<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E il Pandino và: 1.500.000 pezzi! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

E il Pandino và: 1.500.000 pezzi!

kanarino ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
...senza contare che a quel prezzo ti danno la 1.1, che se uno dice "è vecchio il 1.2 della panda" allora il 1.1 psa è veramente preistoria...
appunto...e poi 7.700? sarà la C1 perchè la C2 non credo propri che costi così poco..

guarda io ho i preventivi in mano.

C1 7700? pulp con clima (5 porte motere 1000 68cv toyota)
C2 8300? pulp con clima (motore 1100 psa)
Ka 9200? versione + (motore fiat 1200 69cv)
Fiesta 9800? versione + (motore ford 1200 82cv)
Panda 9800? dynamica con il pack condizionatore, fascioni e barre.

Vedete un po' voi di ragionarci sopra.

PS sulle rifiniture beh posso essere d'accordo con la C1, ma C2, Fiesta e Ka sono rifinite almeno pari alla Panda.
 
silverrain ha scritto:
kanarino ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
...senza contare che a quel prezzo ti danno la 1.1, che se uno dice "è vecchio il 1.2 della panda" allora il 1.1 psa è veramente preistoria...
appunto...e poi 7.700? sarà la C1 perchè la C2 non credo propri che costi così poco..

guarda io ho i preventivi in mano.

C1 7700? pulp con clima (5 porte motere 1000 68cv toyota)
C2 8300? pulp con clima (motore 1100 psa)
Ka 9200? versione + (motore fiat 1200 69cv)
Fiesta 9800? versione + (motore ford 1200 82cv)
Panda 9800? dynamica con il pack condizionatore, fascioni e barre.

Vedete un po' voi di ragionarci sopra.

PS sulle rifiniture beh posso essere d'accordo con la C1, ma C2, Fiesta e Ka sono rifinite almeno pari alla Panda.

Se non hai problemi di spazio e manegevolezza è ovvio che tu debba prendere la Fiesta.
Ma se hai problemi di parcheggio, stai quasi sempre in mezzo al traffico, vuoi consumare il meno possibile... allora a parità di prezzo è meglio la Panda.

Tra le altre che hai menzionato è la più grande, ha 5 porte, tiene meglio il valore dell'usato e a livello di qualità non è inferiore alle altre.
 
conan2001 ha scritto:
caro amico non ho detto che la mia amica è stata turlupinata, l'ha pagata gli stessi miei soldi con in più il gpl.
se poi il gpl costa meno dell'incentivo allora ebbene si è stata turlupinata.
la mia auto è del dicembra 2007.
qualcuno in questo forum qualche tempo fa ha fatto le carte false per dimostrare che in fiat non ci sono stati aumenti.
ora o vi mettete d'accordo oppure mi dite qual'è la verità.
a me risulta che gli aumenti siano stati trascurabili, almeno sui listini ufficiali.
qui siamo in fiat e parlo di fiat perchè ho le prove in mano di quello che fa fiat.
se tu sei un venditore sai meglio di me come vanno le cose altrimenti informati.
io parlo con le prove.
la mia è una multimarche, è vero, però devo dire che dai conce ufficiali per 10.000 euro la portavo a casa.
come mai nonostante gli incentivi il consumatore la paga gli stessi soldi?
chi se li intasca?
quando sei in grado di rispondere a questa domanda ?

Il sovraprezzo per la versione gpl è di 2000 Euro, pari pari l'incentivo perciò la tua amica non è stata turlupinata. Quindi avresti fatto meglio ad informarti e a non citarla.

Io non ho fatto alcuna carta falsa per dimostrare che in Fiat non ci sono stati aumenti, nè mi ricordo di chi le ha fatte. Gli aumenti del listino ci sono stati, come è inevitabile, ma a volte sono stati accompagnati da sconti maggiori, altre volte no. Se ora dici che gli aumenti sono stati trascurabili allora sei tu che devi metterti d'accordo con te stesso.

Hai in mano le prove di quello che fa Fiat?! :shock:
Oh mio Dio! Cos'ha combinato?! Fammele un po' vedere queste prove. Non mi dire però che sono due preventivi, uno prima degli incentivi e uno dopo perchè altrimenti ti copriresti di ridicolo.

