<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e della pillola antiabortiva? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

e della pillola antiabortiva?

silverrain ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Ecco perchè ritengo che la RU486 sia un male, e non un bene: perchè la sensazione (peraltro sbagliata, come dicono i medici) di poter risolvere il problema con una pastiglia banalizza il problema, come ha ben detto il mio "governador" e non interviene sull'educazione ad una sessualità responsabile: "...ma sì, tanto, caso mai c'è la pillola..."

Secondo me è un errore considerare la ru486 come una banalizzazione dell'aborto. E' solo un modo per rendere meno traumatico fisicamente quel passo. Personalmente credo che il dramma di un aborto una donna se lo porti dentro tutta una vita, a prescindere che sia fatto con dolore o meno.
E' da presuntuosi pensare che tale dramma sia solo fisico.
In ogni caso per un profilattico rotto o per una "mancata retromarcia" si fa uso della pillola del giorno dopo senza scomodare la ru486. Non mischiamo i 2 campi d'azione....
Concordo.
Aggiungo anche che trovo assurdo fare soffrire di più una persona, nella fattispecie la donna, solo per rendere l'aborto più difficile. Mi sembra davvero barbaro... :rolleyes:
 
jaccos ha scritto:
Aggiungo anche che trovo assurdo fare soffrire di più una persona, nella fattispecie la donna, solo per rendere l'aborto più difficile. Mi sembra davvero barbaro... :rolleyes:

Aiutiamo una donna che non vorrebbe abortire ma è tentata di farlo, ma aiutiamola concretamente con dei mezzi e non con delle parole.
Asili nido, aiuti economici, tutela del lavoro, etc etc.
Non criminalizzandola.
 
silverrain ha scritto:
jaccos ha scritto:
Aggiungo anche che trovo assurdo fare soffrire di più una persona, nella fattispecie la donna, solo per rendere l'aborto più difficile. Mi sembra davvero barbaro... :rolleyes:

Aiutiamo una donna che non vorrebbe abortire ma è tentata di farlo, ma aiutiamola concretamente con dei mezzi e non con delle parole.
Asili nido, aiuti economici, tutela del lavoro, etc etc.
Non criminalizzandola.

Ma perchè non ci stanno più di 5 stelle... mannaggia... ;)
 
Pensare alla donna è più che giusto, ma a quel poveraccio che vorrebbe venire al mondo non ci pensa nessuno? Se voi foste stati un ''incidente di percorso'' non avreste mai visto come è fatta la luce del sole. Pensateci. E' giusto tutelare la donna in certi frangenti ( vedi violenza ) ma non facciamo passare l'idea che si può abortire come e quando si vuole.
 
capnord ha scritto:
Pensare alla donna è più che giusto, ma a quel poveraccio che vorrebbe venire al mondo non ci pensa nessuno? Se voi foste stati un ''incidente di percorso'' non avreste mai visto come è fatta la luce del sole. Pensateci. E' giusto tutelare la donna in certi frangenti ( vedi violenza ) ma non facciamo passare l'idea che si può abortire come e quando si vuole.

Secondo te la donna che abortisce non ci penserà tutta la vita se ha fatto o meno la scelta giusta?
Magari è troppo giovane per poterlo crescere, magari ha una malattia genetica trasmissibile e mortale, magari ha problemi economici....
L'aborto è strettamente regolato da una legge tanto vecchia quanto ancora valida, quindi escludi pure il come e quando si vuole.
Io personalmente penso prima di tutto alla donna, poi al figlio che ha in grembo.
Non è detto che sia giusto ma questo è il mio pensiero.
 
migliazziblu ha scritto:
che mi dite :?:
Dai leghisti del Veneto e del Piemonte arrivano i primi no.....
Che dire?
Ciao

Ma secondo te nel 2010 c'e ancora bisogno della pillola per abortire?
Pensarci magari prima no e'?
 
capnord ha scritto:
Pensare alla donna è più che giusto, ma a quel poveraccio che vorrebbe venire al mondo non ci pensa nessuno? Se voi foste stati un ''incidente di percorso'' non avreste mai visto come è fatta la luce del sole. Pensateci. E' giusto tutelare la donna in certi frangenti ( vedi violenza ) ma non facciamo passare l'idea che si può abortire come e quando si vuole.
Non ha un cervello, non può avere la volontà di venire al mondo.
Claudio
 
morgan65 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
che mi dite :?:
Dai leghisti del Veneto e del Piemonte arrivano i primi no.....
Che dire?
Ciao

