<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E-boxer in arrivo... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E-boxer in arrivo...

Non esclusivo ...prestato da Toyota ,lo dicono loro stessi
Il sistema plugin sulla crosstrek (XV) venduto in USA è di fatto un Toyota.
Quello che arriverà da noi su XV (sì ancora lei) e Forester è quello che vendono da inizio 2018 in giappone e si chiama e-boxer ed è fatto da Subaru. Non condivide nulla col sistema Toyota.
 
In passato (almeno 5 o 6 anni addietro) avevo visto dei disegni che collocavano un motore/generatore elettrico sul differenziale centrale... poi non ho più letto nulla.
 
Il sistema plugin sulla crosstrek (XV) venduto in USA è di fatto un Toyota.
Quello che arriverà da noi su XV (sì ancora lei) e Forester è quello che vendono da inizio 2018 in giappone e si chiama e-boxer ed è fatto da Subaru. Non condivide nulla col sistema Toyota.


Ci sono due tipi? E questo differenziale centrale come sarà ? Frizione o giunto?
 
Ci sono due tipi? E questo differenziale centrale come sarà ? Frizione o giunto?
Penso frizione per l’e-boxer.
Per la plugin, vai su YouTube e cerca “Crosstrek plugin hybrid”. Son tutti video americani, uno spiega bene come è fatto e come è la disposizione dei due motori elettrici nel differenziale centrale.
 
Vedi l'allegato 9437 https://insideevs.com/subaru-crosstrek-hybrid-by-the-numbers/
Ottima fonte. Per chiarezza, questo è il plugin Toyota venduto sulla Crosstrek plugin hybrid presentata a Los Angeles nella seconda metà del 2018 e venduta esclusivamente negli USA. Fateci caso, ha una batteria da 8.8 kWh.
Non ha nulla a che vedere con l’e-boxer (che non è manco plugin ed è Subaru 100% fatto in casa), che è già venduto in Giappone a partire dalla prima metà dello scorso anno, ed è pressoché sicuro che è quello che arriverà da noi. Questo ha una batteria da 0.6 kWh ed è da considerarsi un mild hybrid.

In questo campo non è difficile confondere la cacca col budino. Molte testate usano la parola ibrido a sproposito, senza capire che da un micro hybrid (gli inutili sistemi a 48v) a una plugin c’è una differenza abissale. È come considerare al giorno d’oggi un’auto come sportiva solo perché ha 16 valvole.
 
Ultima modifica:
Ottima fonte. Per chiarezza, questo è il plugin Toyota venduto sulla Crosstrek plugin hybrid presentata a Los Angeles nella seconda metà del 2018 e venduta esclusivamente negli USA. Fateci caso, ha una batteria da 8.8 kWh.
Non ha nulla a che vedere con l’e-boxer (che non è manco plugin ed è Subaru 100% fatto in casa), che è già venduto in Giappone a partire dalla prima metà dello scorso anno, ed è pressoché sicuro che è quello che arriverà da noi. Questo ha una batteria da 0.6 kWh ed è da considerarsi un mild hybrid.

In questo campo non è difficile confondere la cacca col budino. Molte testate usano la parola ibrido a sproposito, senza capire che da un micro hybrid (gli inutili sistemi a 48v) a una plugin c’è una differenza abissale. È come considerare al giorno d’oggi un’auto come sportiva solo perché ha 16 valvole.


Certamente oggi viene abusata ma fanno bene visto che sono le stesse case a bluffare. Prendi Suzuki,per loro vendono ibridi quando in realtà è un mild hybrid totalmente differente dai sistemi che utilizzano davvero il sistema come attore principale e non aiutino. Comunque ci siamo tolti il dubbio ,a me interessava capire se aveva e come aveva questo differenziale centrale . Diciamo che hanno fatto un lavoro completo ...ma quanto peserà ?
 
Belìn, praticamente con le batterie sopra al differenziale non ci sarà più il bagagliaio! Speriamo consumi meno degli attuali, mah.
Azzarderei che perde la ruota di scorta: in compenso potrebbe migliorare di parecchio la distribuzione masse ant/post.

Comunque, detto da chi l'ha già personalmente provato, il sistema serve solo per fregiarsi dell'appellativo "ibrido" e beneficiare quindi dei bonus su CO2. IN Italia dovrebbe arrivare a gennaio 2020, forse anticiperanno all'autunno-inverno 2019 per via dell'ecotassa (che al momento se l'accolla SI, salvo prossimo aumento di listino spalmato sui modelli esenti)
 
Back
Alto