<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Due punti su cui, secondo me, la FIAT deve lavorare (Rapidamente). | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Due punti su cui, secondo me, la FIAT deve lavorare (Rapidamente).

AUDIATRE ha scritto:
l'auto sono i sedili ?

no.

ma dato che gran parte delle audi/bmw/mb sono aziendali e se presuppone quindi un uso quotidiano, mi pare strano che auto universalmente apprezzate per il comfort come le volvo siano sistematicamente snobbate...

ribaltando le domande: l'auto è la finitura della plancia? :D
 
AUDIATRE ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
mmmmm
che la croma sia silenziosa, si può essere vero, ma tocca vede di quale Audi A4 parli, sicuramente la vecchia serie.

no no,parlo dell'ultima serie tdi 140 cv.confronta i due indici e poi ne riparliamo.

La bravo più silenziosa della Golf VI ? Non credo proprio. Ti riferisci senza dubbio ai vecchi PDE. Oggi la Golf è moooolto più silenziosa. (Eccone un'altro che pensa che la Golf V sia uguale alla VI !!!).

anche qui sbagli.non parlo del pde,lì a livello di rumore sarebbe come sparare sulla croce rossa (alla faccia di piech :twisted: ) ma della nuova versione 2.0 tdi.

L'A3 è il modello vecchio.

che però fan pagare più di un modello nuovo :twisted:

Non rilascio nemmeno una parola di cosa penso sia la Maserati, altrimenti finisce a schifio.
.

e qui non avevo dubbi,anzo,non avevamo.si conosce qui la tua credibilità e capacità di analizzare senza aver preconcetti... :rolleyes:

be, visto che mi sbaglio e faccio disinformazione, allora mi dici l'articolo di 4r dove si dice che la Bravo è più silenziosa della Golf.
Sto aspettando.
Sulla Croma, ci posso anche credere, come confort veniva quasi equiparato a quello della Classe E, quella vecchia s'intende.

per quello che riguarda l'articolo ti farò,sapere,scartabello un pò qui i lì eppoi ti dico.
tu intento postami dove marchionne afferma che la fiat non ha soldi e illustrami perchè affermi che non ha risorse quando proprio in italia sono state fatte le più grandi scoperte parlando di automotive negli ultimi 20 anni (common rail su tutte...)

per quello che ti riguarda io non ho mai detto che fai disinformazione per il semplice fatto che non sei credibile,e se ne sono accorti tutti qui :twisted:
 
armandino0312 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
mmmmm
che la croma sia silenziosa, si può essere vero, ma tocca vede di quale Audi A4 parli, sicuramente la vecchia serie.

no no,parlo dell'ultima serie tdi 140 cv.confronta i due indici e poi ne riparliamo.

La bravo più silenziosa della Golf VI ? Non credo proprio. Ti riferisci senza dubbio ai vecchi PDE. Oggi la Golf è moooolto più silenziosa. (Eccone un'altro che pensa che la Golf V sia uguale alla VI !!!).

anche qui sbagli.non parlo del pde,lì a livello di rumore sarebbe come sparare sulla croce rossa (alla faccia di piech :twisted: ) ma della nuova versione 2.0 tdi.

L'A3 è il modello vecchio.

che però fan pagare più di un modello nuovo :twisted:

Non rilascio nemmeno una parola di cosa penso sia la Maserati, altrimenti finisce a schifio.
.

e qui non avevo dubbi,anzo,non avevamo.si conosce qui la tua credibilità e capacità di analizzare senza aver preconcetti... :rolleyes:

be, visto che mi sbaglio e faccio disinformazione, allora mi dici l'articolo di 4r dove si dice che la Bravo è più silenziosa della Golf.
Sto aspettando.
Sulla Croma, ci posso anche credere, come confort veniva quasi equiparato a quello della Classe E, quella vecchia s'intende.

per quello che riguarda l'articolo ti farò,sapere,scartabello un pò qui i lì eppoi ti dico.
tu intento postami dove marchionne afferma che la fiat non ha soldi e illustrami perchè affermi che non ha risorse quando proprio in italia sono state fatte le più grandi scoperte parlando di automotive negli ultimi 20 anni (common rail su tutte...)

per quello che ti riguarda io non ho mai detto che fai disinformazione per il semplice fatto che non sei credibile,e se ne sono accorti tutti qui :twisted:

il cr ?
Non è una scoperta fiat.
Io poco credibile ?
Invece tu ?
ahahahahahhah
 
cognizionezerozero ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
l'auto sono i sedili ?

no.

ma dato che gran parte delle audi/bmw/mb sono aziendali e se presuppone quindi un uso quotidiano, mi pare strano che auto universalmente apprezzate per il comfort come le volvo siano sistematicamente snobbate...

