<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E mentre da noi il Diesel viene tartassato..... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

E mentre da noi il Diesel viene tartassato.....

Knowledge ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Knowledge ha scritto:
E ne abbiamo visto le conseguenze, gente che si è comprata l'utilitaria diesel anche per andare a fare spesa e basta, e s'è dovuto mettere il filtro antiparticolato perchè si erano accorti che le nostre città erano piene di particolato con gravi danni alla salute come patologie acute e croniche a carico dell'apparato respiratorio e cardio-circolatorio.

E adesso col filtro anti-particolato vengono fuori i problemi, come il mio collega che accesa la spia di rigenerazione nel momento in cui rientra a casa non la fa, spegne l'auto e il giorno dopo rompe la turbina a causa del filtro anti-particolato intasato.

In Italia le auto a gasolio sono anche troppe. Detassiamo la benzina, non il gasolio, o perlomeno mettiamo le accise uguali.

Ma basta cazzate, che le città sono piene di particolato lo dovete solo ai bruciatori dei condomini che sono TUTTI a gasolio o peggio ancora a OLIO COMBUSTIBILE.
Tant'è che col blocco del traffico, in inverno, i valori scendono di una mezza minchia..
Chissa perche, a Palermo, il problema del PM10 non esiste.
Ciò non toglie che inquina anche il gasolio. Viaggia in scooter dietro un'auto a gasolio senza filtro anti-particolato, sentirai che aerosol!

invece gli aromatici emessi dalle auto a benzina con catalizzatore ormai esausto (cioè la maggioranza delle auto con qualche anno sulle spalle) sono una vera e propria botta di vita, eh...
 
Mauro 65 ha scritto:
JigenD ha scritto:
un ennesimo motivo per essere stufo e arcistufo di come vanno le cose in questo paese abbiamo il gasolio più caro d'europa, e fa pure schifo (come in certi paesi dell'europa dell'est...ma almeno lì costa 1.3-1.4)...io ormai sono costretto ad andare di bludiesel e company per non avere problemi di funzionamento del motore...
Permettimi ... io non sarei mai passato al turbonafta se non avessi sottomano il gasolio dei tanto disprezzati paesi dell'est. E non per il prezzo (che pure la benzina viene meno), ma proprio per la qualità, al cui confronto la gran parte dei gasoli venduti nella penisola dovrebbe arrossire di vergogna ;)

Mauro,provato il diesel speciale qui da noi? Al di la che il prezzo spaventa :D :? ;)
 
gallongi ha scritto:
Mauro,provato il diesel speciale qui da noi? Al di la che il prezzo spaventa :D :? ;)
sì, ad occhio (peccato che 4R qiando ogni tanto fa i test sui carburanti non si allarghi un po' oltreconfine per vedere l'erba dei vicini ... ) i nostri "speciali" sono come quell normale (monotipo) venduto "di là"
"Ad occhio" mi riferisco alla velocità massima (come quando andavo a benzina, ma in quel caso andava usata la 99-100 ottani che viene 1-2 cents in più); al rumore; alla schiuma in fase di riempimento (praticamente assente "di là"); all'avviameneto a freddo 8). La cosa più eclatante è appunto l'antiaddensante nei mesi freddi (garantito a -26°C dappertutto anche sulla costa)
 
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro,provato il diesel speciale qui da noi? Al di la che il prezzo spaventa :D :? ;)
sì, ad occhio (peccato che 4R qiando ogni tanto fa i test sui carburanti non si allarghi un po' oltreconfine per vedere l'erba dei vicini ... ) i nostri "speciali" sono come quell normale (monotipo) venduto "di là"
"Ad occhio" mi riferisco alla velocità massima (come quando andavo a benzina, ma in quel caso andava usata la 99-100 ottani che viene 1-2 cents in più); al rumore; alla schiuma in fase di riempimento (praticamente assente "di là"); all'avviameneto a freddo 8). La cosa più eclatante è appunto l'antiaddensante nei mesi freddi (garantito a -26°C dappertutto anche sulla costa)

concordo, e questo fa ancora più rabbia. In pratica, questo significa che noi paghiamo il gasolio mediamente 30-35 centesimi più del resto d'europa...siamo davvero un paese da barzelletta.
 
