<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ducati multistrada 1200 | Il Forum di Quattroruote

Ducati multistrada 1200

Questa moto mi ha stregato, vorrei prenderne una, ma sono indeciso, o meglio, ho tanta paura delle moto. Le ho avute, ma mi conosco, mi piace la velocità. Quindi ho sempre posticipato. Poi sono arrivate la streefighter 848 e la multistrada. Io ducatista innamorato perso, che tanto adocchio alla meccanica, hanno riacceso in me quella tanta voglia di possedernr una. Ovviamente SOLO una Ducati, qui non c'è giapponese che tenga. R1? Tse io dico 1199 panigale 190 cv per 190 kg... Ad esempio.
 
reFORESTERation ha scritto:
Questa moto mi ha stregato, vorrei prenderne una, ma sono indeciso, o meglio, ho tanta paura delle moto. Le ho avute, ma mi conosco, mi piace la velocità. Quindi ho sempre posticipato. Poi sono arrivate la streefighter 848 e la multistrada. Io ducatista innamorato perso, che tanto adocchio alla meccanica, hanno riacceso in me quella tanta voglia di possedernr una. Ovviamente SOLO una Ducati, qui non c'è giapponese che tenga. R1? Tse io dico 1199 panigale 190 cv per 190 kg... Ad esempio.

purtroppo da quando è passata ai crucchi mi è scaduta, guardo le giapponesi: kawasaki ninja, ma ho al momento un sh 300 che fa arrabbiare gli audisti :D
 
mark_nm ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Questa moto mi ha stregato, vorrei prenderne una, ma sono indeciso, o meglio, ho tanta paura delle moto. Le ho avute, ma mi conosco, mi piace la velocità. Quindi ho sempre posticipato. Poi sono arrivate la streefighter 848 e la multistrada. Io ducatista innamorato perso, che tanto adocchio alla meccanica, hanno riacceso in me quella tanta voglia di possedernr una. Ovviamente SOLO una Ducati, qui non c'è giapponese che tenga. R1? Tse io dico 1199 panigale 190 cv per 190 kg... Ad esempio.

purtroppo da quando è passata ai crucchi mi è scaduta, guardo le giapponesi: kawasaki ninja, ma ho al momento un sh 300 che fa arrabbiare gli audisti :D
Be però gli ing e la manovalanza è tutta italiana. Oggi ho scoperto su discovery channel, che l'ing che ha progettato la parte elettronica, lo hanno chiamato anche in Ferrari.
Le giapponesi? Bah! Affidabili, belle e buone, ma senza anima. Strillano solo.
Le Ducati hanno un cuore, inconfondibili.
D'altra parte un buon esempio tra Audi, anzi gruppo vag e menti, ing, manovalanza e cuore italiano lo abbiamo già, lamborghini.
Speriamo che in Ducati che è già un'azienda sana ed in crescita, si possa ripetere il miracolo lambo
 
a_gricolo ha scritto:
Lascia perdere. Paura e moto non possono convivere.
Non ho paura della moto, ho paura di me. Ho fatto 7.000 km con un cbr 600 rr, una volta a 180 km/h in una strada con limite a 50, ad un curvone, mentre ero piegato (molto e a luci spente di notte, ero in senso contrario di marcia per poi chiudere al centro della curva, luci spente per vedere se arrivavano macchine in senso contrario) mi è uscita una volpe, l'ho presa con la gomma posteriore. Non so come ho fatto a non cadere, l'ho presa col pedanino, metà volpe è volata via, l'altra metà è rimasta incastrata tra ruota e parafango posteriore. Ho consumato con lo strofinamento della volpe, il parafango, rotto il portatarga.
Mi son fermato, levato il casco, tremavo. Ho fumato una siga e son tornato di prima a casa. Da allora non son salito più su una moto.
 
reFORESTERation ha scritto:
R1? Tse io dico 1199 panigale 190 cv per 190 kg... Ad esempio.

Non sono un ducatista e non comprerei mai una Ducati.

Il Multistada 1200 Touring parte da poco meno di 20.000?
E' un bicilindrico da 150cv, mai provato (per ora)
Troppo casino sia dal motore che dallo scarico, nei lunghi viaggi può dare fastidio.
Visto i cv, il frazionamento e l'uso per cui è destinato non mi sembra una grande tranquillità una volta raggiunto un certo chilometraggio, dipende cosa si vuole.

