<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e il prezzo...? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

e il prezzo...?

pazzoalfa ha scritto:
a me non risulta che il marchio Bmw è con l'acqua alla gola......
riguardo al discorso Km0,tutti i marchi,oggi,con determinati modelli ricorrono a questi "espedienti" per raggiungere i target "obbligati" dai costruttori.
non a caso tutte le concessionarie di tutti i marchi propongono decine di vetture "aziendali" "dimostrative" "dirigenziali" "ex salone espositivo" "km 0" "ex casa madre" e tanto altro,alla fine il discorso cambia poco......
il mercato non è florido come un tempo,e per alcuni modelli,medio-alti,non credo che nei prossimi mesi le cose possano cambiare.......il mercato Auto ormai è saturo......

Vero. Per dirtene una, quando ho ordinato la serie 3, marzo 2008 ( quindi prima della crisi) ho chiesto eventuali km zero e già ce n'erano; non motore o allestimento che cercavo io, ma c'erano. Adesso ce ne saranno sicuramente di più, ma è cosa comune a tutti i marchi; come è comune a tutti i marchi avere uno scotno che si avvicina e spesso supera di slancio il 10%
 
Cometa Rossa ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Le mie supposizioni sono giuste, informati nel web.
E la carta falla cantare.
;)

Mi sono appena informato; secondo unrae, in Italia la serie 3 gennaio-giugno 2009 ha venduto 5.522, contro le 5.739 del gennaio-giugno 2008. Ovvero 200 auto in meno dell'anno scorso, ovvero il 3% in meno. Forse devi rivedere il concetto di "acqua alla gola" ;)

Buon Giorno dormito bene ??

:D

Ma questo mi viene con i dati vendita in Italia, ma certo tutto il mondo é paese.

per un costruttore sono im portanti due numeri.
Numeri di produzione e guadagno.
A livello mondiale :!:

8)
 
Drayer ha scritto:
Vanguard ha scritto:
In realta ci sono stati dei ritocchi dei listini verso l'alto, pensa te... ;)

Ma non dire fesserie, ti sei fatto avere un preventivo.

La BMW e la MB hanno l'acqua alla gola, se l'autunno arriva e le cose non migliorano, in Germania ne pioveranno dei licenzioamenti a migliaglia.
Gia l'autunno scorso la BMW ne a licenziati ca. 8000 persone.

Vorrei consigliarti di moderare i termini, intanto. Può certamente essere che quanto da me scritto non risponda a verità, ma non puoi tacciarmi di scrivere fesserie, quindi stà buono, ok?

Secondariamente, come molti ti hanno già fatto notare, i listini sono più alti. Se poi vuoi dire che il prezzo di listino non è poi quello a cui la macchina viene realmente venduta, fammi sapere qual' è la percentuale di sconto dei concessionari Alfa per la 159, poi se ne può discutere.[/quote]

:evil:

Meglio lasciare stare.
Qua mi sembra a stare al Bar" La mia auto costa 2500 ? in piu della tua e per questo e piu premium. Hi hi hi me la sono comprata cosi il mio vicino muore di invidia quel pezzente si puo permettere solo un auto di produzione italiana, si ma quelle sono lattine, invece io tengo una premium sotto il sedere."
 
Vanguard ha scritto:
Buon Giorno dormito bene ??

:D

Ma questo mi viene con i dati vendita in Italia, ma certo tutto il mondo é paese.

per un costruttore sono im portanti due numeri.
Numeri di produzione e guadagno.
A livello mondiale :!:

8)

Vorresti confrontare le vendite di Alfa Romeo con quelle di BMW a livello mondiale?

Se parli di vendite pure, non c'è storia....la casa di Monaco vende il quadruplo di Alfa solo in europa....

Se invece mi parli di incremento vendite, allora alfa è in crescita, BMW in calo.
 
