viene confermato su 4ruote di ottobre, l'adozione del ponte posteriore interconnesso al posto del multilink, sulle versioni base del nuovo modello...
sicuramente sul 1600 Tdi 105cv... sulle benzina ancora non si sa da quale step di potenza si metteranno i multilink...
le stesse economie vengono fatte anche sulla Vw Golf... si dice che il risparmio sia in termini di peso di ca 11kg... ma la scelta è stata fatta chiaramente per i costi... sembra infatti che la clientela non si interessi al tipo di sospensione che montano le vetture...
sempre su 4ruote di ottobre c'è un bell'articolo che ne parla per la Golf sottolineando come una sospensione a bracci multipli sia, pur più costosa, sempre la migliore scelta per confort e comportamento stradale...
sull'Audi A3 sinceramente non mi sarei aspettato una scelta del genere visto anche la concorrenza della nuova Classe A che ha il multilink su tutta la gamma...
sicuramente sul 1600 Tdi 105cv... sulle benzina ancora non si sa da quale step di potenza si metteranno i multilink...
le stesse economie vengono fatte anche sulla Vw Golf... si dice che il risparmio sia in termini di peso di ca 11kg... ma la scelta è stata fatta chiaramente per i costi... sembra infatti che la clientela non si interessi al tipo di sospensione che montano le vetture...
sempre su 4ruote di ottobre c'è un bell'articolo che ne parla per la Golf sottolineando come una sospensione a bracci multipli sia, pur più costosa, sempre la migliore scelta per confort e comportamento stradale...
sull'Audi A3 sinceramente non mi sarei aspettato una scelta del genere visto anche la concorrenza della nuova Classe A che ha il multilink su tutta la gamma...