<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E adesso si scopre che Magna e' indebitato fino al collo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E adesso si scopre che Magna e' indebitato fino al collo

BelliCapelli3 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Diverso e' essere indebitati fino al collo e non avere alcunche' nella cassaforte dei prodotti.

Ma ti riferisci a Magna o ad Opel?

A Magna e dunque per transitivita' a Magna-Opel

Regards,
The frog

A me sembra che Opel di prodotto ne abbia da vendere, di qualità anche superiori alla sua categoria di appartenenza, generalista. Magna è diversa, non è una casa automobilistica.

Si' ha talmente tanti prodotti del tutto insignificanti che se la sono pappata in un batter d'occhio appena prima che ne fosse dichiaratoil fallimento

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Diverso e' essere indebitati fino al collo e non avere alcunche' nella cassaforte dei prodotti.

Ma ti riferisci a Magna o ad Opel?

A Magna e dunque per transitivita' a Magna-Opel

Regards,
The frog

A me sembra che Opel di prodotto ne abbia da vendere, di qualità anche superiori alla sua categoria di appartenenza, generalista. Magna è diversa, non è una casa automobilistica.

Si' ha talmente tanti prodotti del tutto insignificanti che se la sono pappata in un batter d'occhio appena prima che ne fosse dichiaratoil fallimento

Regards,
The frog

Ma circa il fallimento rischiato da Opel, tutti dovrebbero sapere che peso abbiano le vicende della casa madre americana. Del resto, in un paese normale, a quest'ora Fiat obbiettivamente mi sa che sarebbe fallita 65 volte.

Circa il prodotto.....beh, hanno Corsa, Astra in versione coupè, berlina e station wagon ( se vuoi una coupè in casa Fiat ti attacchi e se vuoi una SW devi comprarti la Stilo ), Meriva, Zafira ( se vuoi un prodotto analogo in casa Fiat ti becchi la Multipla di 15 anni fa ) , ed ora la Insignia, che esce subito in tre versioni, con versioni anche sportive a trazione integrale, che ha registrato un boom di ordini ed è stata recensita da 4R con gli onori di una quasi sportiva.

Non mi sembra messa così male, a prodotto. Forse Fiat ha più lacune. Se poi guardiamo ad Alfa, o peggio, a Lancia, non è che sia tutto sto lustrarsi d'occhi. Dico male?
 
Ripetgo prodotti sia qualitativamente che visibilmente mediocri. Salvo solo la Insinia che semba essere una bella vettura, ma vanno paragonate poi le prestazioni con tutte pari categoria prima di emettere un giudizio netto.

E adesso che non ci sarnno piu' i multijet di fabbricazione FIAT a reggere la tecnologia Opel non so proprio dove andranno a sbattere la testa. Ovvero lo so: in Russia.

Regards,
The frog
 
Ripetgo prodotti sia qualitativamente che visibilmente mediocri. Salvo solo la Insinia che semba essere una bella vettura, ma vanno paragonate poi le prestazioni con tutte pari categoria prima di emettere un giudizio netto.

E adesso che non ci sarnno piu' i multijet di fabbricazione FIAT a reggere la tecnologia Opel non so proprio dove andranno a sbattere la testa. Ovvero lo so: in Russia.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Ripetgo prodotti sia qualitativamente che visibilmente mediocri. Salvo solo la Insinia che semba essere una bella vettura, ma vanno paragonate poi le prestazioni con tutte pari categoria prima di emettere un giudizio netto.

E adesso che non ci sarnno piu' i multijet di fabbricazione FIAT a reggere la tecnologia Opel non so proprio dove andranno a sbattere la testa. Ovvero lo so: in Russia.

Regards,
The frog

I multijet già sulla Insignia non ci sono più. Se poi per te una Multipla è visivamente e qualitativamente meglio di una Zafira, mi arrendo. ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Ripetgo prodotti sia qualitativamente che visibilmente mediocri. Salvo solo la Insinia che semba essere una bella vettura, ma vanno paragonate poi le prestazioni con tutte pari categoria prima di emettere un giudizio netto.

E adesso che non ci sarnno piu' i multijet di fabbricazione FIAT a reggere la tecnologia Opel non so proprio dove andranno a sbattere la testa. Ovvero lo so: in Russia.

Regards,
The frog

I multijet già sulla Insignia non ci sono più. Se poi per te una Multipla è visivamente e qualitativamente meglio di una Zafira, mi arrendo. ;)

Va beh mo vado a nanna mi arrendo io ok?

Regards,
The frog
 
E infatti la Opel ha sviluppato i suoi motori diesel!!!!!

Motori diesel Powertrain e Isuzu, quest'ultimo penso risalga all'epoca di Rudolph (Rudolph Diesel).
 
kunofox ha scritto:
Se non fosse per il dettaglio che la Isnigna pesa 1600 Kg e non ci lamentiamo del 1500Kg (?) della 159.

