<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E che.... FAP!!! (...per non dire altro...) | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

E che.... FAP!!! (...per non dire altro...)

Stamattina, dopo altri 40km percorsi prevalentemente in extraurbano, una sorpresa: il valore di particolato rilevato è sceso rispetto a ieri!
Io ero convinto che in extraurbano si accumulasse meno particolato ma che comunque aumentasse, invece pare non sia così..

Codice:
	5.0	Requested Regenerations
	27.8 l	Fuel Consumption since Regeneration
	460 km	Driven Distance since Regeneration
	660.0	Time elapsed since Regeneration
	9 ml	Particle Filter Oil Ash Volume
	19.8	Particle Filter Carbon Mass (spec.)
	5.1	Particle Filter Carbon Mass (act.)
 
f978 ha scritto:
Stamattina, dopo altri 40km percorsi prevalentemente in extraurbano, una sorpresa: il valore di particolato rilevato è sceso rispetto a ieri!
Io ero convinto che in extraurbano si accumulasse meno particolato ma che comunque aumentasse, invece pare non sia così..

Codice:
	5.0	Requested Regenerations
	27.8 l	Fuel Consumption since Regeneration
	460 km	Driven Distance since Regeneration
	660.0	Time elapsed since Regeneration
	9 ml	Particle Filter Oil Ash Volume
	19.8	Particle Filter Carbon Mass (spec.)
	5.1	Particle Filter Carbon Mass (act.)

Azz..... :shock: allora ecco perchè quando si percorre questo tipo di strade le cose van meglio.....Ho anche notato che il " Requested Regenerations " è rimasto tale e quale al precedente...chissà che starà a significare?? Mbah :rolleyes:

Continua @Fabio continua!!!! :thumbup: Ciao....
 
Sul tardo pomeriggio l'ho beccata in flagrante.. mentre sfappava :XD:

Avevo fatto una rilevazione nel primo pomeriggio

Codice:
	23780 km   Vehicle Mileage
	0.0   Successful Regenerations
	6.0   Requested Regenerations
	31.3 l   Fuel Consumption since Regeneration
	500 km   Driven Distance since Regeneration
	804.0   Time elapsed since Regeneration
	9 ml   Particle Filter Oil Ash Volume
	21.6   Particle Filter Carbon Mass (spec.)
	7.2   Particle Filter Carbon Mass (act.)

Poi quando ha cominciato a sfappare (in realtà mi sa che aveva già cominciato, e quando mi sono accorto ho attaccato il pc

Codice:
	23820 km   Vehicle Mileage
	0.0   Successful Regenerations
	5.0   Requested Regenerations
	35.4 l   Fuel Consumption since Regeneration
	550 km   Driven Distance since Regeneration
	948.0   Time elapsed since Regeneration
	9 ml   Particle Filter Oil Ash Volume
	19.8   Particle Filter Carbon Mass (spec.)
	4.5   Particle Filter Carbon Mass (act.)

E questo a fine sfappata (anche se in realtà una volta ripartito alla successiva fermata c'era di nuovo il minimo a circa 1.000 giri, ma i valori non sono cambiati da questi

Codice:
	23830 km   Vehicle Mileage
	0.0   Successful Regenerations
	1.0   Requested Regenerations
	0.0 l   Fuel Consumption since Regeneration
	0 km   Driven Distance since Regeneration
	0.0   Time elapsed since Regeneration
	9 ml   Particle Filter Oil Ash Volume
	5.7   Particle Filter Carbon Mass (spec.)
	0.0   Particle Filter Carbon Mass (act.)

Faccio presente che il valore Vehicle Mileage (stessa cosa credo valga per Fuel Consumption, Driven Distance e Time Elapsed) si aggiorna ogni 10km quindi non sono i dati effettivi.

Quello che ho notato durante la sfappata è che progressivamente si riducevano i valori

- Requested Regenerations
- Particle Filter Carbon Mass (spec.)
- Particle Filter Carbon Mass (act.)

Quest'ultimo, come specificato da Ross-Tech per la procedura di rigenerazione forzata, una volta terminata la procedura deve essere 0.0, in caso contrario la rigenerazione non è stata portata a termine correttamente.

Inoltre come potete notare, in 40km di città tale valore era passato dai 5.1 di stamattina a 7.2, mentre ieri sempre con 40km di extraurbano era sceso da 7.2 a, appunto, 5.1

Per concludere, tra una sfappata e l'altra ho percorso 550km circa (e consumato 35 litri = 15,7km/l)
 
bravo. bel report.

io non ho il vag.
sono passato IERI dall'officina bosh che tratta le nostre auto aziendali, tra cui 4 audi, 2 con dsg 6 e la bestia 3.000 tdi.. quattro ruote motrici, una col multitronic ed una manuale.

mi ha attaccato il computer bosh. Risultato. non era particolarmente intastata, e avevo fatto 370 km dall'ultima rigenerazione, proprio come risultava a me.

fatto sta che arrivato a casa, a 430 km, ha iniziato a rigenerare.

Ha finito questa mattina dopo solo 40 km.

