<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> .....e la Golf é sempre la nr 1 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

.....e la Golf é sempre la nr 1

leon150cv ha scritto:
mi chiedo sempre perche in queste prove non ci sia mai una subaru. Ok che ha lo zero virgola del mercato, ok che sono orrendi.. ma credo che meccanicamente hanno da dire la loro, ed una impreza boxer diesel, non avrebbe sfigurato contro tutte queste regine del mercato. anzi..sai che risate..

una impreza boxer diesel non avrebbe sfigurato di certo se non altro perchè era l'unica turbodiesel della prova e aveva 20-30 cavalli in più delle altre :D

l'unica cosa dove la subaru poteva fare la differenza è a livello meccanico. su tutto il resto paga pegno nei confronti delle europee.
 
blackblizzard ha scritto:
swift non ha tutti i torti (rifiniture a parte): i consumi dei TSI sono tutt'altro che i migliori della categoria, a giudicare dalle prove viste qua e là, e soprattutto sembra che non siano nemmeno tanto affidabili (uno su tutti il 1.4 TSI da 160cv che sembra grippare con una certa facilità).

personalmente, se devo tracciare una casistica riguardante la mia officina (che tratta soprattutto case tedesche), i problemi di affidabilità li ho trovati soprattutto sui turbodiesel 2.0 da 140 e 170cv, ma non mi riferisco ai nuovi common rail quanto ai vecchi iniettori pompa.
ad ora i TSI venduti dalla mia concessionaria sono veramente in quantità esigua, perciò non posso stilare una classifica.

Prova a giudicarlo leggendo i dati riportati dagli utenti:

VW golf TSI 160 cv media 7,83 lt/100 km

Fiat Bravo T-Jet 150 cv media 8,62 lt/100 km

Renault Megane 1.4 TCE 130 cv media 8,2 lt/100 km

Questi sono solo alcuni dati, ma mi pare che non ci sia certo da lamentarsi, no?

Fonte: www.spritmonitor.de
 
Immagine uber alles, buona qualità costruttiva, conservatrice in termini di design e quindi rassicurante ed idonea per il nostro mercato.
Riassumerei così il successo della Golf.

Il mio giudizio non è molto positivo.
Riconosco una gran qualità di base ed affidabilità, patrimonio del gruppo VW.
A questo vanno sottrotti: il costo per il mezzo, il prezzo di vari optionals, la linea oramai appesantita dagli anni e per ultima, la dimesione dell'auto.

Visivamente e come cubatura è tanta auto, naturale che abbia un buon portabagagli, ma di conseguenza il posteriore ricorda le Candy di anni fà...ora sono anche piu snelle :D :D

Il progetto è lo stesso della versione precedente, la Giulietta, vista dal vivo, risulta piu fresca e devo dire, anche ben curata. Mi picciano poco i fari, i led sono posticci, ci dovevano stare e ci sono ma ci azzeccano poco.
Non sono un alfista o golfista.
 
Drayer ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
swift non ha tutti i torti (rifiniture a parte): i consumi dei TSI sono tutt'altro che i migliori della categoria, a giudicare dalle prove viste qua e là, e soprattutto sembra che non siano nemmeno tanto affidabili (uno su tutti il 1.4 TSI da 160cv che sembra grippare con una certa facilità).

personalmente, se devo tracciare una casistica riguardante la mia officina (che tratta soprattutto case tedesche), i problemi di affidabilità li ho trovati soprattutto sui turbodiesel 2.0 da 140 e 170cv, ma non mi riferisco ai nuovi common rail quanto ai vecchi iniettori pompa.
ad ora i TSI venduti dalla mia concessionaria sono veramente in quantità esigua, perciò non posso stilare una classifica.

Prova a giudicarlo leggendo i dati riportati dagli utenti:

VW golf TSI 160 cv media 7,83 lt/100 km

Fiat Bravo T-Jet 150 cv media 8,62 lt/100 km

Renault Megane 1.4 TCE 130 cv media 8,2 lt/100 km

Questi sono solo alcuni dati, ma mi pare che non ci sia certo da lamentarsi, no?