Ma secondo te nel 2010 c'e ancora bisogno della pillola per abortire?
Pensarci magari prima no e'?
Considerando che l'aborto esiste da secoli e che fino a 60 anni fa nel 50% dei casi schiattavano in due, la risposta alla prima domanda risulterebbe essere sì.
Per quanto riguarda il vietare una cosa per il semplice motivo che si sarebbe potuta evitare sarebbe ugualmente giusto eliminare il tasto canc sul PC sostenendo che non si sarebbe dovuto sbagliare a scrivere.
Claudio
 
a_gricolo ha scritto:
lucianoVE ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
A detta dei medici che conosco avendo la consorte che lavora in ambito sanitario, gli effetti collaterali della RU486 sono talmente pesanti che tutto sommato è meglio l'aborto chirurgico.
Considerando che presa al di fuori dell'ambito ospedaliero potrebbe essere davvero pericolosa, per me fanno bene a vietarla. Ci sono tanti modi per evitare una gravidanza indesiderata, l'aborto non dovrebbe (anzi, non deve) essere uno di questi.
Just my two cents.

trovo l'argomento in questione molto delicato (e soggetto a facili censure nell'ambito di questo forum) e, quotando Agricolo, vorrei aggiungere che l'aborto potrebbe essere applicato, chirurgicamente o tramite pillola, nei casi in cui la donna sia rimasta incinta a causa di uno stupro; in questo caso però bisognerebbe avere la certezza al 100% che il concepimento sia dovuto inequivocabilmente dalla violenza subita.

Grazie per il quoting, e colgo l'occasione per spiegarmi meglio, avendo scritto il precedente post con la macchina in moto fuori.....
Dunque, innanzitutto ritengo che debba essere tracciato un confine netto tra gravidanza derivante da rapporti consenzienti o forzati: nel secondo caso la possibilità per la donna di non affrontare la gravidanza a causa dei devastanti effetti psicologici che ciò prevedibilmente avrebbe deve a parer mio essere garantita. Diverso è il caso citato del "preservativo rotto". Completamente diverso. Infatti, l'uomo è l'unica specie animale in cui la sessualità assume una valenza relazionale che trascende la semplice finalità riproduttiva che contraddistingue il resto del regno animale. Il che è certamente un "plus", ma non deve farci dimenticare che la natura comanda: pertanto ogni donna quando intraprende un rapporto sessuale VOLONTARIO deve necessariamente mettere in preventivo la possibilità di andare incontro a una fecondazione. Siccome rischio=pericolo x esposizione, per azzerare il rischio bisogna evitare l'esposizione, e ciò significa mettere in atto ogni possibile precauzione per IMPEDIRE la fecondazione. I metodi non mancano, dal caro vecchio "tirare indietro", al preservativo hi-tech al gusto di fragola e con le nervature, al conteggio dei giorni, alla pillola anticoncezionale....... ma anche evitare comportamenti come andare in discoteca con le mutandine nella borsetta e aprire le gambe col primo che passa. Il fatto di essere ubriaca o drogata è un'aggravante, non una scusante! L'aborto NON E' e soprattutto NON DEVE essere un contraccettivo di emergenza. E' una scelta terribile per qualsiasi donna abbia due neuroni che funzionano in fase, e in questa scelta va assistita e aiutata da tutti quelli che le sono vicini, famiglia e se del caso istituzioni.
Ecco perchè ritengo che la RU486 sia un male, e non un bene: perchè la sensazione (peraltro sbagliata, come dicono i medici) di poter risolvere il problema con una pastiglia banalizza il problema, come ha ben detto il mio "governador" e non interviene sull'educazione ad una sessualità responsabile: "...ma sì, tanto, caso mai c'è la pillola..." No, non funziona così. Una gravidanza è un macigno nella vita di una donna, le piaccia o no, e come tale va considerata. E in questo un ruolo importante ce l'hanno gli uomini, che se tengono alla loro donna devono saper usare il black&decker in maniera responsabile e, all'occorrenza, lasciarlo nella cassetta. Se da noi in polentonia la fregatura si chiama anche "ciavada" un motivo ci sarà.....

QUOTONE MEGAGALATTICO
 
Claudio b. ha scritto:
morgan65 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
che mi dite :?:
Dai leghisti del Veneto e del Piemonte arrivano i primi no.....
Che dire?
Ciao

Ma secondo te nel 2010 c'e ancora bisogno della pillola per abortire?
Pensarci magari prima no e'?
Considerando che l'aborto esiste da secoli e che fino a 60 anni fa nel 50% dei casi schiattavano in due, la risposta alla prima domanda risulterebbe essere sì.
Per quanto riguarda il vietare una cosa per il semplice motivo che si sarebbe potuta evitare sarebbe ugualmente giusto eliminare il tasto canc sul PC sostenendo che non si sarebbe dovuto sbagliare a scrivere.
Claudio

Se vuoi andare a zuffoli devi premunirti...
 
morgan65 ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
morgan65 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
che mi dite :?:
Dai leghisti del Veneto e del Piemonte arrivano i primi no.....
Che dire?
Ciao

Ma secondo te nel 2010 c'e ancora bisogno della pillola per abortire?
Pensarci magari prima no e'?
Considerando che l'aborto esiste da secoli e che fino a 60 anni fa nel 50% dei casi schiattavano in due, la risposta alla prima domanda risulterebbe essere sì.
Per quanto riguarda il vietare una cosa per il semplice motivo che si sarebbe potuta evitare sarebbe ugualmente giusto eliminare il tasto canc sul PC sostenendo che non si sarebbe dovuto sbagliare a scrivere.
Claudio

Se vuoi andare a zuffoli devi premunirti...
Nel senso che una che la da via ti è simpatica solo se prende la pillola?
 
