<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E alla fine ce la faranno......... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E alla fine ce la faranno.........

Da quando ho la patente, ora ho 55 anni, ho avuto sempre auto a gasolio, in famiglia papà pure, sono amante di auto alimentate a gasolio, che ho sempre utilizzato per lavoro.....ricordo ancora anni e anni addietro papà con la Opel Rekord che a freddo non partiva mai, la nafta gelata nella volvo di papà che non faceva partire il 6 cilindri, la mia prima Vectra col primo motore Opel a iniezione diretta, il superbollo, sarà difficile abbandonare il diesel per me, la partenze a freddo, la cura nel scaldarlo, i test coi vari tipi di gasolio e tanto altro....sono matto lo so
 
vedendo come si prospetta il futuro, ora che sono ancora in tempo (forse) sarà il caso di iniziare a pensare di vendere la mia auto Euro 6d a favore di una ibrida benzina.
Come noto ho percorso oltre 650Mm, con due auto diesel, tra il 2006 ed il 2024, ultimamente meno, ma ero arrivato a 70Mm in un anno.
Sono tornato ad un benzina aspirato con impianto bifuel GPL. Conti alla mano, con auto simili (legacy diesel vs outback bifuel) il costo al km col GPL è sceso nettamente, autonomia a GPL 7-800 km, più 64 litri di benzina, un altro migliaio quasi... se tornassi indietro lo cambierei prima.
 
Da quando ho la patente, ora ho 55 anni, ho avuto sempre auto a gasolio, in famiglia papà pure, sono amante di auto alimentate a gasolio, che ho sempre utilizzato per lavoro.....ricordo ancora anni e anni addietro papà con la Opel Rekord che a freddo non partiva mai, la nafta gelata nella volvo di papà che non faceva partire il 6 cilindri, la mia prima Vectra col primo motore Opel a iniezione diretta, il superbollo, sarà difficile abbandonare il diesel per me, la partenze a freddo, la cura nel scaldarlo, i test coi vari tipi di gasolio e tanto altro....sono matto lo so
Ogni tanto bisogna cambiare, nella vita...
 
io al tempo feci questa "previsione" per cui abbandonai il diesel...
oltre ad essere ghettizzati per gli EURO 1-2-3-4 , e dire che facevo annualmente il tagliando....
poi sarà la volta del GPL....speriamo tra qualche anno di modo che le elettriche pure siano "plausibili" nel listino da sole senza incentivi.
 
Da quando ho la patente, ora ho 55 anni, ho avuto sempre auto a gasolio, in famiglia papà pure, sono amante di auto alimentate a gasolio, che ho sempre utilizzato per lavoro.....ricordo ancora anni e anni addietro papà con la Opel Rekord che a freddo non partiva mai, la nafta gelata nella volvo di papà che non faceva partire il 6 cilindri, la mia prima Vectra col primo motore Opel a iniezione diretta, il superbollo, sarà difficile abbandonare il diesel per me, la partenze a freddo, la cura nel scaldarlo, i test coi vari tipi di gasolio e tanto altro....sono matto lo so


N ooooooooooooooooooooooooooooooooooooo, dai
La Rekord,
la mia prima Diesel....
Non so la vostra la mia aveva ancora il cambio al volante....
Pero' aveva gli interni in alcantara....

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha
 
io al tempo feci questa "previsione" per cui abbandonai il diesel...
oltre ad essere ghettizzati per gli EURO 1-2-3-4 , e dire che facevo annualmente il tagliando....
poi sarà la volta del GPL....speriamo tra qualche anno di modo che le elettriche pure siano "plausibili" nel listino da sole senza incentivi.


Mettiti il cuore in pace....
....Di previsioni su cose cosi' importanti economicamente,
con l' andazzo attuale:

PRO
CONTRO
PRO
CONTRO
ancora PRO
forse forse, e' meglio
nemmeno farne
 
Io decisi di abbandonare il diesel nel 2019, visto che c'erano già alcuni segnali che non avrebbe avuto vita facile (e anche perché mi ero abbastanza stufato delle rigenerazioni del filtro antiparticolato).
Forse fu una decisione un po' prematura, però oggi la rifarei.
 
Mettiti il cuore in pace....
....Di previsioni su cose cosi' importanti economicamente,
con l' andazzo attuale:
difatti la mia scelta non era ne prevalentemente economica , ne tanto meno "tecnica" il diesel kia era na' bomba per la categoria.

quanto proprio " burocratica"...e' vero che i controlli so' quel che sono ma....carta canta direbbe qualcuno....
o meglio "chi siete? che portate ? un fiorino"
 
Guarda,
io ho un X1 3 cilindri, 1500 benzina....
Devo dire che sono molto contento dei consumi....
Molto meno, purtroppo di tutto del resto, ma orma e' andata cosi'
e quanto puo' fare in citta'... 10 11km/l?
perche' dici ti trovi male? non ricordo se gia' me lo avevi spiegato!
La X1 secondo me e' il piu' bel suv segmento C ;
La nuova Q3 praticamente ci vogliono 50.000 di listino. Grande Audi!!
la potenza del leasing!
 