Eh sì, caro mio. Non sta scritto da nessuna parte che gli incentivi siano stati promossi a beneficio del solo consumatore. Gli incentivi sono stati promossi per cercare di rilanciare l'economia, ma per fare questo devono guadagnarci un po' tutti. Ci deve guadagnare la Casa, ci deve guadagnare il concessionario (perchè non dovrebbe?) ed anche l'acquirente finale. Se il prezzo finale pagato dall'acquirente sia al netto di sconti o di incentivi non è un problema suo. O è obbligatorio che si faccia lo sconto?

Lasciatelo dire, senza offesa, ma tu, economicamente parlando, ragioni da comunista, cioè fuori dalla realtà. Sempre senza offesa, ma stai alla Fiat come Travaglio a Berlusconi: ti alzi la mattina con l'intento di trovare qualche magagna su quello che ti sei scelto come nemico. Fai attenzione che dopo un po' diventi noioso e petulante.
 
silverrain ha scritto:
kanarino ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
...senza contare che a quel prezzo ti danno la 1.1, che se uno dice "è vecchio il 1.2 della panda" allora il 1.1 psa è veramente preistoria...
appunto...e poi 7.700? sarà la C1 perchè la C2 non credo propri che costi così poco..

guarda io ho i preventivi in mano.

C1 7700? pulp con clima (5 porte motere 1000 68cv toyota)
C2 8300? pulp con clima (motore 1100 psa)
Ka 9200? versione + (motore fiat 1200 69cv)
Fiesta 9800? versione + (motore ford 1200 82cv)
Panda 9800? dynamica con il pack condizionatore, fascioni e barre.

Vedete un po' voi di ragionarci sopra.

PS sulle rifiniture beh posso essere d'accordo con la C1, ma C2, Fiesta e Ka sono rifinite almeno pari alla Panda.
la panda è superiore in termini di qualità di qualità percepita: magari a te non importa, ma ha tutte le maniglie d'appoggio, il trip computer, la tasca nello schienale posteriore, il termometro dell'acqua ( presente solo sulla Ka)....poi per carità non costa poco, non è mai stata la più economica, ma è un'auto di successo, è praticamente esente da difetti, praticamente tutti i proprietari sono molto soddisfatti dell'acquisto....
 
silverrain ha scritto:
Cosa vuol dire che è a fine carriera? Semplicemente che ormai hanno straammortizzato le linee di produzione, stampi e così via. Considera che la nuova panda era prevista per quest'anno poi hanno spostato al prossimo anno.
Poi io non ho detto che la panda non è buona, ho detto che ha un prezzo esagerato per quello che offre rispetto alla concorrenza. Altrimenti sarei un pirla a volerla comprare se la ritenessi un cesso, no?

Scusa, ma a te cosa importa che abbiano ammortizzato le linee di produzione? E' un problema loro, mica tuo. Se un'auto resta attuale nei contenuti deve per forza essere considerata a fine carriera solo perchè probabilmente hanno ammortizzato i costi?
Un prezzo esagerato rispetto alla concorrenza? Non direi. Una Ka, tre porte, te la mettono a soli 600 Euro in meno.
 
silverrain ha scritto:
guarda io ho i preventivi in mano.

C1 7700? pulp con clima (5 porte motere 1000 68cv toyota)
C2 8300? pulp con clima (motore 1100 psa)
Ka 9200? versione + (motore fiat 1200 69cv)
Fiesta 9800? versione + (motore ford 1200 82cv)
Panda 9800? dynamica con il pack condizionatore, fascioni e barre.

Vedete un po' voi di ragionarci sopra.

PS sulle rifiniture beh posso essere d'accordo con la C1, ma C2, Fiesta e Ka sono rifinite almeno pari alla Panda.
si nessuno mette in dubbio che costi di più ma vorrei fare un'osservazione: hai citato al Fiesta (che non è dello stesso segmento ma si confronta con la Gp), la nuova Ka (diretta concorrente della 500) e che quindi non ha la stessa abitabilità e le stesse caratteristiche della panda...
 
