<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E lo Stelvio, scala | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E lo Stelvio, scala

chi dice che vremo una nuova punto l'anno prossimo.
non mi risulta
Infatti é il nuovo sistema Marchionne non dico niente ma faccio quando voglio e......
Spero questi sono abbastanza rumori.
Adesso parliamone con piu sinceritá: Secondo te, quanto dovrebbe costare la nuova Punto se uscisse nel momento attuale?

http://www.sicurauto.it/news/foto-nuova-fiat-punto-sorpresa-in-brasile-ecco-come-sara.html

https://www.google.de/search?q=nuov...0#imgdii=EjtYpoRnbgKh-M:&imgrc=FXnfHlV0Luiw-M:

http://www.alvolante.it/news/fiat-nel-2017-brasile-arriva-nuova-punto-349664
 
benino? Confrontiamola con Jaguar. Se Jaguar vende la sola berlina e, credo, guadagnandoci, perché non dovrebbe riuscirci Alfa. Confrontiamo le mele con le mele, cioè dati di sole berline.
 
Infatti é il nuovo sistema Marchionne non dico niente ma faccio quando voglio e......
Spero questi sono abbastanza rumori.
Adesso parliamone con piu sinceritá: Secondo te, quanto dovrebbe costare la nuova Punto se uscisse nel momento attuale?

http://www.sicurauto.it/news/foto-nuova-fiat-punto-sorpresa-in-brasile-ecco-come-sara.html

https://www.google.de/search?q=nuov...0#imgdii=EjtYpoRnbgKh-M:&imgrc=FXnfHlV0Luiw-M:

http://www.alvolante.it/news/fiat-nel-2017-brasile-arriva-nuova-punto-349664
Bene, il tema è che questo modello che in maniera un po' approssimativa in questi link che hai mandato, all'inizio si dice sostituirà la Punto non verrà importato in Europa...

pare che la messa in commercio sia già anche iniziata
 
Non aver previsto di sostituire la punto dopo una storia lunga più di un ventennio è un'altra nota negativa della gestione Marchionne imho
 
Beh, è la politica di Marchionne...
Non avendo soldi per sviluppare una gamma completa di prodotti, si punta su Alfa, si dichiara che su Lancia è inutile investire perché tanto non ha appeal(!), non si fa più la Punto, niente SW (a parte la Tipo)...
Andiamo avanti così...
 
benino? Confrontiamola con Jaguar. Se Jaguar vende la sola berlina e, credo, guadagnandoci, perché non dovrebbe riuscirci Alfa. Confrontiamo le mele con le mele, cioè dati di sole berline.
Credo che la Jaguar con la XE guadagni ben poco...
Se non avessero fatto la F-Pace la vedrei dura.
Per Alfa auguriamoci che sia la stessa cosa con Stelvio.
 
Diverse scelte della gestione Marchionne lasciano perplesso anche me, sinceramente però non capisco quale senso avrebbe investire sulla nuova Punto, quando il segmento C e, ancor più nello specifico, il modello hatchback è presidiato dalla nuova Tipo. Capisco che la Punto abbia tradizionalmente un'impostazione un po' più giovanile, ma non credo che si possa mettere in dubbio il fatto che i due modelli si cannibalizzerebbero a vicenda, uscendone perdenti entrambi.
 
Bene, il tema è che questo modello che in maniera un po' approssimativa in questi link che hai mandato, all'inizio si dice sostituirà la Punto non verrà importato in Europa...

pare che la messa in commercio sia già anche iniziata[/QUOTE


Arriva quest anno, poi che sia su base 500X non ti fa pensare?
Questi sono tre link che si dimostra che la punto non é morta.
Uno dei motivi principali a mio parere del no Puno al momento é laTipo, che al momento col prezzo sta dentro il segmento B quindi quello della Punto per un auto piu grande e spaziosa per questo possiamo spiegarci anche l'offerta a ribasso della punto attuale.
Mettere una punto fuori a livello della concorenza significherebbe superare il prezzo per le versione allestite discretamente, della stessa Tipo di base che sicuramente ha di gia,quello che per la Punto incomincia a diventare bene cosa che non si puo facilmente sposare col mercato.
Io penso a vedere le vendite diella Tipo piu di 5000 pezzi al mese, che al massimo tra un annetto gli 11900 euro di offerta per la tipo spariranno e alzeranno il prezzo di base dalle 12900 a 13900 e solo cosi si puo infiltrare una nuova Punto tra il segmento A e C cioé il B che appartiene alla Punto.
Guarda che lo stesso problema cé l hanno in Alfa con Mito é Giulietta mentre con la lancia possono fare quello che vogliono se si dovrebbe decidere di farla resuscitare.
 
