jaccos ha scritto:Gunsite ha scritto:Thefrog ha scritto:Io sono del tutto contrario all'aborto sotto qualunque forma esso venga applicato, dunque.....
Regards,
The frog
stavolta quoto il ranocchio (e prima di pirlate....non sono baciapile, anzi non vado in chiesa dal mio matrimonio, e non son giovane, esclusi i battesimi e cresime dei figli) l'aborto è un omicidio, a parte i casi di stupro, gravi malattie o malformazioni credo debba essere vietato. Hai scop...to beh adesso lo fai, se poi non lo vuoi tenere (vergogna...) o non lo puoi mantenere la legge in italia da anni concede il disconoscimento, si va in ospedale si partorisce con ogni cura e lo si lascia li in adozione (al limite a Milano hanno pure reinventato la ruota in un aspedale...) ma non capisco come si possa ammazzare un proprio figlio. in più molte donne che lo hanno fatto ne sono rimaste segnate a vita (al momento sembra una soluzione facile ma vi assicuro che non lo è) meglio darlo in adozione dato che in italia è sicuro ed efficace.
Opinione rispettabilissima. Ma come tutte le opinioni è soggettiva.
Ripeto, resti al singolo la scelta. Chi è d'accordo con te non lo fa, chi dissente ha la scelta di farlo o meno.
Sul trauma che subisce la donna non posso che quotarti. Ma aggiungo che anche mettere al mondo un figlio e rinunciarvi, è un trauma almeno equivalente se non peggiore, perchè per tutta la vita di chiederai che fine ha fatto, come starà, chi si occupa di lui. Vivrai una vita di ansia e di impotenza.
Ti faccio una domanda: se ritieni l'aborto un omicidio, perchè lo giustifichi in caso di stupro? Sarebbe pur sempre un omicidio, a prescindere...![]()
vedi, la risposta è semplice, io sono contrario all'omicidio ma, e l'ho espresso chiaramente anche sul forum, tengo in camera una Glock 9mm e sono pronto, anzi prontissimo, ad usarla se mi trovo un criminale di notte in casa con tutta la famiglia che dorme. Morale il caso dello stupro è simile, il bambino porta i geni del criminale e psicologicamente può essere devastante. nonostante tutto la legge 194 non è poi così male, di solito facciamo leggi di emmental o mal copiate in questo caso siamo avanti rispetto a quasi tutti i paesi per vari motivi ma c'è un punto su cui la legge non è stata ben applicata ed è il supporto psicologico che in primis ha il compito di disincentivare la donna mettendola in guardia dal "dopo aborto" e lo dico per esperienza personale (amici non famigliari).