Fonte: www.spritmonitor.de
ottimo risultato della megane, l'unica senza iniezione diretta della benzina...
 
blackblizzard ha scritto:
leon150cv ha scritto:
mi chiedo sempre perche in queste prove non ci sia mai una subaru. Ok che ha lo zero virgola del mercato, ok che sono orrendi.. ma credo che meccanicamente hanno da dire la loro, ed una impreza boxer diesel, non avrebbe sfigurato contro tutte queste regine del mercato. anzi..sai che risate..

una impreza boxer diesel non avrebbe sfigurato di certo se non altro perchè era l'unica turbodiesel della prova e aveva 20-30 cavalli in più delle altre :D

l'unica cosa dove la subaru poteva fare la differenza è a livello meccanico. su tutto il resto paga pegno nei confronti delle europee.

be si certo.. non sapevo che la prova era "riservata" solo ai nuovi benzina downsized..in questo pecca subaru, non ha un turbo benza di piccola cubatura ad iniezione diretta e gestione delle valvole a controllo elettronico. Però c'è da dire che, subaru, ha una nicchia di mercato molto esigente, ai queli frega poco dell'iniezione diretta, vogliono (vogliamo) solo motori boxer, baricentro basoi, trazione awd e telaio adeguato. del resto poi, non era semplice fare un boxer diesel, non è semplice mettere l'iniezione diretta nella testa dei boxer..fino ad oggi. domani..chissà..
ti/vi chiedo: se questa fosse stata una prova riservata ai soli diesel, a parità di cv dimezioni, l'impreza avrebbe vinto almeno in hendling? secondo me a man basse..
 
dexxter ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
invece che guardare solo le figure, bisognerebbe leggerlo attentamente e non trarre conclusioni affrettate ;)

la tabella finale è quella che è, inutile giraci intorno.Leggendo tutto l'articolo si evince ovviamente dove una è meglio o peggio rispetto alle altre, ma l'esito è solo uno. Quello pubblicato alla fine.

visti i commenti di cui sopra si evince solo una cosa: l'invidia è una brutta bestia.
Tante chiacchere, tanti ingegneri, tanta concorrenza, ma lei è sempre là, più solida e vincente che mai. L'hanno anche battezzata 5.5 per ironizzarci sopra. Che abbia portato fortuna ?
A provare la Golf e poi le altre si capisce come e perchè l'azienda sassone è un colosso inespugnabile, e sforna prodotti che stabiliscono sempre nuovi standard. Nessun concorrente si avvicina alla Vw, nessuno.
 
AUDIATRE ha scritto:
dexxter ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
invece che guardare solo le figure, bisognerebbe leggerlo attentamente e non trarre conclusioni affrettate ;)

la tabella finale è quella che è, inutile giraci intorno.Leggendo tutto l'articolo si evince ovviamente dove una è meglio o peggio rispetto alle altre, ma l'esito è solo uno. Quello pubblicato alla fine.

visti i commenti di cui sopra si evince solo una cosa: l'invidia è una brutta bestia.
Tante chiacchere, tanti ingegneri, tanta concorrenza, ma lei è sempre là, più solida e vincente che mai. L'hanno anche battezzata 5.5 per ironizzarci sopra. Che abbia portato fortuna ?
A provare la Golf e poi le altre si capisce come e perchè l'azienda sassone è un colosso inespugnabile, e sforna prodotti che stabiliscono sempre nuovi standard. Nessun concorrente si avvicina alla Vw, nessuno.
per fortuna che la banalità ha nome e cognome così la si può scansare :lol:
tutti possono scegliere: il gregge o la propria testa (e/o portafoglio)
l'invidia la si può avere per qualcosa che si vorrebbe e non si ha: quindi non credo sia il caso questo visto che chi sceglie altro rispetto alla golf lo fa per validi motivi così come chi la sceglie ;)
 
Cometa Rossa ha scritto:
dexxter ha scritto:
uei, guardate che io ho postato l'esito del servizio; non sono possessore di nessuna della auto in questione.

Siccome hai scritto che la golf è la numero uno, penseranno che hai una golf e sei un bieco cruccofilo, ovvio.

Alla fine la golf è la più equilibrata; non mi piace molto, dietro non si guarda (come estetica), ma pur senza eccellere in nulla, anzi, si, in cura costruttiva eccelle, è molto valida in tutto; non è la migliore in tutto, si posiziona tra le migliori in tutto. Cosa che altre auto non fanno, pur eccellendo in signole caratteristiche.

Hai centrato in pieno. Come qualità costruttiva non esistono eguali, è nettamente sopra anche al segmento premium (eccezione di Audi A3 ovvio).
la golf VI è andata molto sopra. La 6 è un'auto poliedrica come nessuna.
Si posiziona sempre in vetta, sotto ogni punto di vista, mentre per le altre arrivare alla posizione numero uno o due è un caso fortuito. Questo fa della Golf il prodotto superiore, che la concorrenza segue, ed insegue da decenni, ma....
 
bellafobia ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
dexxter ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
invece che guardare solo le figure, bisognerebbe leggerlo attentamente e non trarre conclusioni affrettate ;)

la tabella finale è quella che è, inutile giraci intorno.Leggendo tutto l'articolo si evince ovviamente dove una è meglio o peggio rispetto alle altre, ma l'esito è solo uno. Quello pubblicato alla fine.

