<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E il Pandino và: 1.500.000 pezzi! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E il Pandino và: 1.500.000 pezzi!

silverrain ha scritto:
Anch'io vorrei prendere come seconda macchina la Panda, ma sono andato a farmi un giro in vari concessionari e con la rottamazione per il 1.2 a benzina base (con solo il condizionatore) mi han chiesto 9.800?.
Un po' troppi a mio parere visto che la nuova fiesta me l'hanno proposta alla stessa cifra.
:(

Non credo che siano troppi quelli per la Panda, ma pochi quelli per la Fiesta. Sono comunque due auto differenti, se hai bisogno di un'auto più maneggevole in città conviene comunque la Panda rispetto alla Fiesta. Mi chiedo poi a quanto offrono la Ka.
 
silverrain ha scritto:
Anch'io vorrei prendere come seconda macchina la Panda, ma sono andato a farmi un giro in vari concessionari e con la rottamazione per il 1.2 a benzina base (con solo il condizionatore) mi han chiesto 9.800?.
Un po' troppi a mio parere visto che la nuova fiesta me l'hanno proposta alla stessa cifra.
:(

ad un mio amico hanno offerto una panda 1.2 dynamic class, però senza fascioni laterali e senza telecomando e con vernice pastello, a 9.800 euro.
è del 2009 ed è un ex noleggio.
ma se io con fascioni vernice speciale e telecomando l'ho pagata nuova 9.300 euro chi è il ladruncolo?
una mia amica con rottamazione ed incentivi ha preso la stessa mia panda con gpl a 9400.
ragazzi, non fatevi turlupinare.
girate, girate, girate..................
tu stai confermando quello che dico da sempre.
i conce fiat si stanno mettendo in tasca tutti i soldi degli incentivi.
ma non dovevano essere anche a vantaggio di chi acquista la macchina?
 
iCastm ha scritto:
Non credo che siano troppi quelli per la Panda, ma pochi quelli per la Fiesta. Sono comunque due auto differenti, se hai bisogno di un'auto più maneggevole in città conviene comunque la Panda rispetto alla Fiesta. Mi chiedo poi a quanto offrono la Ka.

La Ka la offrivano a 9.200?
In ogni caso a parer mio sono troppi per una macchina che è sul mercato da tanti anni, quindi a fine carriera.
Poi ancora con quel motore, perfettamente identico alla Y che vogliamo rottamare e che ha la bellezza di 13 anni.
Ovviamente sono due macchine differenti e se penso che la C1 la offrono a 7700? e la C2 a 8.300 i conti non tornano... :(
I prezzi sono aumentati da marzo oppure i conce non fanno sconti. Non ci sono alternative
 
silverrain ha scritto:
iCastm ha scritto:
Non credo che siano troppi quelli per la Panda, ma pochi quelli per la Fiesta. Sono comunque due auto differenti, se hai bisogno di un'auto più maneggevole in città conviene comunque la Panda rispetto alla Fiesta. Mi chiedo poi a quanto offrono la Ka.

La Ka la offrivano a 9.200?
In ogni caso a parer mio sono troppi per una macchina che è sul mercato da tanti anni, quindi a fine carriera.
Poi ancora con quel motore, perfettamente identico alla Y che vogliamo rottamare e che ha la bellezza di 13 anni.
Ovviamente sono due macchine differenti e se penso che la C1 la offrono a 7700? e la C2 a 8.300 i conti non tornano... :(
I prezzi sono aumentati da marzo oppure i conce non fanno sconti. Non ci sono alternative

La Panda non è ancora a fine carriera. E poi cosa vuol dire? Se va bene, va bene. Punto. Se qualche concorrente di segmento superiore viene offerta allo stesso prezzo è un altro discorso, ma non si può dire che non sia buona la Panda.
Ha il motore di una Y di 13 anni? Ma si sa, i motori hanno cicli di vita che durano decenni, anche se vengono aggiornati e migliorati. Il 1.2 si può dire che di anni ne abbia quasi 30 perchè è sempre un Fire modificato nella cilindrata, nell'alimentazione... Nemmeno i 1.4 MultiAir potranno considerarsi nuovi. L'unico nuovo sarà il 900 SGE.
I prezzi sono aumentati da marzo? Sai, se aumenta la domanda... ed è una vettura a "fine carriera"...
 
