quadrif
0
Secondo me staranno ben attenti a non renderle sovrapponibili.ottovalvole ha scritto:La 4c è chiusa,la spyder aperta,la.4c dovrebbe avere il 1750 tbi mentre la spyder un motore piú piccolo,credo il 1.4. Effettivamente se non sono sovrapponibili poco ci manca,diciamo che è un modo per aiutare la mazda a sviluppare una nuova piattaforma per la mx5 e dei motori di nuova generazione,e di contro un modo più semplice di avere una spyder italiana degna del nome che porta fatta proprio da chi per amore della duetto se l'è copiata e l'ha proposta con successo fino adesso. Uno scambio di favori che secondo me gioverá piú alla mazda che all'alfa.
La 4C è una coupè con telaio in carbonio. Il motore, centrale, sarà come minimo il Tbi della Giulietta, forse il Tbi in alluminio da 300cv. Fatta in unico allestimento, completo di tutto, si potranno raggiungere facilmente i 60K euro.
L'attuale Mx-5 costa circa 25/30K euro. Mettiamo che la nuova ne costerà 35K.
Ci sarebbe una differenza sostanziale tra le due auto.