FurettoS ha scritto:zero c. ha scritto:FurettoS ha scritto:autofede2009 ha scritto:guarda che se avessi scritto dall'inizio, com'è palese, che Vag ha fatto una caxxata a non mettere il multilink su tutte le A3 e a darle lo stesso trattamento discutibile della sorella nuova Golf, probabilmente non saremo arrivati a 11 pagine di discussione per cercarti di far capire che tanto buono, giusto e normale non è...
se avessero studiato un nuovo interconnesso eccellente, lo montavano su tutta la gamma... il fatto di averlo inserito solo sulla parte bassa della gamma ha di fatto creato due Audi A3... una base in tutto e una più completa e più in linea con il blasone e il prezzo...
è una scelta all'altezza dell'aspettative della clientela Audi ? per la maggior parte, come dici tu, si... per qualche sfortunato poco informato no... pace alle anime vostre e loro...![]()
Se avessi avuto la bontà di leggere i miei interventi precedenti, anche in altro 3d, probabilmente avresti notato che non c'è nessun elogio o acclamazione nella scelta dell'interconnesso ma banali ragionamenti tecnici che sono ben diversi dal dire semplicemente "hanno messo un interconnesso... che vaccata!"
Allo stesso modo mi pare alquanto strano che sino a ieri si era esperti di condivisione e di "ricarrozzamento" ed oggi ci si strappa le vesti perchè viene utilizzata la stessa tecnica, per altro in Audi limitata a dei modelli entry-level.
Quindi non sto applaudendo VAG dicendo che sono dei geni ma ho posto delle considerazioni in merito, come l'utilizzo di questa tipologia di sospensione per le propulsioni Bi-fuel e nel cercare di sapere prima come si comporta su strada.
Che ci sia un risparmio è altrettanto evidente così come lo è che per Audi parliamo di versioni di attacco che commercialmente hanno poco appeal ed allo stesso modo ho ben evidenziato che è importante che questa cosa si sappia come infomazione.
Poi se a te in autonoleggio scaricano 30 Audi A3 Young vecchio modello che al momento non hanno interesse non significa che questo è il modello di riferimento di A3. Personalmente non ho mai visto gli autonoleggi prendere vagonate di versioni più performanti di un modello e full optionals.
Si sta facendo il puntiglio su questa pecca dei modelli d'ingresso di Audi ovvero due sole versioni il 1.2 TFSI (90 Cv) e 1.6 TDI (105 Cv) ma allo stesso modo non c'è la stessa attenzione per gli interni o la qualità costruttiva di A3 giudicati come un riferimento della categoria e questo te lo ritrovi anche sul 1.2 TFSI. Su una Classe A Mercedes-Benz hai le saldature a vista aprendo il portellone, prova a vedere se le trovi sulla A3.
Non capisco perché ho l'impressione di leggere come un commento fatto per accondiscendere le tattiche di marketing (!) di chi vende invece delle esigenze o aspirazioni di chi compra...
Nessun accondiscendeza ma equipollenza nei giudizi.
Battere ad oltranza lo stesso tasto senza però giudicare il resto della musica non è propriamente giusto. Ripeto l'importante è che si sappia, di li il cliente è libero di scegliere.
Al momento mi sembra che nessun marchio abbia il primato di soddisfare appieno esigenze ed aspirazioni di chi compra, n'est-ce pas?
bhe ci son marchi che non prendono in giro il cliente così palesemente...