<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e il prezzo...? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

e il prezzo...?

mikuni ha scritto:
Ma non hanno tagliato i prezzi pure bmw e merdedes? Ora magari da premium (che non esiste ma mi serve per fare la battuta) sono diventate prem, o magari prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr. :D

In realta ci sono stati dei ritocchi dei listini verso l'alto, pensa te... ;)
 
gotalz ha scritto:
Qui c'è un errore sulle km zero.
Non sempre sono di decisione della concessionaria, e un esempio è prorpio A4, ne trovi tante in giro a km zero, e sono delle auto che la casa ha obbligato i concessionari a targare facendo loro un forte sconto sul listino e di conseguenza lo rigirano al cliente, solo che i furbetti non vendono a km zero la 120cv ma almeno la 143cv con Xenon pacchetto cromo e diverse optional o advenace.............così sono si scontate ma costano sempre almeno 34.000 euro ( e questi dati li ho visti prima di scegliere la 159 un mese fa.)

Io sono stato prorpietario di una TT prima della 159 e non sputo nel piatto dove ho mangiato fino a ieri, non voglio passare per il "denigratore" di A4, ma non sono d'accordo sul fatto che si metta al pari di BMW serie 3 invece di metterla al pari con 159.
Sui difetti di assemblaggio di 159, che non sono problmei di qualità dei materiali, ormai siamo tutti d'accordo, ma immaginatevi una 159 assemblata bene e una A4 altrettanto assemblata bene che costa però 6.000 euro in più, e aggiungete all'Alfa 6.000 euro di optional pelle navigatore Xenon ecc...... cosa sceglieresti???

L'errore di base è considerare che una 159 con la stessa cura dei particolari e la stessa precisione dei montaggi di una A4 continui a costare sempre 6000 euro in meno. A prescindere dal fatto che buona parte di quei 6.000 euro sono derivanti dal marchio e quindi non danno valore aggiunto, quello che rimane del gruzzolo dipende da evidenti differenze di cura costruttiva.
 
Drayer ha scritto:
mikuni ha scritto:
Ma non hanno tagliato i prezzi pure bmw e merdedes? Ora magari da premium (che non esiste ma mi serve per fare la battuta) sono diventate prem, o magari prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr. :D

In realta ci sono stati dei ritocchi dei listini verso l'alto, pensa te... ;)

Ma non dire fesserie, ti sei fatto avere un preventivo.

La BMW e la MB hanno l'acqua alla gola, se l'autunno arriva e le cose non migliorano, in Germania ne pioveranno dei licenzioamenti a migliaglia.
Gia l'autunno scorso la BMW ne a licenziati ca. 8000 persone.
 
Vanguard ha scritto:
Drayer ha scritto:
mikuni ha scritto:
Ma non hanno tagliato i prezzi pure bmw e merdedes? Ora magari da premium (che non esiste ma mi serve per fare la battuta) sono diventate prem, o magari prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr. :D

In realta ci sono stati dei ritocchi dei listini verso l'alto, pensa te... ;)

Ma non dire fesserie, ti sei fatto avere un preventivo.

La BMW e la MB hanno l'acqua alla gola, se l'autunno arriva e le cose non migliorano, in Germania ne pioveranno dei licenzioamenti a migliaglia.
Gia l'autunno scorso la BMW ne a licenziati ca. 8000 persone.

Invece è vero; le serie 3 costano circa 1.000 euro in più dell'anno scorso, di listino. Può benissimo essere che gli sconti siano adesso più alti e quindi tale differenza venga annullata nel prezzo reale, ma di listino c'è quell'aumento.
Poi c'è anche un pacchetto omaggio (limited edition) sulla versione base, l'eletta, che di fatto, tenendo conto del pacchetto, costa meno di prima. Ma parliamo di versione base, non di attiva o futura ( gli allestimenti più curati e più venduti).
Quindi è vero che la serie 3 in versione base costa meno di prima. Ma nelle versioni accessoriate costa circa 1.000 euro più di prima.
 