Personalmente preferisco il 3 cilindri inglese della nuova Triumph Tiger Sport 1050, con 12.000? la porti a casa.
Per l'allestimento Touring ~ 1.000? in più.
Se vuoi rimanere sul bis e su generi simili senza spendere un patrimonio (e una bella % del $ perché si chiama Ducati) c'è la KTM Adventure 1190, anche lei bicilindrica con 150cv, parte da 14.000?, oppure sempre per rimanere sul bis l'Aprilia Caponord 1200 Travel Pack a ~ 16.000? con 125cv.
C'è anche il Kawasaki Versys 1000 Grand Tourer, 13.000? per un 4 in linea da ~ 120cv già pronto per qualche bel tour ma qua forse ci allontaniamo troppo.

Se mi dici Panigale io ti dico che preferisco qualcosa in Honda, Kawasaki, MV Agusta, Yamaha e Aprilia. ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
Non ho paura della moto, ho paura di me. Ho fatto 7.000 km con un cbr 600 rr, una volta a 180 km/h in una strada con limite a 50, ad un curvone, mentre ero piegato (molto e a luci spente di notte, ero in senso contrario di marcia per poi chiudere al centro della curva, luci spente per vedere se arrivavano macchine in senso contrario) mi è uscita una volpe, l'ho presa con la gomma posteriore. Non so come ho fatto a non cadere, l'ho presa col pedanino, metà volpe è volata via, l'altra metà è rimasta incastrata tra ruota e parafango posteriore. Ho consumato con lo strofinamento della volpe, il parafango, rotto il portatarga.
Mi son fermato, levato il casco, tremavo. Ho fumato una siga e son tornato di prima a casa. Da allora non son salito più su una moto.

Quindi avrai ben capito che la colpa non è della moto e neanche nella volpe.
 
senti ref, io bazzico nel mondo delle 2 ruote da quando sono nato

la multistrada non è una moto per tutti. che senso ha una moto che fa 200 in terza marcia e 270 di strumento in allungo e poi per fare la turistica deve usare l'elettronica per pacarne la verve? però dall'altro lato ci fai tutto. turismo veloce, autostrada e anche il turno in pista con eccellenti risultati. costa, ma ameno di una bmw gs che non arriva nemmeno a sfiorare le sensazioni della ducati, le sue prestazioni e quel sound da animale da pista imbrigliato in un abito stradale.

ho diversi amici che ce l'hanno, è bella, va benissimo, e strano, ma vero consuma poco. ha però il gommone da 190 dietro che costa sensibilmente più delle altre, in media un cambio gomme arriva a costare 300 euro. la manutenzione, anche se ha tagliandi ogni 12.000 km, spesso è dispendiosa. soprattutto i tagliandi multipli di 24.000 km in cui si cambiano un bel po di cose tra cui candele e cinghie di trasmissione (l desmodromico è l'unico nel panorama motocliclistico che ha cinghie di trasmissione e non catena o ingranaggi)

io personalmente ho una moto guzzi stelvio ntx 8v, 32.000 km e ho trovato la pace dei sensi. costa poco, rende tanto e ogni tagliando ha sempre lo stesso prezzo circa.

KTM? vista dal vivo, a me non piace la fila di led sul fanale anteriore, ma che moto... costa poco, la base 15.000 euro, però la ducati è tutt'altro mondo

giapponesi? esteticamente a me non piace nemmeno una, tecnicamente mi intriga il v4 honda.

se vai in edicola poi, su motociclismo di questo mese c'è una interessantissima comparativa di 8 maxi enduro, ducati compresa ed è fatta molto bene. nello stesso numero poi c'è la prova della ktm 1190 adventure r, quella con anteriore da 21" e posteriore da 18". però son sicuro che dopo averla letta correrai al primo ducati store :p
 
reFORESTERation ha scritto:
mark_nm ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Questa moto mi ha stregato, vorrei prenderne una, ma sono indeciso, o meglio, ho tanta paura delle moto. Le ho avute, ma mi conosco, mi piace la velocità. Quindi ho sempre posticipato. Poi sono arrivate la streefighter 848 e la multistrada. Io ducatista innamorato perso, che tanto adocchio alla meccanica, hanno riacceso in me quella tanta voglia di possedernr una. Ovviamente SOLO una Ducati, qui non c'è giapponese che tenga. R1? Tse io dico 1199 panigale 190 cv per 190 kg... Ad esempio.

