<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Due punti su cui, secondo me, la FIAT deve lavorare (Rapidamente). | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Due punti su cui, secondo me, la FIAT deve lavorare (Rapidamente).

leon150cv ha scritto:
polso ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Dimenticavo: sulle vetture da 45000 euro a 80000 euro la FIAT a questo punto potrebbe ceramente usare anche il marchio Chrysler, anche in Italia.

Regards,
The frog

-
scusa ma...se uno si puo' prendere auto da 80 mila euro.... sceglie fiat secondo te?

perchè no scusa?? d'altra parte se ne spendono oltre 100 mila per una maserati! non mi sembra che la maserati di recente abbia cambiato proprieta ed è andata alla vw!
Se un auto è costruita con certi criteri, ben assemblata, ben accessoriata, tecnologicamente all'avanguardia (sia meccanicamente, motore sospensioni, telaio, che elettronicamente), con materiali pregiati, che sia fiat, vw, audi porsche o quan'altro, perchè non comprarla?? Provate un po ad immaginare, se per assurdo, la fiat riesca a fare un auto con, meccanica alfa, interni maserati, motore ferrari, marchio..non so..alfa??

la funzione PRATICA e RAZIONALE di una auto da 80000 euro è esattamente la stessa di una da 20000: andare dal punto A al punto B rispettando i limiti, con un comfort adeguato alle proprie esigenze e nel piacere di guida.

il resto è FASCINO ed impalpabile (e non prezzabile) AUTOSODDISFAZIONE:

volvo non fa immagine (nonostante abbia i sedili che sono universalmente riconosciuti come i più comodi per le lunghe percorrenze), audi sì.

audi vende, volvo no.

credi davvero che fiat abbia qualche speranza nel breve termine (da qui a 10 anni)?
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Lazio8 ha scritto:
Una Maserati rumorosa??? Una Maserati deve essere "rumorosa".
O meglio, direi "musica meccanica".
Maserati è un marchio sportivo e con un motore benzina da 400 cv, io non pretenderei il massimo del confort acustico, anzi, lo vedrei come un difetto.
Per quello ci sono le berlinone Lexus, MB, Audi, ecc.

Ed e' proprio cosi' che la gente invece di comprare Maserati compra Porsche, Lexus MB Audi etc.

Regards,
The frog
ma sappiamo bene che l'innominabile giudicherebbe rumore anche l'arte della fuga di Bach, preferendo un'altra arte, con la i
Forse l'arte è con la t oppure con la s oppure con la f
 
hermann Weiskop ha scritto:
E.....
e per quanto riguarda il nano dai capelli finti....scusa questo va in Audi perché ci guadagna (sponsor!).... e non dico altro perché se no mi tolgono dal forum!!!
dall`Austria
herms

Ma quali auto dovrebbe usare? auto che teoricamente sono italiane ma in effetti sono costruite in Polonia?
Per esempio, 500 e panda, sono già costruite in Polonia.
La prossima sarà la Punto.
Se è vero come sempre più spesso si sente affermare, entro il 2012 Mirafiori chiude (termine ultimo di costruzione dei modelli ora assemblati a Torino), sarà tutto costruito all'estero.
Tranne Ferrari e Maserati.....
 
cognizionezerozero ha scritto:
leon150cv ha scritto:
polso ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Dimenticavo: sulle vetture da 45000 euro a 80000 euro la FIAT a questo punto potrebbe ceramente usare anche il marchio Chrysler, anche in Italia.

Regards,
The frog

-
scusa ma...se uno si puo' prendere auto da 80 mila euro.... sceglie fiat secondo te?

perchè no scusa?? d'altra parte se ne spendono oltre 100 mila per una maserati! non mi sembra che la maserati di recente abbia cambiato proprieta ed è andata alla vw!
Se un auto è costruita con certi criteri, ben assemblata, ben accessoriata, tecnologicamente all'avanguardia (sia meccanicamente, motore sospensioni, telaio, che elettronicamente), con materiali pregiati, che sia fiat, vw, audi porsche o quan'altro, perchè non comprarla?? Provate un po ad immaginare, se per assurdo, la fiat riesca a fare un auto con, meccanica alfa, interni maserati, motore ferrari, marchio..non so..alfa??

la funzione PRATICA e RAZIONALE di una auto da 80000 euro è esattamente la stessa di una da 20000: andare dal punto A al punto B rispettando i limiti, con un comfort adeguato alle proprie esigenze e nel piacere di guida.

