Mo o capì. Pardon! 
manuel46 ha scritto:Ci sono tantissime varianti comunque,
- tipo di gomma
- Misure della gomma
- tipologia di auto
- percorsi e stli di guida
Se prendiamo ad esempio un rappresentante con una sw del segmento C che fa molta città e autostrada, guida allegro senza tanti complimenti percorrerà poco più della metà dei km che percorro io con la stessa sw ma che ci faccio 10.000km anno e faccio prevalentemente extraurbano con qualche puntatina in città e autostrada e guido abbastanza dolce!
Per esempio l'autostrada ad alte velocità consuma molto le gomme, fate un viaggio in estate di un 1000km andata e 1000 al ritorno a velocità sui 140-150kmh e vi ritroverete con le gomme che da nuove sono quasi a metà della vita!
ps dimenticavo, io con megane grantour 1.6 benzina ho fatto con il primo treno, delle continental premium contact poco più di 30.000 però le ho cambiate che avevo ancora quasi 3 mm di battistrada, perchè sono dell'idea che è meglio spendere qualcosa in più per le gomme che spendere migliaia di ? per un tamponamento o peggio un uscita di strada, proprio questa primavera credo di aver evitato un tamponamento con la pioggia battente proprio perchè avevo le gomme in ottime condizioni, cioè quasi nuove, avessi avuto le altre con meno di 3 mm probabilmente avrei fatto un 2-3000? di danno!![]()
Suby01 ha scritto:Davide330621 ha scritto:Le Pirelli sono gomme apprezzabilissime. Il problema è che gli italiani non sono per niente campanilistici. Difatti è più semplice trovare un detrattore di un prodotto qualsiasi italiano, piuttosto che un "fanboy".
Ne abbiamo diversi esempi sugli attacchi alla nostra grande casa automobilistica italiana.
E te pareva se non andava a finire su Italia vs Resto del mondo. Se tu ti trovi bene con i Pirelli comprateli... Io non ho nessun problema a comperare italiano quando il rapporto prezzo/qualità vale la pena
manuel46 ha scritto:Ci sono tantissime varianti comunque,
- tipo di gomma
- Misure della gomma
- tipologia di auto
- percorsi e stli di guida
Se prendiamo ad esempio un rappresentante con una sw del segmento C che fa molta città e autostrada, guida allegro senza tanti complimenti percorrerà poco più della metà dei km che percorro io con la stessa sw ma che ci faccio 10.000km anno e faccio prevalentemente extraurbano con qualche puntatina in città e autostrada e guido abbastanza dolce!
Per esempio l'autostrada ad alte velocità consuma molto le gomme, fate un viaggio in estate di un 1000km andata e 1000 al ritorno a velocità sui 140-150kmh e vi ritroverete con le gomme che da nuove sono quasi a metà della vita!
ps dimenticavo, io con megane grantour 1.6 benzina ho fatto con il primo treno, delle continental premium contact poco più di 30.000 però le ho cambiate che avevo ancora quasi 3 mm di battistrada, perchè sono dell'idea che è meglio spendere qualcosa in più per le gomme che spendere migliaia di ? per un tamponamento o peggio un uscita di strada, proprio questa primavera credo di aver evitato un tamponamento con la pioggia battente proprio perchè avevo le gomme in ottime condizioni, cioè quasi nuove, avessi avuto le altre con meno di 3 mm probabilmente avrei fatto un 2-3000? di danno!![]()
Davide330621 ha scritto:Suby01 ha scritto:Davide330621 ha scritto:Le Pirelli sono gomme apprezzabilissime. Il problema è che gli italiani non sono per niente campanilistici. Difatti è più semplice trovare un detrattore di un prodotto qualsiasi italiano, piuttosto che un "fanboy".
Ne abbiamo diversi esempi sugli attacchi alla nostra grande casa automobilistica italiana.
E te pareva se non andava a finire su Italia vs Resto del mondo. Se tu ti trovi bene con i Pirelli comprateli... Io non ho nessun problema a comperare italiano quando il rapporto prezzo/qualità vale la pena
Scusate se non ho risposto prima. Ero in vacanza, con la wi-fi dell'hotel che lasciava a desiderare.
