<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ducati multistrada 1200 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ducati multistrada 1200

FAUST50 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Lascia perdere. Paura e moto non possono convivere.
Non ho paura della moto, ho paura di me. Ho fatto 7.000 km con un cbr 600 rr, una volta a 180 km/h in una strada con limite a 50, ad un curvone, mentre ero piegato (molto e a luci spente di notte, ero in senso contrario di marcia per poi chiudere al centro della curva, luci spente per vedere se arrivavano macchine in senso contrario) mi è uscita una volpe, l'ho presa con la gomma posteriore. Non so come ho fatto a non cadere, l'ho presa col pedanino, metà volpe è volata via, l'altra metà è rimasta incastrata tra ruota e parafango posteriore. Ho consumato con lo strofinamento della volpe, il parafango, rotto il portatarga.
Mi son fermato, levato il casco, tremavo. Ho fumato una siga e son tornato di prima a casa. Da allora non son salito più su una moto.
ecco bravo fai a meno di salirci.
conosci la barzelletta?
un signore anziano si sta facendo una sigaretta e mentre legge il giornale legge:
altro motociclista morto, la causa principale l'alta velocita';mentre sta' leggendo passa un motociclista a tutta velocita' ed esclama:

te ti leggo domani
Non la conoscevo, bella.
Si riconosco che al volante sono n pericoloso per me e gli altri. Lo sono in auto, figuriamoci su un missile a due ruote che fa i 300 e lo zero cento in 2, 5 secondi.
Però la tentazione é tanta, tantissima.
Magari oggi con moglie e due figlie. . Chissà. ..
 
reFORESTERation ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Lascia perdere. Paura e moto non possono convivere.
Non ho paura della moto, ho paura di me. Ho fatto 7.000 km con un cbr 600 rr, una volta a 180 km/h in una strada con limite a 50, ad un curvone, mentre ero piegato (molto e a luci spente di notte, ero in senso contrario di marcia per poi chiudere al centro della curva, luci spente per vedere se arrivavano macchine in senso contrario) mi è uscita una volpe, l'ho presa con la gomma posteriore. Non so come ho fatto a non cadere, l'ho presa col pedanino, metà volpe è volata via, l'altra metà è rimasta incastrata tra ruota e parafango posteriore. Ho consumato con lo strofinamento della volpe, il parafango, rotto il portatarga.
Mi son fermato, levato il casco, tremavo. Ho fumato una siga e son tornato di prima a casa. Da allora non son salito più su una moto.
ecco bravo fai a meno di salirci.
conosci la barzelletta?
un signore anziano si sta facendo una sigaretta e mentre legge il giornale legge:
altro motociclista morto, la causa principale l'alta velocita';mentre sta' leggendo passa un motociclista a tutta velocita' ed esclama:

te ti leggo domani
Non la conoscevo, bella.
Si riconosco che al volante sono n pericoloso per me e gli altri. Lo sono in auto, figuriamoci su un missile a due ruote che fa i 300 e lo zero cento in 2, 5 secondi.
Però la tentazione é tanta, tantissima.
Magari oggi con moglie e due figlie. . Chissà. ..
per toglierti lo sfizio potresti affittarla per una giornata , ho detto per una giornata
e mi auguro che ti basti.
http://www.rentmoto.it/DUCATImonster.html
 
FAUST50 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Lascia perdere. Paura e moto non possono convivere.
Non ho paura della moto, ho paura di me. Ho fatto 7.000 km con un cbr 600 rr, una volta a 180 km/h in una strada con limite a 50, ad un curvone, mentre ero piegato (molto e a luci spente di notte, ero in senso contrario di marcia per poi chiudere al centro della curva, luci spente per vedere se arrivavano macchine in senso contrario) mi è uscita una volpe, l'ho presa con la gomma posteriore. Non so come ho fatto a non cadere, l'ho presa col pedanino, metà volpe è volata via, l'altra metà è rimasta incastrata tra ruota e parafango posteriore. Ho consumato con lo strofinamento della volpe, il parafango, rotto il portatarga.
Mi son fermato, levato il casco, tremavo. Ho fumato una siga e son tornato di prima a casa. Da allora non son salito più su una moto.
ecco bravo fai a meno di salirci.
conosci la barzelletta?
un signore anziano si sta facendo una sigaretta e mentre legge il giornale legge:
altro motociclista morto, la causa principale l'alta velocita';mentre sta' leggendo passa un motociclista a tutta velocita' ed esclama:

te ti leggo domani
Non la conoscevo, bella.
Si riconosco che al volante sono n pericoloso per me e gli altri. Lo sono in auto, figuriamoci su un missile a due ruote che fa i 300 e lo zero cento in 2, 5 secondi.
Però la tentazione é tanta, tantissima.
Magari oggi con moglie e due figlie. . Chissà. ..
per toglierti lo sfizio potresti affittarla per una giornata , ho detto per una giornata
e mi auguro che ti basti.
http://www.rentmoto.it/DUCATImonster.html
Interessante, ma la s4 la conosco molto bene, l'ho guidata molte volte, l'aveva un mio amico, molto impegnativa.
La multistrada 1.1 sicuramente non mi ispira poi tanto, tra l'altro proprio l'amico che aveva la s4, l'ha cambiata per quella multistrada, quindi volendo, glie la posso chiedere.
 
Io sono innamorato di questa, ma se la porto a casa, mi ci gioco il matrimonio....