il resto è FASCINO ed impalpabile (e non prezzabile) AUTOSODDISFAZIONE:

volvo non fa immagine (nonostante abbia i sedili che sono universalmente riconosciuti come i più comodi per le lunghe percorrenze), audi sì.

audi vende, volvo no.

credi davvero che fiat abbia qualche speranza nel breve termine (da qui a 10 anni)?

l'auto sono i sedili ?
 
la Fiat, non ha risorse, ne tecnologiche, ne tantomeno economiche per competere con BMW-Audi-MB. E' così. Sai chi lo ha detto ?
Un certo Marchionne.....
In quanto all'auto rumorosa Maserati, rispetto ad Audi, mi sembra assolutamente insensato il confronto in quanto Audi è una delle auto più silenziose del mondo (il modello di punta A8) mentre la maserati ed il silenzio fanno a caxxotti per ragioni diametralmente opposte.
Quà si cerca di conciliare cose inconciliabili.
 
AUDIATRE ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
leon150cv ha scritto:
polso ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Dimenticavo: sulle vetture da 45000 euro a 80000 euro la FIAT a questo punto potrebbe ceramente usare anche il marchio Chrysler, anche in Italia.

Regards,
The frog

-
scusa ma...se uno si puo' prendere auto da 80 mila euro.... sceglie fiat secondo te?

perchè no scusa?? d'altra parte se ne spendono oltre 100 mila per una maserati! non mi sembra che la maserati di recente abbia cambiato proprieta ed è andata alla vw!
Se un auto è costruita con certi criteri, ben assemblata, ben accessoriata, tecnologicamente all'avanguardia (sia meccanicamente, motore sospensioni, telaio, che elettronicamente), con materiali pregiati, che sia fiat, vw, audi porsche o quan'altro, perchè non comprarla?? Provate un po ad immaginare, se per assurdo, la fiat riesca a fare un auto con, meccanica alfa, interni maserati, motore ferrari, marchio..non so..alfa??

la funzione PRATICA e RAZIONALE di una auto da 80000 euro è esattamente la stessa di una da 20000: andare dal punto A al punto B rispettando i limiti, con un comfort adeguato alle proprie esigenze e nel piacere di guida.

il resto è FASCINO ed impalpabile (e non prezzabile) AUTOSODDISFAZIONE:

volvo non fa immagine (nonostante abbia i sedili che sono universalmente riconosciuti come i più comodi per le lunghe percorrenze), audi sì.

audi vende, volvo no.

credi davvero che fiat abbia qualche speranza nel breve termine (da qui a 10 anni)?

l'auto sono i sedili ?

no,ma non sono neanche i particolari di finitura per cui audi pretende di farti pagare una vw o una skoda ricarrozzata svariate migliaia di euro in più... :twisted:
 
armandino0312 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
leon150cv ha scritto:
polso ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Dimenticavo: sulle vetture da 45000 euro a 80000 euro la FIAT a questo punto potrebbe ceramente usare anche il marchio Chrysler, anche in Italia.

Regards,
The frog

-
scusa ma...se uno si puo' prendere auto da 80 mila euro.... sceglie fiat secondo te?

perchè no scusa?? d'altra parte se ne spendono oltre 100 mila per una maserati! non mi sembra che la maserati di recente abbia cambiato proprieta ed è andata alla vw!
Se un auto è costruita con certi criteri, ben assemblata, ben accessoriata, tecnologicamente all'avanguardia (sia meccanicamente, motore sospensioni, telaio, che elettronicamente), con materiali pregiati, che sia fiat, vw, audi porsche o quan'altro, perchè non comprarla?? Provate un po ad immaginare, se per assurdo, la fiat riesca a fare un auto con, meccanica alfa, interni maserati, motore ferrari, marchio..non so..alfa??

la funzione PRATICA e RAZIONALE di una auto da 80000 euro è esattamente la stessa di una da 20000: andare dal punto A al punto B rispettando i limiti, con un comfort adeguato alle proprie esigenze e nel piacere di guida.

il resto è FASCINO ed impalpabile (e non prezzabile) AUTOSODDISFAZIONE:

volvo non fa immagine (nonostante abbia i sedili che sono universalmente riconosciuti come i più comodi per le lunghe percorrenze), audi sì.

audi vende, volvo no.

credi davvero che fiat abbia qualche speranza nel breve termine (da qui a 10 anni)?

l'auto sono i sedili ?