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
caro amico non ho detto che la mia amica è stata turlupinata, l'ha pagata gli stessi miei soldi con in più il gpl.
se poi il gpl costa meno dell'incentivo allora ebbene si è stata turlupinata.
la mia auto è del dicembra 2007.
qualcuno in questo forum qualche tempo fa ha fatto le carte false per dimostrare che in fiat non ci sono stati aumenti.
ora o vi mettete d'accordo oppure mi dite qual'è la verità.
a me risulta che gli aumenti siano stati trascurabili, almeno sui listini ufficiali.
qui siamo in fiat e parlo di fiat perchè ho le prove in mano di quello che fa fiat.
se tu sei un venditore sai meglio di me come vanno le cose altrimenti informati.
io parlo con le prove.
la mia è una multimarche, è vero, però devo dire che dai conce ufficiali per 10.000 euro la portavo a casa.
come mai nonostante gli incentivi il consumatore la paga gli stessi soldi?
chi se li intasca?
quando sei in grado di rispondere a questa domanda ?

Il sovraprezzo per la versione gpl è di 2000 Euro, pari pari l'incentivo perciò la tua amica non è stata turlupinata. Quindi avresti fatto meglio ad informarti e a non citarla.

Io non ho fatto alcuna carta falsa per dimostrare che in Fiat non ci sono stati aumenti, nè mi ricordo di chi le ha fatte. Gli aumenti del listino ci sono stati, come è inevitabile, ma a volte sono stati accompagnati da sconti maggiori, altre volte no. Se ora dici che gli aumenti sono stati trascurabili allora sei tu che devi metterti d'accordo con te stesso.

Hai in mano le prove di quello che fa Fiat?! :shock:
Oh mio Dio! Cos'ha combinato?! Fammele un po' vedere queste prove. Non mi dire però che sono due preventivi, uno prima degli incentivi e uno dopo perchè altrimenti ti copriresti di ridicolo.

Eh sì, caro mio. Non sta scritto da nessuna parte che gli incentivi siano stati promossi a beneficio del solo consumatore. Gli incentivi sono stati promossi per cercare di rilanciare l'economia, ma per fare questo devono guadagnarci un po' tutti. Ci deve guadagnare la Casa, ci deve guadagnare il concessionario (perchè non dovrebbe?) ed anche l'acquirente finale. Se il prezzo finale pagato dall'acquirente sia al netto di sconti o di incentivi non è un problema suo. O è obbligatorio che si faccia lo sconto?

Lasciatelo dire, senza offesa, ma tu, economicamente parlando, ragioni da comunista, cioè fuori dalla realtà. Sempre senza offesa, ma stai alla Fiat come Travaglio a Berlusconi: ti alzi la mattina con l'intento di trovare qualche magagna su quello che ti sei scelto come nemico. Fai attenzione che dopo un po' diventi noioso e petulante.

toh, c'era uno che continuava a chiamarmi leghista!!
non ho detto che eri tu quello che tentava di dimostrare che la fiat non aveva aumentato i prezzi.
mi piacerebbe sapere chi è ma da quando hanno cambiato il forum siamo in pochi che ammettono il loro vecchio nick.
gli incentivi erano per incentivare.
ma se chi compra paga sempre uguale a chi servono?
allora è vero che sono fatti ad uso e consumo delle case costruttrici?
con questi incentivi gli unici acquirenti che ci guadagnano qualcosa sono quelli che hanno il gpl ed il metano che si ritrovano con gli impianti a gratis, ma non ne sono troppo convinto.
gli altri pagano le auto come e più di prima.
e la maggioranza degli incentivi è quella.

in ogni caso la mia amica la sua panda doveva pagarla 10.000 meno l'incentivo di 1500 cioè 8500 se dal conce, 9300 meno 1500 cioè 7800 se dal multimarche.
ammettiamo che ci sia stato qualche piccolo aumento, mi pare attorno ai 200 euro, alza tutte le cifre di 200 euro.
 
kanarino ha scritto:
si nessuno mette in dubbio che costi di più ma vorrei fare un'osservazione: hai citato al Fiesta (che non è dello stesso segmento ma si confronta con la Gp), la nuova Ka (diretta concorrente della 500) e che quindi non ha la stessa abitabilità e le stesse caratteristiche della panda...