conan2001 ha scritto:
silverrain ha scritto:
Anch'io vorrei prendere come seconda macchina la Panda, ma sono andato a farmi un giro in vari concessionari e con la rottamazione per il 1.2 a benzina base (con solo il condizionatore) mi han chiesto 9.800?.
Un po' troppi a mio parere visto che la nuova fiesta me l'hanno proposta alla stessa cifra.
:(

ad un mio amico hanno offerto una panda 1.2 dynamic class, però senza fascioni laterali e senza telecomando e con vernice pastello, a 9.800 euro.
è del 2009 ed è un ex noleggio.
ma se io con fascioni vernice speciale e telecomando l'ho pagata nuova 9.300 euro chi è il ladruncolo?
una mia amica con rottamazione ed incentivi ha preso la stessa mia panda con gpl a 9400.
ragazzi, non fatevi turlupinare.
girate, girate, girate..................
tu stai confermando quello che dico da sempre.
i conce fiat si stanno mettendo in tasca tutti i soldi degli incentivi.
ma non dovevano essere anche a vantaggio di chi acquista la macchina?

Tu sempre a fare di tutta l'erba un fascio. E per i comodi tuoi...
Sbaglio o la tua Panda l'hai acquistata da un multimarche?
Sbaglio o l'hai acquistata qualche anno fa?
Permetterai che i prezzi aumentino in funzione dell'aumento della domanda?

Perciò se la tua amica ha preso oggi al tuo stesso prezzo una Panda a gpl, che proprio per l'impianto gpl costa 2000 Euro di più, dove sarebbe stata turlupinata?

Poi ancora con questa storia che i concessionari Fiat si mettono in tasca TUTTI i soldi degli incentivi?
1) se fosse vero perchè devi specificare Fiat? Come se fossero gli unici che lo fanno. E NON RISPONDERE CHE STIAMO NEL FORUM FIAT E PARLIAMO DI FIAT. Tu hai provocato apposta specificando in quel modo. Chi conosce l'italiano mi darà ragione.
2) non intascano tutti gli incentivi. Il cliente acquista l'auto a un prezzo fortemente inferiore rispetto al prezzo di listino di almeno il valore dell'incentivo? Sì. Punto. Non ci sono problemi da creare.
 
iCastm ha scritto:
La Panda non è ancora a fine carriera. E poi cosa vuol dire? Se va bene, va bene. Punto. Se qualche concorrente di segmento superiore viene offerta allo stesso prezzo è un altro discorso, ma non si può dire che non sia buona la Panda.
Ha il motore di una Y di 13 anni? Ma si sa, i motori hanno cicli di vita che durano decenni, anche se vengono aggiornati e migliorati. Il 1.2 si può dire che di anni ne abbia quasi 30 perchè è sempre un Fire modificato nella cilindrata, nell'alimentazione... Nemmeno i 1.4 MultiAir potranno considerarsi nuovi. L'unico nuovo sarà il 900 SGE.
I prezzi sono aumentati da marzo? Sai, se aumenta la domanda... ed è una vettura a "fine carriera"...

Cosa vuol dire che è a fine carriera? Semplicemente che ormai hanno straammortizzato le linee di produzione, stampi e così via. Considera che la nuova panda era prevista per quest'anno poi hanno spostato al prossimo anno.
Poi io non ho detto che la panda non è buona, ho detto che ha un prezzo esagerato per quello che offre rispetto alla concorrenza. Altrimenti sarei un pirla a volerla comprare se la ritenessi un cesso, no?
 
silverrain ha scritto:
iCastm ha scritto:
Non credo che siano troppi quelli per la Panda, ma pochi quelli per la Fiesta. Sono comunque due auto differenti, se hai bisogno di un'auto più maneggevole in città conviene comunque la Panda rispetto alla Fiesta. Mi chiedo poi a quanto offrono la Ka.