no,ma non sono neanche i particolari di finitura per cui audi pretende di farti pagare una vw o una skoda ricarrozzata svariate migliaia di euro in più... :twisted:

ahahahahahahh
 
AUDIATRE ha scritto:
la Fiat, non ha risorse, ne tecnologiche, ne tantomeno economiche per competere con BMW-Audi-MB. E' così. Sai chi lo ha detto ?
Un certo Marchionne.....
questo non è assolutamente vero.posta i link e mi ricredo.
i fatti però dicino che le più importanti innovazioni tecnologiche degli ultimi 20 anni (metano su larga scala,common rail,multiair...)arrivano proprio dall'italia e non ta crande cemania :twisted: lo stesso crande piech si è dovuto ricredere pensionando il pde ti siperiorità teknolocika teteska e montando sui nuovi tdi quel sistema inventato dai retrogradi mafiosi pizza e mandolino italiani :twisted:
In quanto all'auto rumorosa Maserati, rispetto ad Audi, mi sembra assolutamente insensato il confronto in quanto Audi è una delle auto più silenziose del mondo (il modello di punta A8) mentre la maserati ed il silenzio fanno a caxxotti per ragioni diametralmente opposte.
Quà si cerca di conciliare cose inconciliabili.

strano perchè l'indice ai di 4ruote diceva che croma ad esempio era (molto) più silenziosa di audi a4 e passat che sono le sue concorrenti dirette e 'alternative',così come bravo diesel è più silenziosa di golf e a3.
per quanto riguarda maserati 4porte sai benissimo che hanno 2 clienti completamente differenti,chi sceglie la berlina italiana spegne la radio per ascoltare il canto del V8 ferrari,chi va invece sull'anonima berlina crucca (con confort,finiture e tecnologia di prim'ordine) non mette sicuramente come priorità il design (e qui caro A3 bisogna essere un pò obbiettivi,su...),il piacere di guida,l'esclusività.
comunque nelle prove su strada della 4porte non hanno parlato male del confort della vettura,anzi...
 
leon150cv ha scritto:
polso ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Dimenticavo: sulle vetture da 45000 euro a 80000 euro la FIAT a questo punto potrebbe ceramente usare anche il marchio Chrysler, anche in Italia.

Regards,
The frog

-
scusa ma...se uno si puo' prendere auto da 80 mila euro.... sceglie fiat secondo te?

perchè no scusa?? d'altra parte se ne spendono oltre 100 mila per una maserati! non mi sembra che la maserati di recente abbia cambiato proprieta ed è andata alla vw!
Se un auto è costruita con certi criteri, ben assemblata, ben accessoriata, tecnologicamente all'avanguardia (sia meccanicamente, motore sospensioni, telaio, che elettronicamente), con materiali pregiati, che sia fiat, vw, audi porsche o quan'altro, perchè non comprarla?? Provate un po ad immaginare, se per assurdo, la fiat riesca a fare un auto con, meccanica alfa, interni maserati, motore ferrari, marchio..non so..alfa??

-
anzitutto la maserati non e' una fiat ma fa parte del gruppo....
secondo e' un marchio associato al prestigio...cosa che la fiat non e'....
-
se ragioni cosi' anche la ENZO viene prodotta dal gruppo fiat...
ma credo che pochi associno quel prodotto a una fiat...
- una fiat da 80 mila euro venderebbe come una phaeton vw....
in poche parole una wolksvagen che costa come un audi bmw o mercedes..
a sto punto...uno si compra appunto audi bmw o mb....
che a livello di immagine sono sopra vw....
-
io non ho nulla contro fiat... ma non spenderei 80 mila euro per un auto che non ha un nome prestigioso... (a parte che non spenderei mai 80 mila euro per una macchina perche lo trovo uno spreco)
 
armandino0312 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
la Fiat, non ha risorse, ne tecnologiche, ne tantomeno economiche per competere con BMW-Audi-MB. E' così. Sai chi lo ha detto ?
Un certo Marchionne.....
questo non è assolutamente vero.posta i link e mi ricredo.
i fatti però dicino che le più importanti innovazioni tecnologiche degli ultimi 20 anni (metano su larga scala,common rail,multiair...)arrivano proprio dall'italia e non ta crande cemania :twisted: lo stesso crande piech si è dovuto ricredere pensionando il pde ti siperiorità teknolocika teteska e montando sui nuovi tdi quel sistema inventato dai retrogradi mafiosi pizza e mandolino italiani :twisted:
In quanto all'auto rumorosa Maserati, rispetto ad Audi, mi sembra assolutamente insensato il confronto in quanto Audi è una delle auto più silenziose del mondo (il modello di punta A8) mentre la maserati ed il silenzio fanno a caxxotti per ragioni diametralmente opposte.
Quà si cerca di conciliare cose inconciliabili.