visti i commenti di cui sopra si evince solo una cosa: l'invidia è una brutta bestia.
Tante chiacchere, tanti ingegneri, tanta concorrenza, ma lei è sempre là, più solida e vincente che mai. L'hanno anche battezzata 5.5 per ironizzarci sopra. Che abbia portato fortuna ?
A provare la Golf e poi le altre si capisce come e perchè l'azienda sassone è un colosso inespugnabile, e sforna prodotti che stabiliscono sempre nuovi standard. Nessun concorrente si avvicina alla Vw, nessuno.
per fortuna che la banalità ha nome e cognome così la si può scansare :lol:
tutti possono scegliere: il gregge o la propria testa (e/o portafoglio)
l'invidia la si può avere per qualcosa che si vorrebbe e non si ha: quindi non credo sia il caso questo visto che chi sceglie altro rispetto alla golf lo fa per validi motivi così come chi la sceglie ;)

la banalità è in chi crede di fare un'acquisto sano rivolgendosi altrove, mi chiedo come ancora la concorrenza si ostini a presentare dei prodotti in quel segmento.
bo.
 
AUDIATRE ha scritto:
bellafobia ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
dexxter ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
invece che guardare solo le figure, bisognerebbe leggerlo attentamente e non trarre conclusioni affrettate ;)

la tabella finale è quella che è, inutile giraci intorno.Leggendo tutto l'articolo si evince ovviamente dove una è meglio o peggio rispetto alle altre, ma l'esito è solo uno. Quello pubblicato alla fine.

visti i commenti di cui sopra si evince solo una cosa: l'invidia è una brutta bestia.
Tante chiacchere, tanti ingegneri, tanta concorrenza, ma lei è sempre là, più solida e vincente che mai. L'hanno anche battezzata 5.5 per ironizzarci sopra. Che abbia portato fortuna ?
A provare la Golf e poi le altre si capisce come e perchè l'azienda sassone è un colosso inespugnabile, e sforna prodotti che stabiliscono sempre nuovi standard. Nessun concorrente si avvicina alla Vw, nessuno.
per fortuna che la banalità ha nome e cognome così la si può scansare :lol:
tutti possono scegliere: il gregge o la propria testa (e/o portafoglio)
l'invidia la si può avere per qualcosa che si vorrebbe e non si ha: quindi non credo sia il caso questo visto che chi sceglie altro rispetto alla golf lo fa per validi motivi così come chi la sceglie ;)

la banalità è in chi crede di fare un'acquisto sano rivolgendosi altrove, mi chiedo come ancora la concorrenza si ostini a presentare dei prodotti in quel segmento.
bo.
quanto ti paga la VW? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: perchè preferisco pensare che tu venga pagato per cotanta pubblicità gratuita piuttosto che credere che un "consumatore razionale" possa essere fondamentalista e tifoso :rolleyes: :rolleyes:
 
bellafobia ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
bellafobia ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
dexxter ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
invece che guardare solo le figure, bisognerebbe leggerlo attentamente e non trarre conclusioni affrettate ;)

la tabella finale è quella che è, inutile giraci intorno.Leggendo tutto l'articolo si evince ovviamente dove una è meglio o peggio rispetto alle altre, ma l'esito è solo uno. Quello pubblicato alla fine.

visti i commenti di cui sopra si evince solo una cosa: l'invidia è una brutta bestia.
Tante chiacchere, tanti ingegneri, tanta concorrenza, ma lei è sempre là, più solida e vincente che mai. L'hanno anche battezzata 5.5 per ironizzarci sopra. Che abbia portato fortuna ?
A provare la Golf e poi le altre si capisce come e perchè l'azienda sassone è un colosso inespugnabile, e sforna prodotti che stabiliscono sempre nuovi standard. Nessun concorrente si avvicina alla Vw, nessuno.
per fortuna che la banalità ha nome e cognome così la si può scansare :lol:
tutti possono scegliere: il gregge o la propria testa (e/o portafoglio)
l'invidia la si può avere per qualcosa che si vorrebbe e non si ha: quindi non credo sia il caso questo visto che chi sceglie altro rispetto alla golf lo fa per validi motivi così come chi la sceglie ;)

la banalità è in chi crede di fare un'acquisto sano rivolgendosi altrove, mi chiedo come ancora la concorrenza si ostini a presentare dei prodotti in quel segmento.
bo.
quanto ti paga la VW? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: perchè preferisco pensare che tu venga pagato per cotanta pubblicità gratuita piuttosto che credere che un "consumatore razionale" possa essere fondamentalista e tifoso :rolleyes: :rolleyes:

anche 4r e tutte le testate auto italiane vengono pagate per indicare golf come prodotto vincente ?
 
Back
Alto