Personalmente ritengo che l'automobilista medio, non abbia alcuna idea del diverso comportamento che hanno pneumatici diversi.
Per cui, io mi sono trovato benissimo con le Pirelli, mi sono trovato benissimo con le Kumho e bene pure con le Marix ricoperte.
La macchina che ho recentemente comprato usata monta un paio di Bridgestone all'anteriore, e un paio di Falken al posteriore.
Quando le dovrò sostituire, comprerò un treno di Pirelli P6000 presso un centro commerciale.
Le ritengo le gomme migliori degli ultimi anni, e il tempo mi dirà se sbaglio.
Jambana ha scritto:manuel46 ha scritto:Ci sono tantissime varianti comunque,
- tipo di gomma
- Misure della gomma
- tipologia di auto
- percorsi e stli di guida
Se prendiamo ad esempio un rappresentante con una sw del segmento C che fa molta città e autostrada, guida allegro senza tanti complimenti percorrerà poco più della metà dei km che percorro io con la stessa sw ma che ci faccio 10.000km anno e faccio prevalentemente extraurbano con qualche puntatina in città e autostrada e guido abbastanza dolce!
Per esempio l'autostrada ad alte velocità consuma molto le gomme, fate un viaggio in estate di un 1000km andata e 1000 al ritorno a velocità sui 140-150kmh e vi ritroverete con le gomme che da nuove sono quasi a metà della vita!
ps dimenticavo, io con megane grantour 1.6 benzina ho fatto con il primo treno, delle continental premium contact poco più di 30.000 però le ho cambiate che avevo ancora quasi 3 mm di battistrada, perchè sono dell'idea che è meglio spendere qualcosa in più per le gomme che spendere migliaia di ? per un tamponamento o peggio un uscita di strada, proprio questa primavera credo di aver evitato un tamponamento con la pioggia battente proprio perchè avevo le gomme in ottime condizioni, cioè quasi nuove, avessi avuto le altre con meno di 3 mm probabilmente avrei fatto un 2-3000? di danno!![]()
Assolutamente falso.
simohsm ha scritto:quanti chilometri fate un un treno di gomme?,io ho fatto con il primo treno 50k e con il secondo sono a 38k ma sono quasi finite
Davide330621 ha scritto:Mi sembra improbabile che percorrendo un tratto rettilineo, le gomme possano consumarsi così tanto.
Allora qualsiasi rappresentante dovrebbe cambiare le gomme ogni 10 mila km. E non mi sembra sia così.
Diverso è il discorso se la velocità tenuta in rettilineo sia superiore ai 200 orari...
rema007 ha scritto:Jambana ha scritto:manuel46 ha scritto:Ci sono tantissime varianti comunque,
- tipo di gomma
- Misure della gomma
- tipologia di auto
- percorsi e stli di guida
Se prendiamo ad esempio un rappresentante con una sw del segmento C che fa molta città e autostrada, guida allegro senza tanti complimenti percorrerà poco più della metà dei km che percorro io con la stessa sw ma che ci faccio 10.000km anno e faccio prevalentemente extraurbano con qualche puntatina in città e autostrada e guido abbastanza dolce!
Per esempio l'autostrada ad alte velocità consuma molto le gomme, fate un viaggio in estate di un 1000km andata e 1000 al ritorno a velocità sui 140-150kmh e vi ritroverete con le gomme che da nuove sono quasi a metà della vita!
ps dimenticavo, io con megane grantour 1.6 benzina ho fatto con il primo treno, delle continental premium contact poco più di 30.000 però le ho cambiate che avevo ancora quasi 3 mm di battistrada, perchè sono dell'idea che è meglio spendere qualcosa in più per le gomme che spendere migliaia di ? per un tamponamento o peggio un uscita di strada, proprio questa primavera credo di aver evitato un tamponamento con la pioggia battente proprio perchè avevo le gomme in ottime condizioni, cioè quasi nuove, avessi avuto le altre con meno di 3 mm probabilmente avrei fatto un 2-3000? di danno!![]()
Assolutamente falso.
io direi parzialmente vero in quanto dopo 300-400km di fila, ad alte velocità, i pneumatici riscaldano e si usurano per via dell'attrito di rotolamento.
con l'asfalto a 40-50°, specie se la gomma è morbida dopo 1000 km un 20-30% di gomme le lasci sull'asfalto.