strano perchè l'indice ai di 4ruote diceva che croma ad esempio era (molto) più silenziosa di audi a4 e passat che sono le sue concorrenti dirette e 'alternative',così come bravo diesel è più silenziosa di golf e a3.
per quanto riguarda maserati 4porte sai benissimo che hanno 2 clienti completamente differenti,chi sceglie la berlina italiana spegne la radio per ascoltare il canto del V8 ferrari,chi va invece sull'anonima berlina crucca (con confort,finiture e tecnologia di prim'ordine) non mette sicuramente come priorità il design (e qui caro A3 bisogna essere un pò obbiettivi,su...),il piacere di guida,l'esclusività.

mmmmm
che la croma sia silenziosa, si può essere vero, ma tocca vede di quale Audi A4 parli, sicuramente la vecchia serie.
La bravo più silenziosa della Golf VI ? Non credo proprio. Ti riferisci senza dubbio ai vecchi PDE. Oggi la Golf è moooolto più silenziosa. (Eccone un'altro che pensa che la Golf V sia uguale alla VI !!!).
L'A3 è il modello vecchio.
Non rilascio nemmeno una parola di cosa penso sia la Maserati, altrimenti finisce a schifio.
 
mmmmm
che la croma sia silenziosa, si può essere vero, ma tocca vede di quale Audi A4 parli, sicuramente la vecchia serie.

no no,parlo dell'ultima serie tdi 140 cv.confronta i due indici e poi ne riparliamo.

La bravo più silenziosa della Golf VI ? Non credo proprio. Ti riferisci senza dubbio ai vecchi PDE. Oggi la Golf è moooolto più silenziosa. (Eccone un'altro che pensa che la Golf V sia uguale alla VI !!!).

anche qui sbagli.non parlo del pde,lì a livello di rumore sarebbe come sparare sulla croce rossa (alla faccia di piech :twisted: ) ma della nuova versione 2.0 tdi.

L'A3 è il modello vecchio.

che però fan pagare più di un modello nuovo :twisted:

Non rilascio nemmeno una parola di cosa penso sia la Maserati, altrimenti finisce a schifio.
.

e qui non avevo dubbi,anzo,non avevamo.si conosce qui la tua credibilità e capacità di analizzare senza aver preconcetti... :rolleyes:
 
AUDIATRE ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
la Fiat, non ha risorse, ne tecnologiche, ne tantomeno economiche per competere con BMW-Audi-MB. E' così. Sai chi lo ha detto ?
Un certo Marchionne.....
questo non è assolutamente vero.posta i link e mi ricredo.
i fatti però dicino che le più importanti innovazioni tecnologiche degli ultimi 20 anni (metano su larga scala,common rail,multiair...)arrivano proprio dall'italia e non ta crande cemania :twisted: lo stesso crande piech si è dovuto ricredere pensionando il pde ti siperiorità teknolocika teteska e montando sui nuovi tdi quel sistema inventato dai retrogradi mafiosi pizza e mandolino italiani :twisted:

non rispondi? :twisted:
 
armandino0312 ha scritto:
mmmmm
che la croma sia silenziosa, si può essere vero, ma tocca vede di quale Audi A4 parli, sicuramente la vecchia serie.

no no,parlo dell'ultima serie tdi 140 cv.confronta i due indici e poi ne riparliamo.

La bravo più silenziosa della Golf VI ? Non credo proprio. Ti riferisci senza dubbio ai vecchi PDE. Oggi la Golf è moooolto più silenziosa. (Eccone un'altro che pensa che la Golf V sia uguale alla VI !!!).

anche qui sbagli.non parlo del pde,lì a livello di rumore sarebbe come sparare sulla croce rossa (alla faccia di piech :twisted: ) ma della nuova versione 2.0 tdi.

L'A3 è il modello vecchio.

che però fan pagare più di un modello nuovo :twisted:

Non rilascio nemmeno una parola di cosa penso sia la Maserati, altrimenti finisce a schifio.
.

e qui non avevo dubbi,anzo,non avevamo.si conosce qui la tua credibilità e capacità di analizzare senza aver preconcetti... :rolleyes:

be, visto che mi sbaglio e faccio disinformazione, allora mi dici l'articolo di 4r dove si dice che la Bravo è più silenziosa della Golf.
Sto aspettando.
Sulla Croma, ci posso anche credere, come confort veniva quasi equiparato a quello della Classe E, quella vecchia s'intende.
 
Back
Alto