Cometa Rossa ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Drayer ha scritto:
mikuni ha scritto:
Ma non hanno tagliato i prezzi pure bmw e merdedes? Ora magari da premium (che non esiste ma mi serve per fare la battuta) sono diventate prem, o magari prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr. :D

In realta ci sono stati dei ritocchi dei listini verso l'alto, pensa te... ;)

Ma non dire fesserie, ti sei fatto avere un preventivo.

La BMW e la MB hanno l'acqua alla gola, se l'autunno arriva e le cose non migliorano, in Germania ne pioveranno dei licenzioamenti a migliaglia.
Gia l'autunno scorso la BMW ne a licenziati ca. 8000 persone.

Invece è vero; le serie 3 costano circa 1.000 euro in più dell'anno scorso, di listino. Può benissimo essere che gli sconti siano adesso più alti e quindi tale differenza venga annullata nel prezzo reale, ma di listino c'è quell'aumento.
Poi c'è anche un pacchetto omaggio (limited edition) sulla versione base, l'eletta, che di fatto, tenendo conto del pacchetto, costa meno di prima. Ma parliamo di versione base, non di attiva o futura ( gli allestimenti più curati e più venduti).
Quindi è vero che la serie 3 in versione base costa meno di prima. Ma nelle versioni accessoriate costa circa 1.000 euro più di prima.

Da quanto compri e paghi un auto sulla base del listino.
Guarda che i sconti sono aumentati.
;)
 
Vanguard ha scritto:
Da quanto compri e paghi un auto sulla base del listino.
Guarda che i sconti sono aumentati.
;)

Ma infatti ho specificato che parlo di listino. Sugli sconti è probabile siano aumentati, ma non mi interessa, ho già avuto sconto a due cifre l'anno scorso prima di inizio crisi :p
 
Cometa Rossa ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Da quanto compri e paghi un auto sulla base del listino.
Guarda che i sconti sono aumentati.
;)

Ma infatti ho specificato che parlo di listino. Sugli sconti è probabile siano aumentati, ma non mi interessa, ho

già avuto sconto a due cifre l'anno scorso prima di inizio crisi :p

Ma i listino sta li e quando si va sui prezzi non vale niente.
Non mi venite a dire bambinate che siccome hanno alzato il listino e l'Alfa l'abassato la BMW é ancora piu premium.

Asilo nido :rolleyes:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
anche le bmw nel 2008 avevano incrementi a doppia cifra . Oggi te le tirano dietro con le km0 o le semestrali immatricolate proprio nel 2008.

Il prezzo basso della 159 è il giusto prezzo delle auto oggi (scorporate dello stemmino). E gli 8mila euro in piu rappresentano proprio questo per le tedesche.
La 159 è inferiore a Mb Bmw e Audi per alcuni caratteristiche ma èè superiore per altre. Insomme queste auto si equivalgono a mio avviso nel complesso pur avendo caratteristiche diverse tra loro.
Non dimentichiamo poi che il primo cliente delle segmento D sono le aziende che puntano soprattutto su auto di immagine ""
proprio La famosa "immagine" delle tedesche che Alfa potrà conquistarsi facendo tanti ottimi modelli come gli attuali
Ciao

Mah.... le km zero e le semestrali sono iniziative del singolo concessionario, ed è un sistema con cui sono bravi in tanti ( evitiamo di fare nomi :D ).

Ma converrai che prendere un prodotto e ribassarne deliberatamente il prezzo di 8000 Euro a listino è un gesto ben più plateale, frutto di una strategia di ricollocamento. L'auto a prezzi da BMW non vende, proviamo a venderla a prezzi da Fiat. Ed il prezzo per una Fiat va benone.

le km 0 sono auto che le conce sono obbligate a ritirare dalla casa per poter avere il premio!!! Vedo che sorvoli l'argomento immagine e clienti aziende.