Appunto. Lo strano (a parer mio) è che la fiesta l'ho trovata allo stesso prezzo della panda e la Ka a meno.
Va bene che la Ka ha meno abitabilità della Panda, ma non è strano che la panda costi quasi come la 500 allora?
O che sia paragonabile alla fiesta (segmento superiore e non una "cinese" con tutto il rispetto per le "cinesi"?
A me sembrerebbe di sì e, infatti, mi vien voglia di prendere la fiesta...

tutto qui.
 
silverrain ha scritto:
Appunto. Lo strano (a parer mio) è che la fiesta l'ho trovata allo stesso prezzo della panda e la Ka a meno.
Va bene che la Ka ha meno abitabilità della Panda, ma non è strano che la panda costi quasi come la 500 allora?
O che sia paragonabile alla fiesta (segmento superiore e non una "cinese" con tutto il rispetto per le "cinesi"?
A me sembrerebbe di sì e, infatti, mi vien voglia di prendere la fiesta...

tutto qui.
sei libero di scegliere quello che vuoi,. la fiesta la reputo una bella auto, ed il prezzo è molto competitivo..però (personalmente) non la prenderei benzina perchè non cammina molto...cmq sul fatto che la 500 costi già se ne è parlato..la 500 è un'auto sfiziosa, particolare, un mito del passato...la panda è più semplice e più razionale...
 
kanarino ha scritto:
sei libero di scegliere quello che vuoi,. la fiesta la reputo una bella auto, ed il prezzo è molto competitivo..però (personalmente) non la prenderei benzina perchè non cammina molto...cmq sul fatto che la 500 costi già se ne è parlato..la 500 è un'auto sfiziosa, particolare, un mito del passato...la panda è più semplice e più razionale...

se la fiesta con 82cv non cammina molto e la panda con 60 si mi sembra un'affermazione un po' particolare... ;)

La 500 costa ma la panda non ' da meno. Questo era il mio pensiero.
Ma dato che per voi è normale che la panda costi parecchio va bene così.
Non voglio passare da antifiat immediatamente.
era una lamentela perché volevo avere la 3a panda della mia carriera ma a quel prezzo non ci sto.
 
silverrain ha scritto:
se la fiesta con 82cv non cammina molto e la panda con 60 si mi sembra un'affermazione un po' particolare... ;)

La 500 costa ma la panda non ' da meno. Questo era il mio pensiero.
Ma dato che per voi è normale che la panda costi parecchio va bene così.
Non voglio passare da antifiat immediatamente.
era una lamentela perché volevo avere la 3a panda della mia carriera ma a quel prezzo non ci sto.
non ho detto che la Panda è un fulmine e la Fiesta un polomone...se vai a vederti i dati dichiarati vedrai che non c'è tutta sta differenza di prestazioni...ripeto la Panda non costa quanto la 500..fidati...
 
silverrain ha scritto:
La 500 costa ma la panda non ' da meno. Questo era il mio pensiero.
Ma dato che per voi è normale che la panda costi parecchio va bene così.
Non voglio passare da antifiat immediatamente.
era una lamentela perché volevo avere la 3a panda della mia carriera ma a quel prezzo non ci sto.

Costa così perchè possono permettersi di farlo: è il veicolo più venduto in Italia. Se non avesse numeri così alti sarebbe sicuramente più incentivata, sotto forma di sconti
La Fiesta ha un miglior rapporto qualità/dotazioni/prezzo, è evidente, eppure vende la metà
 
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
silverrain ha scritto:
.
se poi il gpl costa meno dell'incentivo allora ebbene si è stata turlupinata.
la mia auto è del dicembra 2007.
qualcuno in questo forum qualche tempo fa ha fatto le carte false per dimostrare che in fiat non ci sono stati aumenti.
ora o vi mettete d'accordo oppure mi dite qual'è la verità.
qual è senza accento....:)
 
Back
Alto