Vanguard ha scritto:
:evil:

Meglio lasciare stare.
Qua mi sembra a stare al Bar" La mia auto costa 2500 ? in piu della tua e per questo e piu premium. Hi hi hi me la sono comprata cosi il mio vicino muore di invidia quel pezzente si puo permettere solo un auto di produzione italiana, si ma quelle sono lattine, invece io tengo una premium sotto il sedere."

Se vuoi possiamo continuare, basta che eviti i termini poco consoni e le storielline sgrammaticate e porti un contributo valido.

Altrimenti è solo fuffa, mio caro :)
 
Drayer ha scritto:
Vanguard ha scritto:
:evil:

Meglio lasciare stare.
Qua mi sembra a stare al Bar" La mia auto costa 2500 &#8364; in piu della tua e per questo e piu premium. Hi hi hi me la sono comprata cosi il mio vicino muore di invidia quel pezzente si puo permettere solo un auto di produzione italiana, si ma quelle sono lattine, invece io tengo una premium sotto il sedere."

Se vuoi possiamo continuare, basta che eviti i termini poco consoni e le storielline sgrammaticate e porti un contributo valido.

Altrimenti è solo fuffa, mio caro :)

Per la sgrammaticatura è giustificato.
 
Vanguard ha scritto:
Buon Giorno dormito bene ??

:D

Ma questo mi viene con i dati vendita in Italia, ma certo tutto il mondo é paese.

per un costruttore sono im portanti due numeri.
Numeri di produzione e guadagno.
A livello mondiale :!:

8)

Buongiorno a te. DOrmito benissimo, grazie. E' stata una delle rare notti in cui il piccolo ha dormito tutta la notte senza svegliarmi :p

Sulla produzione non ho dati. Di sicuro Bmw sarà in grossa difficoltà sul mercato NordAmericano, che è uno dei principali mercati per la casa bavarese, e quindi a livello globale ciò avrà la sua influenza.
Sul guadagno ho un report che si riferisce al primo trimestre 2009:
Auto, per Bmw primo trimestre 2009 in perdita

"Conti in rosso anche per la Bmw nel primo trimestre dell'anno. La casa tedesca accusa una perdita netta di 152 milioni di euro rispetto ai profitti per 487 milioni nello stesso periodo del 2008. Il dato è migliore delle attese degli analisti che puntavano a un rosso di circa 390 milioni. Il gruppo ha ribadito di non poter fare previsioni sul 2009. Difficile infatti indicare le prospettive e Bmw evita di fornire outlook per l'esercizio in corso limitandosi a indicare che ci sarà una contrazione delle vendite.
Nonostante le perdite gli analisti premiamo il titolo bmw che è il top performer delgiorno a francoforte. Il cash flow è positivo, la liquidità è aumentata e le scorte di invenduto sono drasticamente scese. Anche le perdite sono nettamente inferiori alle aspettative, nettamente migliori se paragonata a Daimler che ha perso 1,2 miliardi di euro."

Quindi è vero che Bmw è in perdita ( come tutti i costruttori in questo periodo), ma è anche vero che la perdita è meno della metà del previsto, il flusso di cassa è positivo e la liquidità va bene. Insomma, sta male come tutti, ma rispetto alla polmonite di tanti ha solo un raffreddore.

Servono altri dati? :p
 
Drayer ha scritto:
Vanguard ha scritto:
:evil:

Meglio lasciare stare.
Qua mi sembra a stare al Bar" La mia auto costa 2500 ? in piu della tua e per questo e piu premium. Hi hi hi me la sono comprata cosi il mio vicino muore di invidia quel pezzente si puo permettere solo un auto di produzione italiana, si ma quelle sono lattine, invece io tengo una premium sotto il sedere."

Se vuoi possiamo continuare, basta che eviti i termini poco consoni e le storielline sgrammaticate e porti un contributo valido.

Altrimenti è solo fuffa, mio caro :)

Ehi fuffino :D quale contributo valido e stato scritto da te ??

