<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e questo cosa è, il dieselgate in salsa Marchionne??? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

e questo cosa è, il dieselgate in salsa Marchionne???

L'immagine é della NEBBIA in Valpadana, non degli inquinanti..

Veramente l'immagine riguarda la nebbia in val padana che , come si può notare dal colore grigio , intrappola gli inquinanti , in primis le polveri sottili , complice la poca ventilazione dell'area .

E comunque anche fosse un'immagine ad effetto -e non la è , vedi documentazione a piè di pagina- , non cambierebbe di una virgola la realtà , che la zona presenta un tasso di inquinamento più alto di quanto tollerabile e stabilito dalle leggi .

Infine di tutto il discorso estrapolare solo un'immagine mi sembra riduttivo.Saluti

http://www.bioecogeo.com/32443-2/

http://www.corriere.it/ambiente/14_...na-9ba7546a-8345-11e3-9ab1-851e2181383b.shtml

Per precisione da Il corriere della sera - Tanto per vedere che la foto non è un fake della nebbia spacciata per inquinamento :
"Foto del 17 marzo 2005 ripresa dallo spettroradiometro Modis a bordo del satellite Terra mostra la pianura padana in inverno coperta da una cappa di particolato. L’immagine non è collegata a questa ricerca ma intende illustrare la condizione della pianura padana (da Nasa) "

pianu-kev-U430102956779RG-398x174@Corriere-Web-Sezioni (1).jpg
 
Ultima modifica:
Veramente l'immagine riguarda la nebbia in val padana che , come si può notare dal colore grigio , intrappola gli inquinanti , in primis le polveri sottili , complice la poca ventilazione dell'area .

E comunque anche fosse un'immagine ad effetto -e non la è , vedi documentazione a piè di pagina- , non cambierebbe di una virgola la realtà , che la zona presenta un tasso di inquinamento più alto di quanto tollerabile e stabilito dalle leggi .

Infine di tutto il discorso estrapolare solo un'immagine mi sembra riduttivo.Saluti

http://www.bioecogeo.com/32443-2/

http://www.corriere.it/ambiente/14_...na-9ba7546a-8345-11e3-9ab1-851e2181383b.shtml

Per precisione da Il corriere della sera - Tanto per vedere che la foto non è un fake della nebbia spacciata per inquinamento :
"Foto del 17 marzo 2005 ripresa dallo spettroradiometro Modis a bordo del satellite Terra mostra la pianura padana in inverno coperta da una cappa di particolato. L’immagine non è collegata a questa ricerca ma intende illustrare la condizione della pianura padana (da Nasa) "

Vedi l'allegato 1576
Si infatti la zona della Spezia e di Firenze hanno aria di montagna da quell'immagine :D

http://blueplanetheart.blogspot.it/2014/02/lincredibile-e-allarmistica-bufala.html

http://attivissimo.blogspot.it/2014/01/il-corriere-illustra-le-polveri.html

http://www.butac.it/le-nebbie-chimiche/
 
Ultima modifica:

E' innegabile , rappresentazioni fotografiche a parte , che la pianura Padana , complice la presenza di nebbia e la scarsa ventilazione , sia affetta da alto inquinamento e da alta percentuale di polveri sottili , dovute , non solo al traffico veicolare , ma anche da riscaldamenti e industrie . Che di questo inquinamento il traffico sia responsabile in percentuale considerevole , anche se non maggioritaria , è ormai altrettanto assodato . Forse risulta più convincente la rappresentazione grafica ?
inquinamento-pianura-padana-151218.jpg

Chiaramente Genova e La spezia , non avendo nebbia ed essendo sottoposte a venti notevoli godono di una migliore dispersione degli inquinanti , anche questo è risaputo :D

