<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e dopo la 159? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

e dopo la 159?

Quattroruote n.ro 638 ( 12-2008 ) pag 162

BMW 320d Touring FUTURA restyling cerchi da 17 (senza assetto sportivo) 177 cv ( adesso il motore è stato aggiornato a 184 cv)

"La station di Monaco è davvero un passo avanti. Se si cerca una guida appagante, prestazioni da sportiva, consumi da utilitaria e qualità indiscutibili, è difficile trovare di meglio."

"La 320d Touring restyling si rivela assai migliorata rispetto alla già ottima versione del 2005. Oltre alla potenza incrementata, infatti, la qualità di guida è salita ancora un pochino e ora si ha la sensazione del fondo stradale, della precisa posizione delle ruote, di ogni minima reazione che davvero sembra di guidare un'auto sportiva, verrebbe in mente una Porsche...."

Su strada: 5 stelle
Commento: "Qualcuno arriva a paragonare il feeling di guida di questa giardinetta BMW addirittura ad una Porsche: precisa, rapida, reattiva come poche."

Ripartizione dei pesi Ant/Post in % 48-52
 
Ottimo mezzo...il problema è che allo stesso prezzo ci si prende un Qashqai nuovo a gasolio ed un 350Z usato (o una Z4 usata) per il fine settimana.... :XD:
 
la 159 è un'ottima auto che da tantissime soddisfazioni, se la si vuole cambiare per averne una più fresca, oppure, se è sopraggiunto il kilometraggio da "cambio macchina" la si può ricomprare senza esitazioni, specialmente ora, con gli ultimi modelli a listino ed ad un prezzo super conveniente per un ottimo rapporto qualità-prezzo, difficile trovare di meglio, considerando inoltre che, la 159 come design e come comportamento stradale è insuperabile!
 
lucadutch ha scritto:
.... la A4 ultima versione ...non trasmette comunque sensazioni.Hai usato un aggettivo molto appropriato :algida !perfetta ineccepibile in ogni particolare,(forse un po strettina nell'abitacolo) ma non coinvolge.

Sto valutando Volvo V60 D5

Non capisco, la A4 con longitudinale e quadrilateri non ti coinvolge, e poi valuti una Volvo su pianale Focus con trasversale e McP? :rolleyes:
 
Sto valutando la Volvo perchè, a quanto si legge sulle riviste specializzate, sembra migliorata rispetto al passato .Non posso esprimermi dal momento che non ho provato ne una S60 ne una V60.Certo ritengo possa essere una vettura interessante per quanto riguarda i contenuti e vorrei darle una possibilità ovvero provarla.Poi sul pianale della Focus hanno saputo tirare fuori anche qualcosa di molto sportivo ed incisivo quindi non mi precludo niente a priori ..
 
Oltre la domanda sul mio caso specifico con il mio post volevo alimentare una discussione sul possibile sviluppo di Alfa romeo.In particolare la mia curiosità era rivolta verso la strategia con cui vogliono assicurare il futuro.La 159 era una ottima auto che non è stata per niente sviluppata .Da quella base avrebbero potuto non dico tendere all'eccellenza ma arrivare a fine carriera con un prodotto maturo.invece per un motore moderno abbiamo dovuto aspetta re il 2.0 mjtd ed il 1750 Tbi.due casi isolati.una gamma piena di buchi dopo il 2.0 jtdm un 2.4,prima potenziato poi depotenziato poi abbinato ad un cambio automatico stile auto Daf anni 70.Se fino al modello 2.0 jtdm è paragonabile,seppur con le dovute cautele,alle tedesche, con il 2.4 jtdm non ci siamo!E' rumoroso ,consuma molto non è all'altezza .Non voglio neanche scomodare il motore della 330d che è lassù inavvicinabile ma non regge neanche il confronto con i 6 cilindri montati su Citroen .
Poi pensi: correranno ai ripari ed invece niente.Magari adesso inventeranno miliardate di model year, limited edition etc .Io non devo comprare per forza italiano e le Alfa Romeo che ho acquistato le ho acquistate perchè rispecchiavno al meglio le mie aspettative con un giusto prezzo non per patriotismo.La mia vecchia 147 era cento/mille volte più bella da guidare di una Golf o di una A3.
Il comportamento era raffinato e la linea molto riuscita.Non mi sono mai pentito del mio acquisto.La Giulietta è cosi diversa da guidare da una Golf?
La Giulia lo sarà rispetto una A4?
 