Non non mi va di continuare discorsi da Bar, almeno al Bar si puo godere del buon caffé. ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Le case (penso intendessi i conce) non sono "obbligate" a nulla. La casa fissa dei budget, cui subordina poi l'erogazione di un premio. Se il conce vuole quel premio,vede di ritirare quelle tot macchine. Dopodichè, se ne ha capacità, le può vendere tranquillamente come nuove. Se invece gli rimangono invendute, allora le immatricola a sè stesso e le vende come km0 dopo sei mesi.

Non è esatto. Spesso i conce si trovano acquirenti di esemplari mai ordinati e che mai avrebbero voluto ordinare.
A volte se ne rendono conto prima dal rid piazzato sul conto che non dalle distinte di consegna

Giusto per capire quanto sia "facile" la vita del concessionario, secondo InterAutoNews di luglio "nell?ambito della indagine annuale del DealerStat presentata a Verona in occasione del Dealer Day una larghissima fetta degli interpellati (il 36%), alla domanda sulle loro possibili scelte future hanno risposto affermando che avrebbero voluto uscire dal business. Potendolo fare, aggiungiamo noi, perché è ben noto che sono molti gli imprenditori con forti esposizioni verso le banche, cosa che rende difficile o quanto meno complessa l?uscita di scena"

InterAutoNews , cliccare su "Il Punto"
 
|Mauro65| ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Le case (penso intendessi i conce) non sono "obbligate" a nulla. La casa fissa dei budget, cui subordina poi l'erogazione di un premio. Se il conce vuole quel premio,vede di ritirare quelle tot macchine. Dopodichè, se ne ha capacità, le può vendere tranquillamente come nuove. Se invece gli rimangono invendute, allora le immatricola a sè stesso e le vende come km0 dopo sei mesi.

Non è esatto. Spesso i conce si trovano acquirenti di esemplari mai ordinati e che mai avrebbero voluto ordinare.
A volte se ne rendono conto prima dal rid piazzato sul conto che non dalle distinte di consegna

Giusto per capire quanto sia "facile" la vita del concessionario, secondo InterAutoNews di luglio "nell?ambito della indagine annuale del DealerStat presentata a Verona in occasione del Dealer Day una larghissima fetta degli interpellati (il 36%), alla domanda sulle loro possibili scelte future hanno risposto affermando che avrebbero voluto uscire dal business. Potendolo fare, aggiungiamo noi, perché è ben noto che sono molti gli imprenditori con forti esposizioni verso le banche, cosa che rende difficile o quanto meno complessa l?uscita di scena"

InterAutoNews , cliccare su "Il Punto"

Quoto,
un altro esempio:
si comincia gia prima di presentare un nuovo modello.
Il conce deve ritirare queste auto piene di accessori per il wek-end di lancio.
 
Vanguard ha scritto:
Drayer ha scritto:
Vanguard ha scritto:
:evil:

Meglio lasciare stare.
Qua mi sembra a stare al Bar" La mia auto costa 2500 ? in piu della tua e per questo e piu premium. Hi hi hi me la sono comprata cosi il mio vicino muore di invidia quel pezzente si puo permettere solo un auto di produzione italiana, si ma quelle sono lattine, invece io tengo una premium sotto il sedere."

Se vuoi possiamo continuare, basta che eviti i termini poco consoni e le storielline sgrammaticate e porti un contributo valido.

Altrimenti è solo fuffa, mio caro :)

Ehi fuffino :D quale contributo valido e stato scritto da te ??

Non non mi va di continuare discorsi da Bar, almeno al Bar si puo godere del buon caffé. ;)

Vanguard, sei pregato di porti in modo più rispettoso nei confronti degli altri utenti e di contribuire al thread in modo più costruttivo e meno polemico!
Grazie
 