ribaltando le domande: l'auto è la finitura della plancia? :D

con una domanda del genere penso tu voglia sapere da me come mai le Volvo non hanno lo stesso successo dei tedeschi ?
Sicuramente dovrebbe avere più successo, mooooooooooolto più dei concorrenti asiatici, che vivono di una luce piuttosto strana. Ho provato tantissime auto japponesi, ancora oggi mi chiedo come fanno ad esistere certi marchi.
La rifinitura dei dettagli è solo uno dei tanti aspetti che fanno grande un marchio. Ti ricordo che Audi ha compiuto un vero e proprio MIRACOLO economico da quando passò dalle mani di Mercedes (1965) a quando venne rilevata da Vw. Il vero salto avvenne sotto il controllo, manco a dirlo di Ferdinad Piech. Nell'ultimo 30entennio ha fatto passi da gigante.
Se pensi che per infastidire, e non poco, Mercedes e BMW ci vogliano interni fatti bene, beh, queste sono tue considerazioni personali.
 
Io non confronterei così faclmente le varie A8, Serie 7 e Classe S con la Quattroporte. Per il semplice motivo che la maggior parte delle tedesche succitate viene venduta coi motori turbodiesel, a 6 o 8 cilindri, ma sempre di turbodiesel si tratta. E i benzina coprono soprattutto i motori 6 cilindri. Sarebbe più opportuno un confronto limitato alle A8 4.2 e S8, 750i, S500 e S450.
 
AUDIATRE ha scritto:
la Fiat, non ha risorse, ne tecnologiche, ne tantomeno economiche per competere con BMW-Audi-MB. E' così. Sai chi lo ha detto ?
Un certo Marchionne.....
In quanto all'auto rumorosa Maserati, rispetto ad Audi, mi sembra assolutamente insensato il confronto in quanto Audi è una delle auto più silenziose del mondo (il modello di punta A8) mentre la maserati ed il silenzio fanno a caxxotti per ragioni diametralmente opposte.
Quà si cerca di conciliare cose inconciliabili.
Che non abbia le risorse economiche è scoprire l'acqua calda.
Per le risorse tecnologiche diciamo che ne ha almeno quanto la VW.
 
polso ha scritto:
leon150cv ha scritto:
polso ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Dimenticavo: sulle vetture da 45000 euro a 80000 euro la FIAT a questo punto potrebbe ceramente usare anche il marchio Chrysler, anche in Italia.

Regards,
The frog

-
scusa ma...se uno si puo' prendere auto da 80 mila euro.... sceglie fiat secondo te?

perchè no scusa?? d'altra parte se ne spendono oltre 100 mila per una maserati! non mi sembra che la maserati di recente abbia cambiato proprieta ed è andata alla vw!
Se un auto è costruita con certi criteri, ben assemblata, ben accessoriata, tecnologicamente all'avanguardia (sia meccanicamente, motore sospensioni, telaio, che elettronicamente), con materiali pregiati, che sia fiat, vw, audi porsche o quan'altro, perchè non comprarla?? Provate un po ad immaginare, se per assurdo, la fiat riesca a fare un auto con, meccanica alfa, interni maserati, motore ferrari, marchio..non so..alfa??

-
anzitutto la maserati non e' una fiat ma fa parte del gruppo....
secondo e' un marchio associato al prestigio...cosa che la fiat non e'....
-
se ragioni cosi' anche la ENZO viene prodotta dal gruppo fiat...
ma credo che pochi associno quel prodotto a una fiat...
- una fiat da 80 mila euro venderebbe come una phaeton vw....
in poche parole una wolksvagen che costa come un audi bmw o mercedes..
a sto punto...uno si compra appunto audi bmw o mb....
che a livello di immagine sono sopra vw....
-
io non ho nulla contro fiat... ma non spenderei 80 mila euro per un auto che non ha un nome prestigioso... (a parte che non spenderei mai 80 mila euro per una macchina perche lo trovo uno spreco)
Del resto con tutti i marchi che ci sono.....
 
AUDIATRE ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
mmmmm
che la croma sia silenziosa, si può essere vero, ma tocca vede di quale Audi A4 parli, sicuramente la vecchia serie.

no no,parlo dell'ultima serie tdi 140 cv.confronta i due indici e poi ne riparliamo.

La bravo più silenziosa della Golf VI ? Non credo proprio. Ti riferisci senza dubbio ai vecchi PDE. Oggi la Golf è moooolto più silenziosa. (Eccone un'altro che pensa che la Golf V sia uguale alla VI !!!).

anche qui sbagli.non parlo del pde,lì a livello di rumore sarebbe come sparare sulla croce rossa (alla faccia di piech :twisted: ) ma della nuova versione 2.0 tdi.