Ciao
 
Vanguard ha scritto:
Ma i listino sta li e quando si va sui prezzi non vale niente.
Non mi venite a dire bambinate che siccome hanno alzato il listino e l'Alfa l'abassato la BMW é ancora piu premium.

Asilo nido :rolleyes:

Beh, sei tu che hai detto che hanno l'acqua alla gola, basandoti su supposizioni tue; il listino invece è carta che canta, ed anche se vale niente, vale sempre più delle tue supposizioni, o no?
 
le km zero sono auto che le concessionarie si intestano per raggiungere un target imposto dalla casa madre per avere un cospicuo premio....non si e' mai sentito di concessionari costretti ad immatricolarsi auto per poi venderle a km zero.casomai e' un malcostume proprio delle concessionarie...
i listini contano.eccome se contano.certo c'e' ampio margine di trattativa,ma non conosco gente che su un'auto nuova (escluse versioni limitate e offerte straordinarie) abbia ottenuto il 20% di sconto...quindi il listino conta....
il ritocco al rialzo c'e' stato eccome....parlo per audi perche' sono informato.accanto alla a4 start venduta a prezzo offerta (ma con dotazione interna non degna di una panda) il listino di tutte le altre ha subito un incremento di piu' di 600 euro.questo perche' il prodotto continua a vendere bene nonostante la crisi.
la 159 ai prezzi di un'audi non si vende,cio' vuol dire che se uno puo' spendere 40 mila euro non la compra,ma si compra un'altra macchina.
ai prezzi di una croma invece la 159 si vende,cio' vuol dire che quello e' il suo collocamento e in alfa/fiat lo hanno capito.
per competere con un prodotto superiore lo si deve prima eguagliare,e questo alfa purtroppo continua a non farlo...ci aveva provato col prezzo,ma ovviamente e' andata male....io per primo se alfa mi facesse un'auto con i controcaxxi la valuterei attentamente....senza offesa,ma la differenza di prezzo non e' dovuta solo al brand
 
Cometa Rossa ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Ma i listino sta li e quando si va sui prezzi non vale niente.
Non mi venite a dire bambinate che siccome hanno alzato il listino e l'Alfa l'abassato la BMW é ancora piu premium.

Asilo nido :rolleyes:

Beh, sei tu che hai detto che hanno l'acqua alla gola, basandoti su supposizioni tue; il listino invece è carta che canta, ed anche se vale niente, vale sempre più delle tue supposizioni, o no?

Le mie supposizioni sono giuste, informati nel web.
E la carta falla cantare.
;)
 
Vanguard ha scritto:
In realta ci sono stati dei ritocchi dei listini verso l'alto, pensa te... ;)

Ma non dire fesserie, ti sei fatto avere un preventivo.

La BMW e la MB hanno l'acqua alla gola, se l'autunno arriva e le cose non migliorano, in Germania ne pioveranno dei licenzioamenti a migliaglia.
Gia l'autunno scorso la BMW ne a licenziati ca. 8000 persone.[/quote]

Vorrei consigliarti di moderare i termini, intanto. Può certamente essere che quanto da me scritto non risponda a verità, ma non puoi tacciarmi di scrivere fesserie, quindi stà buono, ok?

Secondariamente, come molti ti hanno già fatto notare, i listini sono più alti. Se poi vuoi dire che il prezzo di listino non è poi quello a cui la macchina viene realmente venduta, fammi sapere qual' è la percentuale di sconto dei concessionari Alfa per la 159, poi se ne può discutere.
 