Marchionne fa un sacco di discorsi, ma alla fine la realtà è una: dopo il disastro degli anni 90, tornare ad avere una gamma completa è praticamente impossibile, quindi cerca di spendere il meno possibile e solo dove lo ritiene remunerativo.
Quindi si abbandonano certe fasce di mercato per investire solo dove si ritiene di avere maggiori margini.
E' sempre una coperta corta, ma probabilmente non può fare altrimenti.
 
Marchionne fa un sacco di discorsi, ma alla fine la realtà è una: dopo il disastro degli anni 90, tornare ad avere una gamma completa è praticamente impossibile, quindi cerca di spendere il meno possibile e solo dove lo ritiene remunerativo.
Quindi si abbandonano certe fasce di mercato per investire solo dove si ritiene di avere maggiori margini.
E' sempre una coperta corta, ma probabilmente non può fare altrimenti.
Quando si fanno certe scelte ,poi bisogna andarci dietro, poi magari, col tempo si puo sempre tornare sui propri passi dove tutto é piu logico per chi guarda da fuori. La Tipo, ha costretto ad un certo riferimento che doveva avere successo nel segmento C e sembra che sta andando veramente bene non solo in Italia ma anche in altri mercati piu ricchi
Dacia Docet. Come ho scritto prima se le vendite della Tipo continueranno come oggi fino al nuovo restlyng essa aumenterá di prezzo e con cio le chance della nuova Punto che occuperá il segmento B di Fiat. Non penso che sagrificheranno il segmento A della Panda per non volere aspettare un anno ancora.
 
Marchionne e FCA fanno quello che ritengono necessario per il tornaconto degli azionisti di maggioranza, non guardano certo ai desideri della gente.
Poi è chiaro che qualcuno troverà sempre sotto FCA quello che cerca, altri lo hanno trovato altrove...
 
Marchionne e FCA fanno quello che ritengono necessario per il tornaconto degli azionisti di maggioranza, non guardano certo ai desideri della gente.
Poi è chiaro che qualcuno troverà sempre sotto FCA quello che cerca, altri lo hanno trovato altrove...

gli azionisti di maggioranza guadagnano se le auto si vendono, viceversa vanno in rosso pure loro....é marchionne che fa poco. In 14 anni ha creato un solo modello nuovo, la Giulia/Stelvio.
E ce lo dobbiamo tenere per altri 2 o 3 anni. Pazzesco.

E intanto Lancia agonizza.
 
Marchionne e FCA fanno quello che ritengono necessario per il tornaconto degli azionisti di maggioranza, non guardano certo ai desideri della gente.
Poi è chiaro che qualcuno troverà sempre sotto FCA quello che cerca, altri lo hanno trovato altrove...
Fantasie del non essere daccordo ...quello della punto e chiaro é evidente. La Tipo ha costretto a fare ció e non possiamo dire che va male e si dá il caso che si vende pure la Punto attuale anche se non piu come prima. anzi meglio di prima visto che messi assieme fanno quasi 8 mila pezzi al mese .Non credo che la Punto da sola vendesse tanto in Italia.
 
Ultima modifica:
gli azionisti di maggioranza guadagnano se le auto si vendono, viceversa vanno in rosso pure loro....é marchionne che fa poco. In 14 anni ha creato un solo modello nuovo, la Giulia/Stelvio.
E ce lo dobbiamo tenere per altri 2 o 3 anni. Pazzesco.

E intanto Lancia agonizza.
Diciamo che é vero, buono/issimo prodotto, ma che ancora non sappiamo come finisce nonostante ció.
 
Back
Alto