questo, va beh...Magari sono solo proclami ma, a mio parere, sembra una cosa più plausibile di un'ipotetica ricostruzione di Arese.. :?:

Ciao Dottore ;)
Ora, senza tirare in ballo Arese, questa Spider va più che bene, e poco mi importa se costruita in giappone, anzi, meglio!
Welcome Duetto!!
 
loopo ha scritto:
[

Ciao Dottore ;)
Ora, senza tirare in ballo Arese, questa Spider va più che bene, e poco mi importa se costruita in giappone, anzi, meglio!
Welcome Duetto!!

Ciao loopo, complimenti a te, ho visto la tua macchina attuale, mi piace molto! :thumbup:
 
Menech ha scritto:
loopo ha scritto:
[

Ciao Dottore ;)
Ora, senza tirare in ballo Arese, questa Spider va più che bene, e poco mi importa se costruita in giappone, anzi, meglio!
Welcome Duetto!!

Ciao loopo, complimenti a te, ho visto la tua macchina attuale, mi piace molto! :thumbup:

Grazie. Si ne sono contento.. Ma soprattutto la guida che mi piace. :D
Sai io e la TP ..........
;)
 
ottovalvole ha scritto:
Una bella tt spyder.su pianale golf e il 2.0 tdi,l'alfista vuole questo...........

Ma neanche per idea: io una Miata la stavo cercando usata come seconda auto, da quanto mi piace. Se abbocco a questa storia che ci hanno raccontato, su una scala di fichitudine da 1 a 10, la Mazda per me sta a 9,5. Più in alto credo si possa mettere solo un Duetto made in Italy che dia le botte in testa sia a miata che a z4, e che comunque non potrebbe avere la qualità costruttiva di una Made in Japan, va detto.

Il fatto è che siamo davanti al classico ed ennesimo "annuncio" non fattivo e non vincolante, e dopo tutta la morte & distruzione di questi ultimi anni, come riporta saggiamente fpaol, "timeo danaos et dona ferentes".

Ciò detto, lasciamo pure che il Duetto arrivi, ho già la bava alla bocca. Ma gli applausi me li tengo per quando vedo un impegno vero, non equivocabile.
 
reFORESTERation ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Una bella tt spyder.su pianale golf e il 2.0 tdi,l'alfista vuole questo...........

Abovvo! Preferisco il peso piuma dei samurai, con le sospensioni e pianale giusto, con trazione dalla parte giusta per un alfa
eppure in questo forum ogni occasione è giusta per dirottare l'argomento verso lí,anche quando restando qui si prospettano delle macchine che lí non hanno mai saputo fare ma nemmeno pensare! Quindi viva la vw tt col 2.0 tdi e abbasso mazda mx5.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mah... il signor Mazda gode di tutto il mio credito e la mia stima di appassionato. Infatti non sto mica insinuando che si stia prestando ad una truffa mediatica, tantomeno che - nel caso in cui - lo stia facendo consapevolmente.

Semplicemente il Sig. Mazda, durante un salone dell'auto, procura di dichiarare pubblicamente tutto il suo amore per Alfa Romeo, e la sua segreta aspirazione ad una collaborazione. Il Sergio nazionale se lo segna su uno dei suoi cinque Blackberry.

Dopo un anno lo chiama: "hey Mr. Mazda, come stai? Pensavo...la vs. Miata è veramente una figata, mi ci fai fare un giro? Certo Sergio - san, prendi le chiavi. Sergionne torna dal giretto, e gli fa: proprio bella! Senti ma... che ne dici se alla prossima che stai preparando ci lavorassimo in due, e poi la vendessimo come Mazda / Alfa Duetto? Non sono sicuro di riuscire a farlo davvero, sai in due anni cambiano tante cose, però mi interessa davvero, così intanto mi metto ufficialmente in coda."

