<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E poi vogliono l'ESP.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

E poi vogliono l'ESP....

MotoriFumanti ha scritto:
Pienamente d'accordo con EdoMc :thumbup: :thumbup:

Merci! Per chiarire ed espandere il ragionamento, io non mi sento affatto di aver buttato via soldi, e so anche che mi verranno buone il prossimo inverno. So anche che per buona parte della spesa è colpa mia che mi sono preso in ritardo (in realtà avevo già intenzione di comprarle l'anno prossimo, perchè, essendo in "anno sabbatico", lavoro, dnque avrei avuto la possibilità di mettermi via due soldi), ma non mi sono pentito della spesa. L'unica cosa è che capisco chi non lo fa.
 
MotoriFumanti ha scritto:
99octane ha scritto:
Un intervento davvero di rara intelligenza.
No comment. :rolleyes:
Scusa, ma non sono in grado di capire da solo il motivo. :rolleyes:

Mi riferisco
- al fatto che non hai letto il thread prima di replicare
- che le catene non sostituiscono le invernali (che sono necessarie con basse temperature in generale)
- ai commenti sessisti davvero fuori luogo e che onestamente non mi aspettavo da te, ma magari erano intesi in senso scherzoso, nel qual caso una faccina ogni tanto aiuta a evitare malintesi.
 
Sapete cosa vi dico..
Fate quello che vi pare :D
Tanto se mi venite addosso in una zona dove vige l'obbligo di termiche e voi avete le gomme estive e mi siete venuti addosso per colpa delle temperature, oltre a darvi 2 ceffoni mi rifate l'auto nuova... visto che le assicurazioni nemmeno pagano...
 
The.Tramp ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
L'ideale per le zone "miste" sarebbero le calze: costano poco, si mettono e si tolgono in 5 minuti, senza smadonnare . Ma non passano l'omologazione: evidentemente, a 50 Euro il paio, smuovono troppo poco il pil.

50? :!: :?: :!: :shock:

Ci son catene che costano di meno. :rolleyes:

Vero, ma non per gommature importanti, e comunque sono più ostiche da mettere.
 
99octane ha scritto:
- al fatto che non hai letto il thread prima di replicare
- che le catene non sostituiscono le invernali (che sono necessarie con basse temperature in generale)

Forse volevi dire un'altra cosa, ma sparare che le gomme invernali sono NECESSARIE in inverno mi pare troppo. Assolutamente falso. D'inverno possono andare benissimo anche quelle estive. Non vedo il problema. :rolleyes:

ai commenti sessisti davvero fuori luogo e che onestamente non mi aspettavo da te, ma magari erano intesi in senso scherzoso, nel qual caso una faccina ogni tanto aiuta a evitare malintesi.

Certo che (solo in parte) era uno scherzo! :p
Per questo chiedo scusa ;)
 
99octane ha scritto:
Il peggioramento di prestazioni avviene sopra i 18-20 gradi ed e moderato e progressivo, e l'auto mantiene un comportamento sempre sincero. Invwce il peggioramento delle gomme estive in inverno sotto i 7-10 gradi (secondo il tipo - piu' sono "sportive" peggio e') e' drastico e l'auto puo' avere comportamenti imprevedibili.

Hmmm.....la temperatura a cui si deteriorano le prestazioni delle invernali è argomento dibattuto ( e i 20 gradi che citi tu sono già ampiamente al di là del dibattito ). Personalmente comincio ad avvertire defaillance sopra i 10 gradi. E non mi piace.

Le calze sono utili solo con la neve.
Questo è vero, ma non si può avere tutto: non sono uno da mobilità all-weather, e se le condizioni non mi permettono di uscire ( una volta ogni 2 anni ), trovo un'alternativa. Anche perchè, quando nevica dalle mie parti, è inutile uscire bel belli con le invernali, se poi il 99% degli altri non le monta e quindi ti entra di diritto e di rovescio.
 
Swift88 ha scritto:
Sapete cosa vi dico..
Fate quello che vi pare :D
Tanto se mi venite addosso in una zona dove vige l'obbligo di termiche e voi avete le gomme estive e mi siete venuti addosso per colpa delle temperature, oltre a darvi 2 ceffoni mi rifate l'auto nuova... visto che le assicurazioni nemmeno pagano...
be come le assicurazioni non pagano????? scusa! se tu le hai le termiche l'assicurazione dell'altro pagerà no?
poi spero che scherzi con il fatto dei ceffoni! spero che ti limiteresti a qualche vaffa! altrimenti passi dalla parte del torto e rischi di prenderle!
 