Da quando ho la patente, ora ho 55 anni, ho avuto sempre auto a gasolio, in famiglia papà pure, sono amante di auto alimentate a gasolio, che ho sempre utilizzato per lavoro.....ricordo ancora anni e anni addietro papà con la Opel Rekord che a freddo non partiva mai, la nafta gelata nella volvo di papà che non faceva partire il 6 cilindri, la mia prima Vectra col primo motore Opel a iniezione diretta, il superbollo, sarà difficile abbandonare il diesel per me, la partenze a freddo, la cura nel scaldarlo, i test coi vari tipi di gasolio e tanto altro....sono matto lo so
Io non sono tanto sicuro che tu dovrai forzatamente abbandonare il diesel nei prossimi anni.
Perché si tratterebbe, è fuori discussione, di volontà politica (soprattutto demagogica, direi io) e non tecnica.
Come tale, dipenderà in gran parte dagli esiti delle elezioni (nei vari Paesi UE) dei prossimi anni : se continuerà l'andazzo - oggi cmq fortemente in discussione, se Dio vuole - della transizione utopistica verso le BEV entro il 2035 (con tutti i relativi vaneggi collegati e soprattutto con la forte crisi dell'industria auto in UE e conseguenti problemi), potrebbe essere. Ma un bel po' di gente potrebbe anche rompersi le scatole di star dietro alle utopie di questa gente (quasi sempre, ben poco coinvolta in prima persona nelle conseguenze delle loro idee) e potrebbe quindi anche cambiare un po' il vento, e non dico altro.
Anche perché, checché ne dicano i vari utopisti che vorrebbero cambiare il mondo a loro piacere con un colpo di spugna, per quanto cercheremo di sviluppare - cosa già da vedere come e quanto - le produzioni di elettricità rinnovabile saremo sempre, ancora per un bel pezzo, legati al petrolio ; e da quello si ricava anche gasolio, non solo benzina, e bisognerà pure usarlo.
 
Da quando ho la patente, ora ho 55 anni, ho avuto sempre auto a gasolio, in famiglia papà pure, sono amante di auto alimentate a gasolio, che ho sempre utilizzato per lavoro.....ricordo ancora anni e anni addietro papà con la Opel Rekord che a freddo non partiva mai, la nafta gelata nella volvo di papà che non faceva partire il 6 cilindri, la mia prima Vectra col primo motore Opel a iniezione diretta, il superbollo, sarà difficile abbandonare il diesel per me, la partenze a freddo, la cura nel scaldarlo, i test coi vari tipi di gasolio e tanto altro....sono matto lo so
Se hai questa passione per il diesel l'aumento di qualche centesimo rispetto a prima non vedo perché dovrebbe scalfire la tua fede al diesel. Già adesso un gpl penso sia meno costoso di un diesel nel complesso
 
Io non sono tanto sicuro che tu dovrai forzatamente abbandonare il diesel nei prossimi anni.
Perché si tratterebbe, è fuori discussione, di volontà politica (soprattutto demagogica, direi io) e non tecnica.
Come tale, dipenderà in gran parte dagli esiti delle elezioni (nei vari Paesi UE) dei prossimi anni : se continuerà l'andazzo - oggi cmq fortemente in discussione, se Dio vuole - della transizione utopistica verso le BEV entro il 2035 (con tutti i relativi vaneggi collegati e soprattutto con la forte crisi dell'industria auto in UE e conseguenti problemi), potrebbe essere. Ma un bel po' di gente potrebbe anche rompersi le scatole di star dietro alle utopie di questa gente (quasi sempre, ben poco coinvolta in prima persona nelle conseguenze delle loro idee) e potrebbe quindi anche cambiare un po' il vento, e non dico altro.
Anche perché, checché ne dicano i vari utopisti che vorrebbero cambiare il mondo a loro piacere con un colpo di spugna, per quanto cercheremo di sviluppare - cosa già da vedere come e quanto - le produzioni di elettricità rinnovabile saremo sempre, ancora per un bel pezzo, legati al petrolio ; e da quello si ricava anche gasolio, non solo benzina, e bisognerà pure usarlo.
Be il gasolio lo utilizzano tutti i mezzi di lavoro, oltre a tutte le macchine diesel già circolanti e quelle che coninuano ancora a essere prodotte nuove, il diesel non lo faranno andare a 0 per la motivazione che hai detto, ma ora stanno iper incentivando il gpl
 
Back
Alto