L'A3 è il modello vecchio.

che però fan pagare più di un modello nuovo :twisted:

Non rilascio nemmeno una parola di cosa penso sia la Maserati, altrimenti finisce a schifio.
.

e qui non avevo dubbi,anzo,non avevamo.si conosce qui la tua credibilità e capacità di analizzare senza aver preconcetti... :rolleyes:

be, visto che mi sbaglio e faccio disinformazione, allora mi dici l'articolo di 4r dove si dice che la Bravo è più silenziosa della Golf.
Sto aspettando.
Sulla Croma, ci posso anche credere, come confort veniva quasi equiparato a quello della Classe E, quella vecchia s'intende.

per quello che riguarda l'articolo ti farò,sapere,scartabello un pò qui i lì eppoi ti dico.
tu intento postami dove marchionne afferma che la fiat non ha soldi e illustrami perchè affermi che non ha risorse quando proprio in italia sono state fatte le più grandi scoperte parlando di automotive negli ultimi 20 anni (common rail su tutte...)

per quello che ti riguarda io non ho mai detto che fai disinformazione per il semplice fatto che non sei credibile,e se ne sono accorti tutti qui :twisted:

il cr ?
Non è una scoperta fiat.
Io poco credibile ?
Invece tu ?
ahahahahahhah
Se è per quello il CR è nato un secolo fa, ma per le navi, così com'era non avrebbe potuto equipaggiare nessuna auto. Fiat ha reso possibile la sua applicazione alle auto depositando molti brevetti per rendere il CR adatto alle automobili moderne.
 
Maxetto ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
mmmmm
che la croma sia silenziosa, si può essere vero, ma tocca vede di quale Audi A4 parli, sicuramente la vecchia serie.

no no,parlo dell'ultima serie tdi 140 cv.confronta i due indici e poi ne riparliamo.

La bravo più silenziosa della Golf VI ? Non credo proprio. Ti riferisci senza dubbio ai vecchi PDE. Oggi la Golf è moooolto più silenziosa. (Eccone un'altro che pensa che la Golf V sia uguale alla VI !!!).

anche qui sbagli.non parlo del pde,lì a livello di rumore sarebbe come sparare sulla croce rossa (alla faccia di piech :twisted: ) ma della nuova versione 2.0 tdi.

L'A3 è il modello vecchio.

che però fan pagare più di un modello nuovo :twisted:

Non rilascio nemmeno una parola di cosa penso sia la Maserati, altrimenti finisce a schifio.
.

e qui non avevo dubbi,anzo,non avevamo.si conosce qui la tua credibilità e capacità di analizzare senza aver preconcetti... :rolleyes:

be, visto che mi sbaglio e faccio disinformazione, allora mi dici l'articolo di 4r dove si dice che la Bravo è più silenziosa della Golf.
Sto aspettando.
Sulla Croma, ci posso anche credere, come confort veniva quasi equiparato a quello della Classe E, quella vecchia s'intende.

per quello che riguarda l'articolo ti farò,sapere,scartabello un pò qui i lì eppoi ti dico.
tu intento postami dove marchionne afferma che la fiat non ha soldi e illustrami perchè affermi che non ha risorse quando proprio in italia sono state fatte le più grandi scoperte parlando di automotive negli ultimi 20 anni (common rail su tutte...)

per quello che ti riguarda io non ho mai detto che fai disinformazione per il semplice fatto che non sei credibile,e se ne sono accorti tutti qui :twisted:

il cr ?
Non è una scoperta fiat.
Io poco credibile ?
Invece tu ?
ahahahahahhah
Se è per quello il CR è nato un secolo fa, ma per le navi, così com'era non avrebbe potuto equipaggiare nessuna auto. Fiat ha reso possibile la sua applicazione alle auto depositando molti brevetti per rendere il CR adatto alle automobili moderne.

Ripeto, il CR non è un'invenzione fiat, non è industrializzato da fiat, al massimo concedo il prototipo che nemmeno funzionava. Avevano grossi problemi con i prototipi quando parti la telefonata a stoccarda.....
 
Maxetto ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
la Fiat, non ha risorse, ne tecnologiche, ne tantomeno economiche per competere con BMW-Audi-MB. E' così. Sai chi lo ha detto ?
Un certo Marchionne.....
In quanto all'auto rumorosa Maserati, rispetto ad Audi, mi sembra assolutamente insensato il confronto in quanto Audi è una delle auto più silenziose del mondo (il modello di punta A8) mentre la maserati ed il silenzio fanno a caxxotti per ragioni diametralmente opposte.
Quà si cerca di conciliare cose inconciliabili.
Che non abbia le risorse economiche è scoprire l'acqua calda.
Per le risorse tecnologiche diciamo che ne ha almeno quanto la VW.

questo è quello che vi piacerebbe fosse.....
 