JigenD ha scritto:
[invece gli aromatici emessi dalle auto a benzina con catalizzatore ormai esausto (cioè la maggioranza delle auto con qualche anno sulle spalle) sono una vera e propria botta di vita, eh...
Tra una diesel senza filtro anti-particolato e un benzina non c'è storia, questo ormai lo sanno tutti. Un benzina euro 3 non inquina come un diesel euro 3.
Ma per la par condicio posso dire questo: mettiamo le accise uguali...
 
Knowledge ha scritto:
JigenD ha scritto:
[invece gli aromatici emessi dalle auto a benzina con catalizzatore ormai esausto (cioè la maggioranza delle auto con qualche anno sulle spalle) sono una vera e propria botta di vita, eh...
Tra una diesel senza filtro anti-particolato e un benzina non c'è storia, questo ormai lo sanno tutti. Un benzina euro 3 non inquina come un diesel euro 3.
Ma per la par condicio posso dire questo: mettiamo le accise uguali...

ma fammi capire una cosa, per te l'unico inquinante che esista è il particolato (che poi, tra l'altro, ti hanno già fatto notare che la maggior parte delle emissioni di particolato non proviene dalle automobili...)? perchè sennò è davvero inutile che stiamo qui a discutere...
 
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro,provato il diesel speciale qui da noi? Al di la che il prezzo spaventa :D :? ;)
sì, ad occhio (peccato che 4R qiando ogni tanto fa i test sui carburanti non si allarghi un po' oltreconfine per vedere l'erba dei vicini ... ) i nostri "speciali" sono come quell normale (monotipo) venduto "di là"
"Ad occhio" mi riferisco alla velocità massima (come quando andavo a benzina, ma in quel caso andava usata la 99-100 ottani che viene 1-2 cents in più); al rumore; alla schiuma in fase di riempimento (praticamente assente "di là"); all'avviameneto a freddo 8). La cosa più eclatante è appunto l'antiaddensante nei mesi freddi (garantito a -26°C dappertutto anche sulla costa)

Per ovvi motivi non mi piace sta cosa qua..m credo ancora nella qualità qui da noi... ;)
 
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro,provato il diesel speciale qui da noi? Al di la che il prezzo spaventa :D :? ;)
sì, ad occhio (peccato che 4R qiando ogni tanto fa i test sui carburanti non si allarghi un po' oltreconfine per vedere l'erba dei vicini ... ) i nostri "speciali" sono come quell normale (monotipo) venduto "di là"
"Ad occhio" mi riferisco alla velocità massima (come quando andavo a benzina, ma in quel caso andava usata la 99-100 ottani che viene 1-2 cents in più); al rumore; alla schiuma in fase di riempimento (praticamente assente "di là"); all'avviameneto a freddo 8). La cosa più eclatante è appunto l'antiaddensante nei mesi freddi (garantito a -26°C dappertutto anche sulla costa)

Per ovvi motivi non mi piace sta cosa qua..m credo ancora nella qualità qui da noi... ;)

io credo che da noi il problema sia nella fase di trasporto, stoccaggio e distribuzione...imho le frodi sono all'ordine del giorno, non a caso i problemi segnalati da più parti nei forum hanno cominciato a fioccare da quando il prezzo è improvvisamente salito alle stelle (inizio 2012)
 
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro,provato il diesel speciale qui da noi? Al di la che il prezzo spaventa :D :? ;)
sì, ad occhio (peccato che 4R qiando ogni tanto fa i test sui carburanti non si allarghi un po' oltreconfine per vedere l'erba dei vicini ... ) i nostri "speciali" sono come quell normale (monotipo) venduto "di là"
"Ad occhio" mi riferisco alla velocità massima (come quando andavo a benzina, ma in quel caso andava usata la 99-100 ottani che viene 1-2 cents in più); al rumore; alla schiuma in fase di riempimento (praticamente assente "di là"); all'avviameneto a freddo 8). La cosa più eclatante è appunto l'antiaddensante nei mesi freddi (garantito a -26°C dappertutto anche sulla costa)

Per ovvi motivi non mi piace sta cosa qua..m credo ancora nella qualità qui da noi... ;)

io credo che da noi il problema sia nella fase di trasporto, stoccaggio e distribuzione...imho le frodi sono all'ordine del giorno, non a caso i problemi segnalati da più parti nei forum hanno cominciato a fioccare da quando il prezzo è improvvisamente salito alle stelle (inizio 2012)

