<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> due calci e 10 sec di lavoro (col trapano) 25? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

due calci e 10 sec di lavoro (col trapano) 25?

Diamine, devo veramente farmi furbo: ieri è venuta una signora che aveva una gomma a terra e mi ha chiesto di controllarla... smontata, gonfiata, verificato che non ci fossero chiodi, alla fine è il cerchio che si è criccato a causa di una botta. gli ho messo su la gomma di scorta, che è in lega anch'essa e non le ho chiesto nulla... però mi sono fatto una cliente nuova.
 
blackblizzard82 ha scritto:
Diamine, devo veramente farmi furbo: ieri è venuta una signora che aveva una gomma a terra e mi ha chiesto di controllarla... smontata, gonfiata, verificato che non ci fossero chiodi, alla fine è il cerchio che si è criccato a causa di una botta. gli ho messo su la gomma di scorta, che è in lega anch'essa e non le ho chiesto nulla... però mi sono fatto una cliente nuova.

....bel lavoro
 
suiller ha scritto:
ora lo sai :D

vecchio trucco da gommista, in genere il calcio io lo tiro sulla parte alta del pneumatico (così si evita un'eventuale caduta del pneumatico sul piede)

se l'auto dorme fuori è facile che la ruota si incolli al mozzo, un po' di lerciume, un filo di ruggine... e taaac 8)

un buon gommista prima di montare il cerchio sull'auto mette del grasso per evitare incollaggi cerchio mozzo!!!

p.s.

per il sig che scrive:

Se ti avrebbe fatto la fattura quanto pensi gli rimarrebbe detratte le tasse e le spese?

se ti avrebbe ?? ;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
Diamine, devo veramente farmi furbo: ieri è venuta una signora che aveva una gomma a terra e mi ha chiesto di controllarla... smontata, gonfiata, verificato che non ci fossero chiodi, alla fine è il cerchio che si è criccato a causa di una botta. gli ho messo su la gomma di scorta, che è in lega anch'essa e non le ho chiesto nulla... però mi sono fatto una cliente nuova.

Fatta in che senso? :oops:
Cosi si fa!
 
beppevailati ha scritto:
p.s.

per il sig che scrive:

Se ti avrebbe fatto la fattura quanto pensi gli rimarrebbe detratte le tasse e le spese?

se ti avrebbe ?? ;)

Da quello che so, non è nelle regole del "bon ton" dei forum correggere l'italiano.
 
blackblizzard82 ha scritto:
Diamine, devo veramente farmi furbo: ieri è venuta una signora che aveva una gomma a terra e mi ha chiesto di controllarla... smontata, gonfiata, verificato che non ci fossero chiodi, alla fine è il cerchio che si è criccato a causa di una botta. gli ho messo su la gomma di scorta, che è in lega anch'essa e non le ho chiesto nulla... però mi sono fatto una cliente nuova.

Sesso in cambio di manodopera? :D :D
 
imgay ha scritto:
L'altra sera mentre ero in autostrada per tornare a casa mi sono accorto che la gomma poteriore sinistra era bucata così sono uscito a Legnano e ho cercato di cambiare la gomma, purtroppo questa nonostante svariati tentativi non è voluta uscire dalla sua sede, così ho chiamato alcuni amici per farmi ripostare a casa e abbiamo ancora cercato di togliere la ruota ma invano...il giorno seguente compro dello svitol e una bomboletta schiumante almeno per andare da un gommista ma niente, la ruota sembra inchiodata.
Alla fine mi decido a portare l'auto in un vicinissimo (100mt) centro assistenza di una famosa casa di autonoleggio. Arriva un meccanico assesta due colpi potenti a destra, poi a sinistra della ruota e questa viene fuori...gli passo il ruotino, montato in 3 secondi col trapano e mi manda in ufficio per pagare: costo per la manodopoera sostituzione ruota 25?.
Capisco che in assoluto la cifra è irrisoria ma io guadagno 50? in un giorno intero di lavoro mentre qui si e no si è lavorato in totale 30 secondi, com'è possibile che ci sono dei listini con prezzi così lontani dal normale stipendio dei lavoratori dipendenti???

Basta andare ad informarsi per esempio dagli artigiani (Confartigianato ecc..), dove ci sono tutti i tariffari di tutte le categorie. Mi permetto di difendere la categoria, (essendo anche io artigiano) ma in effetti 25 euro per quel tipo di lavoro mi sembra una ladrata. Mi è successa una cosa simile, quando non sono riuscito a smontare un cerchio (cambio cerchi-gomme da invernale ad estive) perchè un bullone non si svitava (e c'erà già l'altro estivo dell'altra parte sull'asse...) e non avevo un tubo per far forza con la chiave. Mi sono recato dal gommista (ho dovuto rimontare l'altro invernale per avere le gomme uguale sullo stesso asse, onde evitare rogne..) e mi hanno chiesto 10 euro (in nero..) in totale per rimontare tutte e due le gomme con cerchio (ovviamente già bilanciate..). Nel tuo caso si sono fatti pagare "il disturbo" un po' salato...
Ad ogni modo, equiparare il costo di un autonomo con il costo di un dipendente è sbagliato e si rischia di generalizzare. Quelle 25 euro di certo non se le è intascate tutte il tipo che ti ha tolto la ruota. Il lavoratore autonomo ha dei costi che il dipendente non ha (per la precisione, per il dipendente vengono pagati dal datore di lavoro): commercialista, inail, imposte varie ecc... e poi ovviamente ci deve mettere il margine di guadagno, senza contare che non esistono tutele simili agli ammortizzatori sociali.. se un cliente non paga, magari su un lavoro grosso, sono c.... amari.
 
Back
Alto