Maxx

Come no, se la 159 pesa 1500 kili io sono la regina Elisabetta ( forse intendevi senza motore ). Poi, magari prova a sederti nella Insignia e poi nella 159, ed a verificare la differenza di dimensioni ed abitabilità. E da ultimo prova anche a spiegare cosa c'entra la Insignia ( concorrente tutt'al più della Croma ) con la 159 che dovrebbe essere una premium sportiva. Così, tanto per cominciare.
 
Buceci ha scritto:
E infatti la Opel ha sviluppato i suoi motori diesel!!!!!

Motori diesel Powertrain e Isuzu, quest'ultimo penso risalga all'epoca di Rudolph (Rudolph Diesel).

E' un mistero di pulcinella che Opel per i diesel si sia servita fino ad ora da Fiat. Peccato che poi abbia fornito alla 159 il benzina forse più venduto ( il 1.8 ), visto che fino a ieri Fiat aveva bisogno di comprare benzina australiani, e peccato che Opel abbia nelle proprie disponibilità dei benzina adatti a farci versioni tipo la Insignia OPC TI da 300cv. Roba che non si sogna nemmeno Alfa, che nel frattempo ha smantellato il cangurone v6 e la trazione integrale, e non ha benzina più grandi di un 1,8 con cui tentare di vendere 159 e Brera.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Si' la notizia e' questa: Magna e' un'azienda che a sua volta indebitata fino alcollo. L'operazione Opel gli permette di rastrellare altri miliardi di euro dalle banche e di avere un po'di respiro. Ma fino a quando potra' reggere una simile situazione?

Mah.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Un po' come Fiat?
Beh, non mescoliamo la lana con la seta, la seta è la Fiat!

Si si....la lana è la lana, la seta è la seta, ma i debiti sono debiti.
... rimetti a noi in nostri debiti...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Diverso e' essere indebitati fino al collo e non avere alcunche' nella cassaforte dei prodotti.

Ma ti riferisci a Magna o ad Opel?

A Magna e dunque per transitivita' a Magna-Opel

Regards,
The frog

A me sembra che Opel di prodotto ne abbia da vendere, di qualità anche superiori alla sua categoria di appartenenza, generalista. Magna è diversa, non è una casa automobilistica.

Si' ha talmente tanti prodotti del tutto insignificanti che se la sono pappata in un batter d'occhio appena prima che ne fosse dichiaratoil fallimento

Regards,
The frog

Ma circa il fallimento rischiato da Opel, tutti dovrebbero sapere che peso abbiano le vicende della casa madre americana. Del resto, in un paese normale, a quest'ora Fiat obbiettivamente mi sa che sarebbe fallita 65 volte.

Circa il prodotto.....beh, hanno Corsa, Astra in versione coupè, berlina e station wagon ( se vuoi una coupè in casa Fiat ti attacchi e se vuoi una SW devi comprarti la Stilo ), Meriva, Zafira ( se vuoi un prodotto analogo in casa Fiat ti becchi la Multipla di 15 anni fa ) , ed ora la Insignia, che esce subito in tre versioni, con versioni anche sportive a trazione integrale, che ha registrato un boom di ordini ed è stata recensita da 4R con gli onori di una quasi sportiva.

Non mi sembra messa così male, a prodotto. Forse Fiat ha più lacune. Se poi guardiamo ad Alfa, o peggio, a Lancia, non è che sia tutto sto lustrarsi d'occhi. Dico male?
Si ma nel cofano delle Opel che ci mettono? :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Ripetgo prodotti sia qualitativamente che visibilmente mediocri. Salvo solo la Insinia che semba essere una bella vettura, ma vanno paragonate poi le prestazioni con tutte pari categoria prima di emettere un giudizio netto.

E adesso che non ci sarnno piu' i multijet di fabbricazione FIAT a reggere la tecnologia Opel non so proprio dove andranno a sbattere la testa. Ovvero lo so: in Russia.

Regards,
The frog

I multijet già sulla Insignia non ci sono più. Se poi per te una Multipla è visivamente e qualitativamente meglio di una Zafira, mi arrendo. ;)
Aridaje! Come sarebbe i Multijet non ci sono più e il 2.0 diesel cos'è?
 
Buceci ha scritto:
E infatti la Opel ha sviluppato i suoi motori diesel!!!!!

Motori diesel Powertrain e Isuzu, quest'ultimo penso risalga all'epoca di Rudolph (Rudolph Diesel).
Ma cosa ha sviluppato la Opel? Il 2.0 è Fiat
 
Thefrog ha scritto:
Si' ha talmente tanti prodotti del tutto insignificanti che se la sono pappata in un batter d'occhio appena prima che ne fosse dichiaratoil fallimento

Regards,
The frog
OPEL in europa nel 2008 ha immatricolato 1.154.063 automobili
rispetto alle 958.991 di FIAT. (1.182.000 tutto il gruppo)

quindi che non abbia prodotti, o li abbia insignificanti, è una assoluta sciocchezza.
che poi sia in grado, con quelli e/o con altri prodotti e soprattutto con quella o altra organizzazione industriale, di superare l'impasse, è ancora da vedersi

fino a otto giorni fa OPEL sembrava diventata la nuova Isotta Fraschini, adesso per gli stessi "critici" è la nuova ZAZ ...
 
Back
Alto