Il problema e' quello,a partire sa certi grezzi di partenza.. ;)
 
gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro,provato il diesel speciale qui da noi? Al di la che il prezzo spaventa :D :? ;)
sì, ad occhio (peccato che 4R qiando ogni tanto fa i test sui carburanti non si allarghi un po' oltreconfine per vedere l'erba dei vicini ... ) i nostri "speciali" sono come quell normale (monotipo) venduto "di là"
"Ad occhio" mi riferisco alla velocità massima (come quando andavo a benzina, ma in quel caso andava usata la 99-100 ottani che viene 1-2 cents in più); al rumore; alla schiuma in fase di riempimento (praticamente assente "di là"); all'avviameneto a freddo 8). La cosa più eclatante è appunto l'antiaddensante nei mesi freddi (garantito a -26°C dappertutto anche sulla costa)

Per ovvi motivi non mi piace sta cosa qua..m credo ancora nella qualità qui da noi... ;)

io credo che da noi il problema sia nella fase di trasporto, stoccaggio e distribuzione...imho le frodi sono all'ordine del giorno, non a caso i problemi segnalati da più parti nei forum hanno cominciato a fioccare da quando il prezzo è improvvisamente salito alle stelle (inizio 2012)

Il problema e' quello,a partire sa certi grezzi di partenza.. ;)

mah non credo che il greggio di partenza influenzi più di tanto...secondo me è anche il biodiesel che rompe un pò le scatole...quantomeno a certi impianti di iniezione...ed è ancora più problematico perchè assorbe acqua e ne rende difficile la separazione...per cui se c'è una contaminazione da acqua (colposa o dolosa) sono dolori... :evil:
 
Allora ... "di là" c'è meno biodiesel perché la benzina ha la sua quota di bioetanolo.
Poi il prezzo è unico ed imposto.

Edit
Il greggio di partenza ha il suo peso come tutto ciò che sta dopo.
vi ricordate il Tamoil quando non era un semplice marchio?
 
Mauro 65 ha scritto:
Allora ... "di là" c'è meno biodiesel perché la benzina ha la sua quota di bioetanolo.
Poi il prezzo è unico ed imposto.

Confermo. Facessero anche qui qualcosa del genere, ce la passeremmo meglio, ma non illudiamoci...qui paghiamo ancora le accise per la guerra di abissinia... :evil:
 
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro,provato il diesel speciale qui da noi? Al di la che il prezzo spaventa :D :? ;)
sì, ad occhio (peccato che 4R qiando ogni tanto fa i test sui carburanti non si allarghi un po' oltreconfine per vedere l'erba dei vicini ... ) i nostri "speciali" sono come quell normale (monotipo) venduto "di là"
"Ad occhio" mi riferisco alla velocità massima (come quando andavo a benzina, ma in quel caso andava usata la 99-100 ottani che viene 1-2 cents in più); al rumore; alla schiuma in fase di riempimento (praticamente assente "di là"); all'avviameneto a freddo 8). La cosa più eclatante è appunto l'antiaddensante nei mesi freddi (garantito a -26°C dappertutto anche sulla costa)

Per ovvi motivi non mi piace sta cosa qua..m credo ancora nella qualità qui da noi... ;)

io credo che da noi il problema sia nella fase di trasporto, stoccaggio e distribuzione...imho le frodi sono all'ordine del giorno, non a caso i problemi segnalati da più parti nei forum hanno cominciato a fioccare da quando il prezzo è improvvisamente salito alle stelle (inizio 2012)

Il problema e' quello,a partire sa certi grezzi di partenza.. ;)

mah non credo che il greggio di partenza influenzi più di tanto...secondo me è anche il biodiesel che rompe un pò le scatole...quantomeno a certi impianti di iniezione...ed è ancora più problematico perchè assorbe acqua e ne rende difficile la separazione...per cui se c'è una contaminazione da acqua (colposa o dolosa) sono dolori... :evil:

Fidati che c'è di tutto un po...il problema maggiore sono gli stoccaggi e il trasporto ,poi tutto il resto...la percentuale di bio disel dipenderà anche da che motore si tratta..per inteso,il mio vecchio terrano II sono convinto che avrebbe digerito qualsiasi cosa,ora i motori moderni sono più delicati
 
gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro,provato il diesel speciale qui da noi? Al di la che il prezzo spaventa :D :? ;)
sì, ad occhio (peccato che 4R qiando ogni tanto fa i test sui carburanti non si allarghi un po' oltreconfine per vedere l'erba dei vicini ... ) i nostri "speciali" sono come quell normale (monotipo) venduto "di là"
"Ad occhio" mi riferisco alla velocità massima (come quando andavo a benzina, ma in quel caso andava usata la 99-100 ottani che viene 1-2 cents in più); al rumore; alla schiuma in fase di riempimento (praticamente assente "di là"); all'avviameneto a freddo 8). La cosa più eclatante è appunto l'antiaddensante nei mesi freddi (garantito a -26°C dappertutto anche sulla costa)

Per ovvi motivi non mi piace sta cosa qua..m credo ancora nella qualità qui da noi... ;)

io credo che da noi il problema sia nella fase di trasporto, stoccaggio e distribuzione...imho le frodi sono all'ordine del giorno, non a caso i problemi segnalati da più parti nei forum hanno cominciato a fioccare da quando il prezzo è improvvisamente salito alle stelle (inizio 2012)

Il problema e' quello,a partire sa certi grezzi di partenza.. ;)

mah non credo che il greggio di partenza influenzi più di tanto...secondo me è anche il biodiesel che rompe un pò le scatole...quantomeno a certi impianti di iniezione...ed è ancora più problematico perchè assorbe acqua e ne rende difficile la separazione...per cui se c'è una contaminazione da acqua (colposa o dolosa) sono dolori... :evil:

Fidati che c'è di tutto un po...il problema maggiore sono gli stoccaggi e il trasporto ,poi tutto il resto...la percentuale di bio disel dipenderà anche da che motore si tratta..per inteso,il mio vecchio terrano II sono convinto che avrebbe digerito qualsiasi cosa,ora i motori moderni sono più delicati

questo senza dubbio...ad esempio gli iniettori piezoelettrici sono notoriamente molto capricciosi :evil:
 
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro,provato il diesel speciale qui da noi? Al di la che il prezzo spaventa :D :? ;)
sì, ad occhio (peccato che 4R qiando ogni tanto fa i test sui carburanti non si allarghi un po' oltreconfine per vedere l'erba dei vicini ... ) i nostri "speciali" sono come quell normale (monotipo) venduto "di là"
"Ad occhio" mi riferisco alla velocità massima (come quando andavo a benzina, ma in quel caso andava usata la 99-100 ottani che viene 1-2 cents in più); al rumore; alla schiuma in fase di riempimento (praticamente assente "di là"); all'avviameneto a freddo 8). La cosa più eclatante è appunto l'antiaddensante nei mesi freddi (garantito a -26°C dappertutto anche sulla costa)

Per ovvi motivi non mi piace sta cosa qua..m credo ancora nella qualità qui da noi... ;)

io credo che da noi il problema sia nella fase di trasporto, stoccaggio e distribuzione...imho le frodi sono all'ordine del giorno, non a caso i problemi segnalati da più parti nei forum hanno cominciato a fioccare da quando il prezzo è improvvisamente salito alle stelle (inizio 2012)

Il problema e' quello,a partire sa certi grezzi di partenza.. ;)

mah non credo che il greggio di partenza influenzi più di tanto...secondo me è anche il biodiesel che rompe un pò le scatole...quantomeno a certi impianti di iniezione...ed è ancora più problematico perchè assorbe acqua e ne rende difficile la separazione...per cui se c'è una contaminazione da acqua (colposa o dolosa) sono dolori... :evil:

Fidati che c'è di tutto un po...il problema maggiore sono gli stoccaggi e il trasporto ,poi tutto il resto...la percentuale di bio disel dipenderà anche da che motore si tratta..per inteso,il mio vecchio terrano II sono convinto che avrebbe digerito qualsiasi cosa,ora i motori moderni sono più delicati

questo senza dubbio...ad esempio gli iniettori piezoelettrici sono notoriamente molto capricciosi :evil:

Eh gia..ringrazia le normative ridicole sul l'inquinamento,quando ci sono migliaia di calderine e caldaie che inquinano ugualmente .. E i camion vecchi? I bus? A genova girano bus di quasi vent'anni..moderni :rolleyes: :?
 
Back
Alto