2)SPIA AVARIA MOTORE – PROBLEMA ALLA VALVOLA WASTEGATE
Ciao Vela89, mi piace come hai descritto tutta una serie di problematiche su questo tipo di motorizzazione, peccato che ho trovato questo forum solo dopo aver effettuato una ricerca su google riguardo all'architettura del motore twinair. Possiedo il modello 2016 verde alpi per intenderci, con 105 cv, contentissimo per prestazioni e consumo, con una brillantezza anche a regimi minimi, ma aimè vi è un problema di base, e non per casa Fiat che produce, ma i concessionari con tanto di officina che non eseguono correttamente delle procedure fondamentale, cosa importa mica la vettura è la loro! Dei piccoli errori te ne accorgi dopo tanti km e giocano proprio su questo fatto. La vettura di cui parlo è di settembre 2016 e già a novembre segnalava anomalia allo S&S, ma per l'officina era un semplice falso allarme! al quarto mese in 4^ marcia a 130 km/h si avvertiva odore di olio bruciato che probabilmente gocciolava sul tubo di scarico, lo faceva solo in quel determinato momento descritto sopra. Il bello è che attendevo il tagliando per risolvere questi piccoli fastidi. a 7 mesi di vita e quindi al 1° tagliando puntualissimo, anzi anticipato di qualche km, in fattura noto che anziché utilizzare il Digitek Pure Energy hanno utilizzato il K Pure Energy adatto al 4 cilindri come da manuale di manutenzione. Da allora non mi sono più goduto la vettura, con problemi continui, nonostante abbia immediatamente fatto sostituire l'olio errato! Per risolvere il continuo odore di olio al 2°tagliando hanno sostituito la marmitta completa, ma appena il "color bronzo" è sparito dallo scarico fiammante, l'odore si riavvertiva sempre nella stessa situazione sopra descritta. Quindi dai 30mila km e secondo tagliando sempre puntuale, ha iniziato la problematica spia motore, appena dopo il tagliando! Pensi che abbiano effettuato il Primo? io a distanza di anni credo proprio di no, hanno semplicemente rabboccato...e le spie le cancellavano staccando la batteria( riferito da un custode della concessionaria!) la tenevano li ferma due giorni ti consegnavano la sostitutiva e come se niente fosse tutto pareva tornare apposto! Ma non fidandomi ho fatto fare una diagnostica da un amico, e subito è apparso il problema al cilindro 1, quindi ripresentandomi immediatamente in officina, auto sostitutiva e via! Cambio bobine e via, per loro era perfetta, non si sarebbe mai più accesa la spia motore, ma non fidandomi, non ho firmato il foglio accettazione di riconsegna ed ho deciso di provarla verso strade di montagna, bhe...non ci sono arrivato! RECOVERY! Morale della favola, MODULO UNIAIR e vettura riconsegnata dopo 3 mesi. Io insistevo su un problema sul wastegate ma loro negavano, ma io avevo precedente contattato telefonicamente proprio l'ingegner Stefano di Saito, che già mi disse che aveva più di un problema! Ricordati una cosa ...il problema di leveraggio o simili non segnalano alcuna avaria! Visto l'orario non voglio stare a descrivere tutti i ricambi sostituiti su questa vettura e tra l'altro neanche ci credo! Bobine - Modulo Uniair - Scarico completo - 3 turbocompressori(hai letto bene....3) ed ora dopo la sostituzione a settembre 2021(in garanzia...estensione 5 anni!) forse dovrei ricambiarlo, e secondo te l'ho cambio, ha appena effettuato 20mila km, si trova prima la causa, a sostituire ci riescono tutti. Aspetta dimenticavo pompa olio ammortizzatori anteriori e posteriori, 14 pneumatici, si scoppiavano nonostante la pressione veniva controllata ogni 3 settimane ovvero ad ogni pieno benzina, autoradio ed altri che non ricordo! Il problema sta solo in un punto che ora andrò a risolvere...CATALIZZATORE...pensaci bene, altro che sollecitazioni, è attaccato subito dopo l'uscita di scarico turbina, quindi visto che la centralina memorizza tutto ciò che viene sostituito, impazzisce e fa come gli pare, tipo decide quanta Aria/Benzina deve dare ma in modo errato, per cui appena posso vado sui 200 celle e mappatura centralina, almeno me la godo per quel poco che resta!