AUDIATRE ha scritto:
Maxetto ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
la Fiat, non ha risorse, ne tecnologiche, ne tantomeno economiche per competere con BMW-Audi-MB. E' così. Sai chi lo ha detto ?
Un certo Marchionne.....
In quanto all'auto rumorosa Maserati, rispetto ad Audi, mi sembra assolutamente insensato il confronto in quanto Audi è una delle auto più silenziose del mondo (il modello di punta A8) mentre la maserati ed il silenzio fanno a caxxotti per ragioni diametralmente opposte.
Quà si cerca di conciliare cose inconciliabili.
Che non abbia le risorse economiche è scoprire l'acqua calda.
Per le risorse tecnologiche diciamo che ne ha almeno quanto la VW.

questo è quello che vi piacerebbe fosse.....

no,questo è quello che i fatti dicono,è diverso....
 
Ripeto, il CR non è un'invenzione fiat, non è industrializzato da fiat, al massimo concedo il prototipo che nemmeno funzionava. Avevano grossi problemi con i prototipi quando parti la telefonata a stoccarda.....

e io,anzi noi :twisted: ti ripetiamo che con questa frase ti saresti giocato anche l'ultimo briciolo di credibilità.il problema è che non ne avevi più :lol:
 
AUDIATRE ha scritto:
Maxetto ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
la Fiat, non ha risorse, ne tecnologiche, ne tantomeno economiche per competere con BMW-Audi-MB. E' così. Sai chi lo ha detto ?
Un certo Marchionne.....
In quanto all'auto rumorosa Maserati, rispetto ad Audi, mi sembra assolutamente insensato il confronto in quanto Audi è una delle auto più silenziose del mondo (il modello di punta A8) mentre la maserati ed il silenzio fanno a caxxotti per ragioni diametralmente opposte.
Quà si cerca di conciliare cose inconciliabili.
Che non abbia le risorse economiche è scoprire l'acqua calda.
Per le risorse tecnologiche diciamo che ne ha almeno quanto la VW.

questo è quello che vi piacerebbe fosse.....

eppoi scusa,piacerebbe a chi?noi mica siamo velinari del gruppo fiat,mica ci arriva l'assegno a fine mese...
per quello che mi riguarda son contento se si vende bene quello progettato e costruito in italia,ma mica ne faccio una malattia...e soprattutto cerco di valutare tutto con la mente libera da preconcetti e discorsi del tipo 'non compro più peugeot perchè mio cugggino si è trovato molto male con la 205' (dimenticandomi che non siamo più negli anni 80...)
 
AUDIATRE ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
l'auto sono i sedili ?

no.

ma dato che gran parte delle audi/bmw/mb sono aziendali e se presuppone quindi un uso quotidiano, mi pare strano che auto universalmente apprezzate per il comfort come le volvo siano sistematicamente snobbate...

ribaltando le domande: l'auto è la finitura della plancia? :D

con una domanda del genere penso tu voglia sapere da me come mai le Volvo non hanno lo stesso successo dei tedeschi ?
Sicuramente dovrebbe avere più successo, mooooooooooolto più dei concorrenti asiatici, che vivono di una luce piuttosto strana. Ho provato tantissime auto japponesi, ancora oggi mi chiedo come fanno ad esistere certi marchi.
La rifinitura dei dettagli è solo uno dei tanti aspetti che fanno grande un marchio. Ti ricordo che Audi ha compiuto un vero e proprio MIRACOLO economico da quando passò dalle mani di Mercedes (1965) a quando venne rilevata da Vw. Il vero salto avvenne sotto il controllo, manco a dirlo di Ferdinad Piech. Nell'ultimo 30entennio ha fatto passi da gigante.
Se pensi che per infastidire, e non poco, Mercedes e BMW ci vogliano interni fatti bene, beh, queste sono tue considerazioni personali.

no,hai ragione,ci vogliono anche quelli che imbambolati dal marketing e da oronzo piech spendono migliaia di euro in più per una vw col marchio diverso.prova a chiedere a chi ha speso un anno fa 40 mila cucuzze per una A4 cosa pensa della seat exeo (che oltretutto oltre a costare svariate migliaia di euro in meno ha dei moderni e più silenziosi,oltrechè meno inquinanti common rail...)
 
Back
Alto