Claudio b. ha scritto:
Per quanto riguarda il vietare una cosa per il semplice motivo che si sarebbe potuta evitare sarebbe ugualmente giusto eliminare il tasto canc sul PC sostenendo che non si sarebbe dovuto sbagliare a scrivere.
Claudio
Intervengo senza avere letto molti post quindi forse dico cose già dette; cmq il paragone tra un feto e un comando del pc lo trovo agghiacciante.
Un embrione è un essere umano dalla frazione di secondo dopo il concepimento; riprova ne è che col progresso si riescono a salvare feti sempre più prematuri (5/6 mesi dalla procreazione).
Fatti salvi i casi limite di stupro, oggi esistono milioni di modi di evitare il concepimento, ma anche non volendoli usare, si può del tutto legalmente non riconoscere il bambino. Bambino che potrà essere adottato e vivere la sua vita.
Occorre essere consci che avere un rapporto sessuale senza protezioni può implicare il concepimento, e agire di conseguenza. Evitando di tranciare una vita umana, che non è ne' di proprietà della madre, ne' del padre, ma solo del bimbo stesso.
 
stefano_68 ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
Per quanto riguarda il vietare una cosa per il semplice motivo che si sarebbe potuta evitare sarebbe ugualmente giusto eliminare il tasto canc sul PC sostenendo che non si sarebbe dovuto sbagliare a scrivere.
Claudio
Intervengo senza avere letto molti post quindi forse dico cose già dette; cmq il paragone tra un feto e un comando del pc lo trovo agghiacciante.
Un embrione è un essere umano dalla frazione di secondo dopo il concepimento; riprova ne è che col progresso si riescono a salvare feti sempre più prematuri (5/6 mesi dalla procreazione).
Fatti salvi i casi limite di stupro, oggi esistono milioni di modi di evitare il concepimento, ma anche non volendoli usare, si può del tutto legalmente non riconoscere il bambino. Bambino che potrà essere adottato e vivere la sua vita.
Occorre essere consci che avere un rapporto sessuale senza protezioni può implicare il concepimento, e agire di conseguenza. Evitando di tranciare una vita umana, che non è ne' di proprietà della madre, ne' del padre, ma solo del bimbo stesso.
Sì, in effetti si vede che arrivi un pò troppo battagliero dopo esserti perso quelle considerazioni utili per cogliere le estremizzazioni.
Se io leggo che un buon motivo per vietare l'aborto è quello di affermare che si poteva evitare il concepimento riduco l'aborto alla stregua di altre mille cose che sono lecite nonostante siano anche il risultato di un errore.
Se invece leggo qualcosa di più profondo non fatico a rendergli la profondità che il tema merita.
In particolare è molto più agghiacciante escludere i casi di stupro, ovvero introdurre una odiosa discriminazione per il nascituro, per te che reputi il nascere un diritto.
Infine, io non ho la tua sicumera nello stabilire quando un essere umano può essere definito tale.
So solo che per come la vedi te dovrebbero dare 15 anni di carcere a chi usa il preservativo, visto che al suo interno ci sono tante mezze vite che butti nel cesso.
Ciò per dire che forse questi proclami non portano da nessuna parte, che la vita appartaenga al bambino lo pensi tu, mentre io penso che non c'è nessun bambino ma solo un ovulo fecondato, e che la proprietaria di quell'ovulo è la madre come lo è delle ovaie che lo hanno generato.
Se avessi letto il mio pensiero avresti letto che non ho esposto le mie tesi credendole giuste come fai te, ma ho solo invitato a lasciar decidere in piena coscienza chi il problema ce l'ha in pancia, e non sei tu e neanche io.
Ciao
Claudio
 
Claudio b. ha scritto:
capnord ha scritto:
Pensare alla donna è più che giusto, ma a quel poveraccio che vorrebbe venire al mondo non ci pensa nessuno? Se voi foste stati un ''incidente di percorso'' non avreste mai visto come è fatta la luce del sole. Pensateci. E' giusto tutelare la donna in certi frangenti ( vedi violenza ) ma non facciamo passare l'idea che si può abortire come e quando si vuole.
Non ha un cervello, non può avere la volontà di venire al mondo.
Claudio

Il problema è tutto li. C'è chi considera il nascituro un'essere umano nel momento stesso in cui viene concepito. Altri spostano quest'evento molto più avanti. E' un modo come un'altro per lavarsi la coscienza, dal momento che sappiamo benissimo che diventerà una persona. E rispondendo ad altri interventi, nessuno ha detto che una donna deve tenersi un bambino sempre e comunque: ci sono casi, che altri utenti del forum hanno elencato, in cui è ragionevole poter ricorrere all'aborto. Quello che molti vorrebbero, mi pare di capire, è poter ricorrere all'aborto come e quando si vuole.
 
Back
Alto