<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E, come era palese, Il particolato se ne va... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E, come era palese, Il particolato se ne va...

questa mattina presto ho notato sulla paullese e sulle tangenziali di Milano il nuovo limite di 70 km orari.

Bene, questa mattina la velocità di "punta" era attorno ai 5/10 km orari, mega code sia sulla paullese sia sulle tangenziali Milanesi.

Questa sera verso le 20, Milano Meda, cartelli 70, si procede lentamente (molto lentamente ) per il traffico.

Ore 22.30 partenza da Meda per la provincia di Cremona.
Milano Meda a 70, tangenziale Nord di Milano deserta;
procedo a 70, strano ma noto tre pattuglie della polizia, si vedono raramente, meglio andare a 70 con regolatore di velocità inserito.

Entro in tangenziale, tento di mantenere i 70, vengo superato da tutti, i pochi tir mi puntano il di dietro della mia auto e mi lampeggiano e suonano.

Dilemma, rischiare di essere tamponato oppure non inquinare procedendo a 70 o rischiare la patente perchè supero i 70 in tangenziale con poco traffico ?

Non vi dico poi sulla Paullese, tutti scatenati, io a tentare di non inquinare, salvare la patente, mantenendo il 70 e dietro a me si creava la coda, sorpassi azzardati, situazione molto pericolosa.

Però non ho inquinato!
 
The.Tramp ha scritto:
dpn69 ha scritto:
Però non ho inquinato!

Sicuro? Nessun peto? :D
ahahahahah :D
comunque quello che dice dpn69 è vero... L'anno scorso sulla tg di Ravenna (quasi tutta con limite 50 anche se a doppia carreggiata) io andavo al minimo sindacale per non perdere punti cioè a 64 e i TIR o mi superavano sommergendomi d'acqua (pioveva a dirottto) oppure mi barrivano attaccati al culo. Si suda freddo ad andar così piano su strade a scorrimento veloce...
 
ste79 ha scritto:
hanno messo i limiti in tangenziale a 70
il pm 10 è sceso subito dopo.

mi pare chiaro che la pioggia non c'entra nulla!

:?
Il PM10, terrorizzato dalle iniziative degli amministratori lombardi, si è dileguato per non subire le pesantissime conseguenze generate dalla brillande idea di portare il già ridicolo limite di 90 kmh a 70.
 
Epme ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
il mio computer di bordo dice che a 70 in 5a consumo più che a 90 in 6a. Se non dice cazzate,secondo me andando a 70 inquino di più...

Provato 70 in sesta ???
guido auto diesel da ormai 25 anni. saranno almeno 20 che non utilizzo la marcia più alta sotto gli 80/90 orari. con le ultime auto anche andare appena sotto i 90 è pressochè impossibile senza mettere la 5^ perchè ti accorgi che il motore è sotto sforzo. se trovi strada libera e perfettamente piana puoi viaggiare in 6^ a 80 orari, rendendoti comunque conto che non è il rapporto corretto.
Penso che a breve i produttori di auto dovranno fare qualcosa, perchè è inutile rapportare il cambio come se si viaggiasse non dico spesso ma almeno raramente intorno ai 150/160 orari. ormai anche i 130 rischiano di essere occasionali.
 
skamorza ha scritto:
Epme ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
il mio computer di bordo dice che a 70 in 5a consumo più che a 90 in 6a. Se non dice cazzate,secondo me andando a 70 inquino di più...

Provato 70 in sesta ???
guido auto diesel da ormai 25 anni. saranno almeno 20 che non utilizzo la marcia più alta sotto gli 80/90 orari. con le ultime auto anche andare appena sotto i 90 è pressochè impossibile senza mettere la 5^ perchè ti accorgi che il motore è sotto sforzo. se trovi strada libera e perfettamente piana puoi viaggiare in 6^ a 80 orari, rendendoti comunque conto che non è il rapporto corretto.
Penso che a breve i produttori di auto dovranno fare qualcosa, perchè è inutile rapportare il cambio come se si viaggiasse non dico spesso ma almeno raramente intorno ai 150/160 orari. ormai anche i 130 rischiano di essere occasionali.
Con l'aumento delle potenze e delle emissioni controllate, la fruibilità ai bassi regimi dei motori diesel si è molto ridotta, per avere il motore abbastanza pronto e non "in sofferenza" occorre girare attorno al regime di coppia, se non oltre. In sesta, con una vettura moderna, sui 2000 giri sei già sui 120-130, a seconda del modello.
 
A 70 km/h sono già in Overdrive, quindi effettivamente consumo meno (circa 16km/l contro i 14 km/l che faccio a 90 costanti - rilevati da 4R, non ho computer di bordo).
Passandoci verso le 1900 in direzione sud non trovo nemmeno troppo traffico, si viaggia beninno.
Il problema è che gli autoarticolati mi travolgono se vado così piano!
 
Ooooh quante storie... È solo un momento di adattamento, poi tutti si adegueranno ai nuovi limiti e potremo tutti rispettarli in sicurezza. Ma vuoi mettere la soddisfazione di avere un'aria così limpida che dalla tangenziale vedi il monte Fuji?!?!?!?

Ps si capisce che sono ironico?

alkiap ha scritto:
A 70 km/h sono già in Overdrive, quindi effettivamente consumo meno (circa 16km/l contro i 14 km/l che faccio a 90 costanti - rilevati da 4R, non ho computer di bordo).
Passandoci verso le 1900 in direzione sud non trovo nemmeno troppo traffico, si viaggia beninno.
Il problema è che gli autoarticolati mi travolgono se vado così piano!
 
piccolit ha scritto:
Sta vaccata dell'inquinamento causato dal traffico ha raggiunto le dimensioni di una psicosi collettiva.

Per il popolo è una psicosi, ma per politici e industriali è il volano economico più potente che ci sia. :rolleyes:
 
Back
Alto