Vanguard ha scritto:
Le mie supposizioni sono giuste, informati nel web.
E la carta falla cantare.
;)

Mi sono appena informato; secondo unrae, in Italia la serie 3 gennaio-giugno 2009 ha venduto 5.522, contro le 5.739 del gennaio-giugno 2008. Ovvero 200 auto in meno dell'anno scorso, ovvero il 3% in meno. Forse devi rivedere il concetto di "acqua alla gola" ;)
 
a me non risulta che il marchio Bmw è con l'acqua alla gola......
riguardo al discorso Km0,tutti i marchi,oggi,con determinati modelli ricorrono a questi "espedienti" per raggiungere i target "obbligati" dai costruttori.
non a caso tutte le concessionarie di tutti i marchi propongono decine di vetture "aziendali" "dimostrative" "dirigenziali" "ex salone espositivo" "km 0" "ex casa madre" e tanto altro,alla fine il discorso cambia poco......
il mercato non è florido come un tempo,e per alcuni modelli,medio-alti,non credo che nei prossimi mesi le cose possano cambiare.......il mercato Auto ormai è saturo......
 
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
anche le bmw nel 2008 avevano incrementi a doppia cifra . Oggi te le tirano dietro con le km0 o le semestrali immatricolate proprio nel 2008.

Il prezzo basso della 159 è il giusto prezzo delle auto oggi (scorporate dello stemmino). E gli 8mila euro in piu rappresentano proprio questo per le tedesche.
La 159 è inferiore a Mb Bmw e Audi per alcuni caratteristiche ma èè superiore per altre. Insomme queste auto si equivalgono a mio avviso nel complesso pur avendo caratteristiche diverse tra loro.
Non dimentichiamo poi che il primo cliente delle segmento D sono le aziende che puntano soprattutto su auto di immagine ""
proprio La famosa "immagine" delle tedesche che Alfa potrà conquistarsi facendo tanti ottimi modelli come gli attuali
Ciao

Mah.... le km zero e le semestrali sono iniziative del singolo concessionario, ed è un sistema con cui sono bravi in tanti ( evitiamo di fare nomi :D ).

Ma converrai che prendere un prodotto e ribassarne deliberatamente il prezzo di 8000 Euro a listino è un gesto ben più plateale, frutto di una strategia di ricollocamento. L'auto a prezzi da BMW non vende, proviamo a venderla a prezzi da Fiat. Ed il prezzo per una Fiat va benone.

le km 0 sono auto che le conce sono obbligate a ritirare dalla casa per poter avere il premio!!! Vedo che sorvoli l'argomento immagine e clienti aziende.

Ciao

Le case non sono "obbligate" a nulla. La casa fissa dei budget, cui subordina poi l'erogazione di un premio. Se il conce vuole quel premio,vede di ritirare quelle tot macchine. Dopodichè, se ne ha capacità, le può vendere tranquillamente come nuove. Se invece gli rimangono invendute, allora le immatricola a sè stesso e le vende come km0 dopo sei mesi. Ben diverso che abbassare il LISTINO di un'auto nuova di 8000 Euro. Su cui poi andrà comunque fatto uno sconto, e che non preclude delle nuove km zero, fatte su quella base di prezzo.

Il cliente aziendale invece è accessibile a Fiat quanto se non più che a BMW. Basta che ti vedi quante Punto, Panda, 147 vende alle aziende. ( l'ultima GP l'hanno venduta a me ). Il nostro moderatore ci ha raccontato qualche giorno fa come abbia a sua scelta, per la prossima aziendale, un'ampio catalogo di auto SOLO italiane. Perchè? Perchè le aziende in questo momento dell'immagine se ne stracatafottono:stanno lottando per sopravvivere e pensano a tagliare i costi. Chi prima dava ai propri dirigenti una segmento E, ora dà loro una segmento D - e pedalare. E qui rientra in gioco proprio la 159, e sospetto che il ribasso di listino sia stato, intelligentemente, rivolto anche come iniziativa verso le aziende, dove la 159 è sempre andata forte.

In ultimo, parli d'immagine. L'immagine non si trova in regalo nelle merendine, si costruisce. Non col pianale Bravo, però.

Salute a te.
 
Back
Alto