La Ka la offrivano a 9.200?
In ogni caso a parer mio sono troppi per una macchina che è sul mercato da tanti anni, quindi a fine carriera.
Poi ancora con quel motore, perfettamente identico alla Y che vogliamo rottamare e che ha la bellezza di 13 anni.
Ovviamente sono due macchine differenti e se penso che la C1 la offrono a 7700? e la C2 a 8.300 i conti non tornano... :(
I prezzi sono aumentati da marzo oppure i conce non fanno sconti. Non ci sono alternative
la c1 e c2 a quei prezzi sono le versioni più base che base non si può....tra l'altro la piccola citroen è costruita esclusivamente al risparmio, basta guardare come sono fatti i sedili...la panda è nel suo segmento quella assemblata con maggiore cura...
 
conan2001 ha scritto:
silverrain ha scritto:
Anch'io vorrei prendere come seconda macchina la Panda, ma sono andato a farmi un giro in vari concessionari e con la rottamazione per il 1.2 a benzina base (con solo il condizionatore) mi han chiesto 9.800?.
Un po' troppi a mio parere visto che la nuova fiesta me l'hanno proposta alla stessa cifra.
:(

ad un mio amico hanno offerto una panda 1.2 dynamic class, però senza fascioni laterali e senza telecomando e con vernice pastello, a 9.800 euro.
è del 2009 ed è un ex noleggio.
ma se io con fascioni vernice speciale e telecomando l'ho pagata nuova 9.300 euro chi è il ladruncolo?
una mia amica con rottamazione ed incentivi ha preso la stessa mia panda con gpl a 9400.
ragazzi, non fatevi turlupinare.
girate, girate, girate..................
tu stai confermando quello che dico da sempre.
i conce fiat si stanno mettendo in tasca tutti i soldi degli incentivi.
ma non dovevano essere anche a vantaggio di chi acquista la macchina?
...scusa se er adynamic class i fascioni e il telecomando li dovrebbe avere...altrimenti è dynamic e basta
 
giuliogiulio ha scritto:
conan2001 ha scritto:
silverrain ha scritto:
Anch'io vorrei prendere come seconda macchina la Panda, ma sono andato a farmi un giro in vari concessionari e con la rottamazione per il 1.2 a benzina base (con solo il condizionatore) mi han chiesto 9.800?.
Un po' troppi a mio parere visto che la nuova fiesta me l'hanno proposta alla stessa cifra.
:(

ad un mio amico hanno offerto una panda 1.2 dynamic class, però senza fascioni laterali e senza telecomando e con vernice pastello, a 9.800 euro.
è del 2009 ed è un ex noleggio.
ma se io con fascioni vernice speciale e telecomando l'ho pagata nuova 9.300 euro chi è il ladruncolo?
una mia amica con rottamazione ed incentivi ha preso la stessa mia panda con gpl a 9400.
ragazzi, non fatevi turlupinare.
girate, girate, girate..................
tu stai confermando quello che dico da sempre.
i conce fiat si stanno mettendo in tasca tutti i soldi degli incentivi.
ma non dovevano essere anche a vantaggio di chi acquista la macchina?
...scusa se er adynamic class i fascioni e il telecomando li dovrebbe avere...altrimenti è dynamic e basta
pos...mi è scappata una "e" senza accento!!!!!!!!!!!!!:)
 
giuliogiulio ha scritto:
la c1 e c2 a quei prezzi sono le versioni più base che base non si può....tra l'altro la piccola citroen è costruita esclusivamente al risparmio, basta guardare come sono fatti i sedili...la panda è nel suo segmento quella assemblata con maggiore cura...
e poi una C1 o una C2 non hanno lo spazio che offre una Panda...
 
kanarino ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
la c1 e c2 a quei prezzi sono le versioni più base che base non si può....tra l'altro la piccola citroen è costruita esclusivamente al risparmio, basta guardare come sono fatti i sedili...la panda è nel suo segmento quella assemblata con maggiore cura...
e poi una C1 o una C2 non hanno lo spazio che offre una Panda...

...senza contare che a quel prezzo ti danno la 1.1, che se uno dice "è vecchio il 1.2 della panda" allora il 1.1 psa è veramente preistoria...
 