Sta migliorando.!!!!

P.S. mentre rigenerava mi sono tolto il gusto di farla attaccare: mi ha colpito il dato temperatura prima del filtro (554 gradi) e dopo (445) !!!

lo strano era che le ceneri le dava.... negative!.

diciamo che si era pulito e che erano a zero?. Non aveva tutti i torti. fatto sta che dopo 2 km ha smesso di rigenerare....
 
Scusa ma con il Bosch non riesci a vedere che versione di sw risulta installato sulla centralina?
Così da derimere ogni dubbio ;)

Ciao 8)
 
"Solo" 40km... beh dai rispetto ai 76 di prima.. :rolleyes:
La mia ne ha impiegati circa 8 per sfappare (extraurbani per fortuna, hai voglia a fare 8km in città)

La temperatura è una cosa che non ho pensato a controllare durante la rigenerazione (ci ho pensato a cose fatte)
 
Nama68 ha scritto:
Scusa ma con il Bosch non riesci a vedere che versione di sw risulta installato sulla centralina?
Così da derimere ogni dubbio ;)

Ciao 8)

sai che non ci ho pensato? Già non mi andava farla vedere da altri "non Skoda" ma alla fine mi son detto: insomma, fa solo una lettura dati, mica mi rimappa la centralina..." quindi sono andato.

Qui mi ha spiazzato quando mi ha detto che a 370 km dall'ultima rigenerazione il filtro appariva con pochissime ceneri depositate.

io ipotizzavo che fosse come dire INTASATO, che non scendesse mai sotto un certo limite perchè che so... rovinato... pieno, tappato.

e invece i valori erano bassi. Al punto che si è sbilanciato dicedomi: VEDRAI CHE PER UN PO' NON RIGENERA. E invece dopo poca strada (sempre statale) ha rigenerato.

Era quello che cercavo di sapere dal service ufficiale, solo che loro, con le procedure burocratiche e l'aspettare... alla fine quando mi ridavano la macchina le mie curiosità rimbalzavano sull'accettatore che laconicamente mi comunicava "mi han detto che va bene, mi han detto che hanno aggiornato il SW... non so dirle quello che mi chiede". Al che, siccome lo avevi chiesto PRIMA di sapere questi dati.... l'unico ribadire possibile, se non fosse mediato dalla educazione, sarebbe: MA BRUTTO IDIOTA SE TI CHIEDO QUESTI VALORI DIRGLIELO AI MECCANICI DI ANNOTARLO NO, EH?"

insomma. o stai li in officina, che tra l'altro neanche vogliono o i dubbi rimangono irrisolti a causa della pressapocaggine....

rimane comunque il mistero del PERCHE' rigeneri se il filtro stando ai dati d rimpimento NON appare pieno....

non può essere il programma di sfappaggio di emergenza, quello automatico insomma, che fa la centralina se si accorge che per un po' non è avvenuto, perchè mi immagino che un programma di emergenza partirebbe dopo un tot di tempo o un tot di KM. E invece qui le rigenerazioni stanno "migliorando", proprio come se la centralina rispondesse ad una condizione MUTATA (sono 2 pieni che vadi di addittivo BARDHALL)...

ma quale sensore se il valore ceneri filtro a 370 km era di pochi grammi????
 
Bisogna vedere a quanti grammi interviene.. Magari quelli che lui reputa pochi sono sufficienti per richiedere la rigenerazione..
Rimane il fatto che rigenerazioni così frequenti ma soprattutto così lunghe non mi sembrano normali
 
f978 ha scritto:
Bisogna vedere a quanti grammi interviene.. Magari quelli che lui reputa pochi sono sufficienti per richiedere la rigenerazione..
Rimane il fatto che rigenerazioni così frequenti ma soprattutto così lunghe non mi sembrano normali

Ciao Fabio....sai che pensavo che sarebbe davvero utile che alla prossima tua rigenerazione potessi leggere le temperature della tua....mi sorge un dubbio per il nostro amico @claudik.....Non vorrei dire na strun@@ta ma ricordo e non trovo più un documento che parlava di temperature più alte per ottenere il giusto processo...non ricordo porco cane... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: con la tua lettura si potrebbe capire se il tutto è regolare in quel senso!!!

SALUDOSssss e continua così..sei un grande!! :thumbup:
 
f978 ha scritto:
Bisogna vedere a quanti grammi interviene.. Magari quelli che lui reputa pochi sono sufficienti per richiedere la rigenerazione..
Rimane il fatto che rigenerazioni così frequenti ma soprattutto così lunghe non mi sembrano normali

Ciao Fabio,

sul sito dei cugini :? ho trovato un file secondo me interessante prodotto da minurazioni eseguite con il VAG in cui si vede &quot;canale 075&quot; che la % di inzio rigenerazione è al 45 % dell'intasamento e dopo i 450° inizia a pulirsi ..
riesci a riprodurre qualcosa del genere:

ti riporto le info del sito non so vanno bene anche per te:

&quot; canale motore--&gtsotto fault code c'è misurazioni--&gtmetti i canali che vuoi e ti dice le informazioni &quot;

http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?/topic/67996-dpf-rigenerazione-vista-dal-vag/

Attached files DPF[1].pdf (691.3 KB)&nbsp;
 
marcomille2009 ha scritto:
Ciao Fabio....sai che pensavo che sarebbe davvero utile che alla prossima tua rigenerazione potessi leggere le temperature della tua....mi sorge un dubbio per il nostro amico @claudik.....Non vorrei dire na strun@@ta ma ricordo e non trovo più un documento che parlava di temperature più alte per ottenere il giusto processo...non ricordo porco cane... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: con la tua lettura si potrebbe capire se il tutto è regolare in quel senso!!!