Jambana ha scritto:rema007 ha scritto:Jambana ha scritto:manuel46 ha scritto:Ci sono tantissime varianti comunque,
- tipo di gomma
- Misure della gomma
- tipologia di auto
- percorsi e stli di guida
Se prendiamo ad esempio un rappresentante con una sw del segmento C che fa molta città e autostrada, guida allegro senza tanti complimenti percorrerà poco più della metà dei km che percorro io con la stessa sw ma che ci faccio 10.000km anno e faccio prevalentemente extraurbano con qualche puntatina in città e autostrada e guido abbastanza dolce!
Per esempio l'autostrada ad alte velocità consuma molto le gomme, fate un viaggio in estate di un 1000km andata e 1000 al ritorno a velocità sui 140-150kmh e vi ritroverete con le gomme che da nuove sono quasi a metà della vita!
ps dimenticavo, io con megane grantour 1.6 benzina ho fatto con il primo treno, delle continental premium contact poco più di 30.000 però le ho cambiate che avevo ancora quasi 3 mm di battistrada, perchè sono dell'idea che è meglio spendere qualcosa in più per le gomme che spendere migliaia di ? per un tamponamento o peggio un uscita di strada, proprio questa primavera credo di aver evitato un tamponamento con la pioggia battente proprio perchè avevo le gomme in ottime condizioni, cioè quasi nuove, avessi avuto le altre con meno di 3 mm probabilmente avrei fatto un 2-3000? di danno!![]()
Assolutamente falso.
io direi parzialmente vero in quanto dopo 300-400km di fila, ad alte velocità, i pneumatici riscaldano e si usurano per via dell'attrito di rotolamento.
con l'asfalto a 40-50°, specie se la gomma è morbida dopo 1000 km un 20-30% di gomme le lasci sull'asfalto.
Stai scherzando, spero...quindi viaggiando sempre in autostrada le gomme dovrebbero durare 4000-5000 km? Ossignur...
L'autostrada è proprio la condizione che provoca meno usura, a parità di kilometraggio, di pneumatici e meccanica. (per la meccanica, naturalmente, a patto di viaggiare a medie ragionevoli, e non viaggiare sempre a tavoletta, il che -con i limiti attuali- è difficile se non si vive in Germania, o non si possiede una Panda 30...)
Ripeto: assolutamente falso.
manuel46 ha scritto:Ci sono tantissime varianti comunque,
- tipo di gomma
- Misure della gomma
- tipologia di auto
- percorsi e stli di guida
Se prendiamo ad esempio un rappresentante con una sw del segmento C che fa molta città e autostrada, guida allegro senza tanti complimenti percorrerà poco più della metà dei km che percorro io con la stessa sw ma che ci faccio 10.000km anno e faccio prevalentemente extraurbano con qualche puntatina in città e autostrada e guido abbastanza dolce!
Per esempio l'autostrada ad alte velocità consuma molto le gomme, fate un viaggio in estate di un 1000km andata e 1000 al ritorno a velocità sui 140-150kmh e vi ritroverete con le gomme che da nuove sono quasi a metà della vita!
ps dimenticavo, io con megane grantour 1.6 benzina ho fatto con il primo treno, delle continental premium contact poco più di 30.000 però le ho cambiate che avevo ancora quasi 3 mm di battistrada, perchè sono dell'idea che è meglio spendere qualcosa in più per le gomme che spendere migliaia di ? per un tamponamento o peggio un uscita di strada, proprio questa primavera credo di aver evitato un tamponamento con la pioggia battente proprio perchè avevo le gomme in ottime condizioni, cioè quasi nuove, avessi avuto le altre con meno di 3 mm probabilmente avrei fatto un 2-3000? di danno!![]()
agostino81 ha scritto:simohsm ha scritto:io ho una clio dci,specificate modello e motore della vostra macchina![]()
ford fiesta del 2002 era un 1.4 tdci adesso ho una Citroen C4 1.6 hdi 110cv
CitWeb - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa