<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ducati - Audi: e Alfa? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Ducati - Audi: e Alfa?

pilota54 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Però per me non ha senso nemmeno l'Alfa tedesca. Immagino un Nuvolari che si rivolta nella tomba. Meglio allora chiudere e vivere di ricordi, oppure sbrigarsi a presentare i nuovi modelli. Comunque la 4C sarà prodotta in Italia, alla Maserati nel 2013 . Il dilemma è per la Giulia: sarà davvero costruita in America?

Sono d'accordo. Ma una Alfa italiana (come Lamborghini e Ducati) con sede italiana, centro tecnico italiano, e chissà anche un sito produttivo italiano, ma di proprietà tedesca a me andrebbe bene. Certo se la comprano per continuare a fare quello che ha fatto fiat fino ad ora, seppure di qualità migliore, a me non interessa, molto meglio la chiusura definitiva e consegnare i primi 80 anni alla storia, perchè gli ultimi 20 è meglio dimenticarli.

PS
Nuvolari, e non solo lui, dopo lo scempio di questi 20 anni, la tomba l'ha già consumata a forsa di rivoltarsi.
Ma perchè tu la Lamborghini la definisci italiana?
E qual è la percentuale di italianità? Gli operai che assemblano pezzi fatti quasi tutti in Germania?
Nemmeno i collaudatori sono italiani alla Lamborghini. :lol:
cé da definire se i motori sono italiani...
Quello della Gallardo è al 100% Audi, lo sanno tutti.

Scusa max ma io so che questa è una leggenda metropolitana. I motori Lamborghini forse sono la cosa più italiana della Lamborghini. La Gallardo è stata progettata prima dell'ingresso nel capitale di Audi.
Non mi risulta proprio.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Io so che gli 8 cilindri sono audi mentre i 10 ed i 12 sono lambo. Soldi tedeschi cercelli italiani e supervisori tedeschi.
Gli 8 e i 10 sono lo stesso motore con due cilindri in meno, completamente Audi e prodotti nello stabilimento Audi in Ungheria. Del 12 non so con certezza, ma potrebbe essere effettivamente l'ultima evoluzione del classico V12 Lambo del 1963.
 
Maxetto ha scritto:
Sicuramente è un centro di eccellenza ..................teutonica :lol:
Penso che quell'emoticon sia decisamente fuori luogo, oltre che denotante l'ignoranza di chi la inserisce peraltro con frequenza...
A Sant'Agata Bolognese, tanto per chiarire come stiano le cose, l'arrivo dei tedeschi è stato BENEDETTO per l'aver trasformato una realtà poco più che artigianale, con un futuro quantomeno incerto e prodotti oramai superati, in una casa degna del blasone che porta, con dei volumi di produzione che 15 anni orsono sarebbero stati giudicati impensabili. E che quindi attualmente sta ASSUMENDO personale per far fronte alle richieste del mercato, personale tanto per le linee di produzione quanto per la progettazione. Perchè sì, sarà anche vero che la Gallardo non potrà esser definita 100% italiana in virtù della provenienza di parte dei suoi componenti, ma a Sant'Agata il centro sviluppo esiste ed è di prima eccellenza contando su un apporto fondamentalmente italiano. E' quindi una BOIATA colossale quella che stai cercando di far passare, ovvero quella per cui i tedeschi sarebbero arrivati facendo tabula rasa di quanto prima ci fosse di italiano e impiantando un'estensione dei propri centri di progettazione, basta guardare all'Aventador per averne la prova lampante. I tedeschi sono arrivati ed hanno VALORIZZATO Lamborghini che è un produttore italiano, non è un rimarchiamento di un prodotto tedesco e non a caso la percezione della clientela rispecchia quel valore. Sarebbe il caso di farsi un giro da queste parti, infilarsi in un bar di Sant'Agata e provare a chiedere come stiano le cose, invece di inventarsi boutade e metter faccine tentando pateticamente di deridere gli odiati tedeschi... Ah, sempre per lo stesso discorso, dopo esserti fatto il giretto a Sant'Agata, fa un saltino anche a Modena per sentire quelli che escono dalle linee Maserati... così ti fai un 'idea precisa di come stiano le cose...
Per questo io, da bolognese pur acquisito, benedico l'arrivo dei tedeschi per Ducati... e dico MAGARI si prendessero Alfa e gli applicassero il trattamento riservato a Lamborghini... anche perchè, e la cosa è lampante, sarebbe difficile peggiorare l'attuale situazione...
 
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Sicuramente è un centro di eccellenza ..................teutonica :lol:
Penso che quell'emoticon sia decisamente fuori luogo, oltre che denotante l'ignoranza di chi la inserisce peraltro con frequenza...
A Sant'Agata Bolognese, tanto per chiarire come stiano le cose, l'arrivo dei tedeschi è stato BENEDETTO per l'aver trasformato una realtà poco più che artigianale, con un futuro quantomeno incerto e prodotti oramai superati, in una casa degna del blasone che porta, con dei volumi di produzione che 15 anni orsono sarebbero stati giudicati impensabili. E che quindi attualmente sta ASSUMENDO personale per far fronte alle richieste del mercato, personale tanto per le linee di produzione quanto per la progettazione. Perchè sì, sarà anche vero che la Gallardo non potrà esser definita 100% italiana in virtù della provenienza di parte dei suoi componenti, ma a Sant'Agata il centro sviluppo esiste ed è di prima eccellenza contando su un apporto fondamentalmente italiano. E' quindi una BOIATA colossale quella che stai cercando di far passare, ovvero quella per cui i tedeschi sarebbero arrivati facendo tabula rasa di quanto prima ci fosse di italiano e impiantando un'estensione dei propri centri di progettazione, basta guardare all'Aventador per averne la prova lampante. I tedeschi sono arrivati ed hanno VALORIZZATO Lamborghini che è un produttore italiano, non è un rimarchiamento di un prodotto tedesco e non a caso la percezione della clientela rispecchia quel valore. Sarebbe il caso di farsi un giro da queste parti, infilarsi in un bar di Sant'Agata e provare a chiedere come stiano le cose, invece di inventarsi boutade e metter faccine tentando pateticamente di deridere gli odiati tedeschi... Ah, sempre per lo stesso discorso, dopo esserti fatto il giretto a Sant'Agata, fa un saltino anche a Modena per sentire quelli che escono dalle linee Maserati... così ti fai un 'idea precisa di come stiano le cose...
Per questo io, da bolognese pur acquisito, benedico l'arrivo dei tedeschi per Ducati... e dico MAGARI si prendessero Alfa e gli applicassero il trattamento riservato a Lamborghini... anche perchè, e la cosa è lampante, sarebbe difficile peggiorare l'attuale situazione...

:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Sicuramente è un centro di eccellenza ..................teutonica :lol:
Penso che quell'emoticon sia decisamente fuori luogo, oltre che denotante l'ignoranza di chi la inserisce peraltro con frequenza...
A Sant'Agata Bolognese, tanto per chiarire come stiano le cose, l'arrivo dei tedeschi è stato BENEDETTO per l'aver trasformato una realtà poco più che artigianale, con un futuro quantomeno incerto e prodotti oramai superati, in una casa degna del blasone che porta, con dei volumi di produzione che 15 anni orsono sarebbero stati giudicati impensabili. E che quindi attualmente sta ASSUMENDO personale per far fronte alle richieste del mercato, personale tanto per le linee di produzione quanto per la progettazione. Perchè sì, sarà anche vero che la Gallardo non potrà esser definita 100% italiana in virtù della provenienza di parte dei suoi componenti, ma a Sant'Agata il centro sviluppo esiste ed è di prima eccellenza contando su un apporto fondamentalmente italiano. E' quindi una BOIATA colossale quella che stai cercando di far passare, ovvero quella per cui i tedeschi sarebbero arrivati facendo tabula rasa di quanto prima ci fosse di italiano e impiantando un'estensione dei propri centri di progettazione, basta guardare all'Aventador per averne la prova lampante. I tedeschi sono arrivati ed hanno VALORIZZATO Lamborghini che è un produttore italiano, non è un rimarchiamento di un prodotto tedesco e non a caso la percezione della clientela rispecchia quel valore. Sarebbe il caso di farsi un giro da queste parti, infilarsi in un bar di Sant'Agata e provare a chiedere come stiano le cose, invece di inventarsi boutade e metter faccine tentando pateticamente di deridere gli odiati tedeschi... Ah, sempre per lo stesso discorso, dopo esserti fatto il giretto a Sant'Agata, fa un saltino anche a Modena per sentire quelli che escono dalle linee Maserati... così ti fai un 'idea precisa di come stiano le cose...
Per questo io, da bolognese pur acquisito, benedico l'arrivo dei tedeschi per Ducati... e dico MAGARI si prendessero Alfa e gli applicassero il trattamento riservato a Lamborghini... anche perchè, e la cosa è lampante, sarebbe difficile peggiorare l'attuale situazione...
Quoto tutto il discorso. Ce ne fossero di acquisizioni così.
 
tra l'altro se leggete sopra, nella home:

ULTIME NOTIZIE
FIA GT1 - Zolder - La Porsche trionfa nella Championship Race
Superstars - Imola - Kristofferson e l'Audi RS5 senza rivali
Seat Ibiza Cupra Concept - In produzione a fine anno [video]
Range Rover Evoque Special Edition - 200 esemplari firmati Victoria Beckham [video]
Lamborghini Urus Concept - Fotografie e info ufficiali

Tolta la Range Rover..... :rolleyes:
Un dominio pazzesco.
 
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Sicuramente è un centro di eccellenza ..................teutonica :lol:
Penso che quell'emoticon sia decisamente fuori luogo, oltre che denotante l'ignoranza di chi la inserisce peraltro con frequenza...
A Sant'Agata Bolognese, tanto per chiarire come stiano le cose, l'arrivo dei tedeschi è stato BENEDETTO per l'aver trasformato una realtà poco più che artigianale, con un futuro quantomeno incerto e prodotti oramai superati, in una casa degna del blasone che porta, con dei volumi di produzione che 15 anni orsono sarebbero stati giudicati impensabili. E che quindi attualmente sta ASSUMENDO personale per far fronte alle richieste del mercato, personale tanto per le linee di produzione quanto per la progettazione. Perchè sì, sarà anche vero che la Gallardo non potrà esser definita 100% italiana in virtù della provenienza di parte dei suoi componenti, ma a Sant'Agata il centro sviluppo esiste ed è di prima eccellenza contando su un apporto fondamentalmente italiano. E' quindi una BOIATA colossale quella che stai cercando di far passare, ovvero quella per cui i tedeschi sarebbero arrivati facendo tabula rasa di quanto prima ci fosse di italiano e impiantando un'estensione dei propri centri di progettazione, basta guardare all'Aventador per averne la prova lampante. I tedeschi sono arrivati ed hanno VALORIZZATO Lamborghini che è un produttore italiano, non è un rimarchiamento di un prodotto tedesco e non a caso la percezione della clientela rispecchia quel valore. Sarebbe il caso di farsi un giro da queste parti, infilarsi in un bar di Sant'Agata e provare a chiedere come stiano le cose, invece di inventarsi boutade e metter faccine tentando pateticamente di deridere gli odiati tedeschi... Ah, sempre per lo stesso discorso, dopo esserti fatto il giretto a Sant'Agata, fa un saltino anche a Modena per sentire quelli che escono dalle linee Maserati... così ti fai un 'idea precisa di come stiano le cose...
Per questo io, da bolognese pur acquisito, benedico l'arrivo dei tedeschi per Ducati... e dico MAGARI si prendessero Alfa e gli applicassero il trattamento riservato a Lamborghini... anche perchè, e la cosa è lampante, sarebbe difficile peggiorare l'attuale situazione...
Senti ignorante lo dici ad un tuo pari.
Poi io non sto denigrando un bel niente, sto solo mettendo in evidenza che in Lamborghini si attua per forza di cose ciò che capita alle case che fanno parte di uno stesso gruppo. Ci sono, cioè, dei travasi di esperienza e di tecnica.
Non nego che a S. Agata ci sia un centro di ricerca e sviluppo che si occupa di specificità di auto super-sportive (come a Marenello), ma non si può negare che il bagaglio tecnico dell'Audi è ben presente.
Quindi in un forum dove si condanna tutto ciò che c'è in Alfa perchè non è originale Alfa, mi pare si possa dire che non tutto ciò che c'è in Lamborghini è originale Lamborghini, e non è che questo cambi solo perchè la gente compera queste Lamborghini.
Lo so bene che per Maserati vale lo stesso, infatti io approvo ciò che fanno i due gruppi Fiat e VW circa la condivisione meccanica.
Siete voi che dipingete il gruppo tedesco come diverso da tutti gli altri.

Ti ricordo ancora una volta che come moderatore dovresti evitare: primo di lanciare offese ai forumisti e secondo di non ergerti a possessore di nessuna verità rivelata.
 
Maxetto ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Sicuramente è un centro di eccellenza ..................teutonica :lol:
Penso che quell'emoticon sia decisamente fuori luogo, oltre che denotante l'ignoranza di chi la inserisce peraltro con frequenza...
A Sant'Agata Bolognese, tanto per chiarire come stiano le cose, l'arrivo dei tedeschi è stato BENEDETTO per l'aver trasformato una realtà poco più che artigianale, con un futuro quantomeno incerto e prodotti oramai superati, in una casa degna del blasone che porta, con dei volumi di produzione che 15 anni orsono sarebbero stati giudicati impensabili. E che quindi attualmente sta ASSUMENDO personale per far fronte alle richieste del mercato, personale tanto per le linee di produzione quanto per la progettazione. Perchè sì, sarà anche vero che la Gallardo non potrà esser definita 100% italiana in virtù della provenienza di parte dei suoi componenti, ma a Sant'Agata il centro sviluppo esiste ed è di prima eccellenza contando su un apporto fondamentalmente italiano. E' quindi una BOIATA colossale quella che stai cercando di far passare, ovvero quella per cui i tedeschi sarebbero arrivati facendo tabula rasa di quanto prima ci fosse di italiano e impiantando un'estensione dei propri centri di progettazione, basta guardare all'Aventador per averne la prova lampante. I tedeschi sono arrivati ed hanno VALORIZZATO Lamborghini che è un produttore italiano, non è un rimarchiamento di un prodotto tedesco e non a caso la percezione della clientela rispecchia quel valore. Sarebbe il caso di farsi un giro da queste parti, infilarsi in un bar di Sant'Agata e provare a chiedere come stiano le cose, invece di inventarsi boutade e metter faccine tentando pateticamente di deridere gli odiati tedeschi... Ah, sempre per lo stesso discorso, dopo esserti fatto il giretto a Sant'Agata, fa un saltino anche a Modena per sentire quelli che escono dalle linee Maserati... così ti fai un 'idea precisa di come stiano le cose...
Per questo io, da bolognese pur acquisito, benedico l'arrivo dei tedeschi per Ducati... e dico MAGARI si prendessero Alfa e gli applicassero il trattamento riservato a Lamborghini... anche perchè, e la cosa è lampante, sarebbe difficile peggiorare l'attuale situazione...
Senti ignorante lo dici ad un tuo pari.
Poi io non sto denigrando un bel niente, sto solo mettendo in evidenza che in Lamborghini si attua per forza di cose ciò che capita alle case che fanno parte di uno stesso gruppo. Ci sono, cioè, dei travasi di esperienza e di tecnica.
Non nego che a S. Agata ci sia un centro di ricerca e sviluppo che si occupa di specificità di auto super-sportive (come a Marenello), ma non si può negare che il bagaglio tecnico dell'Audi è ben presente.
Quindi in un forum dove si condanna tutto ciò che c'è in Alfa perchè non è originale Alfa, mi pare si possa dire che non tutto ciò che c'è in Lamborghini è originale Lamborghini, e non è che questo cambi solo perchè la gente compera queste Lamborghini.
Lo so bene che per Maserati vale lo stesso, infatti io approvo ciò che fanno i due gruppi Fiat e VW circa la condivisione meccanica.
Siete voi che dipingete il gruppo tedesco come diverso da tutti gli altri.

Ti ricordo ancora una volta che come moderatore dovresti evitare: primo di lanciare offese ai forumisti e secondo di non ergerti a possessore di nessuna verità rivelata.

Concorderai che condividere qualche componente è ben diverso dall'aver azzerato anche il più piccolo bullone di un'azienda che dal fare autobus e motori per aerei è stata ridotta ad un semplice "brand".
 
killernoise ha scritto:
Concorderai che condividere qualche componente è ben diverso dall'aver azzerato anche il più piccolo bullone di un'azienda che dal fare autobus e motori per aerei è stata ridotta ad un semplice "brand".
Concordo, ma bisogna capire che ormai è così. Sono passati quasi trent'anni! Ora l'Alfa è un brand, ma stanno cercando di farla tornare, almeno in parte, simile a ciò che era.
 
pilota54 ha scritto:
renexx ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
renexx ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Però per me non ha senso nemmeno l'Alfa tedesca. Immagino un Nuvolari che si rivolta nella tomba.

Se è solo per questo, sai quanti giri ha già fatto negli ultimi vent'anni?

probabilmente ha sconquassato tutto il cimitero

Povero Tazio! :D

Io mi riferivo soprattutto alla leggenda delle leggende, la sua Vittoria con l'Alfa al Nurburgring nel 1935 proprio contro Audi (Auto Union all'Epoca) e Mercedes (bissata poi 58 anni dopo da Larini con la 155 V6 TI DTM).
Vendere l'Alfa all'Audi sarebbe proprio un affronto al suo ricordo.

Ma non vedo perchè, all'epoca alcuni piloti passarono da Alfa a Maserati a Mercedes; è sempre sport.
 
Maxetto ha scritto:
killernoise ha scritto:
Concorderai che condividere qualche componente è ben diverso dall'aver azzerato anche il più piccolo bullone di un'azienda che dal fare autobus e motori per aerei è stata ridotta ad un semplice "brand".
Concordo, ma bisogna capire che ormai è così. Sono passati quasi trent'anni! Ora l'Alfa è un brand, ma stanno cercando di farla tornare, almeno in parte, simile a ciò che era.

mi spieghi come stanno cercando di farla tornare simile a come era??? perchè proprio non lo ho capito, almeno fino ad adesso non vedo nulla di originale (altro che differenze Audi/VW) ed il futuro (per adesso solo di annunci) non vede niente di buono
 
montaq52 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
killernoise ha scritto:
Concorderai che condividere qualche componente è ben diverso dall'aver azzerato anche il più piccolo bullone di un'azienda che dal fare autobus e motori per aerei è stata ridotta ad un semplice "brand".
Concordo, ma bisogna capire che ormai è così. Sono passati quasi trent'anni! Ora l'Alfa è un brand, ma stanno cercando di farla tornare, almeno in parte, simile a ciò che era.

mi spieghi come stanno cercando di farla tornare simile a come era??? perchè proprio non lo ho capito, almeno fino ad adesso non vedo nulla di originale (altro che differenze Audi/VW) ed il futuro (per adesso solo di annunci) non vede niente di buono
Se hai la bontà di aspettare ancora un pò lo vedrai.
Se non vuoi aspettare, dedicati ad altro.
 
Back
Alto