SALUDOSssss e continua così..sei un grande!! :thumbup:
Ma se non ricordo male le aveva viste le sue temperature e non erano poi così basse..

doby651 ha scritto:
Ciao Fabio,

sul sito dei cugini :? ho trovato un file secondo me interessante prodotto da minurazioni eseguite con il VAG in cui si vede &quot;canale 075&quot; che la % di inzio rigenerazione è al 45 % dell'intasamento e dopo i 450° inizia a pulirsi ..
riesci a riprodurre qualcosa del genere:

ti riporto le info del sito non so vanno bene anche per te:

&quot; canale motore--&gtsotto fault code c'è misurazioni--&gtmetti i canali che vuoi e ti dice le informazioni &quot;

http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?/topic/67996-dpf-rigenerazione-vista-dal-vag/
Devo provare ad attacare il pc e vedere cosa mi mostra sul canale 075.. ma dici che il valore &quot;Lambda&quot; sia direttamente connesso con la rigenerazione?
Nel log però non vedo i valori del filtro.. ci sono temperature, valori del debimetro ed egr credo ma non vedo nulla sul filtro.. sbaglio?
 
Io avevo fatto un log su questi valori.. ho tolto le colonne dei km ecc perché ho poi scoperto solo successivamente che non si aggiornavano in tempo reale..

Attached files LOG-Regen.pdf (168.1 KB)&nbsp;
 
f978 ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
Ciao Fabio....sai che pensavo che sarebbe davvero utile che alla prossima tua rigenerazione potessi leggere le temperature della tua....mi sorge un dubbio per il nostro amico @claudik.....Non vorrei dire na strun@@ta ma ricordo e non trovo più un documento che parlava di temperature più alte per ottenere il giusto processo...non ricordo porco cane... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: con la tua lettura si potrebbe capire se il tutto è regolare in quel senso!!!

SALUDOSssss e continua così..sei un grande!! :thumbup:
Ma se non ricordo male le aveva viste le sue temperature e non erano poi così basse..

doby651 ha scritto:
Ciao Fabio,

sul sito dei cugini :? ho trovato un file secondo me interessante prodotto da minurazioni eseguite con il VAG in cui si vede &quot;canale 075&quot; che la % di inzio rigenerazione è al 45 % dell'intasamento e dopo i 450° inizia a pulirsi ..
riesci a riprodurre qualcosa del genere:

ti riporto le info del sito non so vanno bene anche per te:

&quot; canale motore--&gtsotto fault code c'è misurazioni--&gtmetti i canali che vuoi e ti dice le informazioni &quot;

http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?/topic/67996-dpf-rigenerazione-vista-dal-vag/
Devo provare ad attacare il pc e vedere cosa mi mostra sul canale 075.. ma dici che il valore &quot;Lambda&quot; sia direttamente connesso con la rigenerazione?
Nel log però non vedo i valori del filtro.. ci sono temperature, valori del debimetro ed egr credo ma non vedo nulla sul filtro.. sbaglio?

si parla di % di riempimento del filtro
 
f978 ha scritto:
doby651 ha scritto:
si parla di % di riempimento del filtro
Dopo attacco il VCDS e vedo che valori mi da.. :thumbup:

dal sito della ROSS risutano differenze tra il PD e il CR

PER PD

[Meas. Blocks - 08]
Select both Groups at once 070 and 075.
[Go!]
MVB 070.1: Regeneration Status (xxxxxxx1 = Normal Regeneration active, xxxxxx1x = Forced Regeneration active)
MVB 070.3: Regeneration Counter/Timer
MVB 075.1: Exhaust Gas Temperature before Turbo Charger
MVB 075.2: Exhaust Gas Temperature before Particle Filter
MVB 075.3: Particle Filter Load
MVB 075.4: Exhaust Gas Temperature after Particle Filter

PER CR

[Meas. Blocks - 08]
Select Blocks 099 and 108 at once.
[Go!]

MVB 099.2: Exhaust Gas Temperature before Turbo Charger
MVB 099.3: Exhaust Gas Temperature before Particle Filter
MVB 099.4: Exhaust Gas Temperature after Particle Filter

MVB 108.2: Particle Filter Soot Mass (calculated) Alternate group 241.2 if 108 is blank
MVB 108.3: Particle Filter Soot Mass (measured) Alternate group 241.3 if 108 is blank
 
Back
Alto