CinghialeMannaro ha scritto:
...senza contare che a quel prezzo ti danno la 1.1, che se uno dice "è vecchio il 1.2 della panda" allora il 1.1 psa è veramente preistoria...
appunto...e poi 7.700? sarà la C1 perchè la C2 non credo propri che costi così poco..
 
giuliogiulio ha scritto:
conan2001 ha scritto:
silverrain ha scritto:
Anch'io vorrei prendere come seconda macchina la Panda, ma sono andato a farmi un giro in vari concessionari e con la rottamazione per il 1.2 a benzina base (con solo il condizionatore) mi han chiesto 9.800?.
Un po' troppi a mio parere visto che la nuova fiesta me l'hanno proposta alla stessa cifra.
:(

ad un mio amico hanno offerto una panda 1.2 dynamic class, però senza fascioni laterali e senza telecomando e con vernice pastello, a 9.800 euro.
è del 2009 ed è un ex noleggio.
ma se io con fascioni vernice speciale e telecomando l'ho pagata nuova 9.300 euro chi è il ladruncolo?
una mia amica con rottamazione ed incentivi ha preso la stessa mia panda con gpl a 9400.
ragazzi, non fatevi turlupinare.
girate, girate, girate..................
tu stai confermando quello che dico da sempre.
i conce fiat si stanno mettendo in tasca tutti i soldi degli incentivi.
ma non dovevano essere anche a vantaggio di chi acquista la macchina?
...scusa se er adynamic class i fascioni e il telecomando li dovrebbe avere...altrimenti è dynamic e basta

la mia e quella dell'amica sono dynamic class.
quella ex noleggiono di sicuro, pertanto dovrebbe costare molto di meno.
 
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
silverrain ha scritto:
Anch'io vorrei prendere come seconda macchina la Panda, ma sono andato a farmi un giro in vari concessionari e con la rottamazione per il 1.2 a benzina base (con solo il condizionatore) mi han chiesto 9.800?.
Un po' troppi a mio parere visto che la nuova fiesta me l'hanno proposta alla stessa cifra.
:(

ad un mio amico hanno offerto una panda 1.2 dynamic class, però senza fascioni laterali e senza telecomando e con vernice pastello, a 9.800 euro.
è del 2009 ed è un ex noleggio.
ma se io con fascioni vernice speciale e telecomando l'ho pagata nuova 9.300 euro chi è il ladruncolo?
una mia amica con rottamazione ed incentivi ha preso la stessa mia panda con gpl a 9400.
ragazzi, non fatevi turlupinare.
girate, girate, girate..................
tu stai confermando quello che dico da sempre.
i conce fiat si stanno mettendo in tasca tutti i soldi degli incentivi.
ma non dovevano essere anche a vantaggio di chi acquista la macchina?

Tu sempre a fare di tutta l'erba un fascio. E per i comodi tuoi...
Sbaglio o la tua Panda l'hai acquistata da un multimarche?
Sbaglio o l'hai acquistata qualche anno fa?
Permetterai che i prezzi aumentino in funzione dell'aumento della domanda?

Perciò se la tua amica ha preso oggi al tuo stesso prezzo una Panda a gpl, che proprio per l'impianto gpl costa 2000 Euro di più, dove sarebbe stata turlupinata?

Poi ancora con questa storia che i concessionari Fiat si mettono in tasca TUTTI i soldi degli incentivi?
1) se fosse vero perchè devi specificare Fiat? Come se fossero gli unici che lo fanno. E NON RISPONDERE CHE STIAMO NEL FORUM FIAT E PARLIAMO DI FIAT. Tu hai provocato apposta specificando in quel modo. Chi conosce l'italiano mi darà ragione.
2) non intascano tutti gli incentivi. Il cliente acquista l'auto a un prezzo fortemente inferiore rispetto al prezzo di listino di almeno il valore dell'incentivo? Sì. Punto. Non ci sono problemi da creare.

caro amico non ho detto che la mia amica è stata turlupinata, l'ha pagata gli stessi miei soldi con in più il gpl.
se poi il gpl costa meno dell'incentivo allora ebbene si è stata turlupinata.
la mia auto è del dicembra 2007.
qualcuno in questo forum qualche tempo fa ha fatto le carte false per dimostrare che in fiat non ci sono stati aumenti.
ora o vi mettete d'accordo oppure mi dite qual'è la verità.
a me risulta che gli aumenti siano stati trascurabili, almeno sui listini ufficiali.
qui siamo in fiat e parlo di fiat perchè ho le prove in mano di quello che fa fiat.
se tu sei un venditore sai meglio di me come vanno le cose altrimenti informati.
io parlo con le prove.
la mia è una multimarche, è vero, però devo dire che dai conce ufficiali per 10.000 euro la portavo a casa.
come mai nonostante gli incentivi il consumatore la paga gli stessi soldi?
chi se li intasca?
quando sei in grado di rispondere a questa domanda ?
 
Back
Alto