Le invernali servono non solo sulla neve, dove l'utilita' e' ovvia, ma anche con temperature sotto i 7-10 gradi, dove le prestazioni delle estive si degradano anche drasticamente. Le gomme invernali offrono una tenuta molto migliore delle estive al freddo MA comunque inferiore alle estive con la bella stagione, dunque anche dichiarazioni come quelle della pubblicita' audi che proclama "le stesse prestazioni" van prese con un grosso grano di sale.
La tenuta al freddo e' comunque molto migliore si quella delle estive, anche se la sensazione allo sterzo e' piu' gommosa.
Se usate sopra i 18-20 gradi le invernali si consumano rapidamente e hanno un decadimento delle prestazioni, che e' comunque molto progressivo.
Le invernali non solo garantiscono una tenuta assai migliore delle estive con basse temperature (dove le estive tengono male e, specie sul bagnato possono diventare imprevedibili) ma offrono anche una percezione del limite molto piu' agevole (dove le estive possono sembrare attaccate a terra per poi mollarti all'improvviso) inoltre anche fuori dalle temperature ottimali, pur perdendo qualcosa in aderenza mantengano comunque un comportamento sincero e prevedibile e, soprattutto, una percezione del limite sempre facile. Questo le rende un compromesso molto migliore e un notevole ausilio di sicurezza in climi freddi (medie minime sotto i 7 gradi).
Poi, se qualcuno vuole far finta di non capire che non servono solo sulla neve, pace. Si puo' fare informazione a beneficio di chi vuole informarsi, non certo convincere chi finge di non capire perche' gli torna comodo.