<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E lo Stelvio, scala | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

E lo Stelvio, scala

Quanto si potrà andare avanti con la punto? 6 mesi, 1 anno?
Ripeto, in Italia il segmento B è di gran lunga il più importante e non è che in Europa non si vendano segmento B. La fiesta è la seconda auto più venduta dopo la golf. E adesso come adesso la punto la si vende solo in Italia perché è una generazione indietro alla concorrenza in tutto.
Su che prezzo decideranno posizionare la punto, affari loro, sarà proporzionato ai contenuti che avrà, alla qualità e dove sarà prodotta, basta che facciano qualcosa.

Ci converrà tornare a parlare di Stelvio xché siamo OT...
Io sono sicuro che a tempo opprtuno la Punto torneráe questo anno lo tirano a campare e il prossimo spunta la nuoava.Fine OT
 
Devono farlo...c'è la F Pace nella vicinanze....
L importante é farlo chi cé vicino é cosa , intressa? . Anzi credo , adesso che ho letto il tuo post , che mg27 abbia pure ragione a scrivere che non sarebbe sbagliato allargarla fino al 150 CV basterebbe dare al motore piu NM e meno velocitá e la cosa diventa possibile proprio come hanno fatto con la Giulia con il motore 136 CV
 
Ultima modifica:
L importante é farlo chi cé vicino é cosa , intressa? . Anzi credo , adesso che ho letto il tuo post , che mg27 abbia pure ragione a scrivere che non sarebbe sbagliato allargarla fino al 150 CV basterebbe dare al motore piu NM e meno velocitá e la cosa diventa possibile proprio come hanno fatto con la Giulia con il motore 136 CV
Secondo me non devono scendere sotto i 180 cv....potenze inferiori devono essere più indicati per la versione più piccola...lo Stelvino:emoji_blush:
 
Su quella strada basta la normalissima Stelvio
Certamente, se e' per quello si puo' salire anche in bicicletta. Ma con 500 CV, anzi i 570 della 488, e tutto il resto, il discorso cambia.....e' come essere in piano.
Ovvio che una strada del genere, strettina, aperta al traffico, non e' certo paragonabile ad una pista, meglio godersi il panorama.
Ecco si ci vorrebbe una bella spider (sempre Alfa ovvio) ma prima dobbiamo comprare tante Giulia e Stelvio, ma tante tante, cosi' FCA Alfa fara' tanti utili da reinvestire nello sviluppo di questa spider.
Anche questa storia, tutta in salita, come strada dello Stelvio, ma una volta arrivati in cima....
 
Certamente, se e' per quello si puo' salire anche in bicicletta. Ma con 500 CV, anzi i 570 della 488, e tutto il resto, il discorso cambia.....e' come essere in piano.
Ovvio che una strada del genere, strettina, aperta al traffico, non e' certo paragonabile ad una pista, meglio godersi il panorama.
Ecco si ci vorrebbe una bella spider (sempre Alfa ovvio) ma prima dobbiamo comprare tante Giulia e Stelvio, ma tante tante, cosi' FCA Alfa fara' tanti utili da reinvestire nello sviluppo di questa spider.
Anche questa storia, tutta in salita, come strada dello Stelvio, ma una volta arrivati in cima....
In ogni caso meglio farla in moto:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Certamente, se e' per quello si puo' salire anche in bicicletta. Ma con 500 CV, anzi i 570 della 488, e tutto il resto, il discorso cambia.....e' come essere in piano.
Ovvio che una strada del genere, strettina, aperta al traffico, non e' certo paragonabile ad una pista, meglio godersi il panorama.
Ecco si ci vorrebbe una bella spider (sempre Alfa ovvio) ma prima dobbiamo comprare tante Giulia e Stelvio, ma tante tante, cosi' FCA Alfa fara' tanti utili da reinvestire nello sviluppo di questa spider.
Anche questa storia, tutta in salita, come strada dello Stelvio, ma una volta arrivati in cima....
La 280Cv e´stata gia provata in quella montagna, il video che ho postato nell'altro thread sulla Stelvio é stato fatto li. Addirittura con un Tester contento sui consumi che non ha superato i 15 litri per 100km nonostante avesse premuto fortesull acceleratore.
 
Però alla fine quello che conta è il dato assoluto e la Giulia risulta penalizzata: 1) [B ha scritto:
dalla moda dei Suv, che penalizza le berline, anche perché persino chi in astratto le preferirebbe, può essere indotto a puntare sul Suv per "legittima difesa" (maggiore sicurezza passiva in caso d'urto con un altro Suv);....[/B]
2
ù.

Analisi ineccepibile e sintetica : "la legittima difesa" messa in atto da coloro che preferirebbero altre tipologie di auto , ma s'inchinano alla esigenza di maggiore ( presunta ? ) sicurezza passiva . Non basta il suv . Deve essere anche king-size , come dimostra un recente tragico incidente , avvenuto oltre tutto in città . Q7 contro mano a folle velocità distrugge Nissan Qashqai ultimo tipo

http://milano.corriere.it/notizie/c...ve-e38e662e-2d7e-11e7-b8fc-9ab855dcd23a.shtml

115620225-720a2270-d290-4e3c-84ea-5afeea014d01.jpg
 
Ultima modifica:
Back
Alto