scusate ma stiamo un tantino debordando verso la famosa aria fritta.
vorrei tornare sul tema principale della discussione,che riguardava il taglio al listino di 8000 euro di cui parlava bc sulla 159
ma non vi girano anche se siete grandi appassionati del marchio?
chi l'ha comprata poco prima? e' una cosa seria?
a me pare molto piu' serio casomai offrire qualche pacchetto gratuito in piu' o una edizione limitata,ma se un'auto scende di prezzo di cosi' tanto,quale e' il motivo?
per me l'unica soluzione e' che una macchina inizialmente studiata per competere ad un certo livello con le tedesche,ha dovuto ridimensionarsi quando si sono accorti che questo non era assolutamente possibile con quella qualita'.
e ripeto per i piu' permalosi che cio' non vuol dire che la 159 non abbia "oggi" un ottimo rapporto qualita' prezzo,e che non sia una buona vettura,ma almeno ammettere un certo gap qualitativo con altre ci sia...mi pare ovvio
 
caterpillar ha scritto:
vorrei tornare sul tema principale della discussione,che riguardava il taglio al listino di 8000 euro di cui parlava bc sulla 159
ma non vi girano anche se siete grandi appassionati del marchio?
chi l'ha comprata poco prima? e' una cosa seria?
Per dare una risposta sensata bisognerebbe conoscere la scontisca e la politica sulle permute prima e dopo il riposizionamento di listino.

Magari alla fine si scopre che il conto finale non cambia molto, ed è un discorso, oppure diverge sensibilmente, ed allora è un altro paio di maniche.
 
Admin ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Drayer ha scritto:
Vanguard ha scritto:
:evil:

Meglio lasciare stare.
Qua mi sembra a stare al Bar" La mia auto costa 2500 ? in piu della tua e per questo e piu premium. Hi hi hi me la sono comprata cosi il mio vicino muore di invidia quel pezzente si puo permettere solo un auto di produzione italiana, si ma quelle sono lattine, invece io tengo una premium sotto il sedere."

Se vuoi possiamo continuare, basta che eviti i termini poco consoni e le storielline sgrammaticate e porti un contributo valido.

Altrimenti è solo fuffa, mio caro :)

Ehi fuffino :D quale contributo valido e stato scritto da te ??

Non non mi va di continuare discorsi da Bar, almeno al Bar si puo godere del buon caffé. ;)

Vanguard, sei pregato di porti in modo più rispettoso nei confronti degli altri utenti e di contribuire al thread in modo più costruttivo e meno polemico!
Grazie

Ma tutto il Thread e polemico, ma che vuoi da me :?: :?:

esempio:
 
@Admin

eccoti un esempio

caterpillar ha scritto:
scusate ma stiamo un tantino debordando verso la famosa aria fritta.
vorrei tornare sul tema principale della discussione,che riguardava il taglio al listino di 8000 euro di cui parlava bc sulla 159

BC sempre pronto a parlare male in questi forum e anche nel vecchio.
L'auto e buona ma adesso i prezzi sono troppo bassi, chi fa l'aria fritta qua.
E la cosa piu importante quale scopo hanno questi posting.

ma non vi girano anche se siete grandi appassionati del marchio?
chi l'ha comprata poco prima? e' una cosa seria?
a me pare molto piu' serio casomai offrire qualche pacchetto gratuito in piu' o una edizione limitata,ma se un'auto scende di prezzo di cosi' tanto,quale e' il motivo?

Ma che se ne frga del motivo, per caso si vule comprare una 159, ho la gia comprata ??

per me l'unica soluzione e' che una macchina inizialmente studiata per competere ad un certo livello con le tedesche,ha dovuto ridimensionarsi quando si sono accorti che questo non era assolutamente possibile con quella qualita'.
e ripeto per i piu' permalosi che cio' non vuol dire che la 159 non abbia "oggi" un ottimo rapporto qualita' prezzo,e che non sia una buona vettura,ma almeno ammettere un certo gap qualitativo con altre ci sia...mi pare ovvio

ma che vuoi che si ammette ? Ma chi é questa persona.
Ma vado IO a scrivere nei forum di BMW Audi che dovrebbero ammettere almeno che prenodono per scemi i clienti con quei prezzi .
Lo faccio io ? NO !! E allora .....

Per costruire una A6 ci vogliono 26 ore sulla catena di montaggio a voi i calcoli.

Ma fatemi il piacere...... :rolleyes:
 
Back
Alto