Al signor Mazda non pare vero. La sua nuova Miata se la sarebbe comunque progettata, quindi se Alfa non entra, non perde comunque nulla. Se invece l'affare va in porto, passa da fornitore ufficiale dell' Alfa Duetto del nuovo millennio, e probabilmente vende anche qualche pezzo in più della sua, che diventa il "Duetto base". Insomma, se son rose fioriranno, se son cachi cacheranno, e firma l'intesa "not binding". Poi si vedrà.

Il signor Mazda quindi ha la massima buona fede. Sono io che sono incommensurabilmente malizioso e scettico, e quindi provo ad immaginare a cosa potrebbe puntare davvero Sergio - san. :D
Ma poi cosa ne parliamo a fare....tanto hanno già venduto a Vw! :D
 
quadrif ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Il signor Mazda quindi ha la massima buona fede. Sono io che sono incommensurabilmente malizioso e scettico, e quindi provo ad immaginare a cosa potrebbe puntare davvero Sergio - san. :D
Ma poi cosa ne parliamo a fare....tanto hanno già venduto a Vw! :D

Ecco la conferma hanno venduto a VW:

"A parte che si tratta di un memorandum d'intesa e quindi tutto è ancora aperto, ma l'ipotesi di cooperazione tra la Fiat e la Mazda per sviluppare una spider Alfa non mi stupisce: Marchionne l'Alfa non la vuole vendere. E non è questione di soldi, bensì di orgoglio. Piuttosto la lascerebbero lì a languire". Un Giorgetto Giugiaro senza peli sulla lingua quello che ha commentato, a caldo, la notizia dell'accordo preliminare italo-giapponese per lo sviluppo congiunto, su pianale Mazda, della prossima MX-5 e di una nuova Alfa spider compatta e con la trazione posteriore.

:D :D :D :D

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/giorgetto-giugiaro-marchionne-l-alfa-non-la-vuole-vendere?comeFrom=forum_QRT
 
alexmed ha scritto:
quadrif ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Il signor Mazda quindi ha la massima buona fede. Sono io che sono incommensurabilmente malizioso e scettico, e quindi provo ad immaginare a cosa potrebbe puntare davvero Sergio - san. :D
Ma poi cosa ne parliamo a fare....tanto hanno già venduto a Vw! :D

Ecco la conferma hanno venduto a VW:

"A parte che si tratta di un memorandum d'intesa e quindi tutto è ancora aperto, ma l'ipotesi di cooperazione tra la Fiat e la Mazda per sviluppare una spider Alfa non mi stupisce: Marchionne l'Alfa non la vuole vendere. E non è questione di soldi, bensì di orgoglio. Piuttosto la lascerebbero lì a languire". Un Giorgetto Giugiaro senza peli sulla lingua quello che ha commentato, a caldo, la notizia dell'accordo preliminare italo-giapponese per lo sviluppo congiunto, su pianale Mazda, della prossima MX-5 e di una nuova Alfa spider compatta e con la trazione posteriore.

:D :D :D :D

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/giorgetto-giugiaro-marchionne-l-alfa-non-la-vuole-vendere?comeFrom=forum_QRT
ho letto l'articolo di giuggiaro dice verita ma tante omissioni.l.industria automobilistica americana e' vero che 30 anni fa era molto indietro,forse per un tacito accordo tra le case statunitensi di non farsi una guerra tra loro,con l'avvento delle jap le cose sono cambiate radicalmente e ora riescono a produrre auto a prezzi che noi in europa non siamo in grado.
quello che mi fa inc.....re e' che la 500 e freemont prodotta in messico con salari nettamente minori dei nostri non ha tasse di importazione e le auto prodotte in canada dove il salario e piu alto che da noi hanno le tasse di importazione.
la stessa cosa e successe da noi, la fiat ha incurgitato lancia e alfa e non avendo piu competitori interni, fino a marchionne, che ha trovato una situazione disastrosa,non ha avuto mai un piano industriale a lungo termine ma ha ricattato sempre lo stato e incassato aiuti,senza mai reinvestire nel prodotto,sono del parere che se lancia o alfa fosse stata venduta a altri soggetti ora l'industria automobilistica italiana non sarebbe in queste condizioni
 
Back
Alto