<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e poi Lancia va male | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

e poi Lancia va male

bumper morgan ha scritto:
EdoMC ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
EdoMC ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
vorrei sapere i nomi dei 226 possessori di Flavia! Dovrebbero farsi un club privato :D Apparte gli scherzi le hai viste le immagini della nuova Flavia su Quattroruote di dicembre? Direi niente male!!!! Forse finalmente ci sarà la Lancyster degna dei marchi che porta!

La Flavia, essendo una cabriolet, è comunque un prodotto di nicchia. Non ho i dati sotto mano, ma non penso che le concorrenti facciano numeri migliori. Contiamo poi che è proposta con un solo motore a benzina, ci cilindrata percepita come alta, e di potenza modesta, e la frittata è fatta. Avessero seguito la strada che aveva tracciato la Chrysler con la Sebring CC, che proponeva un solo motore turbodiesel (2 litri iniettore pompa VW), magari qualche numero in più ci sarebbe scappato.
se non ricordo male nella sua categoria è anche una delle più vendute

Si, avevo postato i dati di vendita tempo fa. Non è tempo di cabriolet (nuove), purtroppo.La Flavia, poi, si porta via intorno ai 24.000?, un buon prezzo, direi.

purtroppo, si dice, va come un 1600 e consuma come un 5000 :D

E in un'epoca dove si cercano motori 2.0 che vanno come un 3.0 e consumano come u 1.6...
 
EdoMC ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
vorrei sapere i nomi dei 226 possessori di Flavia! Dovrebbero farsi un club privato :D Apparte gli scherzi le hai viste le immagini della nuova Flavia su Quattroruote di dicembre? Direi niente male!!!! Forse finalmente ci sarà la Lancyster degna dei marchi che porta!

La Flavia, essendo una cabriolet, è comunque un prodotto di nicchia. Non ho i dati sotto mano, ma non penso che le concorrenti facciano numeri migliori. Contiamo poi che è proposta con un solo motore a benzina, ci cilindrata percepita come alta, e di potenza modesta, e la frittata è fatta. Avessero seguito la strada che aveva tracciato la Chrysler con la Sebring CC, che proponeva un solo motore turbodiesel (2 litri iniettore pompa VW), magari qualche numero in più ci sarebbe scappato.

Quella del mio avatar è di un mio conoscente, fuori come un balcone :D
se non erro 2.5 da 170cv ?
 
Sto dando il mio contributo a un marchio che ho amato molto, convincendo mio suocero a prendere o una Musa o una Ypsilon.

Per il resto ribadisco quello che ho già scritto in altro topic, per vendere non basta un nome blasonato (vedi Thema e Flavia) ci vuole sostanza e design...
 
Ex Batri ha scritto:
Sto dando il mio contributo a un marchio che ho amato molto, convincendo mio suocero a prendere o una Musa o una Ypsilon.

Per il resto ribadisco quello che ho già scritto in altro topic, per vendere non basta un nome blasonato (vedi Thema e Flavia) ci vuole sostanza e design...

bravo.....piuttosto che una Polo....e poi in questi giorni mi sta sulle balle tutto ció che é tedesco :D
 
bumper morgan ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Sto dando il mio contributo a un marchio che ho amato molto, convincendo mio suocero a prendere o una Musa o una Ypsilon.

Per il resto ribadisco quello che ho già scritto in altro topic, per vendere non basta un nome blasonato (vedi Thema e Flavia) ci vuole sostanza e design...

bravo.....piuttosto che una Polo....e poi in questi giorni mi sta sulle balle tutto ció che é tedesco :D
;)
 
bumper morgan ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Sto dando il mio contributo a un marchio che ho amato molto, convincendo mio suocero a prendere o una Musa o una Ypsilon.

Per il resto ribadisco quello che ho già scritto in altro topic, per vendere non basta un nome blasonato (vedi Thema e Flavia) ci vuole sostanza e design...

bravo.....piuttosto che una Polo....e poi in questi giorni mi sta sulle balle tutto ció che é tedesco :D

a me da sempre :D
 
mark_nm ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Sto dando il mio contributo a un marchio che ho amato molto, convincendo mio suocero a prendere o una Musa o una Ypsilon.

Per il resto ribadisco quello che ho già scritto in altro topic, per vendere non basta un nome blasonato (vedi Thema e Flavia) ci vuole sostanza e design...

bravo.....piuttosto che una Polo....e poi in questi giorni mi sta sulle balle tutto ció che é tedesco :D

a me da sempre :D
meno male che ci sono quelli come te...cerca di far proseliti ;)
 
mark_nm ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Sto dando il mio contributo a un marchio che ho amato molto, convincendo mio suocero a prendere o una Musa o una Ypsilon.