purtroppo da quando è passata ai crucchi mi è scaduta, guardo le giapponesi: kawasaki ninja, ma ho al momento un sh 300 che fa arrabbiare gli audisti :D
Be però gli ing e la manovalanza è tutta italiana. Oggi ho scoperto su discovery channel, che l'ing che ha progettato la parte elettronica, lo hanno chiamato anche in Ferrari.
Le giapponesi? Bah! Affidabili, belle e buone, ma senza anima. Strillano solo.
Le Ducati hanno un cuore, inconfondibili.
D'altra parte un buon esempio tra Audi, anzi gruppo vag e menti, ing, manovalanza e cuore italiano lo abbiamo già, lamborghini.
Speriamo che in Ducati che è già un'azienda sana ed in crescita, si possa ripetere il miracolo lambo

hai perfettamente ragione, però questo fatto mi infastidisce molto: troppi manager in luogo dei vecchi imprenditori che avevano a cuore le loro aziende, hanno rovinato ottime aziende IMHO.
 
ucre ha scritto:
senti ref, io bazzico nel mondo delle 2 ruote da quando sono nato

la multistrada non è una moto per tutti. che senso ha una moto che fa 200 in terza marcia e 270 di strumento in allungo e poi per fare la turistica deve usare l'elettronica per pacarne la verve? però dall'altro lato ci fai tutto. turismo veloce, autostrada e anche il turno in pista con eccellenti risultati. costa, ma ameno di una bmw gs che non arriva nemmeno a sfiorare le sensazioni della ducati, le sue prestazioni e quel sound da animale da pista imbrigliato in un abito stradale.

ho diversi amici che ce l'hanno, è bella, va benissimo, e strano, ma vero consuma poco. ha però il gommone da 190 dietro che costa sensibilmente più delle altre, in media un cambio gomme arriva a costare 300 euro. la manutenzione, anche se ha tagliandi ogni 12.000 km, spesso è dispendiosa. soprattutto i tagliandi multipli di 24.000 km in cui si cambiano un bel po di cose tra cui candele e cinghie di trasmissione (l desmodromico è l'unico nel panorama motocliclistico che ha cinghie di trasmissione e non catena o ingranaggi)

io personalmente ho una moto guzzi stelvio ntx 8v, 32.000 km e ho trovato la pace dei sensi. costa poco, rende tanto e ogni tagliando ha sempre lo stesso prezzo circa.

KTM? vista dal vivo, a me non piace la fila di led sul fanale anteriore, ma che moto... costa poco, la base 15.000 euro, però la ducati è tutt'altro mondo

giapponesi? esteticamente a me non piace nemmeno una, tecnicamente mi intriga il v4 honda.

se vai in edicola poi, su motociclismo di questo mese c'è una interessantissima comparativa di 8 maxi enduro, ducati compresa ed è fatta molto bene. nello stesso numero poi c'è la prova della ktm 1190 adventure r, quella con anteriore da 21" e posteriore da 18". però son sicuro che dopo averla letta correrai al primo ducati store :p
Sono assolutamente consapevole e riconosco che la bmw GS É LA granturismo per eccellenza.Ma non é una moto che ssoddisfa a pieno quello che cerco. É comoda, una divoratrice di km, bella, ma la multistrada come hai riconisciuto tu é una moto che si adatta a farepiù ccose, può essere una sportiva, come una moto per escursioni si strade bianche, aiutata dalle sospensioni autoregolanti, é anche sicura e divertente. in città ha un ottimo angolo di sterzo e con il set a 100cv e antipattinamento ben inserito, si adatta bene in tra Sanpietrini buche e traffico.
 
reFORESTERation ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Lascia perdere. Paura e moto non possono convivere.
Non ho paura della moto, ho paura di me. Ho fatto 7.000 km con un cbr 600 rr, una volta a 180 km/h in una strada con limite a 50, ad un curvone, mentre ero piegato (molto e a luci spente di notte, ero in senso contrario di marcia per poi chiudere al centro della curva, luci spente per vedere se arrivavano macchine in senso contrario) mi è uscita una volpe, l'ho presa con la gomma posteriore. Non so come ho fatto a non cadere, l'ho presa col pedanino, metà volpe è volata via, l'altra metà è rimasta incastrata tra ruota e parafango posteriore. Ho consumato con lo strofinamento della volpe, il parafango, rotto il portatarga.
Mi son fermato, levato il casco, tremavo. Ho fumato una siga e son tornato di prima a casa. Da allora non son salito più su una moto.
ecco bravo fai a meno di salirci.
conosci la barzelletta?
un signore anziano si sta facendo una sigaretta e mentre legge il giornale legge:
altro motociclista morto, la causa principale l'alta velocita';mentre sta' leggendo passa un motociclista a tutta velocita' ed esclama:

te ti leggo domani
 
Back
Alto