alfistaConvinto ha scritto:si lo so lo dicevano anche a Marconi quando gli dicevano che nn poteva trasmettede + lontanto di un tot x via della curvatura terrestre!Thefrog ha scritto:alfistaConvinto ha scritto:le tecnologie crescono lo sapevi? una volta si usavano processori z80 a 1 mhz e bcostavano un okkio, oggi con 50 euro compri un biprocessore da 3000 mhz l'uno con doppia pipline,esecuzione speculativa ecccc 2 mega di cache istruzioni di vettorizazione per la grafica e 1000 altre diavolerieThefrog ha scritto:mac128bit ha scritto:The.Tramp ha scritto:Thefrog ha scritto:Quando qualcuno pensa che la panacea di tutti i mali sia di sostituire il petrolio con le centrali nucleari, senza cosiderare l'elemento basilare che una vettura ha mediamente una potenza di 60-70kW a fronte dei 3kW massimi dell'impianto di una casa, e' bene aprire gli occhi e dire le cose come stanno.
Ci sono un po di cose che non ti entrano in testa.
1) Anche se una vettura ha mediamente una potenza di 60-70kW, questo non significa che li usa tutti. Esiste un acceleratore che parzializza la potenza erogata e quella usata per muove le auto è circa il 10%.
2) Le auto elettriche sono più efficenti, sopratutto in città e con una carica notturna a 1kW/h per 8 ore (l'equivalennte di 900 cc di benzina al prezzo di 96 centesimi) l'auto elettrica ti fa 160 km. (e staim parlando della Nissan Leaf)
3) I 3 kW che menzioni tu sono facilmente superabili tramite semplice richiesta.
A parte le possibili centrali nucleari, c'è il fotovoltaico, che in un paese si tanto baciato dal sole potrebbe, anzi dovrebbe dare la ricarica alle auto per un buon 50%.
Questo secondo me dovrebbe essere il vero piano energetico.
Il problema è che non ci saerbbero piu le accise per ogni km fatto, oltre a far guadagnare solo 2 interlocutori: chi produce gli impianti e chi ne usufruisce.
Troppo pochi in un sistema di questo tipo![]()
Con il forovoltaico e con l'eolica ci fai un baffo rispetto alle necessita' per mobilitare un parco di ato come quelle di una nazione come l'Italia. Spono 150watt/metro^2 per il fotovoltaico e 3 megawatt per pala eolica. Allora uno dice con l'eolico ce la si potrebbe lontanamete fare, bene in un Paese come dici tu baciato dal sole si scopre che d'estate vento non ce ne e'. Proprio poco tempo fa sono stato in giro e ho visto un gruppo di dieci pale eoliche piantate nel terreno lungo una collina, vicino ad un paese. Bene solo le prime due giravano, le altre otto stavano ferme. E le prime due giravano lentamente.
Con questo non voglio dire che con le centrali a fusione non ce la si puo' fare. Anzi sono la panacea di molti mali. Ma per mobilitare il parco circolante italiano serviranno centinaia di centrali a fusione.
Regards,
The frog
Non e' questione di tecnologia e' questione di due calcoli di scienza. Quando la scienza ti dice che "non si puo'" qualunque tecnologia va a farsi benedire.
Regards,
The frog
fortunatamente Marconi nn gli ha dato retta!
nel mio piccolo grande mondo dell'informatica succede sistematicamete che qualcuno dica che una cosa sia impossibile e viene sistematicamente sbugiardato dopo pochi anni!
Che aggiungere? Sono (stanco e) senza parole. Mi cadono le braccia.
Regards,
The frog