Per il resto ribadisco quello che ho già scritto in altro topic, per vendere non basta un nome blasonato (vedi Thema e Flavia) ci vuole sostanza e design...

bravo.....piuttosto che una Polo....e poi in questi giorni mi sta sulle balle tutto ció che é tedesco :D

a me da sempre :D

mettela persa....c'e' poco da fare.....
Avete presente i turaccioli :?: ;)
 
Ex Batri ha scritto:
Per il resto ribadisco quello che ho già scritto in altro topic, per vendere non basta un nome blasonato (vedi Thema e Flavia) ci vuole sostanza e design...
Ma certo, bastassero i nomi per fare un prodotto :!: :!:
In ogni caso Marchionne l'ha già ribadito in tutte le lingue: Lancia non è un marchio che prevedono di rilanciare in maniera decisa. Vivacchierà, così, ma senza grandi effetti pirotecnici.
Per il marchio Alfa è diverso.
Ovviamente se il gruppo Fiat fosse in forma, LAncia dovrebbe essere ciò che Audi è per VAG; ma manca il presupopsto .... :?
 
manuel46 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
vorrei sapere i nomi dei 226 possessori di Flavia! Dovrebbero farsi un club privato :D Apparte gli scherzi le hai viste le immagini della nuova Flavia su Quattroruote di dicembre? Direi niente male!!!! Forse finalmente ci sarà la Lancyster degna dei marchi che porta!

La Flavia, essendo una cabriolet, è comunque un prodotto di nicchia. Non ho i dati sotto mano, ma non penso che le concorrenti facciano numeri migliori. Contiamo poi che è proposta con un solo motore a benzina, ci cilindrata percepita come alta, e di potenza modesta, e la frittata è fatta. Avessero seguito la strada che aveva tracciato la Chrysler con la Sebring CC, che proponeva un solo motore turbodiesel (2 litri iniettore pompa VW), magari qualche numero in più ci sarebbe scappato.

Quella del mio avatar è di un mio conoscente, fuori come un balcone :D
se non erro 2.5 da 170cv ?

2.4, mi pare.
 
EdoMC ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
EdoMC ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
vorrei sapere i nomi dei 226 possessori di Flavia! Dovrebbero farsi un club privato :D Apparte gli scherzi le hai viste le immagini della nuova Flavia su Quattroruote di dicembre? Direi niente male!!!! Forse finalmente ci sarà la Lancyster degna dei marchi che porta!

La Flavia, essendo una cabriolet, è comunque un prodotto di nicchia. Non ho i dati sotto mano, ma non penso che le concorrenti facciano numeri migliori. Contiamo poi che è proposta con un solo motore a benzina, ci cilindrata percepita come alta, e di potenza modesta, e la frittata è fatta. Avessero seguito la strada che aveva tracciato la Chrysler con la Sebring CC, che proponeva un solo motore turbodiesel (2 litri iniettore pompa VW), magari qualche numero in più ci sarebbe scappato.
se non ricordo male nella sua categoria è anche una delle più vendute

Si, avevo postato i dati di vendita tempo fa. Non è tempo di cabriolet (nuove), purtroppo.La Flavia, poi, si porta via intorno ai 24.000?, un buon prezzo, direi.

Quelle rimanenti intendi giusto???

Perchè se non erro non è mica uscita di produzione
 
TyRoc ha scritto:
EdoMC ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
EdoMC ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
vorrei sapere i nomi dei 226 possessori di Flavia! Dovrebbero farsi un club privato :D Apparte gli scherzi le hai viste le immagini della nuova Flavia su Quattroruote di dicembre? Direi niente male!!!! Forse finalmente ci sarà la Lancyster degna dei marchi che porta!

La Flavia, essendo una cabriolet, è comunque un prodotto di nicchia. Non ho i dati sotto mano, ma non penso che le concorrenti facciano numeri migliori. Contiamo poi che è proposta con un solo motore a benzina, ci cilindrata percepita come alta, e di potenza modesta, e la frittata è fatta. Avessero seguito la strada che aveva tracciato la Chrysler con la Sebring CC, che proponeva un solo motore turbodiesel (2 litri iniettore pompa VW), magari qualche numero in più ci sarebbe scappato.
se non ricordo male nella sua categoria è anche una delle più vendute

Si, avevo postato i dati di vendita tempo fa. Non è tempo di cabriolet (nuove), purtroppo.La Flavia, poi, si porta via intorno ai 24.000?, un buon prezzo, direi.

Quelle rimanenti intendi giusto???

Perchè se non erro non è mica uscita di produzione

Si, le km/0 che ci sono in giro. Va detto che la Cascada, la sua rivale d'eccellenza, costa di più.
 
stefano_68 ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Per il resto ribadisco quello che ho già scritto in altro topic, per vendere non basta un nome blasonato (vedi Thema e Flavia) ci vuole sostanza e design...
Ma certo, bastassero i nomi per fare un prodotto :!: :!:
In ogni caso Marchionne l'ha già ribadito in tutte le lingue: Lancia non è un marchio che prevedono di rilanciare in maniera decisa. Vivacchierà, così, ma senza grandi effetti pirotecnici.
Per il marchio Alfa è diverso.
Ovviamente se il gruppo Fiat fosse in forma, LAncia dovrebbe essere ciò che Audi è per VAG; ma manca il presupopsto .... :?
Si speriamo che facendo "vivacchiare" il marchio alla fine non si svaluti completamente.
Non dimentichiamo che la Lancia è l'unico costruttore al mondo ad aver vinto 10 titoli mondiali rally... Un marchio che era sinonimo di Sport e Lusso.
Concordo con te, le Lancia dovrebbero essere auto di lusso/rappresentanza e sportive, altro che piccoline di lusso (Ex Autobianchi) o "bestioni made usa".

Per fortuna non si manda al quel paese anche l'AlfaRomeo altro marchio che amo moltissimo e che prima o poi riprenderò.
 
Back
Alto