Polveri sottili :

polveri-sottili-areac---1-5.jpg
 
tornando in topic e guardando il battibecco tra politici tedeschi ed italiani si ha il sospetto che non sia una guerra ideologica al diesel , forse la guerra ai td la fanno altri paesi , a me sembra che i tedeschi stiano cercando di battere la classica strada del tutti colpevole nessun colpevole , sgradevole , ma se devo essere sincero mi sembra che italia e francia non siano del tutto trasparenti , il perché è facile da capirsi
 
Una cosa da segnalare visto che le centraline ed i relativi software sono acquistati da fornitori esterni da tutti i costruttori e che ogni motore, anche benzina, gpl e metano non solo diesel utilizzano dei software di protezione, quindi il cosi detto FCA dieselgate dovrebbe riguardare tutti i costruttori, diverso invece è il caso de device software, interessante questo articolo: https://www.ansa.it/canale_motori/n...oni_35a05ea6-5ad1-44ce-a082-ea6be4492f65.html
 
Forse è proprio quello che ha messo "l'uomo nel mirino" :confused:
No batri, é da un anno che i tedeschi romponoi sebdei..., come ha scritto Franco58, vogliono mettre tutti sulla stessa bilancia.
Il fatto che scoccia di piu é: Loro hanno sempre saputo che Fiat secondo le regole loro prima del dieselgate che le Fiat avessero piu emissine nociva delle loro macchine(Ripeto con le loro regole e il software Vag)
difatto le macchine Fiat hanno sempre pagato piu delle loro macchine la tassa di circolazione ( IN Germania si paga in base alle emissioni e cilindrata) quindi non capisco tutto sto baccano che stanno a fare.Credo che queste cose se li siano domenticate oppure tutto sto interesse politico viene dalla pressione Vag ripeto per mettere tutti sulla stessa bilancia come dice Franco58.I tedeschi non devono mai dimenticare che hanno sempre discriminato le auto straniere sopratutto quelle italiane, e messuno mai si é lamentato.Fino al 1995 quando ancora le assicurazioni si pagavano in base ai CVpotenza, non potró mai dimenticare: la mia 164 2.0l V6 Turbo, aveva una tariffa se avevi la classe 100% incluso Full kasko ( Nuovo di patente) di 10370 DM mentre una porsche era di 5600DM. Praticamente la 164 era considerata allo stesso modo di una Ferrari F50 Tutto cio posso documentarlo la mia sud 1.5l con 83 cv pagavo 300 marchi piu della Golf GTI e mai nessuno si é lamentato .
Questi hanno fregato mezzo mondo e che fanno! Vogliono mettere gli altri dentro alla loro pari pur sapendo che hanno rubato e che gli altri per avere piu emissioni gli hanno fatto pagare piu tassa di circolazione.
 
Si parla di 500x, doblo e Renegade, ma la germania, come la ue non ha nessuna voce in capitolo, se la motorizzazione italiana dice che è tutto ok è tutto ok. Semplicemente perché per la normativa attuale è il paese membro che effettua la prima omologazione ad essere competente in materia di omologazione e per questo che i richiami fuffa di VW sono in regola per tutti, perché lo dice la motorizzazione tedesca.
 
Se la Germania potesse chiudere il suo mercato alle auto italiane e l'Italia rispondesse con la stessa moneta chi ci perderebbe di più?
 
non credo sia fattibile per la livbera circolazione delle merci.
Dal punto di vista prettamente economico ci rimette di più la Germania, che esporta certo più auto in Italia che viceversa. Poi per la clientela meglio non aprire neanche la diatriba su chi ci rimette di più.... :-D
 
Se la Germania potesse chiudere il suo mercato alle auto italiane e l'Italia rispondesse con la stessa moneta chi ci perderebbe di più?
Non so dirti, fai i conti tu io ti dó i numeri delle macchine italiane vendute in Germania tu cerchi quelli italiane per le auto tedesche vendute in Italia

Alfa Romeo 4293
Fiat 77336
Ferrari 709
Jeep 14482
Maserati 1654
_______
98774
 
Back
Alto