Attached files /attachments/1592021=25572-image.jpg
 
reFORESTERation ha scritto:
ma la multistrada come hai riconisciuto tu é una moto che si adatta a fare più ccose, può essere una sportiva, come una moto per escursioni si strade bianche

Il Multistrada non lo trovo molto adatto per un uso a 360* ma forse mi posso sbagliare.
Per il tuttofare meglio qualcosa come il Tiger, si presta di più per un uso quotidiano, non solo l'uscita nel weekend. (un po' come FZ8 anche se di diverso genere)

si adatta bene in tra Sanpietrini buche e traffico.

in queste condizioni giusto se strettamente necessario... non è il suo pane, idem fuoristrada (allora meglio il V4 Crosstourer)
Per il turismo c'è anche Yamaha FJR 1300, Kawa 1400 GTR e Triumph Trophy.

Vedo che si tiene in considerazione la potenza in primis, potenza che oltre un certo livello diventa completamente inutilizzabile su strada, moto come la Panigale non hanno senso se non in pista.
Per 16,000? in Kawa c'è la ZZR 1400cc 4L con ~ 210cv a 10.000 rpm e 300 orari.

http://www.motociclismo.it/kawasaki-zzr1400-viaggio-300-kmh-turismo-velocita-massima-moto-51683

lascia caricare il video e guarda bene anche da 7.35 in poi...
ti basta? :D

16.000?...

Attached files /attachments/1592042=25573-ZZR 1400 ABS.jpg
 
reFORESTERation ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Lascia perdere. Paura e moto non possono convivere.
Non ho paura della moto, ho paura di me. Ho fatto 7.000 km con un cbr 600 rr, una volta a 180 km/h in una strada con limite a 50, ad un curvone, mentre ero piegato (molto e a luci spente di notte, ero in senso contrario di marcia per poi chiudere al centro della curva, luci spente per vedere se arrivavano macchine in senso contrario)
Fai bene ad avere paura. Quello che hai descritto è il comportamento standard da aspirante donatore di organi/omicida.

Le moto è meglio se continui a guardarle da dietro la vetrina.
 
PanDemonio ha scritto:
Quello che hai descritto è il comportamento standard da aspirante donatore di organi/omicida.

Più il secondo che il primo. Dopo un frontale a 180 non restano molti organi riutilizzabili...
 
PanDemonio ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Lascia perdere. Paura e moto non possono convivere.
Non ho paura della moto, ho paura di me. Ho fatto 7.000 km con un cbr 600 rr, una volta a 180 km/h in una strada con limite a 50, ad un curvone, mentre ero piegato (molto e a luci spente di notte, ero in senso contrario di marcia per poi chiudere al centro della curva, luci spente per vedere se arrivavano macchine in senso contrario)
Fai bene ad avere paura. Quello che hai descritto è il comportamento standard da aspirante donatore di organi/omicida.

Le moto è meglio se continui a guardarle da dietro la vetrina.

A quella velocità dubito che possano rimanere organi da espiantare.
 
PanDemonio ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Lascia perdere. Paura e moto non possono convivere.
Non ho paura della moto, ho paura di me. Ho fatto 7.000 km con un cbr 600 rr, una volta a 180 km/h in una strada con limite a 50, ad un curvone, mentre ero piegato (molto e a luci spente di notte, ero in senso contrario di marcia per poi chiudere al centro della curva, luci spente per vedere se arrivavano macchine in senso contrario)
Fai bene ad avere paura. Quello che hai descritto è il comportamento standard da aspirante donatore di organi/omicida.

Le moto è meglio se continui a guardarle da dietro la vetrina.
C'è da che ero un ragazzino, ora di mezzo ci sono 33 anni, 2 bambine, una moglie ed un mutuo. Solo che ogni tanto mi si chiude la vena e..... ci do giù di brutto, con l'auto però é altra cosa.
 
T_r_a_v_e_l ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
ma la multistrada come hai riconisciuto tu é una moto che si adatta a fare più ccose, può essere una sportiva, come una moto per escursioni si strade bianche

Il Multistrada non lo trovo molto adatto per un uso a 360* ma forse mi posso sbagliare.
Per il tuttofare meglio qualcosa come il Tiger, si presta di più per un uso quotidiano, non solo l'uscita nel weekend. (un po' come FZ8 anche se di diverso genere)

si adatta bene in tra Sanpietrini buche e traffico.

in queste condizioni giusto se strettamente necessario... non è il suo pane, idem fuoristrada (allora meglio il V4 Crosstourer)
Per il turismo c'è anche Yamaha FJR 1300, Kawa 1400 GTR e Triumph Trophy.

Vedo che si tiene in considerazione la potenza in primis, potenza che oltre un certo livello diventa completamente inutilizzabile su strada, moto come la Panigale non hanno senso se non in pista.
Per 16,000? in Kawa c'è la ZZR 1400cc 4L con ~ 210cv a 10.000 rpm e 300 orari.

http://www.motociclismo.it/kawasaki-zzr1400-viaggio-300-kmh-turismo-velocita-massima-moto-51683

lascia caricare il video e guarda bene anche da 7.35 in poi...
ti basta? :D

16.000?...
Ti ringrazio, sono certo che le moto che mi propini siano eccellenti (sono giapponesi, ci mancherebbe :D ) però io occhi solo per ducati. É come andare a dire ad un alfista di audi z ad un ferrarista di porsche
 
Back
Alto