Su strada: 5 stelle
Commento: "Qualcuno arriva a paragonare il feeling di guida di questa giardinetta BMW addirittura ad una Porsche: precisa, rapida, reattiva come poche."
Ripartizione dei pesi Ant/Post in % 48-52

Ahhh... la 320 della BMW... quella che al Mastertest la prese di santa ragione tra i birilli sul bagnato e in frenata! dalla 159!!!!
nel frattempo anche la 159 é migliorata... meno peso taratura diversa... me lo insegna la mia 159 ti 200cv benza che ho preso dopo la prima 159 2,4 diesel sempre 200cv... se la BMW 3 fa pensare alla Porsch allora la 159 fa pensare alla Ferrari! ed anche in questo credo che non ci sia storia
dall' Austria herms
 
Su strada: 5 stelle
Commento: "Qualcuno arriva a paragonare il feeling di guida di questa giardinetta BMW addirittura ad una Porsche: precisa, rapida, reattiva come poche."
Ripartizione dei pesi Ant/Post in % 48-52

Ahhh... la 320 della BMW... quella che al Mastertest la prese di santa ragione tra i birilli sul bagnato e in frenata! dalla 159!!!!
nel frattempo anche la 159 é migliorata... meno peso taratura diversa... me lo insegna la mia 159 ti 200cv benza che ho preso dopo la prima 159 2,4 diesel sempre 200cv... se la BMW 3 fa pensare alla Porsch allora la 159 fa pensare alla Ferrari! ed anche in questo credo che non ci sia storia
dall' Austria herms
 
hermann Weiskop ha scritto:
Su strada: 5 stelle
Commento: "Qualcuno arriva a paragonare il feeling di guida di questa giardinetta BMW addirittura ad una Porsche: precisa, rapida, reattiva come poche."
Ripartizione dei pesi Ant/Post in % 48-52

Ahhh... la 320 della BMW... quella che al Mastertest la prese di santa ragione tra i birilli sul bagnato e in frenata! dalla 159!!!!
nel frattempo anche la 159 é migliorata... meno peso taratura diversa... me lo insegna la mia 159 ti 200cv benza che ho preso dopo la prima 159 2,4 diesel sempre 200cv... se la BMW 3 fa pensare alla Porsch allora la 159 fa pensare alla Ferrari! ed anche in questo credo che non ci sia storia
dall' Austria herms
Quello e' successo mooolti anni fa e la 159 aveva gomme piu' grandi.....hai qualche prova oltre il mastertest fatto con la 150cv e arrivata prima di BMW di soli 0,6kmh con gomme piu' Grandi? NOOO? Allora torna a dormire e sogna la tua 159 Ferrari diesel con 5 cilindri.. :lol: :lol: :lol:
PS: Crediamo piu' a quello che dicono professionisti invece di chi ha scritto che le auto tedesche fanno schifo e che andrebbe a piedi piuttosto che salirci..
 
renexx ha scritto:
Non capisco, la A4 con longitudinale e quadrilateri non ti coinvolge, e poi valuti una Volvo su pianale Focus con trasversale e McP? :rolleyes:

La Volvo con il cambio 5 cilindri a sbalzo e il modernissmo GearTronic
Si in effetti anche a me non torna... :rolleyes: ;)
 
hermann Weiskop ha scritto:
Ahhh... la 320 della BMW... quella che al Mastertest la prese di santa ragione tra i birilli sul bagnato e in frenata! dalla 159!!!!
nel frattempo anche la 159 é migliorata... meno peso taratura diversa... me lo insegna la mia 159 ti 200cv benza che ho preso dopo la prima 159 2,4 diesel sempre 200cv... se la BMW 3 fa pensare alla Porsch allora la 159 fa pensare alla Ferrari! ed anche in questo credo che non ci sia storia
dall' Austria herms

http://www.youtube.com/watch?v=Aexh-Y1pU3A&feature=related

:D
 
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
Non capisco, la A4 con longitudinale e quadrilateri non ti coinvolge, e poi valuti una Volvo su pianale Focus con trasversale e McP? :rolleyes:

La Volvo con il cambio 5 cilindri a sbalzo e il modernissmo GearTronic
Si in effetti anche a me non torna... :rolleyes: ;)

Probabilmente hai ragione ma comunque non opterei per i Geartronic.
Vorrei provarla prima tutto qua...
da un pianale possono derivare diversi comportamenti ...non mi pare che Focus Rs derivi da un pianale diverso ..quindi penso che la derivazione del pianale non precluda troppo.Un esempio celebre é la TT che deriva dal pianale Golf.(della prima serie sono abbastanza sicuro) .ed ha un comportamento marcatamente diverso da quest ultima.
Poi probabilmente la V60 mi deluderà e so anche che ne sarò dispiaciuto perchè ha una linea molto personale e soprattutto è un po fuori dal coro rispetto le solite A4,320 etc.
 
BMW Serie 3 a nafta..."The ultimate driving machine"
ovvero il massimo della sportività, dell'allungo, per il Vero Cliente Sportivo, tecnico, che guarda se il motore è per lungo o per largo, che vuole il 50/50 di distribuzione delle masse...così in autostrada, suo terreno di caccia prediletto quando deve fare le missioni aziendali, nel dritto, la macchina è più bilanciata e non si scompone ...:D ...
 
Back
Alto