conan2001 ha scritto:
caro amico non ho detto che la mia amica è stata turlupinata, l'ha pagata gli stessi miei soldi con in più il gpl.
se poi il gpl costa meno dell'incentivo allora ebbene si è stata turlupinata.
la mia auto è del dicembra 2007.
qualcuno in questo forum qualche tempo fa ha fatto le carte false per dimostrare che in fiat non ci sono stati aumenti.
ora o vi mettete d'accordo oppure mi dite qual'è la verità.
a me risulta che gli aumenti siano stati trascurabili, almeno sui listini ufficiali.
qui siamo in fiat e parlo di fiat perchè ho le prove in mano di quello che fa fiat.
se tu sei un venditore sai meglio di me come vanno le cose altrimenti informati.
io parlo con le prove.
la mia è una multimarche, è vero, però devo dire che dai conce ufficiali per 10.000 euro la portavo a casa.
come mai nonostante gli incentivi il consumatore la paga gli stessi soldi?
chi se li intasca?
quando sei in grado di rispondere a questa domanda ?
Il sovraprezzo per la versione gpl è di 2000 Euro, pari pari l'incentivo perciò la tua amica non è stata turlupinata. Quindi avresti fatto meglio ad informarti e a non citarla.
Io non ho fatto alcuna carta falsa per dimostrare che in Fiat non ci sono stati aumenti, nè mi ricordo di chi le ha fatte. Gli aumenti del listino ci sono stati, come è inevitabile, ma a volte sono stati accompagnati da sconti maggiori, altre volte no. Se ora dici che gli aumenti sono stati trascurabili allora sei tu che devi metterti d'accordo con te stesso.
Hai in mano le prove di quello che fa Fiat?! :shock:
Oh mio Dio! Cos'ha combinato?! Fammele un po' vedere queste prove. Non mi dire però che sono due preventivi, uno prima degli incentivi e uno dopo perchè altrimenti ti copriresti di ridicolo.
Eh sì, caro mio. Non sta scritto da nessuna parte che gli incentivi siano stati promossi a beneficio del solo consumatore. Gli incentivi sono stati promossi per cercare di rilanciare l'economia, ma per fare questo devono guadagnarci un po' tutti. Ci deve guadagnare la Casa, ci deve guadagnare il concessionario (perchè non dovrebbe?) ed anche l'acquirente finale. Se il prezzo finale pagato dall'acquirente sia al netto di sconti o di incentivi non è un problema suo. O è obbligatorio che si faccia lo sconto?
Lasciatelo dire, senza offesa, ma tu, economicamente parlando, ragioni da comunista, cioè fuori dalla realtà. Sempre senza offesa, ma stai alla Fiat come Travaglio a Berlusconi: ti alzi la mattina con l'intento di trovare qualche magagna su quello che ti sei scelto come nemico. Fai attenzione che dopo un po' diventi noioso e petulante.