MultiJet150 ha scritto:SIMObmw||| ha scritto:oic747 ha scritto:SIMObmw||| ha scritto:oic747 ha scritto:MultiJet150 ha scritto:oic747 ha scritto:SIMObmw||| ha scritto:oic747 ha scritto:SIMObmw||| ha scritto:Io mi chiedo due cose:
- perchè gli incentivi vengono dati non ad un settore, ma alla domanda in generale? Io devo comprarmi un orologio, perchè sono sfavorito rispetto ad uno che si vuol comprare una macchina?
- perchè fiat non ricorre ad altri strumenti per recuperare capitali tipo aumento di capitale, come Unicredit, o emissioni obbligazionarie)?
Se la Fiat, chiedesse un aumento di capitale, il titolo perderebbe in borsa il 50% minimo.
Di obbligazioni , che deve strapagare in interessi per via del rating, ne ha già fin sopra le orecchie. Vedi Fiat Finance.
Aumento di capitale: indubbio, ma generalmente dovrebbero essere gli azionisti i primi a "sganciare" nei momenti difficili, non i taxpayers
Obbligazioni: d'accordo con te se parliamo di emissioni istituzionali, ma puoi benissimo pensare a dei private placement riservati (sempre agli azionisti, magari....) oppure a delle soluzioni tipo Tremonti Bond
Ah dimenticavo, queste soluzioni prevedono dei costi (finanziari e non) per gli azionisti, per cui sono impraticabili...................................................................
Guarda che sono proprio gli "azionisti di riferimento" , la Exor, gli Agnelli insomma, che scappano e pensano di acquistare Fideuram e non sostenere la Fiat.
Comincia tu a sostenere FIAT destinando tutta la tua pensione all'acquisto di azioni, poi noi ti seguiremo tutti !
Non ci penso proprio. E' un settore (non solo Fiat) senza prospettive. Faccio anch'io come gli Agnelli. Solo che io non ho munto per 100 anni.
Sai che io stavo iniziando a guardare un pò a Ford? non mi dispiace come titolo nel breve, secondo me ha discreti fondamentali, ha ristrutturato, e ha grandi opportunità di recuperare quotsa in USA mentre gli altri devono iniziare a loro volta a ristrutturare
Ha già rpreso le quotazioni di due anni fa. (Mentre Fiat è ferma a quella di 5 anni fa).
Io però starei alla larga dagli automobilistici.
Eh lo so, però industrialmente mi attizza... Dev'essere deformazione professionale, noi generalmente prendiamo partecipazioni di medio termine (3-5 anni) e non facciamo trading
Adesso capisco tante cose .....
Cosa?