Le invernali servono non solo sulla neve, dove l'utilita' e' ovvia, ma anche con temperature sotto i 7-10 gradi, dove le prestazioni delle estive si degradano anche drasticamente. Le gomme invernali offrono una tenuta molto migliore delle estive al freddo MA comunque inferiore alle estive con la bella stagione, dunque anche dichiarazioni come quelle della pubblicita' audi che proclama "le stesse prestazioni" van prese con un grosso grano di sale.
La tenuta al freddo e' comunque molto migliore si quella delle estive, anche se la sensazione allo sterzo e' piu' gommosa.

Se usate sopra i 18-20 gradi le invernali si consumano rapidamente e hanno un decadimento delle prestazioni, che e' comunque molto progressivo.

Le invernali non solo garantiscono una tenuta assai migliore delle estive con basse temperature (dove le estive tengono male e, specie sul bagnato possono diventare imprevedibili) ma offrono anche una percezione del limite molto piu' agevole (dove le estive possono sembrare attaccate a terra per poi mollarti all'improvviso) inoltre anche fuori dalle temperature ottimali, pur perdendo qualcosa in aderenza mantengano comunque un comportamento sincero e prevedibile e, soprattutto, una percezione del limite sempre facile. Questo le rende un compromesso molto migliore e un notevole ausilio di sicurezza in climi freddi (medie minime sotto i 7 gradi).
Poi, se qualcuno vuole far finta di non capire che non servono solo sulla neve, pace. Si puo' fare informazione a beneficio di chi vuole informarsi, non certo convincere chi finge di non capire perche' gli torna comodo.
 
MotoriFumanti ha scritto:
99octane ha scritto:
- al fatto che non hai letto il thread prima di replicare
- che le catene non sostituiscono le invernali (che sono necessarie con basse temperature in generale)

Forse volevi dire un'altra cosa, ma sparare che le gomme invernali sono NECESSARIE in inverno mi pare troppo. Assolutamente falso. D'inverno possono andare benissimo anche quelle estive. Non vedo il problema. :rolleyes:

Certo: si puo' benissimo girare anche senza assicurazione e le gomme lisce (e lo fanno in tanti).
Ma tant'e'... Puoi portare un cavallo all'acqua, ma non puoi costringerlo a bere.

ai commenti sessisti davvero fuori luogo e che onestamente non mi aspettavo da te, ma magari erano intesi in senso scherzoso, nel qual caso una faccina ogni tanto aiuta a evitare malintesi.

Certo che (solo in parte) era uno scherzo! :p
Per questo chiedo scusa ;)
capito. :thumbup:
 
Non ti dò torto sulle prestazioni migliori dei pneumatici invernali in inverno, anche senza la presenza di neve, ma non mi è mai capitato di trovarmi in difficoltà a causa dei pneumatici estivi in inverno. L'auto resta prevedibile quanto basta e non noto particolari carenze di prestazioni. Come dicevo occorre il buon senso: quando c'è freddo meglio aumentare la distanza di sicurezza ed essere più cauti sul bagnato. Tutto qui. Non inventiamo problemi che non esistono, le gomme invernali non sono necessarie
 
cmq "esperienza di mio zio" per risparmiare e avere un buon prodotto si è torovato molto soddisfatto con le termiche ricostruite (secondo me meglio di una cineseria) nella mia regione (Marche) ci sono molti ricostruttori di gomme e se ci vai sono disponibili e ti spiegano pure! :)
 
potete strillare quanto e quante volte volete, le termiche servono solo ai gommisti, che tanto gli incapaci che le montano (cioè voi) non se ne fanno quasi nulla, ed agli altri tolgono il divertimento.
tié beccatevi questa e pure una peeeernacchia.
 
alfistaConvinto ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Sapete cosa vi dico..
Fate quello che vi pare :D
Tanto se mi venite addosso in una zona dove vige l'obbligo di termiche e voi avete le gomme estive e mi siete venuti addosso per colpa delle temperature, oltre a darvi 2 ceffoni mi rifate l'auto nuova... visto che le assicurazioni nemmeno pagano...
be come le assicurazioni non pagano????? scusa! se tu le hai le termiche l'assicurazione dell'altro pagerà no?
poi spero che scherzi con il fatto dei ceffoni! spero che ti limiteresti a qualche vaffa! altrimenti passi dalla parte del torto e rischi di prenderle!
Sul fatto di prenderle... Bho. Dubito. :rolleyes:
Certo era per dire che quello che mi da fastidio è essere tamponati perchè qualcuno non rispetta la legge... è una cosa che odio. Perchè io devo rispettarla e l'altro no?
Detto questo non penso che le assicurazioni paghino i danni se sei fuori legge. Paghi di tasca tua con tanto di denuncia :!:
 
Back
Alto