Le ibride plugin sono un po' la moda del momento, utili alle case automobilistiche per ridurre le emissioni in fase di omologazione e per promettere consumi medi bassissimi grazie a qualche decina di chilometri percorribili in modalità elettrica.
Ma le relativamente piccole batterie delle plugin quanto durano? Non parlo dei 40-50 km di autonomia che offrono, quello si sa. Ma le batterie non sono eterne, durano un tot numero di cicli di carica/scarica degradando man mano fino a perdere troppa capacità e a quel punto vanno sostituite. Quanti cicli? Un valore che viene spesso indicato come riferimento è un migliaio di cicli completi che per un'auto elettrica con autonomia ad esempio di 300km vorrebbe dire percorrere 300 mila km prima di dover sostituire le batterie (ammesso di farli in pochi anni altrimenti ci sarebbe comunque il degrado dovuto al tempo). Per una plugin con autonomia di 50 km i mille cicli si traducono in soli 50 mila km teorici che in pratica saranno di più, se va proprio bene il doppio, per via della strada percorsa con il motore termico quando i tragitti superano l'autonomia data dalla batteria. Diciamo pure che trovarsi a cambiare la batteria di trazione a neanche centomila chilometri non sarebbe piacevole perché si parla di migliaia di euro e tanti saluti al risparmio economico delle plugin.
A meno che le batteria durino molte migliaia di cicli ma al momento non mi pare sia così. Oppure si?
Ma le relativamente piccole batterie delle plugin quanto durano? Non parlo dei 40-50 km di autonomia che offrono, quello si sa. Ma le batterie non sono eterne, durano un tot numero di cicli di carica/scarica degradando man mano fino a perdere troppa capacità e a quel punto vanno sostituite. Quanti cicli? Un valore che viene spesso indicato come riferimento è un migliaio di cicli completi che per un'auto elettrica con autonomia ad esempio di 300km vorrebbe dire percorrere 300 mila km prima di dover sostituire le batterie (ammesso di farli in pochi anni altrimenti ci sarebbe comunque il degrado dovuto al tempo). Per una plugin con autonomia di 50 km i mille cicli si traducono in soli 50 mila km teorici che in pratica saranno di più, se va proprio bene il doppio, per via della strada percorsa con il motore termico quando i tragitti superano l'autonomia data dalla batteria. Diciamo pure che trovarsi a cambiare la batteria di trazione a neanche centomila chilometri non sarebbe piacevole perché si parla di migliaia di euro e tanti saluti al risparmio economico delle plugin.
A meno che le batteria durino molte migliaia di cicli ma al momento non mi pare sia così. Oppure si?